maschio o femmina?questo è il problema...

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
icebet
Messaggi: 46
Iscritto il: 12 giugno 2007, 17:08

maschio o femmina?questo è il problema...

Messaggio da icebet »

volevo chiedere per chi ne sa di più....per riconoscere un novello se di che sesso è che eta si deve aspettare..come fare??e soprattutto volevo chiedere se vedo qualche canarino lo vedo cantare si puo essere certi che è un maschio oppure fra qualche mese può risultare il contrario???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...se parliamo di canarini novelli dovresti aspettare il completamento della muta e l'inizio del canto che è solo dei maschi e il canto è nella stragrande maggioranza dei casi elemento distintivo dei maschi :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
icebet
Messaggi: 46
Iscritto il: 12 giugno 2007, 17:08

Messaggio da icebet »

aliante04 ha scritto:...se parliamo di canarini novelli dovresti aspettare il completamento della muta e l'inizio del canto che è solo dei maschi e il canto è nella stragrande maggioranza dei casi elemento distintivo dei maschi :wink:

si ovviamente parlo di canarini...scusa l'ignoranza in che mese finisce la muta??o come posso fare ad accorgemene??e il canto quando cimincia??ma per sentirli cantare devono stare da soli??ma c'è anche il rischio che un maschio non canti??
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

icebet ha scritto:
aliante04 ha scritto:...se parliamo di canarini novelli dovresti aspettare il completamento della muta e l'inizio del canto che è solo dei maschi e il canto è nella stragrande maggioranza dei casi elemento distintivo dei maschi :wink:

si ovviamente parlo di canarini...scusa l'ignoranza in che mese finisce la muta??o come posso fare ad accorgemene??e il canto quando cimincia??ma per sentirli cantare devono stare da soli??ma c'è anche il rischio che un maschio non canti??
...novelli!!! cioe' soggetti che a termine della loro prima muta ( che non ha un periodo preciso per il suo termine, ma generalmente è settembre/ottobre, ma dipende dall'ambiente e dalla luce ) iniziano il loro canto da adulti che non coincide per forza con il termine della muta, ogni soggetto ha i suoi tempi e forse generalizzare è una forzatura necessaria per poter stabilire noi dei tempi...non devi necessariamente tenerli soli :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

i miei sono 1 maschio 1 femmina e i 2 figli tutti nella stessa gabbia e adesso gli ex pulli cantano tutto il giorno alla spaccatimpani durante e a muta quasi finita.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
icebet
Messaggi: 46
Iscritto il: 12 giugno 2007, 17:08

Messaggio da icebet »

quindi cosa vuoi farmi capire che anche le f cantano???io ho otto bei pulli ma non sono ancora riuscito a capire che sono o meglio c'è ne sono due bei esemplari bianchi che cantano a squarcia gola pero se lasciati di soli...poi c'è ne uno che mi sembra f ma quanto sembra canta e pure ha circa 7 mesi...sono nella confusione piu completa........
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

i miei 2 pulli sono maschi sicuro gorgheggiano alla grande.

Era per risponderti sul quando finisce la muta su quando cominciano a cantare, su come accorgerti delal fine della muta.

Non ce una regola fissa ogni pullo canta quando è il momento.

Le altre 2 domande sono un 6 al lotto.

ALcune femmine canticchiano pure loro e i maschi puo capitare che cantino poco poi ce da aggiungere il periodo di muta, lo stato di salute, ........
tutte cose che possono influire sul canto.
Il miglior modo per capire che sesso sono(senza guardare la cloaca) e osservare i comportamenti, il tipo e come cantano.

Il mio post era per confermare quello scritto da aliante, ogni pullo ha i suoi tempi e non esiste una regola fissa.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

I miei 4 pulli hanno 4-5 mesi..hanno quasi completato la muta..pennettine a parte..e già ho riconosciuto i maschi dalle femmine.

Non è necessario separarli, come detto da dony..i maschietti iniziano a farugliare anche insieme agli altri e ti dirò sono pure + irrequieti....
E' moooolto difficile che pulli femmine cantino o gorgheggino...questo può capitare ma solo con femmine adulte.

Il pullo svezzato a mano...avrei scommesso fosse femmina..x i lineamenti.
A manco 1 mese mi accorsi (ma l'ha fatto solo una volta) che gonfiava il gozzo come se volesse farfugliare...al che dissi...allora è maschio...ma come dicevo i suoi lineamenti non mi convincevano ragion x cui sostenevo la tesi che fosse femmina.

Solo al ritorno dalle ferie ed a muta quasi ultimata...ho appurato che è maschio!...con cambio lineamenti del viso e continui gorgheggi giornalieri..

Certo ci sarà sempre l'eccezione che non conferma la regola. :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

dony/nene ha scritto:i miei sono 1 maschio 1 femmina e i 2 figli tutti nella stessa gabbia e adesso gli ex pulli cantano tutto il giorno alla spaccatimpani durante e a muta quasi finita.
Ma i tuoi sono pulli svizzeri !! Non sono soggetti CEE !! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
icebet
Messaggi: 46
Iscritto il: 12 giugno 2007, 17:08

Messaggio da icebet »

ma puo esserci un maschio che non canti??
fausto come hai detto tu io ho un canarino a fattore rosso che scommetto che sia femmina ma sembra che gorgheggi che si gonfia anche un po sotto il becco...cosa vuol dire che sia maschio??
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

icebet ha scritto:ma puo esserci un maschio che non canti??
fausto come hai detto tu io ho un canarino a fattore rosso che scommetto che sia femmina ma sembra che gorgheggi che si gonfia anche un po sotto il becco...cosa vuol dire che sia maschio??
A me è successo di avere un bianco recessivo che gorgheggiava. L'ho messo in una gabbia separato da un altro soggetto tramite divisorio e un bel giorno ho trovato un uovo nel portabiscotto. :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
reby
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 agosto 2007, 19:22

Messaggio da reby »

ma se lo prenderesti per vedere , forse si sa il sesso come'? giusto? oppure lo porti da qualcuno che ne esperto immodo che si puo' sapere se m/f. spero che sia stato di aiuto , ciao :lol:
gli aniamli sono stupendi
Avatar utente
maurobs
Messaggi: 67
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 13:33

Re: maschio o femmina?questo è il problema...

Messaggio da maurobs »

icebet ha scritto:volevo chiedere per chi ne sa di più....per riconoscere un novello se di che sesso è che eta si deve aspettare..come fare??e soprattutto volevo chiedere se vedo qualche canarino lo vedo cantare si puo essere certi che è un maschio oppure fra qualche mese può risultare il contrario???
il maschio è spesso più vispo, allegro e emette un ciip più prolungato rispetto la femmina, la quale emette maggiori cinguettii ma molto brevi! Spesso i maschi non cantano manco dopo la fine della muta, io spesso uso una radiolina con musica a basso volume.. prova l'esperimento, se è maschio nel giro di poco inizia a gorgheggiare, tendendo a gonfiare il gozzo
ciao ciao
Mauro
Rispondi