con chi far accoppiare un rosso intenso.

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

Salve.
ho comprato il mio primo canarino,
un canarino maschio che dovrebbe essere rosso intenso.
ha zampe e becco rosa,il piumaggio tutto rosso,sulla schiena delle chiare strisce brune,la testa più rossa del corpo,gli occhi neri e le remigranti e timoniere rosa a strisce marroni.

se in futuro vorrei farlo accoppiare e far nascere canarini indentici a lui,come dovrebbe essere la femmina?

grazie e ciao.


Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Adam, da come descritto non penso proprio sia un rosso intenso.
Essendo un lipocromico non dovrebbe avere alcun striatura di colore marrone o nera altrimenti sarebbe un melaninico.
Il rosso intenso è tutto rosso con le remigranti bianche o rosso sbiadito, il pigmento scuro non deve proprio esserci insomma...

Questa è una foto trovata su un qualsiasi sito che parla di canarini




E' simile il tuo maschio? Da come l'hai descritto non mi sembra.
Allegati
rosso_intenso.jpg
rosso_intenso.jpg (12.96 KiB) Visto 5524 volte
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

è simile in generale,però ha le remigranti simili alle timoniere della foto e a qualche striatura rosso scuro-bruno sulla schiena.

comunque domani posto 3 sue foto:una dall'alto,una frontale e una di profilo, come letto sul forum.


grazie e ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

eccolo:
l'occhio in realtà è nero non rosso,è così per la foto.

di profilo
Immagine


dall'alto
Immagine

frontale:
Immagine


ciao e grazie.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fausto »

Dalle immagini sembrerebbe un isabella a fattore rosso. :?:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

grazie.

per avere pulli come lui con chi dovrei accoppiarlo?
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fausto »

Adam ha scritto:grazie.

per avere pulli come lui con chi dovrei accoppiarlo?
Adam, premesso che non appartengo a quei "maghi" del colore che al volo ti dicono subito di che razza è il soggetto che gli fai vedere ...
Il fatto che mi fa propendere per un Isabella è che come Agata il soggetto ha mustacchi praticamenti inesistenti e una caratteristica degli Agata è quella di avere dei mustacchi evidenti, caratterizzati da pigmento nero.
Ecco perchè penso sia un Isabella. Dici che non ha gli occhi rossi ma nei soggetti Isabella gli occhi ti accorgi che non sono neri quando vedi il soggetto controluce.

Puoi accoppiare il tuo soggetto con una canarina dello stesso Tipo ( isabella ), Varietà ( Rosso ) ed opposta categoria ( Brinata ) accoppiando in purezza ( 100% prole stesso Tipo e Varietà dei genitori, otterrai quindi tutti Isabella ) oppure puoi impiegare una femmina Agata ottenendo maschi Agata/Isabella ( / = portatori ) e femmine Isabella.
A lungo andare l'accoppiamento in purezza Isabella x Isabella può portare alla perdita di nitidezza del disegno.
Potresti fare in questo modo :
1 - Acquisti un'Agata Rossa Brinata per il tuo maschio Isabella Rosso Intenso : otterrai M Agata/Isabella x F Isabella.
2 - L'anno successivo potresti accoppiare M Agata/Isabella x F Isabella : otterrai metà Agata e metà Isabella, e in più i M saranno tutti portatori di Isabella.

Ehm ... se ti sembra tutto complicato fai tutte le domande che vuoi oppure .... accoppia in purezza Isabella x Isabella :D :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da marco62 »

ciao ragazzi su I.O di dicembre a pag 58 ce una foto di un soggetto agata pastello a fattore rosso e assomiglia al soggetto che ha adam se vi è arrivata la rivista dategli un'occhiata :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

grazie delle risposte.
purtroppo non ci ho capito molto perchè ancora non sono pratico.

se compro una femmina di canarino ancestrale,però più chiara(non so come chiamarla) cosa ne potrebbe uscire???

le colorazioni(?) Agata e Isabella che sono?
cioè più chiari,scuri,ecc.?

gli occhi se non sbaglio hanno l'iride marrone scuro,se ben illuminato,e la pupilla nera,domani lo guardo meglio.

grazie!
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:ciao ragazzi su I.O di dicembre a pag 58 ce una foto di un soggetto agata pastello a fattore rosso e assomiglia al soggetto che ha adam se vi è arrivata la rivista dategli un'occhiata :wink:
In effetti le persone che confondono Isabella con Agata Pastello sono più di quanto si creda.
Per quanto mi riguarda non sono un esperto del colore ma di tonalità grigio ferro ( peculiarità dell'Agata Pastello ) nel disegno di questo soggetto non ne vedo. Boh ... :shock:
Attendiamo qualche esperto del colore. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fausto »

Adam ha scritto:grazie delle risposte.
purtroppo non ci ho capito molto perchè ancora non sono pratico.

se compro una femmina di canarino ancestrale,però più chiara(non so come chiamarla) cosa ne potrebbe uscire???

le colorazioni(?) Agata e Isabella che sono?
cioè più chiari,scuri,ecc.?

gli occhi se non sbaglio hanno l'iride marrone scuro,se ben illuminato,e la pupilla nera,domani lo guardo meglio.

grazie!
Adam, mettiamola così : ci sono canarini che hanno solo il colore di fondo ( giallo, bianco, rosso ) e si chiamano lipocromici. Ci sono poi i canarini che al colore di fondo unisco delle "strisce" ( prova a pensare alla classica immagine del canarino ancestrale ) e si chiamano melaninici.
I melaninici possono essere : Nero, Bruno, Agata e Isabella
Il colore di fondo ( giallo, bianco, rosso ) si chiama Varietà, l'"impronta" melaninica si chiama Tipo.
Quindi abbiamo tre varietà ( giallo,bianco, rosso ) e quattro tipi ( nero,bruno,agata e isabella ).
Moltiplicando le tre varietà per i quattro tipi vediamo che possiamo avere dodici razze diverse di canarini.
Inoltre il piumaggio dei canarini può essere attillato, oppure vaporoso oppure può avere una caratteristica un po' speciale avendo vaporosità e delle colorazioni particolari che diferiscono nei maschi e nelle femmenine.
Prende il nome di Categoria. Le categorie sono tre : Intenso ( il piumaggio attillato e piuma colorata fino all'apice), Brinato ( il piumaggio vaporoso e piuma non colorata fino all'apice. Guardando il piumaggio si nota che il colore non è distribuito lungo tutta la piuma ma l'apice si presenta decolorato; sembra che il soggetto sia appena uscito dal freezer ! ). L'ultima categoria ( piumaggio vaporoso e diversa zona di colorazione nei due sessi ) si chiama Mosaico.
E le "razze" dei nostri canarini sono diventate 36 ! ( 3 x 4 x 3 ).
Passiamo ai canarini melaninici.

Il canarino Nero presenta la massima espressione del disegno, che deve essere lungo,continuo e netto. Il disegno principalmente è formato da eumelanina nera. becco, zampe ed unghie devono essere neri.

Il canarino Bruno ha il disegno costituito da eumelanina bruna e da feomelanina bruna localizzata nella periferia delle penne.
Becco zampe ed unghie devono essere brunastri. In questi canarini il lipocromo ( giallo,bianco,rosso) appare più cupo.


Nel canarino Agata ( Nero ridotto ) ha agito il primo fattore di diluizione. Presenta quindi una riduzione dell'eumelanina nera e una forte riduzione di feomelanina bruna. Becco, zampe ed unghie devono essere carnicini.

Nel canarino Isabella si ha un'interazione delle mutazioni Bruno ed Agata. L'eumelanina è modificata da nera in bruna ( come nel Bruno ) e nel frattempo abbiamo la stessa diluizione dell'Agata.
L'eumelanina appare inferiore a quella del Bruno e la feomelanina di contorno assume una tonalità color caffelatte.


Questi sono i Tipi principali. Ci sono poi altre mutazioni come i Pastello, Pastello Ali Grigie, Opale, Phaeo, Satinè, Topazio, Eumo, Onice, Cobalto. Però poi invece di un post diventa un libro e t'incasini. :D :D :D

Spero che come infarinatura sui melaninici possa bastare. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

grazie, ho capito qualcosa in più.
effettivamente ci vorrebbe un libro.

comunque inizio a fare un po' di esperienza nell'allevarlo per ora.

grazie e ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fausto »

Adam ha scritto:grazie, ho capito qualcosa in più.
effettivamente ci vorrebbe un libro.

comunque inizio a fare un po' di esperienza nell'allevarlo per ora.

grazie e ciao.
Di niente, spero di esserti stato utile in qualche modo.
Se vuoi saperne di più ti consiglierei :

" I Colori nel Canarino " di Giovanni Canali - ediz. FOI

" Criteri di Giudizio dei Canarini di Colore " a cura della CTN Colore - ediz. FOI

Tanta gente risponde che non ha intenzione di esporre e preferisce accoppiare i soggetti come meglio crede.
A mio modesto parere credo che sia sempre una soddisfazione cercare di selezionare secondo determinati criteri, piuttosto che affidarsi al caso.
Ci sono poi gli iconoclasti irriducibili, quelli che dicono " A me le regole vanno strette, mi piace sovvertirle "; sostengo che solo chi conosce le regole può sovvertirle, gli altri non sanno nemmeno ciò che stanno facendo perchè si affidano al caso.
Ci sono innumerevoli canzoni di successo la cui armonia è bastata su tre, quattro semplici accordi, ciò non toglie che sia meglio conoscere la musica. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Adam »

si mi sei stato d'aiuto,specialmente quando hai spiegato i lipocromici,i melaninici e i vari tipi.
grazie.

grazie pure dei consigli per i libri.
ciao.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fiamma »

Un sincero ringraziamento per la brillante spiegazione..queste cose sono un pò complesse e si ha tanta confusione per chi è inesperto,ma finalmente ora i concetti base sono chiari!
Sono daccordo anche sul resto,ma se mi è permesso dirlo a mio avviso queste sono cose secondarie,non tutti acquistano i primi soggetti conoscendo già tutte queste nozioni..ovvio,sarebbe meglio..ma una volta che ce li hai,dopo avergli dedicato tanto tempo ed essertene preso cura,non li riporti indietro..ce li hai e te li tieni,no? :) e in quel caso non ti neghi neanche il piacere di farli accoppiare..nel frattempo si fa anche molta esperienza!
Poi si possono anche seguire certe regole,ma bisogna conoscerle!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: con chi far accoppiare un rosso intenso.

Messaggio da Fausto »

Fiamma ha scritto:Un sincero ringraziamento per la brillante spiegazione..queste cose sono un pò complesse e si ha tanta confusione per chi è inesperto,ma finalmente ora i concetti base sono chiari!
Sono daccordo anche sul resto,ma se mi è permesso dirlo a mio avviso queste sono cose secondarie,non tutti acquistano i primi soggetti conoscendo già tutte queste nozioni..ovvio,sarebbe meglio..ma una volta che ce li hai,dopo avergli dedicato tanto tempo ed essertene preso cura,non li riporti indietro..ce li hai e te li tieni,no? :) e in quel caso non ti neghi neanche il piacere di farli accoppiare..nel frattempo si fa anche molta esperienza!
Poi si possono anche seguire certe regole,ma bisogna conoscerle!
Fiamma, il tuo ragionamento ha una logica ferrea.
A mio modestissimo parere è vero che per fare esperienza va ene tutto quanto ma se c'è chi già ti dà un aiutino dicendoti i criteri basilari con cui si accoppiano i canarini, non è meglio ancora ? :wink:
Non puoi certo partire facendo esperienza con le razze più delicate ma ci sono canarini molto rustici ed è bello selezionarli ed accoppiarli secondo i giusti criteri.
Noi siamo qua, se hai bisogno scrivi.
Ciao :wink:

PS - I canarini accoppiati secondo i giusti criteri mangiano e xxxxxx come gli altri.
Tanto vale iniziare con il piede giusto. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi