Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve,
la prima cova è iniziata a metà marzo circa (4 uova), mai covate, uova mangiate dalla canarina dopo un po' di giorni. La seconda a fine marzo : deposizione di 5 uova, cova assidua per 5 giorni poi abbandono totale, dopo qualche giorno di abbandono uno dei due ha bucato e rotto un uovo. La volieretta non è stata spostata, solo coperta alla sera e riscoperta al mattino presto. Sono alloggiati in un balcone ombreggiato e il nido è in penombra. Non vengono assolutamente disturbati e il maschio è tranquillissimo e non la disturba. Mangime, acqua, frutta e verdura, pastoncino e osso di seppia.
Dove sto sbagliando ? Ieri ho tolto il nido e la canarina è già con pagliuzze in bocca. Cosa devo fare? Sono un po' in tilt.
Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Prima della prima cova aveva già a disposizione osso di seppia e grit?
Come mai li copri e scopri? Dimensione della volerietta? Hai solo quella coppia all'interno?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Purtroppo anche io ho avuto una brutta esperienza,
due coppie di novelli, la prima ha deposto 6 uova, assidua covatrice, un solo pullo nato e trovato morto al 10° giorno di vita (col gozzo vuoto) tre uova con il pullo morto da tempo, mi chiedo quale possa essere la causa, è possibile che l'abbiano alimentato per una settimana e poi l'abbiano lasciato morire di fame?
La seconda coppia tre uova, cova assidua, addirittura il maschio che imbeccava la femmina, due nati,li ho sentiti pigolare solo due giorni poi ho controllato, morti e col gozzo vuoto,la cusa??? Sarà perchè sono novelli e quindi alla prima esperienza? Ora che faccio, tolgo tutto, o lascio ancora il nido?
^-^ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. O_O
togli tutto x qualche gg ,poi rimetti nido e iuta e ripartiranno con una seconda covata.se succede anche le prossime covate,è possibile che siano portatori di qualche patologia che trasmettono ai pulli con le imbeccate,quindi saranno necssari accertamenti diagnostici.
Aveva a disposizione già da prima della 1° cova l'osso di seppia (il grit non l'ho mai inserito perché sconsigliato da un allevatore).
Alla sera li copro per evitare attacchi da predatori notturni (ratti, uccelli, ecc), la volieretta, dove alloggiano loro soli, è lungh 85 x prof 55 x altezza 170.
Il grit lascialo sempre a disposizione. Toglilo al massimo solo quando hai dei pulli appena nati.
Io uso quello solubile, lo lascio sempre a disposizione in una mangiatoia a parte.
Anche io allevo all'esterno, per evitare gli attacchi dei predatori mi sono fatto una struttura con rete a maglia 1x1 d'estate e policarbonato trasparente d'inverno, così non vario la luce naturale che per loro è fondamentale.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex