Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Codice: Seleziona tutto
[color=#FF0000]LA PRIMA COSA CHE DEVI FARE, APRIRE 5 OCCHI NON 4
Ho rinunciato al Regionale Per l 'internazionale di Bari. Ma per motivi
miei personali.[/[/color]code]
------------------
Questa e la dimostrazione della non fiducia delle INFORMAZIONI che diamo alle
vostre RISPOSTE. Se devo scrivere per dire sono il Mago non lo scrivo, ho che
mi metto al PC per perdere tempo, ho per altre cose. Nel momento che una
risposta a una domanda la do , con il PENSIERO di evitare i miei tanti errori.
OK spero che sia una cosa fattibile alla risoluzione del problema del soggetto
che hai preso.-
:) :)se non ti dava i soggetti che volevi tu ma quelli che voleva lui HAI FATTO BENISSIMO!!!KIRA86 ha scritto:Salve a tutti,
chiedo scusa per l'intromissione, ma anch'io ho avuto problemi sull'acquisto dei canarini alla mostra (San Vitaliano).
Da premettere che ho una decina di canarini di colore che mi sono stati regalati, però sono misti, nel senso che qualcuno è giallo, arancione, mosaico...in primavera ero intenzionata a farli riprodurre fra loro, fino a quando non ho cambiato idea nel momento in cui ho conosciuto questo forum, dove ho scoperto che esistono delle regole di accoppiamento.
Poichè mi piacciono in particolar modo i canarini arancioni (rossi senza colorante), ero intenzionata a comprare una coppia di rossi alla mostra. Uno dei venditori mi voleva dare una coppia senza seguire le regole intenso per brinato, proponendomi inoltre un rosso intenso ed un mosaico rosso, inoltre la cloaca della femmina era grossa tonda e rossa, con anellino 2008.
Alla fine non ho comprato nulla! Voi che dite ho sbagliato qualcosa?
No, non è normale ma, come saprai, la madre degli idioti è sempre incinta.annabari ha scritto:ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi ?.......
E fai male. Il soggetto potrebbe contagiare gli altri soggetti sani del tuo allevamento ( piccolo o grande che sia ).annabari ha scritto: risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
Non serve la LAV...basta denunciarlo all'autorita pubblicaKingAzmodan ha scritto:A parte che oggi hanno condannato a tre mesi di reclusione un tale che nel 2005 aveva causato la morte del suo gatto, perchè l'aveva abbandonato a casa e non gli portava da mangiare perchè aveva da fare. Chiamasi: maltrattamento degli animali e in teoria la LAV se lo becca lo sistema per bene!
......nessuna bugia.........quando ero piccolo alcuni allevatori...."malati" stampo vecchio....l'hanno fatto anche davanti a me...all'epoca ero piccolo.annabari ha scritto:ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi? perché...........
risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
giuseppite?
ragazzi, ditemi che è buggggia....
anna
------------------Certamente non si trovano con facilità- avrà una
diagnosi ben precisa. Se poi si arriva alla .........evito di scrivere la parola,
sarà il Veterinario a fare tutto il resto.
-----------------Però non so...forse in questi casi si dovrebbe essere aiutati di più dal proprio veterinario,
marco62 ha scritto:una mia amica ha un soggetto che a sentir lei stà x morire ...(e forse morirà)
dal momento che dovevo andare a Reggio Emilia x la mostra ... gli ho chiesto di darmi il soggetto affinchè lo potessi portare da un mio amico veterinario che risiede a Reggio ....dicendogli che perso x perso valeva la pena farlo visitare da un veterinario aviario e non da un semplice veterinario (nulla da togliere agli altri veterinari)
mi ci è voluto non poco x convincerla ad affidarmi il soggetto x la visita ma alla fine sono riuscito a farmelo dare e a portarlo a Reggio dal veterinario ...(è troppo innamorata dei suoi soggetti farebbe di tutto x salvarli) ora il soggetto è ritornato a casa ed è in cura ....
con questo volevo sottolineare che non bisogna sopprimere i soggetti del proprio allevamento .. e non credo che l'allevatore che si vanta di averlo fatto lo abbia poi fatto sul serio....
sarà il solito allevatore che dà le classiche "fregature"
annabari ha scritto:ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi? perché...........
risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
giuseppite?
ragazzi, ditemi che è buggggia....
anna
il mio scritto non era riferito a nonnoroby (ci mancherebbe) .... "l'ignoranza" era riferito ad allevatori come il sig: che ha conosciuto annabariFausto ha scritto:Marco, non credo che il tuo esempio ( un soggetto con qualche problema ma comunque vitale ) calzi con l'esempio di nonnoroby, un soggetto ormai defedato e ( quasi )prossimo alla fine.
spero di essermi spiegato meglio ... scusate se mi sono espresso malemarco62 ha scritto:sono daccordo x l'eutanasia .. ma solo se il soggetto è in fin di vita o ha altre anomalie GRAVI da non permettergli una buona vita .....sopprimere un soggetto che respira male ... non è eutanasia è ignoranza![]()