Rapporto ornitologico!

Birdwatching, termine derivante dalla lingua inglese che significa "osservare gli uccelli" nel loro habitat, studiarne i comportamenti e le abitudini.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Salve a tutti appassionati!!! Chidevo un sussidio ai molti ke come me nutrono una passione per gli Uccelli da preda. Purtroppo in un mondo sempre più ricco di insidie e tranelli, i grandi rapaci stanno trovando serie difficoltà a resistere alla furia distruttiva dell'uomo. Aiutate perciò, (grazie a questo topic), a provare ad indicare le specie occasionalmente osservate nel vostro territorio...solo tramite questi piccoli contributi potremmo ottenere delle informazioni sulle popolazioni che vivono e sopravvivono al disturbo antropico...grazie mille in anticipo e...(anche se sicuramente non c'era bisogno di evidenziarlo) prego tutti ad una massima serietà e voglia di collaborare: se è possibile...indicando la specie avvistata, potrete mettere LOCALITà e PERIODO...Ciao Ciao..e mi raccomando intervenite numerosi!!! :wink:


- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da marco62 »

questa sera verso le 21,00 circa un barbagianni illuminato dai fari tentava un atterraggio (probabilmente stava x catturare qualche preda) località Castelfidardo (AN) :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da rossella »

bel topic, solo attenzione a non essere troppo precisi sul luogo di avvistamento.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da dony/nene »

vero ce una grossa pecca nell'iniziativa, purtroppo e una fonte veloce e precisa che potrebbe aiutare qualche bracconiere [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] :evil:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da marco62 »

chiedo venia al prossimo avvistamento dirò solo la provincia ok? :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da dony/nene »

marco62 ha scritto:chiedo venia al prossimo avvistamento dirò solo la provincia ok? :wink:
Figurati marco e chi ci pensava?!?!?!?

L'idea anche era piu che buona ma purtroppo a causa di certi biiiipppp e biiiippppppp che non sono altro che biiipppppppppppppppppp di bracconieri di biiiiiiippppppppp, si deve rivedere.
scrivere solo la provincia ci puo stare.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Tengo precisare un dettaglio (apparentemente scontato)...nel caso di specie di notevole rilevanza (lista rossa, ecc..), è naturale omettere il luogo di precisa osservazione del rapace! Ringrazio per la tempestiva nota ke mi avete aggiunto e ke giustamente merita attenzione! :!: Tengo precisare ke questo topic ha la finalità unica di provare..tentare..sperare..di delineare sommariamente un generico rapporto ornitologico..MI RACCOMANDO SIATE GENERICI PER SPECIE RILEVANTI..grazie mille.. :D
P.S.= IL BRACCONIERE NON è UN UOMO, MA UNA MACCHINA DEVASTATRICE DELLE BELEZZE DELLA NATURA!!!
Segnalo in oltre: indiv. di Biancone (Circaetus gallicus) DATA: 25-01-08...LOCALITà: Sicilia meridionale.
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

marco62 ha scritto:questa sera verso le 21,00 circa un barbagianni illuminato dai fari tentava un atterraggio (probabilmente stava x catturare qualche preda) località Castelfidardo (AN) :D
EHI Marco..ma il barbagianni è sempre il solito (sai, quello della splendida foto)??? Cmq, fino a quando si tratta di barbagianni, vai pure tranquillo sulla località (l'importante è non rilevare i siti di nidificazione, ma ancora è febbraio e le cove iniziano a fine marzo)... :D
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da sam »

Se serve posso dirti qualcosa sulle poiane tra le province di Bologna e Pistoia ...
Qualche volta mentre passo in auto li vedo appollaiati sui pali del telefono a pochissimi metri da me ...
Ne ho avvistate una coppia anche domenica ore 15 che volteggiava...
Credo cha la scorsa primavera abbiano avuto un piccolo perche ' a settembre erano in tre ....

A proposito se qualcuno non avesse ancora firmato la petizione lipu contro la caccia ...
http://www.lipu.it/tu_petizione_caccia-online.htm

Scusate la foto ... ma prometto di fare meglio ....

Immagine
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Grazie mille Sam per averci ricordato tutti di firmare la petizione contro la caccia alle specie protette dell'avifauna...solo così potremmo fermare la brutalità degli stolti cacciatori... :evil:

Ottima l'osservazione della poiana: sempre importante! Aspettiamo foto migliori eh!!! Buona fortuna!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da marco62 »

ore 09,45 provincia di Ancona nebbia e pioggiarellina :cry:
mentre accudivo gli uccelli del mio allevamento sono dovuto andare a prendere l'acqua dalla cisterna che si trova in un posto riparato dal sole :lol:
a pochi metri dalla cisterna c'era una poiana intenda a mangiare la sua preda :lol:
nel vedermi però è fuggita e la preda gli è cascata x terra :cry:
incuriosito sono andato a vedere il tipo di preda che ha catturato ( un grosso ratto) praticamente gli mancava completamente la testa e un pò di spalle non avendo con me la macchina fotografica non ho potuto fotografarlo ma domani ci ritorno e se la preda non è stata presa da nessun altro animale gli farò la foto e poi la posterò :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da sam »

He he !!!foto migliori della poiana ? :?

Non dico che darei un rene ma ci manca poco ....

Dalle mie parti le poiane non mancano davvero faccio avvistamenti quasi quotidiani , se qualche esperto
fosse ineressato a fare degli studi potrei fornire molte informazioni .

Solo che fotografarle e davvero difficile !Si accorgono se sono osservate ! Comunque non mi arrendo !


Anche martedi' ne ho avvistata una appollaiata su un sottile filo del telefono
, sono ancora li' che mi scervello su quale legge fisica li ha permesso di non finire a testa sotto !!!

Vi mando la foto giusto per far capire il contesto ( ma per ora il mio rene e' al sicuro )
Allegati
Falco equilibrista
Falco equilibrista
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

anch'io sto cercando di fotografare meglio le poiane e devo dire che non ne avevo mai avvistate tante ne segnalo 5 in provincia di cuneo avvistate tutte lo stesso giorno nell'arco di una trentina di chilometri percorsi in auto (il tratto che faccio per andare al lavoro) aggiungo che sono cosi' tante perche' si tratta di una zona dove risalendo si comincia a trovare la neve quindi secondo me scendono di quota per trovare piu' facilmente cibo
sempre in provincia di cuneo segnalo due gheppi nell'arco di 20 giorni(avvistati a distanze molto elevate)quindi "credo"si tratti di due esemplari diversi
allego due immagini di poiana,ero fermo in auto e le aspettavo a sinistra dove si posano di solito e immancabilmente si e'posata a destra in controluce :evil:

Immagine

Immagine
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da marco62 »

veramente stupenda :lol:
la poiana è uno dei rapaci che mi piace molto quando le vedo ci starei le ore ad osservarle :D
mi piacerebbe vedere un nido da distanza ravvicinata con i piccoli rimmarrei sicuramente imbambolato ad osservarli :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Immagine[/quote]

Ehi Wal...ma questo individuo è lo stesso dell'altra foto??? :?: :?: :?:
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

si e' lo stesso individuo che quando ho cominciato a scattare visto che non si spostava si e' involato ma il forte vento lo ha sbilanciato ed e' stato obligato ad "atterrare" tempo due scatti ed era gia lontano, scena molto comica devo dire.

aggiungo uno scatto di ieri di un altro individuo sempre facente parte dei 5 che ho gia' segnalato,ciao.

Immagine
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da rossella »

complimenti per le tue foto alle poiane! sono molto suggestive.
una curiosità da neofita: che attrezzatura hai usato?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

:oops: grazie rossella ma sei troppo brava,non sono foto bellissime da vedere,sono piu documentaristiche che altro.
sto seguendo molto i rapaci per imparare abitudini posatoi cercare i posti migliori per montare il capanno mobile in attesa di potermi permettere un obiettivo migliore per adesso uso nikon d80 semplicemente fantastica e un vetraccio chiamato 55/200 [smilie=074.gif] che sconsiglio a tutti(ma era l'unico a portata di portafogli)
naturalmente sono tutte a 200 mm e l'ultima iso 200 1/1000 f 5,6
ciao.
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

:oops: dimenticavo,tutti crop del 20/30% :oops:
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Colonia di Grillai (4-5 individui) il 13-02-08. Sicilia meridionale.
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da rossella »

:shock:
non sono molto informata sulle migrazioni dei grillai ma so che migrano in italia durante la primavera verso aprile, quando fa un po' più caldo....almeno qui in puglia, credo...ma in Sicilia è possibile che arrivino prima?

sono molto simili ai gheppi ed è facile confonderli, ricordo (se non erro) che si differenziano solo dal colore delle unghie. hai verificato che siano davvero grillai?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Ciao Rossella, mi sono stupito anch'io dell'avvistamento del gruppetto già a febbraio...ma anche l'anno scorso la solita colonia si è ripopolata presto. I grillai si radunano in vecchi ruderi collocati in zone pianeggianti (il posto esatto non posso dirlo).
L'anno scorso a Marzo erano già qui, pronti per accoppiarsi e poi nidificare: ci tengo ad aggiungere che recentemente nel sito sono stati anellati ben 300 pulli in poco meno di due anni!!!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da rossella »

splendido! :wink:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

L'anno scorso a Marzo erano già qui, pronti per accoppiarsi e poi nidificare: ci tengo ad aggiungere che recentemente nel sito sono stati anellati ben 300 pulli in poco meno di due anni!!!


queste sono belle notizie,anzi bellissime.... :D
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Notizie meravigliose!!! Speriamo ke quest'anno le colonie vengano salvaguardate: purtroppo ci sono rischi di deturpazione ambientale, poichè si vuole realizzare un'enorme catena di pale eoliche che si estende per kilometri...ma, ogni cosa ha i suoi pro e i contro
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

stesso problema in provincia di cuneo,anche qui tra il piemonte e la liguria vogliono realizzare una cosa del genere purtroppo pero si troverebbe molto vicino al parco delle alpi marittime e su delle linee di migrazione molto importante,speriamo non le facciano o che almeno le spostino.
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da sam »

Passavo di li' con il mio furgone ...
Mi fermo alla fontana e chi ti vedo su un ramo ? ....

Un solo scatto ...

Poi a deciso di spostarsi sulla punta di un abete ....

Mi sa che ai rapaci non piace proprio sentirsi osservati ....


Ho notato che gli esemplari fotografati da wal sono un po' piu' chiari e snelli
di quelli che ci sono dalle mie parti ....
C'e' una spiegazione ?
Allegati
poiana.jpg
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

Bè le poiane hanno un piumaggio che varia spesso...specialmente in periodo invernale! Se le poiane della località li vicino sono belle "cicciottelle", vuol dire ke c'è più disponibilità di cibo, in poke parole, sono più fortunate!!! HIHIHI!!! :lol: :D [smilie=041.gif]
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
wal
Messaggi: 70
Iscritto il: 2 novembre 2007, 23:58

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da wal »

anch'io ho notato che le poiane da me avvistate sono molto chiare e magroline credo dipenda dall'alimentazione scarsa dell'inverno anche perche d'estate sono abbastanza diverse.
bella la foto ciao!
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Rapporto ornitologico!

Messaggio da ManZaf »

wal ha scritto:anch'io ho notato che le poiane da me avvistate sono molto chiare e magroline credo dipenda dall'alimentazione scarsa dell'inverno anche perche d'estate sono abbastanza diverse.
bella la foto ciao!
Bè...pensa che nelle zone della riserva della Sughereta di Niscemi (luogo in cui abito), le poiane (che sono rimasti gli unici carnivori al vertice della piramide alimentare) non trovano concorrenza e sono gli incontrastati sovrani della riserva. Per questo sono robuste, hanno anche un piumaggio molto scuro.
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Rispondi