Tessuto coprivoliera

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
nico2010
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 maggio 2010, 21:32

Tessuto coprivoliera

Messaggio da nico2010 »

Ciao a tutti,
sto preparandomi alle cove, e quindi sto sistemando stabilmente le volierette all'esterno sul balcone. Premesso che tutti i lati (escluso il frontale ) sono schermati dal plexiglass, vorrei comunque coprire le voliere durante le ore notturne con un tessuto. Mi hanno consigliato il colore VERDE.
Secondo voi quale TESSUTO è più opportuno scegliere, visto che stiamo andando verso la bella stagione ?
E se è vero che è meglio preferire il VERDE, quali sono le ragioni per cui scegliere questo colore (che, peraltro, per me va pure benissimo ) ?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Re: Tessuto coprivoliera

Messaggio da speed »

Il Verde e' simbolo di natura e fogliame, quindi e' il prediletto dai canarini cosi' come da tutti gli altri uccelli. Se hai schermato le gabbie ai lati potresti anche lasciare il frontale senza alcun telo. Un consiglio e' quello di schermare di verde l'eventuale nido esterno, i canarini amano starsene al riparo da sguardi indiscreti e se il nido e' coperto da del telo verde si sentono ancor di piu a loro agio. La mia coppia gia' ha deposto, hanno il nido esterno ricoperto di verde (ho messo un pezzo di telo ombreggiante) e ci stanno divinamente. Per il tessuto un telo di cotone va benissimo, anche una vecchia maglia..
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Tessuto coprivoliera

Messaggio da spettacolalex »

Se non hai problemi di luce artificiale nelle vicinanze il telo è inutile....
Se per colore verde intendi il consiglio di Giulio mi sa che non hai capito bene... O parli di altro?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
nico2010
Messaggi: 92
Iscritto il: 8 maggio 2010, 21:32

Re: Tessuto coprivoliera

Messaggio da nico2010 »

Grazie ad entrambi per le risposte.
Ciao Alex, cosa intendi per consiglio di Giulio?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Tessuto coprivoliera

Messaggio da spettacolalex »

Perdonami, ti ho confuso con un altro utente che aveva postato una domanda simile pochi giorni fa....

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=17753
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Tessuto coprivoliera

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Io tengo le gabbie sempre in esterno e oltre alla copertura con telo di plastica su tutti i lati, sono solito coprire le gabbie di notte anche con copertine di lana in inverno, lenzuolo di cotone in primavera e zanzariera in estate.
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Tessuto coprivoliera

Messaggio da spettacolalex »

Io allevo all'esterno, ho una struttura in policarbonato (trasparente) su quattro lati d'inverno.
Dalla prox settimana un lato trasparente verrà sostituito da una zanzariera.
I canarini non patiscono il freddo, basta eliminare le correnti d'aria.
Se coprite le gabbie ricordatevi che le dovrete scoprire all'alba, e nella bella stagione fa giorno molto presto! :D

P.S: vivo vicino alla valle d'Aosta, di freddo me ne intendo... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi