la sabbiolina igienica

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

la sabbiolina igienica

Messaggio da Artax »

salve a tutti!
oggi mettendo la sabbiolina(x i bisogni)alla mia gattina,mi sono kiesto se,x igiene e anzitutto nn essendo tossica,poteva andar bene anke x i canarini.da mettere sulla fondo della vaskketta.
Qui di seguito vi riporto la frase ke c'è sul sakketto della sabbiolina: "è un prodotto minerale naturale ad elevato potere assorbente,inodore e privo di sostanze dannose all'uomo e agli animali.la neutralizzazione degli odori sgradevoli e una limitatissima proliferazione batterica sono il risultato costante dell'uso della lettiera.
gradirei la vostra opinione


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: la sabbiolina igienica

Messaggio da Fausto »

Artax ha scritto:salve a tutti!
oggi mettendo la sabbiolina(x i bisogni)alla mia gattina,mi sono kiesto se,x igiene e anzitutto nn essendo tossica,poteva andar bene anke x i canarini.da mettere sulla fondo della vaskketta.
Qui di seguito vi riporto la frase ke c'è sul sakketto della sabbiolina: "è un prodotto minerale naturale ad elevato potere assorbente,inodore e privo di sostanze dannose all'uomo e agli animali.la neutralizzazione degli odori sgradevoli e una limitatissima proliferazione batterica sono il risultato costante dell'uso della lettiera.
gradirei la vostra opinione
Onestamente non sono in grado di dirti se vada bene o meno. Tieni però presente che il fine della somministrazione del grit ai canarini è quello di fornir loro i sali minerali, non qualcosa che assorba la cacca.
Ti consiglierei piuttosto di dotarti di gabbie con griglia sul fondo, meglio se acquisti anche una griglia di ricambio, così le zampine dei tuoi soggetti non si troveranno mai, letteralmente, nella cacca.
Per quanto mi concerne, uso dei fogli di riviste tenuti fermi da un nastro di carta gommata, in modo che gli angoli non si alzino ed i soggetti non vadano a beccuzzarli. La grigia posizionata sul fondo impedisce ai soggetti qualsiasi contatto con i fogli sottostanti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Kargo
Messaggi: 168
Iscritto il: 24 luglio 2007, 8:29

Messaggio da Kargo »

Poi pensa anke a quanta sabbiolina devi usare per ricoprire quella superficie... a me basta un giornale da 80 cent e sto bene 10-15 giorni xD
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Messaggio da Artax »

Tieni però presente che il fine della somministrazione del grit ai canarini è quello di fornir loro i sali minerali, non qualcosa che assorba la cacca.
ma io qui nn parlo del grit,ma della sabbiolina come utilizzo a fine igienico, ke avrebbe lo scopo di assorbire i liquidi della cacca.nn come sostanza nutrizionale.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Artax ha scritto:
Tieni però presente che il fine della somministrazione del grit ai canarini è quello di fornir loro i sali minerali, non qualcosa che assorba la cacca.
ma io qui nn parlo del grit,ma della sabbiolina come utilizzo a fine igienico, ke avrebbe lo scopo di assorbire i liquidi della cacca.nn come sostanza nutrizionale.
Libero di utilizzarla ma sarebbe come usare una Ferrari per andare a prendere il giornale nell'edicola in fondo alla via. C'è anche gente che lo fa. :D
Vorrei solo sottolineare l'antieconomicità dell'operazione. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Kargo
Messaggi: 168
Iscritto il: 24 luglio 2007, 8:29

Messaggio da Kargo »

hai centrato fa.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: la sabbiolina igienica

Messaggio da Cristiano »

Artax ha scritto:salve a tutti!
oggi mettendo la sabbiolina(x i bisogni)alla mia gattina,mi sono kiesto se,x igiene e anzitutto nn essendo tossica,poteva andar bene anke x i canarini.da mettere sulla fondo della vaskketta.
Qui di seguito vi riporto la frase ke c'è sul sakketto della sabbiolina: "è un prodotto minerale naturale ad elevato potere assorbente,inodore e privo di sostanze dannose all'uomo e agli animali.la neutralizzazione degli odori sgradevoli e una limitatissima proliferazione batterica sono il risultato costante dell'uso della lettiera.
gradirei la vostra opinione
Io non ho il gatto ma ho sostituito da anni il giornale sul fondo gabbia.
Uso il tutolo che e' l'avanzo della lavorazione del mais,naturale e senza polveri che invece le varie "sabbie" hanno.
Il tempo di pulizia e' di circa 1 minuto,non devo sagomare e incollare il giornale sul fondo,in piu' assorbe gli odori (cosa che la carta non fa),e impedisce alla polvere (feci,piumino,bucce,ecc.) di sollevarsi ogni volta che il canarino svolazza.
Io prendo il sacco da 25 litri che pago circa 15 euri :wink:
Kargo
Messaggi: 168
Iscritto il: 24 luglio 2007, 8:29

Messaggio da Kargo »

invece la mia gabbia è sumisura neanche devo ritagliarlo xDDD con 15 euro ci sto bene quasi un anno xD
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E poi dicono che si ammalato i soggetti:-Fine della Storia

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

sabbia

Messaggio da robertuzzi »

porto la mia esperienza fatta con la sabbia cosidetta x i gatti.Ne ho provate diverse e di costi diversi.(bugia,le ha provate mia figlia x il suo gatto)ne ha trovata una che non fà polvere,ed io nel mio piccolo la uso,con griglia si intende!Come già sapete io ho una gabbia da 5 piani + 5.Una volta alla settimana(col Folletto)aspiro lo sporco e aggiungo un pò di sabbia.il costo si riduce di molto. ciaciao nonnoroby :D
nonnoroby[
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

E poi dicono che si ammalato i soggetti:-Fine della Storia

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Zio, dovresti anche dire a chi ti riferisci. Non trovi ? :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

La risposta si trova tra gli scritti. E poi la storia e finita.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

anni dietro ho usato la sabbia x gatti come fondo delle mie gabbie va bene ho usato anche il tutolo va bene quando pulisci le gabbie ci metti un attimo comunque ho preferito la solita vecchia carta che uso tutt'ora
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Kargo ha scritto:Poi pensa anke a quanta sabbiolina devi usare per ricoprire quella superficie... a me basta un giornale da 80 cent e sto bene 10-15 giorni xD
Personalmente credo che se cambiassi il fondo almeno 1 volta alla settimana i tuoi soggetti gradirebbero. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Kargo
Messaggi: 168
Iscritto il: 24 luglio 2007, 8:29

Messaggio da Kargo »

la cambio ogni settimana ho sbagliato a scriver emi sn confuso... qnd ne avevo due cambia una al di ora 1 a sett mi sn confuso scst ^^
Avatar utente
nicoletta
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 febbraio 2006, 22:07

Messaggio da nicoletta »

uhm.. quindi il giornale quotidiano non si chiama così perchè si cambia ogni giorno in fondo alla gabbia.... :roll:
Non so se sia ortodossa come soluzione, ma con il giornale mi trovo bene; lo cambio ogni sera prima che si mettano a dormire. Con la sabbietta i canarini scendevano a razzolare sul fondo (pratica molto antiigienica) e con la griglia si imbrattano le zampe comunque, visto che non hanno mira sufficiente a farla fra una sbarra e l'altra....
Carmen
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

io la cambio ogni 2 o 3 giorni... credo sia il minimo e cmq ogni settimana sterilizzo tutto.. griglie comprese... ciao ciao
Andrea :)
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: la sabbiolina igienica

Messaggio da viky30 »

Fausto ha scritto:
Onestamente non sono in grado di dirti se vada bene o meno. Tieni però presente che il fine della somministrazione del grit ai canarini è quello di fornir loro i sali minerali, non qualcosa che assorba la cacca.
Ti consiglierei piuttosto di dotarti di gabbie con griglia sul fondo, meglio se acquisti anche una griglia di ricambio, così le zampine dei tuoi soggetti non si troveranno mai, letteralmente, nella cacca.
..perdonami c'è qualcosa che non mi torna ma grit e sabbiolina sono due cose diverse?? A me è capitato di coprarne sia l'una che l'altra, quindi hanno due funzioni diverse! una fornisce l'altra assorbe....
..ora il grit che fornisce, e che deve quindi esser mangiato, non posso metterglielo sotto la griglia dove non arrivano col becco
...e se la sabbiolina assorbe e basta perchè fargliela mangiare??
aiutami mi sono persa ridammi "il filo"
:D
io non uso la griglia, cambio carta assorbente con sabbiolina, SPESSO, molto spesso, penso che la griglia non separi letteralmente le zampine dagli escrementi, e poi mi piace vederli beccare e saltellare di tanto in tanto sul fondo quando è pulito e sino ad ora non ho mai avuto problemi di nessun genere.....
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: la sabbiolina igienica

Messaggio da Fausto »

viky30 ha scritto: grit e sabbiolina sono due cose diverse??


A me è capitato di coprarne sia l'una che l'altra, quindi hanno due funzioni diverse! una fornisce l'altra assorbe....
..ora il grit che fornisce, e che deve quindi esser mangiato, non posso metterglielo sotto la griglia dove non arrivano col becco
Si, il grit ( che può essere sia siliceo che calcareo - se è calcareo e lo metti nell'aceto si dissolve facendo bollicine ) contiene anche sali minerali, gusci d'uovo,d'ostrica ecc triturati.


basta che tu lo somministri a parte in una vaschetta da appendere alla gabbia, nè più nè meno come fai con un portabiscotto.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Però io vi RACCOMANDO e ripeto RACCOMANDO sempre
l'uso della griglia .

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

ciao a tutti, ciao Fausto,
qualche gorno fa ho comprato un GRANULATO IGIENICO, CON GUSCI D'OSTRICA MACINATI, AROMATIZZATO ALL'ANICE
C'è scritto:
"composto di sabbia depolverata e sterilizzata, arricchita con conchiglie marine macinate. Grazie al suo potere assorbente, assicura igiene e freschezza quotidiana alla gabbia. Inoltre l'asssunzione di pezzettini di gusci di conchiglie ne rinforza l'ossatura,favorisce la formazioe del guscio delle uova e li aiuta nella triturazione del cibo.
modalità d'uso: cospargere sul fondo della gabbia, sostituire quando necessario"

....ricollegandomi al mio discorso secondo te cos'ho io nelle mani, grit? sabbiolina? o semplicemente una fregatura?(come temo che sia!?)
perchè non avrebbe senso....

...per quanto riguarda la griglia, poepila, sto già provvedendo grazie!
anche se, da ignorante quale sono, secondo me l'uso continua ad essere più o meno relativo, ciò che conta è la pulizia assidua e costante, ma ripeto non sono io l'esperta quindi comunque "seguirò le sue benevoli raccomandazioni"
:wink: grazie
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

il groso rishio per i nostri uccellini e quello di mangiarsi i semini, buccie, pezzettini di frutta o verdura che cadono sul fondo della gabbia e vengono a contatto con le feci, infatti e molto piu pericoloso mangiare un po di M che calpestarne una a piedi nudi.

La grande utilita della griglia sta proprio nel fatto che il 99% del mangiare che cade sul fondo della gabbia diventa irrangiungibile.
Il fatto di sporcarsi meno le zampe con la griglia ce ma è meno evidente.


La sabbia/grit che adesso va di moda e la peggior cosa perche invoglia i canarini a razzolare sul fondo e a mangiarsi il grit che e venuto a contatto con le feci.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Messaggio da sergio697 »

la sabbia che si usa x le lettiare dei gatti (seppiolite) ha pro e contro .
i vantaggi sono: il costo , l'assorbimento con l'eventuale diminuzione di odori. Gli svantaggi consistono in alta concentrazione di polveri .Diversi allevatori l'adoperano specialmente in voliere o gabbioni.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ma tante volte ci perdiamo per la via , e pure le risposte
e le domande le troviamo vedendo i nostri soggetti.

Si sempre chiusi stanno magari in un ambiente piccolo,
ma e la loro CASA, benché piccola. Come teniamo la
Nostra abitazione , dobbiamo tenere anche loro, le regole
sono poche, veramente poche e loro contraccambiano con
il loro canto. Non elenco tutto quello che se scritto queste
sono le mie regole;-

1) nel periodo COVE (due sono 2 i soggetti) il cambio del
fondo ogni settimana (uso in questo periodo carta Paglia)
assorbe e non lascia cattivi odori;
2) Periodo MUTA con più soggetti nelle rispettive voliere
cambio sempre la carta come sopra ( ma uso un tipo di
carta che ha una parte catramata) previene la ruggine.
Ma uso anche dei sali quadernali che spruzzo sulla carta,
( sono più soggetti più feci) a meta settimana;
USO SEMPRE LA GRIGLIA, E PER NESSUN MOTIVO LA TOLGO
Come vedete sono poche le regole.
Leggo che si USA la carta di giornale , ma il piombo e altro,
lo respira sia il soggetto, ma anche NOI. Non avete mai pensato
a questo, e quante volte nel prendere il giornale al mattino
appena comperato vi rimane le mani sporche?? Potrei andare
avanti, ma mi fermo qua inerente al giornale.
La sabbia e si OK . presa lungo un fiume? Ma quale FIUME
troviamo ancora non inquinato per colpa nostra? La sabbia
appena messa per circa un ora si può usare senza griglia,
ma dopo SUBITO la griglia;
Ho usato di tutto. -trucioli di abete- sabbie varie tipi silicei
e non- tutolo di mais, potrei andare avanti, ma ,mi fermo
in parte . il truciolo anche se ventilato prima dell'uso
rilascia sempre povere- tutolo di mais lascia sempre umidità
sabbia varia umidità e la formazione veloce dei miceti.
Ma per finire RACCOMANDO L' USO SEMPRE DELLA GRIGLIA
non lasciare andare in giro i nostri soggetti senza che il FONDO
abbia la protezione della griglia. Troverebbe quello che a ben
descritto Dony, solo che se dimenticato di scrivere che TROVANO
anche tanti COLLIBACELLOSI-ENTERITE- in breve tanti malati
per colpa nostra.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

NB e come sempre dico liberi di fare come volete, il mio
pensiero lo scritto
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Ma tante volte ci perdiamo per la via , e pure le risposte
e le domande le troviamo vedendo i nostri soggetti.

Si sempre chiusi stanno magari in un ambiente piccolo,
ma e la loro CASA, benché piccola. Come teniamo la
Nostra abitazione , dobbiamo tenere anche loro, le regole
sono poche, veramente poche e loro contraccambiano con
il loro canto. Non elenco tutto quello che se scritto queste
sono le mie regole;-

1) nel periodo COVE (due sono 2 i soggetti) il cambio del
fondo ogni settimana (uso in questo periodo carta Paglia)
assorbe e non lascia cattivi odori;
2) Periodo MUTA con più soggetti nelle rispettive voliere
cambio sempre la carta come sopra ( ma uso un tipo di
carta che ha una parte catramata) previene la ruggine.
Ma uso anche dei sali quadernali che spruzzo sulla carta,
( sono più soggetti più feci) a meta settimana;
USO SEMPRE LA GRIGLIA, E PER NESSUN MOTIVO LA TOLGO
Come vedete sono poche le regole.
Leggo che si USA la carta di giornale , ma il piombo e altro,
lo respira sia il soggetto, ma anche NOI. Non avete mai pensato
a questo, e quante volte nel prendere il giornale al mattino
appena comperato vi rimane le mani sporche?? Potrei andare
avanti, ma mi fermo qua inerente al giornale.
La sabbia e si OK . presa lungo un fiume? Ma quale FIUME
troviamo ancora non inquinato per colpa nostra? La sabbia
appena messa per circa un ora si può usare senza griglia,
ma dopo SUBITO la griglia;
Ho usato di tutto. -trucioli di abete- sabbie varie tipi silicei
e non- tutolo di mais, potrei andare avanti, ma ,mi fermo
in parte . il truciolo anche se ventilato prima dell'uso
rilascia sempre povere- tutolo di mais lascia sempre umidità
sabbia varia umidità e la formazione veloce dei miceti.
Ma per finire RACCOMANDO L' USO SEMPRE DELLA GRIGLIA
non lasciare andare in giro i nostri soggetti senza che il FONDO
abbia la protezione della griglia. Troverebbe quello che a ben
descritto Dony, solo che se dimenticato di scrivere che TROVANO
anche tanti COLLIBACELLOSI-ENTERITE- in breve tanti malati
per colpa nostra.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

NB e come sempre dico liberi di fare come volete, il mio
pensiero lo scritto
Cosa aggiungere al discorso dello Zio ?
Potrei citare un proverbio cinese ... " Meglio essere con le zampine nella cacca che mangiarla " :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Io il grit, quello aromatizzato all'anice l'ho usato una volta sola come fondo della gabbia ma mezza giornata dopo sono andato a toglierlo
perchè non lo vedevo un buon materiale per gli uccelli. Quando l'ho
versato nella gabbia ha emanato un forte odore di anice, quasi stomachevole.
Poi ho seguito un consiglio trovato qui al forum e ne ho messo un pò
in un portabiscotti, (di quelli per i isavoiardi) e vi dico che tutti i soggetti 1 o 2 volte al giorno vanno e beccano, direi anche con gusto. 8)
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alfonso : quello che hai fatto e OK , ma ti raccomando non
esagerare, riempi il porta-biscotti una volta ogni 15 giorni.
Non e un prodotto specifico, per l'uso che stai facendo, ma
tranquillo non succede nulla.-


:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Messaggio da viky30 »

Alfonso ha scritto:Io il grit, quello aromatizzato all'anice l'ho usato una volta sola come fondo della gabbia ma mezza giornata dopo sono andato a toglierlo
perchè non lo vedevo un buon materiale per gli uccelli. Quando l'ho
versato nella gabbia ha emanato un forte odore di anice, quasi stomachevole.
Poi ho seguito un consiglio trovato qui al forum e ne ho messo un pò
in un portabiscotti, (di quelli per i isavoiardi) e vi dico che tutti i soggetti 1 o 2 volte al giorno vanno e beccano, direi anche con gusto. 8)
...hai ragione ho anch'io il sogiorno ormai all'aroma anice....domattina lo "butto dalla finestra"...
...da dove si acquista la carta paglia??
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Grazie del consiglio Zio, infatti lo aggiungo ogni 10-15 giorni con parsimonia.
Anche perchè ne fanno un uso molto modesto, però vedo che gli
piace.
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

[quote="viky30"][quote="Alfonso"]...hai ragione ho anch'io il sogiorno ormai all'aroma anice....domattina lo "butto dalla finestra"...


No non buttarlo, metticene solo un pò in una piccola mangiatoia interna
e vedrai come lo stuzzicano. :wink:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Rispondi