Grit marino

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
yelsaha
Messaggi: 30
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 15:05

Grit marino

Messaggio da yelsaha »

Ciao volevo kiedervi una kosa,ma quando si può dare al canarino il grit marino?e perchè si dà? :?: :?: ciao ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Non sò cosa venga inteso per Grit Marino, io fornisco del banalissimo grit, fatto da rocce calcaree triturate fini e contenente gusci di conchiglie, tutto l'anno., l'unico momento che lo tolgo è durante lo svezzamento dei pulli.
Avatar utente
yelsaha
Messaggi: 30
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 15:05

Messaggio da yelsaha »

Intendo il grit fatto di guscio d'ostrica macinato e sterilizzato io lo dò ogni tanto no tutti i giorni,poi non sò se si deve dare sempre
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

io uso il grint tipo quello di albatro già miscelato con carbone vegetale e sali minerali.
Lo lascio a disposizione tutti i giorni anche nei primi giorni di vita dei piccoli.Conosco e leggo di allevatori che nn forniscono il grint durante lo svezzamento dei piccoli(vedi albatro) poi da un po di tempo si parla anche del grint come alimento non necessario e forse anche nocivo per i nostri piccoli. per quanto mi riguarda non ho avuto mai problemi e continuero ad usarlo!!! :wink:
ps molti sostituiscono il grint con l osso di seppia,io uso entrambi :D :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

det83 ha scritto: ... molti sostituiscono il grint con l osso di seppia,io uso entrambi :D :lol:
Fai bene. Il grit svolge anche l'azione meccanica di triturare il cibo.
Sebbene abbia letto articoli che parlano di occlusioni causate proprio dal grit non solubile.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

"Il termine inglese GRIT significa sabbia ed e' internazionalmente noto a tutti gli integratori come un integratore necessario ai volatili granivori in quanto,da loro ingerito,le particelle sabbiose si incastrano tra le pieghe della mucosa dello stomaco muscolare (ventricolo) il quale,con i potenti muscoli,aiuta la triturazione dei semi. Cio' e' valido soprattutto per le specie che inghiottono i semi con guscio,come i galliformi (polli,fagiani,quaglie,ecc.).........................i piccoli passeriformi (fringillidi,estrildidi,emberizidi,ecc.) e gli psittacidi sgusciano i semi e,quindi,i potenti muscoli del ventricolo,con le molte pieghe dure della sua mucosa,riescono benissimo a triturare i semi senza guscio."

Tratto da "cardellini e lucherini" di Giorgio de Baseggio
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

grit

Messaggio da robertuzzi »

Fausto ha scritto:
det83 ha scritto: ... molti sostituiscono il grint con l osso di seppia,io uso entrambi :D :lol:
Fai bene. Il grit svolge anche l'azione meccanica di triturare il cibo.
Sebbene abbia letto articoli che parlano di occlusioni causate proprio dal grit non solubile.
scusa fausto,quello che dici,grit che tritura, vale x altri pennuti(galline ecc.ecc.)ma non x i piccoli pennuti(cana ecc.ecc.).così ho letto, di studi recentissimi. :D :oops: :D nonnoroby
nonnoroby[
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: grit

Messaggio da Fausto »

robertuzzi ha scritto:
Fausto ha scritto:
det83 ha scritto: ... molti sostituiscono il grint con l osso di seppia,io uso entrambi :D :lol:
Fai bene. Il grit svolge anche l'azione meccanica di triturare il cibo.
Sebbene abbia letto articoli che parlano di occlusioni causate proprio dal grit non solubile.
scusa fausto,quello che dici,grit che tritura, vale x altri pennuti(galline ecc.ecc.)ma non x i piccoli pennuti(cana ecc.ecc.).così ho letto, di studi recentissimi. :D :oops: :D nonnoroby
Infatti ho detto di aver letto articoli in cui il grit è sconsigliato. Se non erro uno di qugli articoli dovrebbe essere stato scritto dal Dott. Todisco.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

det83 ha scritto:io uso .... già miscelato con carbone vegetale .....:D :lol:
Ma in quanto gli fornisci sostenza tossiche? o troppe vitamine? o hanno la dissenteria perenne? [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

lancashire ha scritto:
det83 ha scritto:io uso .... già miscelato con carbone vegetale .....:D :lol:
Ma in quanto gli fornisci sostenza tossiche? o troppe vitamine? o hanno la dissenteria perenne? [smilie=041.gif]
oltretutto il carbone vegetale limita l'assunzione di vitamine e altri nutrienti, va dato solo in caso vera necessita, intossicazioni o dissenteria.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
yelsaha
Messaggi: 30
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 15:05

Messaggio da yelsaha »

Ciao non è che ci ho capito tanto cmq io ho il grit marino la marca è ONDA e si può mettere anche sul fondo gabbia ma non lo metto xkè se no mangia anke la cacca,cmq su internet ho letto ke questo grit serve anche a rafforzare le osse ed è buono anke quando un canarino stà in muta ora non sò sè è vero io cmq lo metto ogni tanto al mio canarino e devo dire ke gli piace ma se voi dite ke è meglio non darglielo allora gli dò solo il pastoncino giallo e osso di seppia :)
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

yelsaha ha scritto:Ciao non è che ci ho capito tanto cmq io ho il grit marino la marca è ONDA e si può mettere anche sul fondo gabbia ma non lo metto xkè se no mangia anke la cacca,cmq su internet ho letto ke questo grit serve anche a rafforzare le osse ed è buono anke quando un canarino stà in muta ora non sò sè è vero io cmq lo metto ogni tanto al mio canarino e devo dire ke gli piace ma se voi dite ke è meglio non darglielo allora gli dò solo il pastoncino giallo e osso di seppia :)
in effetti non è che hai compreso a pieno il significato di quanto postato...

Nessuno ha detto di non dare il grit!!!

E' stato solo constatato che alcune persone hanno sconsigliato l'uso del grit, in quanto si sono verificati, rari casi, di occlusione intestinale, quando però il grit utilizato era del tipo non solubile.

L'unico periodo dell'anno in cui è sconsigliato mettere il grit è durante lo svezzamento dei pulli.

Io lo lascio sempre a disposizione, assieme all'osso di seppia, e problemi non me ne ha mai dati!!!

Una cosa strana che però mi balza all'occhio da quanto scrivi è la possibilità di mettere il grit sul fondo della gabbia....attenzione (l'ho già scritto), il grit non ha niente a che vedere con lettiere o cose simili!!!

Per i fondi delle gabbie ci sono dei prodotti apposta, sempre granulari, ma che non sono grit!!
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

lancashire ha scritto:
det83 ha scritto:io uso .... già miscelato con carbone vegetale .....:D :lol:
Ma in quanto gli fornisci sostenza tossiche? o troppe vitamine? o hanno la dissenteria perenne? [smilie=041.gif]
lancashire,io non ho letto nessun libro e non ti sto dicendo di alimentare i tuoi canarini come faccio io!!!!
io ho provato tanti tipi di grint e dall anno passato uso questo grint già preparato in modo bilanciato(nn sn io ad aggiungere sali e carbone).
Poi mi potrai dire che sto uccidendo i miei piccoli...pazienza!!!!
per due anni non ho svezzato nessun canarino xkè ero troppo intento ad asoltare troppo e mettere in pratica poco!!!!
Ognuno ha il suo modo di allevare e per ognuno è il modo migliore(ma migliorabile),non perchè sia quello giusto ma solo perchè vede qualche nuovo nato ogni anno!!!
ps mettiamola cosi: preferisco pensare che i miei canarini hanno la dissenteria perenne ma con eredi,che pensarli in perfetta forma ma senza figli!!! :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

det83 non capisco molto bene il tuo post.
gli dai il carbone vegetale per avere i pulli? e pensi che non dando il carbone vegetale i tuoi canarini staranno in splendida forma ma non avranno pulli?

mi sa che c'è qualche fraintendimento se è così.

come ti hanno detto lancashire e dony/nene il carbone vegetale si fornisce prevalentemente come rimedio per le patologie sopra scritte. non c'è nessuna necessità di fornirlo sempre all'interno della normale dieta.

noi tutti abbiamo avuto stagioni piene di pulli anche senza usare il carbone vegetale. per capirci: non è viagra e non è direttamente legato con la riproduzione... come mai credi questo?
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

il mio post è solo x dire che non mi baso su teorie ma sulla pratica.
in teoria il carbone vegetale non si usa ma in pratica non riscontro problemi!!!!
dopo visto che molti vogliono imporre teorie e proprie esperienza,vorrei rendere noto che da recenti studi sembra che il grint non serva ai canarini e forse fa anche male(discussiona letta in altro forum)!!!!ma tutti continuiamo a usarlo perchè non riscontrano problemi(me compreso)!!!
cmq io rispondevo a lancashire che a risposto in modo ironico e scherzoso al mio post,sembra che abbia in mano la verità assoluta su cm allevare i canarini quindi non ci dovrebbero essere tutte queste discussioni e dubbi.
io sostengo che ognuno ha il suo metodo e se cercate in giro non ci saranno allevatori che allevano in modo identico ma io rispetto tutti i modi di allevare perchè so che alla fine portano tutti allo stesso fine: vedere i canarini in forma,belli,sani e CON PICCOLI!!!!
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

Mitsu ha scritto:det83 non capisco molto bene il tuo post.
gli dai il carbone vegetale per avere i pulli? e pensi che non dando il carbone vegetale i tuoi canarini staranno in splendida forma ma non avranno pulli?

mi sa che c'è qualche fraintendimento se è così.

come ti hanno detto lancashire e dony/nene il carbone vegetale si fornisce prevalentemente come rimedio per le patologie sopra scritte. non c'è nessuna necessità di fornirlo sempre all'interno della normale dieta.
Mitsu ti faccio la domanda al contrario: dimmi perchè non dovrei dare il grint che uso sempre già integrato con sali e carbone????
xkè lo dice lancashire e dony/nene o qualche articolo?
i canarini x ora non mi hanno detto niente o non li ho saputi ascoltare!!!
un saluto!!!!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

det83 ha scritto:
Mitsu ha scritto:det83 non capisco molto bene il tuo post.
gli dai il carbone vegetale per avere i pulli? e pensi che non dando il carbone vegetale i tuoi canarini staranno in splendida forma ma non avranno pulli?

mi sa che c'è qualche fraintendimento se è così.

come ti hanno detto lancashire e dony/nene il carbone vegetale si fornisce prevalentemente come rimedio per le patologie sopra scritte. non c'è nessuna necessità di fornirlo sempre all'interno della normale dieta.
Mitsu ti faccio la domanda al contrario: dimmi perchè non dovrei dare il grint che uso sempre già integrato con sali e carbone????
xkè lo dice lancashire e dony/nene o qualche articolo?
i canarini x ora non mi hanno detto niente o non li ho saputi ascoltare!!!
un saluto!!!!
Mah, a mio modestissimo avviso se proprio vogliamo un giudice super partes credo che possa esserlo solo il rapporto tra numero di uova fecondate deposte e numero di pulli involati. Questo rapporto numerico è sempre il miglior giudice di quanto valido sia il metodo di allevamento che ognuno di noi applica.
Il numero di pulli in sè dice poco o nulla ma se teniamo presente che in teoria per ogni uovo fecondato dovrebbe nascere un pullo che poi s'involerà, più alto sarà il rapporto tra uova "buone" e pulli involati e più bravi saremo noi come allevatori e più valide si saranno dimostrate le nostre teorie. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

fausto ora faccio proprio l antipatico :lol: :lol:
se io ti scrivevo giorno x giorno come alimento i miei piccoli e poi alla fine ti dicevo che faccio tre covate l anno x ogni canarina con 15 pulli svezzati,tu cambiavi il tuo modo di allevare?????
forse avevi il dubbio che c è un metodo migliore del tuo ma ti veniva difficile cambiare una cosa che per te va bene!!!!
ciao ciao :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

det83 ha scritto:fausto ora faccio proprio l antipatico :lol: :lol:
se io ti scrivevo giorno x giorno come alimento i miei piccoli e poi alla fine ti dicevo che faccio tre covate l anno x ogni canarina con 15 pulli svezzati,tu cambiavi il tuo modo di allevare?????
forse avevi il dubbio che c è un metodo migliore del tuo ma ti veniva difficile cambiare una cosa che per te va bene!!!!
ciao ciao :wink:
Se tu avessi svezzato 15 pulli da 15 uova e io 3 pulli da 15 uova ti avrei chiesto di descrivermi il tuo metodo di allevamento perchè nel mio qualcosa evidentemente non quadrava. :wink:
Ma la mia è solo un'opinione personale, condivisibile o meno.
Ciao
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Ho letto con interesse questa discussione e, come Mitsu, anche io non riesco a cogliere il nesso tra dare un determinato tipo di gritt col carbone in mezzo ed il numero di pulli portati allo svezzamento.............se mettiamo in relazione il gritt al fatto che la canarina deponga tutte uova ben formate senza ritenzione allora posso capire il fatto che il gritt abbia la sua importanza, ma poi, gritt o non gritt, l'uovo può essere infecondo oppure i pulli nascere malati o non venire nutriti o portati allo svezzamneto ed in tutto questo il gritt non c'entra niente (IMHO)! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ciao det83 ci sono molti libri e tantissimi articoli che ci invitano a dare ai nostri amici alati grit sali minerali carbone vegetale e tant'altro ancora
io allevo fringillidi e poso garandirti che sono molto più delicati dei classici canarini soprattutto a livello intestinale (verzellini cardellini verdoni) :cry:
non ho mai somministrato il grit e i sali minerali una solo volta il carbone vegetale su consiglio del veterinario :wink:
qualcuno ha già scritto che ci sono uccelli che ingoiano i semi interi (galline piccioni ecc) questi uccelli abbisognano di ingoiare anche delle piccolissime pietruzze x favorire la triturazione dei semi x aumentarne la digeribilità :shock: da qui sono nati gli articoli dell'importanza del grit nell'alimentazione dei canarini che non ne hanno bisogno :?
x quanto riguarda i sali minerali
pensi che la frutta verdura ottimi semi pastoncino non abbiano nel loro contenuto sali minerali? :roll:
x il carbone vegetale tutti scrivono di lasciarlo a disposizione dei soggetti non cè causa peggiore che permettere ai nostri uccelli di cibarsi di sostanze (seppur utili al loro fabbisogno x una buona salute) che a lungo andare peggiorano lo stato di salute dell'uccello :evil: sono sicuro che saprai che il carbone vegetale oltre ad essere un ottimo regolatore intestinale distrugge anche le vitamine :cry:
continua pura a somministrare il carbone vegetale miscelato al grit e ai sali minerali che compri già preparato in modo bilanciato (vorrei tanto sapere come si fà a ben bilanciare i suddetti componenti) :shock:
ognuno di noi alleva come meglio crede se a te è andato sempre tutto bene nel tuo allevamento continua pure ti auguro che ti vada sempre tutto bene :D
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

yelsaha:- Se parli del GRIT che si vende nelle buste
di plastica, con una figura di un onda marina, ti posso
assicurare che e OK. Del resto si usa anche come fondo
per le gabbie. Poi devi tenere in MENTE che non si possono
obbligare a mangiare una cosa, per tanto , quando loro
sentono il bisogno lo mangiano (periodo cova al 100x100
periodo di riposo al 10x100)
--------
det83: Quello che Usi tu penso che sia quello che si vende
nei bicchieri di plastica? Contenente gusci di conchiglie, e
carbone vegetale ecc ecc. Ma sono due prodotti diversi.
------------------
Ma in commercio ne trovi tanti tipi. Quelli IDONEI e quelli
no, dipende dal tipo di macinazione. Certamente non
potresti dare quello a grana grossa per polli. Ma anche
quello nei bicchieri e controindicato, anche se i sali minerali
ecc ecc, sono OK. Perchè la grana e grossa, e in questo
caso potrebbe si creare problemi hai PULLIS.
-----------------
Fausto scrive:
Infatti ho detto di aver letto articoli in cui il grit
è sconsigliato
Vedi lo scritto chiaramente dipende quale tipo di Grana di
macinazione. Se e la fine tranquillo, sono 40 anni, che
metto a loro disposizione. Ma MAI ripeto la Grana di macinazione
GROSSA.
--------------------
IL carbone e controindicato se si USA vitamine e colorante.
Ma se penso det83 Usa quello da me descritto nei bicchieri
trasparenti, che di carbone ne trovi 1x100, ha volte non e
manco carbone-
--------------------
Ma il finale, spero di non sbagliare a leggere, che dando il
Carbone vegetale aumenta la Fertilità? IN breve più PULLIS?
-----------------------
det83: Ho letto che per due anni non hai svezzato nessun
canarino? E ora che dai il grit con carbone ecc ecc e tutto OK.
Ma non e che la causa era l'alimentazione MANGIME sbagliato
con muffe, ho troppo grasso, perché leggo dissenteria nei
tuoi canarini? Vedi a volte uccidiamo più noi i Nostri soggetti
che il Vaiolo in allevamento.
Le regole per il benessere dei nostri soggetti sono poche, regole
non scritte ma regole. E per finire non si potrà mai imporre
a mangiare una cosa che loro non vogliono mangiare. Ma se
nelle mangiatoie e nei porta pastone mettiamo TANTA PORCHERIA
SONO OBBLIGATI A MANGIARE e il finale quale????????????
Date voi una risposta ora. Io la risposta lo data tanti anni FA.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

det83 ha scritto: Mitsu ti faccio la domanda al contrario: dimmi perchè non dovrei dare il grint che uso sempre già integrato con sali e carbone????
xkè lo dice lancashire e dony/nene o qualche articolo?
i canarini x ora non mi hanno detto niente o non li ho saputi ascoltare!!!
un saluto!!!!
dunque, la risposta più immediata è: perchè il carbone vegetale assorbe le vitamine, le tossine e asciuga l'intestino.

però vorrei chiarire che NON è mia intenzione obbligarti a non dare il grit. quella sarà una tua scelta, come è sempre stato detto ognuno deve trovare il suo modo di allevare, anche tu a quanto pare hai trovato il tuo e se ti va bene così allora continua pure. D'altra parte io non lo do mai e tutte le uova di quest'anno erano feconde e hanno dato alla luce pulli perfettamente sani.

solamente, io come altri amici del forum, ti volevamo mettere al corrente che il carbone vegetale non è un alimento comune ma è utilizzato come "medicina" (prendere con le pinze l'uso di questa parola) per le situazioni che ti sono state dette.
L'utilizzo in maniera inadeguato del carbone vegetale potrebbe portare effetti contrari negativi come l'ipovitaminosi oppure bloccare le corrette funzioni intestinali. Questo ovviamente solo se si esagera ma se come detto da poepila la quantità che è nel tuo grit è così bassa allora il pericolo è lontano.

Poi hai detto che hai avuto una carestia di pulli, dopodichè con il carbone vegetale questo non ti è più successo. Forse allora il carbone vegetale ti ha risolto una ipervitaminosi oppure è stato solo una coincidenza, questo non lo possiamo sapere, però ti invito a controllare se le cause di questo cambiamento non possano essere state anche altre.

Perchè dare un antibiotico fa guarire da alcune malattie, ma continuare a prenderlo anche senza necessità può distruggere il sistema immunitario e causare danni maggiori. (ovviamente è solo un esempio perchè il carbone vegetale NON è un antibiotico ne simile)

Ora, controlla queste cose, ragiona un po' e fai la cosa che credi più adatta a te. Nessuno ti ha voluto imporre niente, semplicemente abbiamo voluto dirti il nostro parere -soggettivo- e metterti a conoscenza degli effetti -oggettivi- delle sostanze.


Infine, quoto un'espressione di fausto in cui mi ritrovo perfettamente:
"Ma la mia è solo un'opinione personale, condivisibile o meno."

Ciao!!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

per chiarire:
non ho risolto il problema di morte dei piccoli con il carbone vegetale e con il grint!!!!
vi sto dicendo che dopo varie alimentazione basate su esperienze altrui, ho sperimentato la mia!!!!
il problema che avevo era ambientale e dopo il cambio del locale d allevamento ho risolto tutto!!!!
dopo i piccoli li svezzo anche senza grint(non per mie idee ma xkè ho provato)ho notato o mi son fatto condizionare che con questo grint i piccoli crescono belli sani!!!!
Diciamo che quando ho usato la parola bilanciato dovevo usare,più correttamente come ha fatto Poepila,la parola proporzionato!!!
Io baso il mio mdo di allevre su l osservazione e non vedo canarini che stanno male o con problemi,se sarebbe nocivo,sarei il primo a toglierlo x il bene dei miei piccoli!!!
cmq il grint da me usato è in un secchio da 3 kg con tappo trasparente,è di colore grigio e per via delle polveri(sali minerali)il carbone vegetale non si nota neanche...io ho scoperto la sua presenza dopo averlo usato!!!!
cmq io ho solo portato a conoscenza la mia esperienza e la mia opinione niente di più, non sto scrivendo un libro o qualche articolo; non ho mai scritto cm DOVETE o si DEVE allevare, solo cme allevo io!!!

************
marco62 ha scritto:


ognuno di noi alleva come meglio crede se a te è andato sempre tutto bene nel tuo allevamento continua pure ti auguro che ti vada sempre tutto bene

************

in poche parole è quello che volevo dire :lol: :lol:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

det83: scrive
cmq il grint da me usato è in un secchio da 3 kg con tappo
trasparente
------------
Penso di capire il tipo di GRIT da te usato, e allora vai
TRANQUILLO, e di una nota marca M......? Ma quando
si tratta di prodotti ,per i nostri soggetti, e per la loro
salute non e pubblicità dire il nome MANITOBA???
Dammi la conferma se e questo il secchiello.-

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

[quote=det83]non ho risolto il problema di morte dei piccoli con il carbone vegetale [...] il problema che avevo era ambientale e dopo il cambio del locale d allevamento ho risolto tutto!

...

se sarebbe nocivo,sarei il primo a toglierlo x il bene dei miei piccoli!!! [/quote]

scusami, ci siamo intesi male, io avevo capito dai tuoi primi post che consideravi il carbone vegetale come la panacea del tuo allevamento. ma mi dici che sei a conoscenza di tutto e che hai valutato tutto a dovere ed io non aggiungo altro. ;)

ho capito inoltre dalle tue parole che allevi con amore e passione per i tuoi canarini quindi continua pure sulla tua strada. come già detto sono d'accordo con te che ognuno debba avere il proprio metodo!

ciao! :D
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

det83 ha scritto:non ho risolto il problema di morte dei piccoli con il carbone vegetale [...] il problema che avevo era ambientale e dopo il cambio del locale d allevamento ho risolto tutto!

...

se sarebbe nocivo,sarei il primo a toglierlo x il bene dei miei piccoli!!!
scusami, ci siamo intesi male, io avevo capito dai tuoi primi post che consideravi il carbone vegetale come la panacea del tuo allevamento. ma mi dici che sei a conoscenza di tutto e che hai valutato tutto a dovere ed io non aggiungo altro. ;)

ho capito inoltre dalle tue parole che allevi con amore e passione per i tuoi canarini quindi continua pure sulla tua strada. come già detto sono d'accordo con te che ognuno debba avere il proprio metodo!

ciao! :D
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

*****************
Poepila scrive:
Penso di capire il tipo di GRIT da te usato, e allora vai
TRANQUILLO, e di una nota marca M......? Ma quando
si tratta di prodotti ,per i nostri soggetti, e per la loro
salute non e pubblicità dire il nome MANITOBA???
Dammi la conferma se e questo il secchiello.-

*********************
Poepila è proprio quello!!! :wink:
Mitsu avevo capito che c era stato un problema di incomprensione :D :D anche io sono stato poco chiaro nell esprimere le mie idee. :cry:
quando si tratta di alimentazione è normale che nasca un dibattito!!!!
ciao ciao :wink:

ps e vissero tutti felici e contenti :lol:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

OK fatto altro centro:
---------------
Il bello di questo FORUM che alla fine tutto si chiarisce,
senza liti ecc ecc ,e con un animo di avere aumentato
l' amicizia.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi