Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Avevi ragione oggi la canarina ha iniziato il nido... e lo ha praticamente finitopier lorenzo orione ha scritto:lo farà in seguito,in ogni caso otterrai tutti ibridi nero rossi,xchè la mutazione torba è recessiva
Grazie alfaalex quelle del sito spagnolo mi mancavano.alfaalex ha scritto:Io ho trovato questo da wikipedia
Negli ultimi anni sono state fissate diverse mutazioni di colore su questo fringillide, feomelanico (o rubino), torba, diluito, opale e la più recente topazio diluito, suddette mutazioni sono tutte a trasmissione autosomica recessiva.
In più su un sito spagnolo ho trovato
- topazio-pastello (insieme di mutazioni)
- topazio (bruno, torba)
- opale
- ino (albino, lutino, etc..)
- diluito pastello
io le uova dei canarini le guardo sempre al 3 giorno... e anche se ho avuto dei problemi di morte dei pulli e altri problemini non mi sbaglio mai... e di uova ne ho sperate un bel po'... (anche di altri uccelli quali inseparabili,cocorite, diamanti mandarine e calopsite).emi98 ha scritto:Come fai ad essere sicuro che erano infeconde...la speratura l'hai rifatta a 5 giorni perchè è passato 1 solo giorno dalla prima.