Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Adam, premesso che non appartengo a quei "maghi" del colore che al volo ti dicono subito di che razza è il soggetto che gli fai vedere ...Adam ha scritto:grazie.
per avere pulli come lui con chi dovrei accoppiarlo?
In effetti le persone che confondono Isabella con Agata Pastello sono più di quanto si creda.marco62 ha scritto:ciao ragazzi su I.O di dicembre a pag 58 ce una foto di un soggetto agata pastello a fattore rosso e assomiglia al soggetto che ha adam se vi è arrivata la rivista dategli un'occhiata
Adam, mettiamola così : ci sono canarini che hanno solo il colore di fondo ( giallo, bianco, rosso ) e si chiamano lipocromici. Ci sono poi i canarini che al colore di fondo unisco delle "strisce" ( prova a pensare alla classica immagine del canarino ancestrale ) e si chiamano melaninici.Adam ha scritto:grazie delle risposte.
purtroppo non ci ho capito molto perchè ancora non sono pratico.
se compro una femmina di canarino ancestrale,però più chiara(non so come chiamarla) cosa ne potrebbe uscire???
le colorazioni(?) Agata e Isabella che sono?
cioè più chiari,scuri,ecc.?
gli occhi se non sbaglio hanno l'iride marrone scuro,se ben illuminato,e la pupilla nera,domani lo guardo meglio.
grazie!
Di niente, spero di esserti stato utile in qualche modo.Adam ha scritto:grazie, ho capito qualcosa in più.
effettivamente ci vorrebbe un libro.
comunque inizio a fare un po' di esperienza nell'allevarlo per ora.
grazie e ciao.
Fiamma, il tuo ragionamento ha una logica ferrea.Fiamma ha scritto:Un sincero ringraziamento per la brillante spiegazione..queste cose sono un pò complesse e si ha tanta confusione per chi è inesperto,ma finalmente ora i concetti base sono chiari!
Sono daccordo anche sul resto,ma se mi è permesso dirlo a mio avviso queste sono cose secondarie,non tutti acquistano i primi soggetti conoscendo già tutte queste nozioni..ovvio,sarebbe meglio..ma una volta che ce li hai,dopo avergli dedicato tanto tempo ed essertene preso cura,non li riporti indietro..ce li hai e te li tieni,no?e in quel caso non ti neghi neanche il piacere di farli accoppiare..nel frattempo si fa anche molta esperienza!
Poi si possono anche seguire certe regole,ma bisogna conoscerle!