Comprare nelle mostre

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Mitsu »

Eh Francesco, purtroppo qualche fregatura alle mostre non manca mai, ecco una conferma alla regola :evil:

Comunque non preoccuparti, se la canarina non riesce a distendere il "pollice" ma lo tiene chiuso sul posatoio non è un problema. È un difetto dovuto alla crescita del soggetto nel nido (viene schiacciato dai fratelli o dalla madre) e non dovrebbe avere conseguenze sulla prole.
Osservala bene, se non ha difficoltà nel reggersi sul posatoio eti sembra un bel soggetto sano (oltre a quel particolare) a mio parere non c'è bisogno di sostituirlo.


Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Francesco:- Come hanno aperto questo topic ho scritto queste cose:-

Codice: Seleziona tutto

[color=#FF0000]LA PRIMA COSA CHE DEVI FARE, APRIRE 5 OCCHI NON 4  
Ho rinunciato al Regionale Per l 'internazionale di Bari. Ma per motivi 
miei personali.[/[/color]code]
------------------
Questa e la dimostrazione della non fiducia delle INFORMAZIONI che diamo alle 
vostre RISPOSTE. Se devo scrivere per dire sono il Mago non lo scrivo, ho che 
mi metto al PC per perdere tempo, ho per altre cose. Nel momento che una 
risposta a una domanda la do , con il PENSIERO di evitare i miei tanti errori.
OK spero che sia una cosa fattibile alla risoluzione del problema del soggetto
che hai preso.-

 :)  :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
KIRA86
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2008, 14:17

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da KIRA86 »

Salve a tutti,
chiedo scusa per l'intromissione, ma anch'io ho avuto problemi sull'acquisto dei canarini alla mostra (San Vitaliano).
Da premettere che ho una decina di canarini di colore che mi sono stati regalati, però sono misti, nel senso che qualcuno è giallo, arancione, mosaico...in primavera ero intenzionata a farli riprodurre fra loro, fino a quando non ho cambiato idea nel momento in cui ho conosciuto questo forum, dove ho scoperto che esistono delle regole di accoppiamento.
Poichè mi piacciono in particolar modo i canarini arancioni (rossi senza colorante), ero intenzionata a comprare una coppia di rossi alla mostra. Uno dei venditori mi voleva dare una coppia senza seguire le regole intenso per brinato, proponendomi inoltre un rosso intenso ed un mosaico rosso, inoltre la cloaca della femmina era grossa tonda e rossa, con anellino 2008.
Alla fine non ho comprato nulla! Voi che dite ho sbagliato qualcosa?
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Albatro »

KIRA86 ha scritto:Salve a tutti,
chiedo scusa per l'intromissione, ma anch'io ho avuto problemi sull'acquisto dei canarini alla mostra (San Vitaliano).
Da premettere che ho una decina di canarini di colore che mi sono stati regalati, però sono misti, nel senso che qualcuno è giallo, arancione, mosaico...in primavera ero intenzionata a farli riprodurre fra loro, fino a quando non ho cambiato idea nel momento in cui ho conosciuto questo forum, dove ho scoperto che esistono delle regole di accoppiamento.
Poichè mi piacciono in particolar modo i canarini arancioni (rossi senza colorante), ero intenzionata a comprare una coppia di rossi alla mostra. Uno dei venditori mi voleva dare una coppia senza seguire le regole intenso per brinato, proponendomi inoltre un rosso intenso ed un mosaico rosso, inoltre la cloaca della femmina era grossa tonda e rossa, con anellino 2008.
Alla fine non ho comprato nulla! Voi che dite ho sbagliato qualcosa?
se non ti dava i soggetti che volevi tu ma quelli che voleva lui HAI FATTO BENISSIMO!!!

Io quando vado x mostre non compro mai da un singolo allevatore ma mi faccio un giro e dopo aver individuato quello che mi interessa comincio gli acquisti. Raramente ho acquistato più di un soggetto dallo stesso allevatore se non era un amico!!!
pamela
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da pamela »

anche io ho comprato due fiorini alla mia prima mostra che sono andata a vedere bellissima !!! (fiumicino) i due soggetti che o comprato a me piacciono tanto vorrei vedere altre mostre ma sono quasi tutte lontane
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da annabari »

ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi? perché...........
risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
giuseppite?
ragazzi, ditemi che è buggggia....

anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Fausto »

annabari ha scritto:ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi ?.......
No, non è normale ma, come saprai, la madre degli idioti è sempre incinta.
Per fortuna, c'è anche gente a cui la testa serve per contenere il cervello e non solo come attaccatura per le orecchie.

annabari ha scritto: risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
E fai male. Il soggetto potrebbe contagiare gli altri soggetti sani del tuo allevamento ( piccolo o grande che sia ).
Se invece mi dici che prendi i soggetti sofferenti, LI TIENI IN QUARANTENA e fai di tutto per guarirli, tanto di cappello.
I miei complimenti.

Ciao :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da arrdelsud »

ciao purtroppo in giro ci sono (allevatori)che usano questo sistema ,anche io non sono d'accordo con chi fa cose del genere anche perchè bisogna capire come mai quel canarino ha problemi?
magari è in una voliera sovraffollata ?
magari qualche altro canarino un po prepotente non lo lascia mangiare tranquillo.
possono essere tanti i casi dove basta poco per rimetterlo in sesto.
ma anche se fosse malato andrebbe comunque curato ,portandolo da un veterinario fare degli esami,perchè comunque stiamo parlando di esseri viventi che hanno tutto il diritto di vivere in modo quanto più dignitoso possibile.
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da KingAzmodan »

E io che se stanno male li imbocco pure a mano o gli dò da bere con la siringhetta senza ago! :mrgreen:

Allora questo allevatore mi darebbe del pazzo...ma del resto i senza cuore sono quelli che fanno simili cose, solo perchè lavorando sulla quantità, un solo uccellino malato o riuscito male determina loro una perdita di tempo. Beh io preferisco allevare solo i soggetti che numericamente riesco a gestire come tempo, senza perdere il contatto "umano" con loro, anche perchè lo faccio per passione e non per trarne profitto.

Resto scioccato da quanto riferito dall'amica Anna... :shock: So che potrei essere cattivo...ma mi auguro che questo signore quando sarà vecchio verrà sbattuto a terra anche lui invece che curato. Scusatemi ma i maltrattamenti sugli indifesi (animali, bambini, vecchi, o malati che siano) sono uno dei maggiori segni di inciviltà di un popolo. :x
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

annabari: Quasi TUTTO il forum sapevano che ero presente alla MOSTRA
di Bari con le mie Faraone. Non e che con questo scritto sto a dirti che
sono un mago, ma penso di aver esperienza di capire chi e l' ALLEVATORE
ONESTO, e l' allevatore che aspetta il POLLO. Quando trovi un allevatore che
fa quel ragionamento, che tu hai scritto, penso che l' appellativo allevatore,
non sia nel sua mente e manco nel suo D.N.A. Perchè l'allevatore prima porta
i soggetti da un Veterinario- Certamente non si trovano con facilità- avrà una
diagnosi ben precisa. Se poi si arriva alla .........evito di scrivere la parola,
sarà il Veterinario a fare tutto il resto. Buttare a terra un soggetto perchè apre il
becco, senza aver una diagnosi, sta a significare tutto il mio DISPRESSO VERSO
QUESTO ALLEVATORE.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da KingAzmodan »

A parte che oggi hanno condannato a tre mesi di reclusione un tale che nel 2005 aveva causato la morte del suo gatto, perchè l'aveva abbandonato a casa e non gli portava da mangiare perchè aveva da fare. Chiamasi: maltrattamento degli animali e in teoria la LAV se lo becca lo sistema per bene! :evil:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Albatro »

KingAzmodan ha scritto:A parte che oggi hanno condannato a tre mesi di reclusione un tale che nel 2005 aveva causato la morte del suo gatto, perchè l'aveva abbandonato a casa e non gli portava da mangiare perchè aveva da fare. Chiamasi: maltrattamento degli animali e in teoria la LAV se lo becca lo sistema per bene! :evil:
Non serve la LAV...basta denunciarlo all'autorita pubblica :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da giuseppe2603 »

annabari ha scritto:ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi? perché...........
risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
giuseppite?
ragazzi, ditemi che è buggggia....

anna
......nessuna bugia.........quando ero piccolo alcuni allevatori...."malati" stampo vecchio....l'hanno fatto anche davanti a me...all'epoca ero piccolo.

Solitamente viene praticata quando non c'è + niente da fare.....diciamo che gli danno l'estrema unzione.... :lol: :lol: :lol:

Ovviamente non ero/sono daccordo......forse oggi all'occasione non lo permetterei nemmeno....

Purtroppo ci sono anche altri altarini raccapriccianti.........
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da gnagnax »

che schifo di persone........ha ragione qualcuno adire la famosa frase:più conosco le persone più amo gli animali
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da KingAzmodan »

E' anche vero che alle volte qualcosa si dovrebbe fare, ma non si ha il coraggio, la capacità di prendere una scelta alle volte. Diversi anni fà una canarina Rosso Intenso a cui ero molto affezionato, dato che all'epoca avevo solo quella coppia tra l'altro, si ammalò, ora non so dire cosa avesse, con il senno di ora direi tanti lumps, ma davvero tanti e su tutto il corpo. La feci vedere al mio veterinario e lui mi disse che si trattava di tumori (premetto che è un veterinario generico, dove portavo il cane). Dopo qualche mese non poteva più volare, smise progressivamente di mangiare, nonostante la mangiatoia posizionata sul fondo della gabbia, non ce la faceva proprio. Aveva una voglia di vivere mostruosa, ha lottato finchè aveva le forze. Il mio veterinario mi disse: o la gassiamo o la aiuti fino alla fine...beh...non ne ho avuto il coraggio, perchè i suoi occhi erano davvero vivi...e l'ho aiutata finchè potevo, tendando persino di imbeccarla, finchè non si è spenta....

Premetto che non voglio aprire una discussione, perchè le opinioni possono essere veramente tante e contrastanti. Però alle volte mi chiedo se non sia umanità porre fine alle sofferenze di un tale esserino. IO non me la sono sentita, forse perchè troppo coinvolto, forse perchè amo troppo gli animali. Però non so...forse in questi casi si dovrebbe essere aiutati di più dal proprio veterinario, scegliendo assieme la soluzione più umana. :cry:

Alla fine della fiera ritengo che questo ragionamento possa applicarsi solo per bestiole in stadi terminali, per tutti gli altri è una questione di amore e di cuore che c'è chi l'ha, c'è chi no...ma in nessun caso sono daccordo alla "sbattuta per terra". No no e poi ancora no... :x
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Avevo scritto :-
Certamente non si trovano con facilità- avrà una
diagnosi ben precisa. Se poi si arriva alla .........evito di scrivere la parola,
sarà il Veterinario a fare tutto il resto.
------------------
KingAzmodan. hai scritto:-
Però non so...forse in questi casi si dovrebbe essere aiutati di più dal proprio veterinario,
-----------------
Hai parlato di LUMPS, non e una malattia contagiosa, e solo lo sbaglio di accoppiamento
di piumaggio, ma anche di tara ereditaria. Si può anche curare ma l'esito e sempre quello,
ma riesce a vivere anche in un modo orrendo. Perchè vi sono certi soggetti con LUMPS
enormi, però non sono contagiosi . Ma in caso di PROVATA malattia contagiosa, e meglio
eliminare quel soggetto ho quei soggetti per salvare il RESTO. MA QUESTO DEVE SEMPRE
FATTO DA UN VETERINARIO DOPO UNA DIAGNOSI CERTA E SICURA. Anche in Natura non
accetta il soggetto ho la specie Tarata, ho ammalata, ma e la Natura ha le sue leggi.
Ma noi le leggi le applichiamo a modo nostro, come le parole pronunciate da quel
personaggio che appellativo allevatore non sta nel suo D.N.A.
Ma l 'allevatore serio ho quel vecchietto che tiene quel soggetto con tanto amore MAI
uscirà dalla bocca frasi del genere.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da annabari »

grazie per le vostre risposte ed opinioni. io sono favorevole alla eutanasia. umana ed animale, ma... bisogna essere molto attenti. ho fatto spegnere alcuni dei miei cani e ancora ne porto le cicatrici dentro, ma davvero erano così terminali... vabbè, basta...
è la leggerezza che mi spaventa, in nome del dio minore danaro, e se mi sono permessa di riportare questo episodio è perché mi sembra che spesso(non parlo di nessuno di voi) più l'animale è "piccolo", meno sia la considerazione del valore della sua vita.
poepila, non ti ho visto. cercavo un cosillo di riconoscimento ma non l'ho visto... uffa...

un pò di ossigeno quando vi leggo.
grazie
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da robertuzzi »

cara anna ti porto le mie esperienze in fatto di cana ammalati( impazziti.)
coppia di parigini,colpiti ,M e F.(amo gli arricciati ma allevo x hobby ,di tutto)da torcicollo.
15 giorni ed erano alla fine,cosa fare x alleviarli da stò dolore,loro e mio nel vederli così conciati?
ho guardato che fossi solo,li ho presi in mano ed ho fatto quello,pressapoco,che tu hai visto fare .
allevo da 50anni e puoi capire che mi è successo + di una volta...azz.. :oops: :evil:
nonnoroby[
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da marco62 »

una mia amica ha un soggetto che a sentir lei stà x morire ...(e forse morirà :cry: )
dal momento che dovevo andare a Reggio Emilia x la mostra ... gli ho chiesto di darmi il soggetto affinchè lo potessi portare da un mio amico veterinario che risiede a Reggio ....dicendogli che perso x perso valeva la pena farlo visitare da un veterinario aviario e non da un semplice veterinario (nulla da togliere agli altri veterinari)
mi ci è voluto non poco x convincerla ad affidarmi il soggetto x la visita ma alla fine sono riuscito a farmelo dare e a portarlo a Reggio dal veterinario ...(è troppo innamorata dei suoi soggetti farebbe di tutto x salvarli) ora il soggetto è ritornato a casa ed è in cura ....
con questo volevo sottolineare che non bisogna sopprimere i soggetti del proprio allevamento .. e non credo che l'allevatore che si vanta di averlo fatto lo abbia poi fatto sul serio :roll: ....
sarà il solito allevatore che dà le classiche "fregature" :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da robertuzzi »

io sono x l'eutanasia e tu no (umani)benissimo,io non cambio idea e tu ?(non cambiarla...)si resta amici lo stesso,credo e spero.
ciao :D [smilie=041.gif]
marco62 ha scritto:una mia amica ha un soggetto che a sentir lei stà x morire ...(e forse morirà :cry: )
dal momento che dovevo andare a Reggio Emilia x la mostra ... gli ho chiesto di darmi il soggetto affinchè lo potessi portare da un mio amico veterinario che risiede a Reggio ....dicendogli che perso x perso valeva la pena farlo visitare da un veterinario aviario e non da un semplice veterinario (nulla da togliere agli altri veterinari)
mi ci è voluto non poco x convincerla ad affidarmi il soggetto x la visita ma alla fine sono riuscito a farmelo dare e a portarlo a Reggio dal veterinario ...(è troppo innamorata dei suoi soggetti farebbe di tutto x salvarli) ora il soggetto è ritornato a casa ed è in cura ....
con questo volevo sottolineare che non bisogna sopprimere i soggetti del proprio allevamento .. e non credo che l'allevatore che si vanta di averlo fatto lo abbia poi fatto sul serio :roll: ....
sarà il solito allevatore che dà le classiche "fregature" :mrgreen:
nonnoroby[
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da marco62 »

sono daccordo x l'eutanasia .. ma solo se il soggetto è in fin di vita o ha altre anomalie GRAVI da non permettergli una buona vita .....sopprimere un soggetto che respira male ... non è eutanasia è ignoranza [smilie=074.gif]
preferisco trovare i soggetti morti nelle gabbie ... dopo che hanno dato l'ultimo respiro .... :roll:
ho messo una foto nel forum di una femmina messicano .. becco e ali storte ... non sarò io a sopprimerla ... un posto nel mio allevamento cè :lol: ... non si può cedere un sogetto del genere nemmeno x regalo :evil:
il soggetto mangia beve dorme e alimenta piccoli (non suoi) perchè ucciderla? :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da robertuzzi »

marco,che stai a dì.
la messicana che si nutre,non solo,nutre pure i piccoli che bisogno cè di nominarla su questo discorso che stiamo facendo.
stiamo appunto discutendo di volatili che non si nutrono più e che stanno soffrendo (pure noi )
spero che tu non debba mai vedere quello che ho visto io perchè cambieresti senz'altro idea
ciao amico
nonnoroby[
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da Fausto »

Marco, non credo che il tuo esempio ( un soggetto con qualche problema ma comunque vitale ) calzi con l'esempio di nonnoroby, un soggetto ormai defedato e ( quasi )prossimo alla fine.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Comprare nelle mostre

Messaggio da marco62 »

annabari ha scritto:ciao. sono annabari ed essendo di bari ovviamente sono andata in fiera per la mostra. mi inserisco in questo post per riferire una cosa terrificante che ho sentito.
premetto che la mostra era molto buona, ben organizzata e "credo" da ignorante, anche con ottimi soggetti, ma...
ho sentito che un allevatore diceva(testualmente) "io, il mio allevamento è pulito, sono tutti sani. se vedo uno col becco un poco aperto o che non mi convince... BAM... lo sbatto subito a terra...(questo vantandosi coi clienti e ripetendo la frase eroica)
sono rimasta immobile guardandolo e non avendo il coraggio di dirgli vaf... e me ne sono scappata.
non ce l'ho fatta, e sono una tapina. ma tanto, al bestione, non sarebbe servito.
è normale, secondo voi? perché...........
risultato: in giro per fiere, se vedo uno col becco aperto o un poco sofferente lo compro.
giuseppite?
ragazzi, ditemi che è buggggia....

anna
Fausto ha scritto:Marco, non credo che il tuo esempio ( un soggetto con qualche problema ma comunque vitale ) calzi con l'esempio di nonnoroby, un soggetto ormai defedato e ( quasi )prossimo alla fine.
il mio scritto non era riferito a nonnoroby (ci mancherebbe) .... "l'ignoranza" era riferito ad allevatori come il sig: che ha conosciuto annabari
che li sbatte x terra solo a vederli a becco aperto ...non li porta mica da un veterinario [smilie=074.gif] .
e poi ci permettiamo di dire che siamo Allevatori con la A maiuscola [smilie=074.gif]
come potete notare ho scritto:
marco62 ha scritto:sono daccordo x l'eutanasia .. ma solo se il soggetto è in fin di vita o ha altre anomalie GRAVI da non permettergli una buona vita .....sopprimere un soggetto che respira male ... non è eutanasia è ignoranza [smilie=074.gif]
spero di essermi spiegato meglio ... scusate se mi sono espresso male :oops:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi