La ricerca ha trovato 92 risultati

da nico2010
6 agosto 2012, 16:59
Forum: Canarini
Argomento: canarina che non sta bene
Risposte: 4
Visite : 1196

Re: canarina che non sta bene

Grazie per i consigli. Nel frattempo la veterinaria aviaria mi ha prescritto baytril 2,5% soluzione iniettabile da dare in gocce nel becco due volte al giorno (2 al mattino 2 alla sera). essendo in vacanza non ha potuto visitare la bestiolina, e quindi non ha potuto fare una diagnosi, ma mi ha presc...
da nico2010
5 agosto 2012, 14:18
Forum: Canarini
Argomento: canarina che non sta bene
Risposte: 4
Visite : 1196

canarina che non sta bene

Ho una canarina di 3 anni, ha fatto un piccolo che ormai ha già 6 settimane e lui sta benone. Lei, da qualche giorno, mi sembra molto spenta, se ne sta per la maggior parte del tempo ferma sul posatoio, con gli occhi semichiusi, nutrire si nutre. Quando è ferma sul posatoio mi sembra che la posizion...
da nico2010
16 giugno 2011, 11:13
Forum: Canarini
Argomento: Canarino "macchiato"
Risposte: 1
Visite : 1042

Canarino "macchiato"

Salve, ho notato che uno dei miei canarini (un giallo mosaico) presenta, da un po' di tempo, nella zona sottostante il becco un piumaggio apparentemente sporco, color nocciola; la macchia si estende un po' a "bavagliolo" e interessa appena appena anche le piumette gialle nella zona sovrast...
da nico2010
14 aprile 2011, 7:52
Forum: Canarini
Argomento: 2 cove fallite, perchè?
Risposte: 5
Visite : 1179

Re: 2 cove fallite, perchè?

Per spettacolalex: Aveva a disposizione già da prima della 1° cova l'osso di seppia (il grit non l'ho mai inserito perché sconsigliato da un allevatore). Alla sera li copro per evitare attacchi da predatori notturni (ratti, uccelli, ecc), la volieretta, dove alloggiano loro soli, è lungh 85 x prof 5...
da nico2010
13 aprile 2011, 9:56
Forum: Canarini
Argomento: 2 cove fallite, perchè?
Risposte: 5
Visite : 1179

2 cove fallite, perchè?

Salve, la prima cova è iniziata a metà marzo circa (4 uova), mai covate, uova mangiate dalla canarina dopo un po' di giorni. La seconda a fine marzo : deposizione di 5 uova, cova assidua per 5 giorni poi abbandono totale, dopo qualche giorno di abbandono uno dei due ha bucato e rotto un uovo. La vol...
da nico2010
22 marzo 2011, 9:40
Forum: Canarini
Argomento: Cova: uova nascoste in un lato del nido
Risposte: 16
Visite : 3979

Re: Cova: uova nascoste in un lato del nido

Esatto Alex, la canarina non le covava e perciò ho pensato di poterle sostituire non appena le ho trovate. Comunque ora che siamo al 9° giorno e ho reintrodotto il 7° quelle vere per un ultimo tentativo dopo aver rifatto io il nido, confermo che la canarina è assolutamente indifferente alla cosa. Pe...
da nico2010
20 marzo 2011, 8:06
Forum: Canarini
Argomento: Cova: uova nascoste in un lato del nido
Risposte: 16
Visite : 3979

Re: Cova: uova nascoste in un lato del nido

Salve, riprendo la discussione perché siamo arrivati al 6 o 7° giorno (le uova deposte sono 4). Continua a non covare e da ieri la canarina disfa il nido lasciando nella conca solo le uova finte. Cosa devo fare? Attendere ancora? Togliere le finte e reinserire le uova vere? togliere tutto ( nido, uo...
da nico2010
17 marzo 2011, 19:23
Forum: Canarini
Argomento: Cova: uova nascoste in un lato del nido
Risposte: 16
Visite : 3979

Re: Cova: uova nascoste in un lato del nido

Ok, grazie ad entrambi per la risposta.
da nico2010
17 marzo 2011, 17:32
Forum: Canarini
Argomento: Cova: uova nascoste in un lato del nido
Risposte: 16
Visite : 3979

Cova: uova nascoste in un lato del nido

Questa mattina ho trovato un uovo nel nido. Pensavo fosse il primo. Ho notato che la canarina ha reso il nido sbilanciato tutto da una parte: da un lato è praticamente vuoto e dall'altro lato c'è un accumulo quasi ammassato di juta, ovatta, ecc. Nel cercare di ricomporlo mi sono accorto che ben nasc...
da nico2010
12 marzo 2011, 19:07
Forum: Canarini
Argomento: COVE: nido fatto e disfatto continuamente.
Risposte: 5
Visite : 1344

Re: COVE: nido fatto e disfatto continuamente.

Ciao e grazie a entrambi per la risposta. Sono gialli-mosaico, quindi sono sicuro che siano M ed F; inoltre il maschio canta e la femmina no. Attenderò che vadano in pieno estro...cmq stasera è nuovamente fatto (ho controllato..è la femmina sia a farlo che a disfarlo). Probabilmente domani mattina v...
da nico2010
12 marzo 2011, 8:29
Forum: Canarini
Argomento: COVE: nido fatto e disfatto continuamente.
Risposte: 5
Visite : 1344

COVE: nido fatto e disfatto continuamente.

Salve, sono già diversi giorni (almeno 6 o 7) che una coppia di canarini continua tutti i giorni a fare e disfare il nido; è capitato anche due volte in un solo giorno. In particolare, pare che sia il maschio a farlo e la femmina a disfarlo. Hanno miscela di semi, pastoncino, osso di seppia, mela, e...
da nico2010
27 febbraio 2011, 19:26
Forum: Canarini
Argomento: NIDI: dimensione giusta per canarini di colore
Risposte: 4
Visite : 1798

Re: NIDI: dimensione giusta per canarini di colore

Ubi maior....
Ho tolto sia quello da 10 che quello da 11, e ne ho messo uno da 12, sempre in vimini.
grazie. ciao
da nico2010
26 febbraio 2011, 18:44
Forum: Canarini
Argomento: Canarina molto vorace
Risposte: 5
Visite : 1588

Re: Canarina molto vorace

Ciao Miky, mi associo con te nella richiesta di spiegazione: anch'io ho una canarina giovane, messa in voliera dopo il maschio, molto più vorace di lui, tanto che lo scaccia ogniqualvolta si avvicina al cibo e all'acqua, è più grassa di lui, cinguetta piuttosto forte, ha la tendenza, a volte, a resp...
da nico2010
26 febbraio 2011, 8:36
Forum: Canarini
Argomento: NIDI: dimensione giusta per canarini di colore
Risposte: 4
Visite : 1798

NIDI: dimensione giusta per canarini di colore

Salve a tutti, ho letto che per i canarini di colore (nel mio caso dei mosaico) il diametro del nido può essere 10, 11 o al max 12 cm. Voi quale diametro consigliate per il classico canarino di colore? E poi vorrei chiedere a chi ha lunga esperienza nell'allevamento se 1 cm di differenza nel diametr...
da nico2010
25 febbraio 2011, 14:51
Forum: Canarini
Argomento: Strano comportamento...
Risposte: 21
Visite : 3595

Re: Strano comportamento...

Ciao,
anche il mio canarino per un periodo ha fatto la stessa cosa, poi come ha iniziato all'improvviso altrettanto all'improvviso ha smesso di farlo.
Cosa intendi per "spiga di panico antistress" ?
Ciao.
da nico2010
24 febbraio 2011, 18:46
Forum: Canarini
Argomento: Canarini e zanzare tigre
Risposte: 9
Visite : 8808

Re: Canarini e zanzare tigre

Potrebbe forse essere la Catambra la pianta di cui parlate?
da nico2010
24 febbraio 2011, 12:56
Forum: Canarini
Argomento: Canarini e zanzare tigre
Risposte: 9
Visite : 8808

Re: Canarini e zanzare tigre

Ciao a tutti, a quanto pare Pierlorenzo noi liguri siamo stati presi d'assalto da questa zanzara tigre... la descrizione che hai fatto ricalca esattamente quello che succede anche a me, e, dopo un po', se ne infischiano pure dell'autan. Comunque quello scrivi è molto interessante perché conferma ciò...
da nico2010
23 febbraio 2011, 19:41
Forum: Canarini
Argomento: Canarini e zanzare tigre
Risposte: 9
Visite : 8808

Canarini e zanzare tigre

Salve tutti, so che l'argomento è ancora un po' fuori stagione, ma siccome devo organizzarmi per istallare nuove voliere nei prossimi mesi, vorrei un parere. I locali, peraltro ben tenuti e idonei, hanno il problema che sono ubicati in una zona che dalla primavera all'autunno, è invasa dalle zanzare...
da nico2010
20 febbraio 2011, 21:14
Forum: Canarini
Argomento: Tessuto coprivoliera
Risposte: 6
Visite : 1349

Re: Tessuto coprivoliera

Grazie ad entrambi per le risposte.
Ciao Alex, cosa intendi per consiglio di Giulio?
da nico2010
20 febbraio 2011, 21:13
Forum: Canarini
Argomento: COVE: Canarini sul della fondo voliera
Risposte: 5
Visite : 1569

Re: COVE: Canarini sul della fondo voliera

Grazie per le risposte. Quindi, se ho capito bene, stanno "carburando" ed è bene che si "esercitino" in questo spargere e raccogliere da terra i fili e l'ovatta. Il nido lo lascio comunque all'interno della voliera ? Oppure va reintrodotto più avanti ? Io abito in liguria e qui l...
da nico2010
20 febbraio 2011, 11:37
Forum: Canarini
Argomento: COVE: Canarini sul della fondo voliera
Risposte: 5
Visite : 1569

COVE: Canarini sul della fondo voliera

Salve a tutti, mi sono accorto che da qualche giorno la mia coppia di canarini che vive in una voliera sul balcone va a posarsi sulla griglia di fondo (non l'hanno mai fatto) e vedo spesso, soprattutto il maschio, risalire con qualcosa nel becco (una piumetta, un pezzetto di buccia di mela, ecc). Ho...
da nico2010
19 febbraio 2011, 17:21
Forum: Canarini
Argomento: Tessuto coprivoliera
Risposte: 6
Visite : 1349

Tessuto coprivoliera

Ciao a tutti, sto preparandomi alle cove, e quindi sto sistemando stabilmente le volierette all'esterno sul balcone. Premesso che tutti i lati (escluso il frontale ) sono schermati dal plexiglass, vorrei comunque coprire le voliere durante le ore notturne con un tessuto. Mi hanno consigliato il colo...
da nico2010
13 febbraio 2011, 18:39
Forum: Canarini
Argomento: Posizionamento dei nidi
Risposte: 5
Visite : 2696

Re: Posizionamento dei nidi

Ciao a tutti, sì ho una coppia soltanto per ogni volieretta. Quindi metterò un solo nido, posizionato in alto. Non ricordo di preciso dove ho letto la questione dei 2 nidi per ogni coppia, ma la motivazione era appunto che occorreva sovrabbondare per evitare rivalità tra le femmine per la scelta del...
da nico2010
11 febbraio 2011, 13:05
Forum: Canarini
Argomento: Posizionamento dei nidi
Risposte: 5
Visite : 2696

Posizionamento dei nidi

Salve, ho letto con attenzione il "decalogo dei nidi" e mi sto preparando le cose per dare il via alle cove del mese prossimo (sono alla prima esperienza). Premetto che le coppie (una per volieretta) sono alloggiate in volierette di questa dimensione: larga 85 cm, profonda 55 cm, alta 160 ...
da nico2010
2 febbraio 2011, 13:45
Forum: Canarini
Argomento: Canarini che rifiutano PASTONCINO
Risposte: 10
Visite : 2527

Re: Canarini che rifiutano PASTONCINO

Salve a tutti, Per Giulio: sono della provincia di La Spezia (liguria). Oggi provo a chiamarlo, indago e farò sapere. In effetti, come dice Pierlorenzo, sto usando forse una miscela troppo ricca (a occhio mi sembra che ci sia un po' troppa canapa) e sono sicuramente un po' viziati (confermato recent...
da nico2010
1 febbraio 2011, 18:28
Forum: Canarini
Argomento: Canarini che rifiutano PASTONCINO
Risposte: 10
Visite : 2527

Re: Canarini che rifiutano PASTONCINO

Ciao Giulio, li ho comprati da un allevatore che mi ha detto che li allevava solamente a scagliola e pastoncino, ogni tanto un po' di mela. Io ho provato diverse marche di pastoncino: raff, padovan, chemivit, ecc, niente da fare, non ci si avvicinano neppure. Ieri ho letto un tuo vecchio post in cui...
da nico2010
31 gennaio 2011, 17:14
Forum: Canarini
Argomento: Canarini che rifiutano PASTONCINO
Risposte: 10
Visite : 2527

Canarini che rifiutano PASTONCINO

Salve, i mie canarini ignorano completamente il pastoncino sia casalingo (uovo, biscotto, pangrattato, succo di mela e una puntina di miele), sia i vari tipi in commercio. Poiché ci stiamo avvicinando al periodo delle cove (sarà la prima), mi chiedo come mi devo comportare perché i nidiacei abbiano ...
da nico2010
18 gennaio 2011, 15:39
Forum: Canarini
Argomento: Convivenza in volieretta tra canarini e ciuffolotti.
Risposte: 6
Visite : 5596

Re: Convivenza in volieretta tra canarini e ciuffolotti.

Ok, recepito: no pappagalli di nessun tipo e neppure ciuffolotti né europei né messicani.
Forse sì: tortore diamantine.
Altri fringillidi ?
da nico2010
18 gennaio 2011, 15:35
Forum: Canarini
Argomento: Gabbia caduta, canarino che non sta bene
Risposte: 5
Visite : 2602

Re: Gabbia caduta, canarino che non sta bene

Ciao Lella ed Alex, grazie mille per aver risposto. Mi sento un po' in colpa perché la gabbia si è ribaltata per mia negligenza (è bastato un attimo di distrazione). Per ALEX: mi hai letto nel pensiero, il mio timore è proprio che possa avere subito un danno interno. In questo caso, considerando che...
da nico2010
18 gennaio 2011, 15:28
Forum: Canarini
Argomento: Cova in volieretta su balcone: un consiglio.
Risposte: 15
Visite : 4068

Re: Cova in volieretta su balcone: un consiglio.

Grazie per le vostre risposte. X Pierlorenzo: io scrivo dalla provincia di SP (sarzana), che ha un clima - credo - pressoché identico a quello di Loano. Penso di procedere anch'io nello stesso modo; il balcone in estate, anche se ombreggiato, si arroventa un po' perché è il classico balconcino condo...