Nuovo!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Nuovo!

Messaggio da Igor »

Ciao a tutti, siccome questo fine settimana dalle mie parti si tiene una grande ed importante esposizione ornitologica, volevo acquistare una coppia di pappagalli da mettere assime alle mie cocorite.
Siccome oltre alle cocorite, di pappagalli non ne ho mai acquistati altri, volevo sapere, quale mi consigliate perchè conviva bene con le cocorite?
Ho in progetto di costruire una nuova voliera, ma probabilmente non prima di questa primavera, e quindi anche per questo, approfittavo di questa grande esposizione per acquistare una bella coppia.
Voi cosa mi consigliate come pappagallo non molto esigente e resistente in modo che possa vivere all'esterno?
A me sarrebbe piaciuta una coppia di rosselle comuni, voi che dite come sono?
Fatemi sapere
Grazie mille
Ciao ciao
Igor


CIAO CIAO A TUTTI !

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Messaggio da Igor »

Nessuno sa aiutarmi........?
Ciao ciao
Igor :D :D
CIAO CIAO A TUTTI !
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao Igor,

possiamo aiiutarti, però vedi non siamo sempre collegati e magari per avere delle risposte occorre pazienza.. :wink:

Sebbene la convivenza di diverse specie sia possibile (in grandi voliere), è sempre comunque sconsigliata in linea di principio. Questo perché in determinati periodi della loro vita, come quello della riproduzione, possono scatenarsi liti spesso mortali. Anche la convivenza di uccelli della stessa specie va vista nell'ottica del non-sovraffollamento.

Esistono diverse specie di pappagalli rustici che non necessitano di cure particolarissime e che sono d'indole docile e affettuosa come le Calopsitte.

Le Rosella (come tutti i pappagalli) possono sopportare anche temperature relativamente basse, ma non sopportano assolutamente sbalzi e correnti. Una voliera esterna con tre lati riparati da plexiglass, va benissimo.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

falco di palude ha scritto:Ciao Igor,

possiamo aiiutarti, però vedi non siamo sempre collegati e magari per avere delle risposte occorre pazienza.. :wink:

Sebbene la convivenza di diverse specie sia possibile (in grandi voliere), è sempre comunque sconsigliata in linea di principio. Questo perché in determinati periodi della loro vita, come quello della riproduzione, possono scatenarsi liti spesso mortali. Anche la convivenza di uccelli della stessa specie va vista nell'ottica del non-sovraffollamento.

Esistono diverse specie di pappagalli rustici che non necessitano di cure particolarissime e che sono d'indole docile e affettuosa come le Calopsitte.

Le Rosella (come tutti i pappagalli) possono sopportare anche temperature relativamente basse, ma non sopportano assolutamente sbalzi e correnti. Una voliera esterna con tre lati riparati da plexiglass, va benissimo.
Scusa Falco, allora con le coco le rosella possono stare? vorrei cominciare a farmi da sola una voliera piuttosto grande dove poter mettere le coco nate a settembre e mi piacerebbe mettere un'altra specie. :wink:
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao piccola,

come ho detto prima, non si può stabilire a priori se una specie può stare con un'altra o meno.

Indubbiamente, è meglio una convivenza con soggetti della stessa specie e non sovraffollare lo spazio a disposizione. Considera anche le dimensioni delle due specie davvero molto differenti, e la territorialità degli Ondulati.

Le Rosella, sono di per sé abbastanza aggressive ed indipendenti.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

falco di palude ha scritto:Ciao piccola,

come ho detto prima, non si può stabilire a priori se una specie può stare con un'altra o meno.

Indubbiamente, è meglio una convivenza con soggetti della stessa specie e non sovraffollare lo spazio a disposizione. Considera anche le dimensioni delle due specie davvero molto differenti, e la territorialità degli Ondulati.

Le Rosella, sono di per sé abbastanza aggressive ed indipendenti.
ok, appena libero la voliera piccola ne prendo una coppia, ma non la metto insieme alle coco. grazie, :D
Avatar utente
stylo
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 ottobre 2007, 14:21

Messaggio da stylo »

:D perchè non una stupenda coppia di grande alessandrino? (eupatria eupatria credo).. quello riportato sul mio avatar :D
Igor
Messaggi: 14
Iscritto il: 8 settembre 2007, 15:06

Messaggio da Igor »

falco di palude ha scritto:Ciao Igor,

possiamo aiiutarti, però vedi non siamo sempre collegati e magari per avere delle risposte occorre pazienza.. :wink:
.
Ciao falco, innanzitutto grazi mille per i consigli, non volevo fare pressione con quel messaggio, ma siccome la mostra si teneva in poco tempo, volevo sapere cosa potevo acquistare....
Comunque ho deciso di tenere solamente cocorite.
Ancora grazie

Per Stylo: Grazie del consiglio, ma ho pensato che forse è meglio tenere solamente cocorite. poi in ogni caso dalle mie parti oltre a cocorite calopsitte rosselle e inseparabili, di pappagalli e difficile reperirne.Comunque complimenti per il papagallo della foto.

Ancora una cosa, siccome ho deciso di costruire una voliera + grande di quella che ho, e la vorrei fare di circa 2m di lunghezza (a sviluppo orizzontale) 1 largezza 1 altezza, volevo sapere quante coppie di cocorite possono stare in una voliera di quelle dimensioni?

Ancora grazie
Ciao ciao
Igor :D :D :D :D
CIAO CIAO A TUTTI !
Rispondi