alimentazione pulli

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
abellokki
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 aprile 2008, 8:37

alimentazione pulli

Messaggio da abellokki »

Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum x condividere assieme a voi la passione x i canarini ed in particolare x i simpaticissimi gloster.
Vi pongo subito un dubbio che avevo relativo all'alimentazione durante la riproduzione dei canarini.
Io ho sempre somministrato l'uovo sodo dopo la schiusa delle uova, ma mi accorgo che così facendo i canarini non consumano più il pastoncino giallo. Voi pensate che vada comunque bene così o è meglio affidarsi solo al pastoncino?
Grazie
Andrea


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Fausto »

abellokki ha scritto:Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum x condividere assieme a voi la passione x i canarini ed in particolare x i simpaticissimi gloster.
Vi pongo subito un dubbio che avevo relativo all'alimentazione durante la riproduzione dei canarini.
Io ho sempre somministrato l'uovo sodo dopo la schiusa delle uova, ma mi accorgo che così facendo i canarini non consumano più il pastoncino giallo. Voi pensate che vada comunque bene così o è meglio affidarsi solo al pastoncino?
Grazie
Andrea
L'uovo è l'alimento più completo che ci sia per i canarini.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: alimentazione pulli

Messaggio da robren66 »

puoi anche mischiare l'uovo sodo al pastoncino, 150gr di pastoncino un uovo sodo. si può congelare il tutto e scongeli quello che ti serve per 2/3 giorni poi si conserva in frigo.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Fausto »

Ovviamente non si può sottoporre il fegato dei pulli ad un regime di uovo ( tuorlo ) tutti i santi giorni.

PS - Il topic è stato aperto nella sez<ione sbagliata, c'è un'apposita sezione ALIMENTAZIONE. Provvedo allo spostamento.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Re: alimentazione pulli

Messaggio da devis »

io x la stagione delle cove do ogni giorno un pastoncino fatto da me con uovo sodo pastoncino giallo savoiardi un po' di panettone sbriciolato e semi germogliati... lo magiano come pazzi....
mentre nella stagione di pausa dinimuisco l'uso dell'uovo....

come vi sembra il mio pastone????
p.s. lo preparo fresco ogni giorno... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Roncoman »

devis ha scritto:io x la stagione delle cove do ogni giorno un pastoncino fatto da me con uovo sodo pastoncino giallo savoiardi un po' di panettone sbriciolato e semi germogliati... lo magiano come pazzi....
mentre nella stagione di pausa dinimuisco l'uso dell'uovo....

come vi sembra il mio pastone????
p.s. lo preparo fresco ogni giorno... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
I savoiardi ok, passino, avevo già sentito di qualcuno che li dà, ma il panettone :shock: :shock: :shock: :shock: !?
Io non glie lo darei! è troppo pieno di zuccheri, grassi e soprattutto conservanti...
Da qunt'è che usi questo pastone self-made? mai avuto problemi?
poi, oh, magari non gli fa male, ma io sono diffidente.. con tutta la roba di qualità che c'è in giro, farsi in casa il pastoncino.. non mi sembra che il gioco valga la candela ecco.
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
abellokki
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 aprile 2008, 8:37

Re: alimentazione pulli

Messaggio da abellokki »

Infatti i miei dubbi erano dovuti prorio al timore di sovracaricare il fegato di pulli e ...genitori
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Kiky »

Io fornisco un quarto o un terzo di uovo sodo (a seconda di quanto è numerosa la nidiata) tutti i giorni, fino alle 2 settimane circa, calcolando che una buona parte se la mangiano i genitori e non va direttamente ai pulli.

Fin'ora non ho avuto problemi: i pulli crescono alla svelta e sopportano bene il freddo, in particolare la prima cova di una coppia andata in estro prematuramente ha visto la schiusa a inizio marzo, in giorni che stavano intorno a 0°C e tutti e 4 i pulli ce l'hanno fatta. Fino ad ora non ho avuto problemi... :roll:
Chiara
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: alimentazione pulli

Messaggio da rox »

ma dell'uovo date albume e tuorlo o solo uno di questi due ?
Avatar utente
abellokki
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 aprile 2008, 8:37

Re: alimentazione pulli

Messaggio da abellokki »

ok vorrà dire che continuerò a darglielo come ho sempre fatto. Io dò sempre mezzo uovo sodo a coppia, sia albume che tuorlo
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Artax »

io fornisco loro il pastoncino giallo(all'uovo).l'uovo glielo devo dare comunque?
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Kiky »

Artax ha scritto:io fornisco loro il pastoncino giallo(all'uovo).l'uovo glielo devo dare comunque?
Artax, io penso che ognuno abbia la sua ricetta, intesa come combinazione di alimenti che in opportuni periodi fornisce ai suo volatili. Alla tua domanda ognuno potrebbe rispondere secondo il suo metodo. Io credo che il metodo "giusto" in assoluto non ci sia, ma che ci siano diversi buoni metodi, a volte anche molto differenti tra loro. L'importante è avere qualche nozione di base sull'alimentazione della specie che allevi (canarini immagino).

In via teorica, SE il tuo pastoncino fornisce già un buon apporto proteico non c'è bisogno dell'uovo. Tuttavia ho la personale convinzione che l'uovo aiuti a superare egregiamente il momento critico della prima settimana. Di fatto, però, è vero che riuscirai a svezzare pulli di canarino con o senza uovo, contando o non contando la percentuale di proteine: ne ha svezzati tanti persino mia nonna... pochissime nozioni, ma molto buon senso! :wink:
Chiara
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: alimentazione pulli

Messaggio da rox »

prima quando non utilizzavo il pastoncifo fatto da me, ero solito fornire in 2 linguette niger e perilla un giorno sì ed uno no. Poi ho iniziato a fare il pastoncino ed ho notato che non si sono grossi problemi.
MARZIO
Messaggi: 63
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:48

Re: alimentazione pulli

Messaggio da MARZIO »

Raga...mi introduco nella discussione con un ulteriore domanda...visto che non mi sembra il caso di aprire un altro post:
Pulli di 10 giorni....da ieri noto che la mamma non li nutre come dovrebbe...almento cosi mi sembra...ogni volta che mi avvicino al nido i 2 piccoli si rizzano "in piedi" e spalancano la bocca....oggi ho deciso di prendere un po di pastone secco ...inumidirlo con dell'acqua in modo da formare una pappetta e li ho alimentati un po.....cosa mi consigliate di fare??..ogni quanto andrebbero imboccati durante il giorno....grazie... :?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: alimentazione pulli

Messaggio da Alex1977 »

Sono piccolini per il pastone secco inumidito col l'acqua, dicerso se fosse la madre a somministrarlo perchè lo impasterebbe con dei succhi particolari che lo rendono facilmente digerbile.

Nei negozi di animali vendono l'energette ossia un particolare cibo per nidiacei.
Se utilizzi la funzione CERCA scrivendo questa parola troverai svariati topics che ne parlano. Modalità d'impego, dose e tutto l'occorrente :mrgreen:
Rispondi