Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve,
i mie canarini ignorano completamente il pastoncino sia casalingo (uovo, biscotto, pangrattato, succo di mela e una puntina di miele), sia i vari tipi in commercio. Poiché ci stiamo avvicinando al periodo delle cove (sarà la prima), mi chiedo come mi devo comportare perché i nidiacei abbiano un'alimentazione adatta alla loro sopravvivenza e alla loro crescita.
Vi chiedo qualche accorgimento o se esistono alternative al pastoncino.
Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
oltre al pastoncino nel periodo cove si somministra anche l uovo ,per il pastoncino prova a cambiarlo io da poco l ho cambiato e lo divorano ......al limite puoi togliere la sera il misto cosi' la mattina quando si alzeranno avendo molta fame e sicuramente non faranno gli schizzinosi cmq ti ripeto se puoi ti conviene cambiarlo.........
Magari ne mangiano poco poco, è più realistico... Se ne hai provati diversi tipi non è un problema di pastone.
Vedrai che quando partiranno le cove ne mangeranno di più...
P.S: Uovo si, ma con moderazione...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Ciao Nico, ma questi canarini li hai allevati tu, o li hai comperati ?
Se li hai comperati, non sottovalutare il fatto che siano stati allevati a cous-cous o polentine varie, cioè abituati a pastoni molto morbidi e bagnati.
Capitò ad un mio amico, aveva scambiato alcune coppie con un "socio" ma queste coppie, il pastone non lo consideravano !!
Gli venne un dubbio e telefonò al "socio", ebbene, usava dare un pastone molto bagnato, detto e fatto, le femmine iniziarono ad imbeccare benissimo.
Ciao Giulio,
li ho comprati da un allevatore che mi ha detto che li allevava solamente a scagliola e pastoncino, ogni tanto un po' di mela.
Io ho provato diverse marche di pastoncino: raff, padovan, chemivit, ecc, niente da fare, non ci si avvicinano neppure.
Ieri ho letto un tuo vecchio post in cui parlavi molto bene del pastoncino San Michele. Per le cove quale tipo mi consigli? Sarà la loro prima covata.
Li alleva a pastone e scagliola, MA non ti ha detto che pastone usa, bravo !!
Abitate nella stessa città ? Non sai in quale negozio si rifornisce ? Indaga.
Del pastone San Michele io conosco ed ho usato il normale e un altro secco con i semi, i due tipi più classici.
Vanno bene entrambi, aggiungendo l'uovo sodo.
Da qualche anno uso il "Mito", sempre che riesca a trovarlo anche quest'anno.
Probabilmente il tuo "allevatore" usa un pastone molto profumato.
Se trovi dei savoiardi senza zucchero, prendine un pacchetto e prova a darglieli, in genere piacciono molto.
Comunque è strano che non assaggino alri pastoni, anche se è vero che ne esistono alcuni molto appetibili.
P.S. di dove sei ?
ke qnd nn ritorni ed è già tardi e fuori è buio
Nn c'è una soluzione questa casa sa di te
ascolterò i tuoi passi e ad ogni passo starò meglio
E ad ogni sguardo esterno perdo l'interesse e tanto ti amo
ke per quegli occhi dolci posso solo stare male
Giulio, leggo di pastone profumato..Sbaglio o i canarini non percepiscono gli odori?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
che gli uccelli granivori non percepiscano del tutto gli odori non è sicuro al 100%,ma certamente non hanno un gran senso dell'odorato,quindi il pastone profumato ha poca importanza.Nel caso specifico,credo che non mangino il pastone xchè si nutrono di una miscela troppo ricca di semi oleosi(niger,canapa ecc),e quindi gradiscono piu nutrirsi di tali semi.prova a cambiare la miscela ,usando anche scagliola pura oppure una miscela piu povera di semi neri(es T3 manitoba),avendo cura di non rabboccare continuamente le mangiatoie,ma lasciando che finiscano anche la scagliola,vedrai che si rivolgeranno sicuramente al pastoncino.diciamo che sono un pò "viziati",come la maggior parte dei bambini moderni,che mangiano solo schifezze e rifiutano verdura e cibi sani
Salve a tutti,
Per Giulio: sono della provincia di La Spezia (liguria). Oggi provo a chiamarlo, indago e farò sapere. In effetti, come dice Pierlorenzo, sto usando forse una miscela troppo ricca (a occhio mi sembra che ci sia un po' troppa canapa) e sono sicuramente un po' viziati (confermato recentemente dal veterinario aviario che si è complimentato perché ha detto che sono tenuti veramente bene). Ad allevarli solo a scagliola non si indeboliranno?
Non se oltre a quello fornisci anche del pastone...
La scagliola è cmq la base del misto, per cui vai tranquillo...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex