La ricerca ha trovato 18 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Legolas
- 21 ottobre 2012, 19:10
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Riconoscimento calopsitta lutino
- Risposte: 8
- Visite : 2460
Ciao ivana ho parlato di perlature ma si dice barrature scusate. Sulle ali sono evidenti come da foto ma sulla coda non saprei dirti, dalla foto non sembrerebbe e anche a vista mi sembra che non ci siano ma provo a fargliene un'altra della coda. Comunque le foto non le ho fatte io quindi la mia ipot...
- da Legolas
- 20 ottobre 2012, 9:27
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Riconoscimento calopsitta lutino
- Risposte: 8
- Visite : 2460
Ivana ti aggiorno con le foto delle ali e della coda, purtroppo le perlature della coda "se ci sono" non si vedono a causa della luce ma comunque credo di non averle viste. Come attenggiamento fa solo un fischio credo che sia quello di richiamo della specie, ma l'ho visto anche tirare la t...
- da Legolas
- 16 ottobre 2012, 18:59
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Riconoscimento calopsitta lutino
- Risposte: 8
- Visite : 2460
Ragazzi scusate ma non è solo lutino ma anche perlato giusto, perché vedendo delle foto su internet si vede una leggera perlatura del dorso, non so se sbaglio io o no. Se ha la perlatura dovrebbe essere o maschio di meno di due anni o femmina perché ho letto che dopo i due anni con le mute la perlat...
- da Legolas
- 16 ottobre 2012, 15:18
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Riconoscimento calopsitta lutino
- Risposte: 8
- Visite : 2460
Ciao ivana, ho comprato già il misto apposito senza girasole e sto fornendo frutta e verdura certo che la gabbia è piccola. Il blocchetto dei sali l'ho dato subito perché lo uso anche per i canarini. Non è che canti fa solo un fischio quando gli metto dei video su youtube non so siceramente come sia...
- da Legolas
- 15 ottobre 2012, 19:35
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Riconoscimento calopsitta lutino
- Risposte: 8
- Visite : 2460
Ragazzi vi aggiorno ma non con le foto delle ali e della coda perché da solo non riesco a farle. Comunque ho messo un video con il fischio di una calopsitta su youtube e ha cominciato a fischiare ma non ha fatto altro (forse perché ancora giovane o perché è femmina), ma appena finito non glielo ho f...
- da Legolas
- 15 ottobre 2012, 9:33
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Riconoscimento calopsitta lutino
- Risposte: 8
- Visite : 2460
Ragazzi ieri ho trovato una calopsitta lutino in piena campagna infreddolita e affamata, e l'ho presa e portata a casa. Ho già esperienza di allevamento di canarini e avevo una gabbia però piccola. I miei canarini 3 coppie (e i figli che tengo fino a fine muta)li allevo in una voliera 1,70 altezza x...
- da Legolas
- 7 aprile 2011, 9:22
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Domanda sui diamanti di gould
- Risposte: 2
- Visite : 1565
Grazie dm64 Ma cosa hai notato di diverso nei gould allevati nella nostra primavera perché tu dici con risultati accettabili, che problemi hai notato rispetto a soggetti nati in settembre. Comunque credo che i figli ottenuti da soggetti nati in marzo non abbiano più problemi o complicanze di muta o ...
- da Legolas
- 30 marzo 2011, 12:18
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Domanda sui diamanti di gould
- Risposte: 2
- Visite : 1565
Ciao a tutti vorrei porvi questa domanda a voi che magari frequentate mostre e allevatori o magari allevate questa specie. Il periodo della riproduzione del diamante di gould va da settembre in poi seguendo il fotoperiodo della primavera australe, ma secondo voi è possibile che novelli nati in quest...
- da Legolas
- 25 gennaio 2011, 13:09
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Giorni asciugatura vernice
- Risposte: 6
- Visite : 8678
Ciao ragazzi l'ho verniciata domenica e ieri era già è asciutta anche se puzzava un po, non riesco a capacitarmi della cosa comunque meglio così. Purtroppo non la posso verniciare in estate perché tengo nella stessa gabbia sia i novelli sia i genitori e non ho gabbie in cui tenere tutti se no l'avre...
- da Legolas
- 22 gennaio 2011, 22:23
- Forum: Attrezzature: gabbie, voliere, mangiatoie, ecc
- Argomento: Giorni asciugatura vernice
- Risposte: 6
- Visite : 8678
Ciao a tutti volero verniciare la parte bassa della mia voliera, tutti e 4 i lati che si sono un pochino arruginiti. Allora vi chiedo questa cosa, secondo voi quanto ci mette ad asciugare in giorni se la vernicio, considerate che la devo lasciare di fuori. Di solito a metà settembre metto in nidi ma...
- da Legolas
- 22 gennaio 2011, 22:10
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Trattamento fieno per conigli
- Risposte: 4
- Visite : 1288
Lotte sto ad una cinquantina di chilometri da roma, magari fossi di roma non avrei questi problemi visto che ci sono molte uccellerie.
Comunque grazie mille.
- da Legolas
- 20 gennaio 2011, 15:31
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Trattamento fieno per conigli
- Risposte: 4
- Visite : 1288
Ok farò come mi dici tu. Comunque le confezioni di solito restano in negozio per parecchi giorni ed era quella la mia preoccupazione perché mi succede di trovare confezioni con buchetti o altro che a prima impressione non te ne accorgi e le tengono dove hanno le gabbie di pappagalli bengalini etc et...
- da Legolas
- 18 gennaio 2011, 12:20
- Forum: Pappagalli
- Argomento: Trattamento fieno per conigli
- Risposte: 4
- Visite : 1288
Ciao ragazzi scusate se posto la discussione nella sezione sbagliata. Voi come trattate il il fieno per conigli prima di darlo ai vostri pappi per scongiurare eventuali acari o altro. Di solito le confezioni non sono sottovuoto e contengono tantissima polvere. Va bene per la polvere uno può andare i...
- da Legolas
- 18 settembre 2009, 17:28
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Dose ivomec sotto la gola e conservazione.
- Risposte: 12
- Visite : 19793
Ciao Poepila scusa se ti do del tu non ti offendere. Prima cosa che ci tenevo a dire e che non tutti i 26 miei canarini sono malati, naturalmente o portato quelli che avevano ben distinti i sintomi dell'acariasi. Gli altri che sono tutti in voliera cantano a squarciagola tutto il giorno soprattutto ...
- da Legolas
- 18 settembre 2009, 12:02
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Dose ivomec sotto la gola e conservazione.
- Risposte: 12
- Visite : 19793
Grazie Dario Ho somministrato l'ivomec come mi ha detto la dottoressa su due dei miei canarini, domani procederò con gli altri perchè vorrei vedere come reagiscono alla cura. Metterò la siringa in frigo come mi hai consigliato tu. L'articolo lo avevo già letto grazie peccato che non si veda la quant...
- da Legolas
- 18 settembre 2009, 10:26
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Dose ivomec sotto la gola e conservazione.
- Risposte: 12
- Visite : 19793
Salve a tutti Questa mattina o portato 2 dei miei 26 canarini dalla mia veterinaria perchè sospettavo che avessero l'acariasi respiratoria; beh i miei sospetti erano fondati. Allora la dottoressa mi ha dato 1,5 ml di ivomec e mi ha detto di metterne 1 goccia sotto la gola e di ripetere la cosa tra 1...
- da Legolas
- 23 novembre 2007, 14:23
- Forum: Uccelli Esotici
- Argomento: Diamanti di Gould con Canarini
- Risposte: 1
- Visite : 1523
Salve a tutti ho una voliera con circa 10 canarini che annualmente si riproducono e volevo prendere una coppia di diamanti di gould perchè penso sia un uccello stupendo. Volevo chiedervi se è possibile che diamanti di gould e canarini possano coesistere nello stesso ambiente sia per quanto riguarda ...