Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
aliante04 ha scritto:...se parliamo di canarini novelli dovresti aspettare il completamento della muta e l'inizio del canto che è solo dei maschi e il canto è nella stragrande maggioranza dei casi elemento distintivo dei maschi
...novelli!!! cioe' soggetti che a termine della loro prima muta ( che non ha un periodo preciso per il suo termine, ma generalmente è settembre/ottobre, ma dipende dall'ambiente e dalla luce ) iniziano il loro canto da adulti che non coincide per forza con il termine della muta, ogni soggetto ha i suoi tempi e forse generalizzare è una forzatura necessaria per poter stabilire noi dei tempi...non devi necessariamente tenerli soliicebet ha scritto:aliante04 ha scritto:...se parliamo di canarini novelli dovresti aspettare il completamento della muta e l'inizio del canto che è solo dei maschi e il canto è nella stragrande maggioranza dei casi elemento distintivo dei maschi
si ovviamente parlo di canarini...scusa l'ignoranza in che mese finisce la muta??o come posso fare ad accorgemene??e il canto quando cimincia??ma per sentirli cantare devono stare da soli??ma c'è anche il rischio che un maschio non canti??
Ma i tuoi sono pulli svizzeri !! Non sono soggetti CEE !! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]dony/nene ha scritto:i miei sono 1 maschio 1 femmina e i 2 figli tutti nella stessa gabbia e adesso gli ex pulli cantano tutto il giorno alla spaccatimpani durante e a muta quasi finita.
A me è successo di avere un bianco recessivo che gorgheggiava. L'ho messo in una gabbia separato da un altro soggetto tramite divisorio e un bel giorno ho trovato un uovo nel portabiscotto.icebet ha scritto:ma puo esserci un maschio che non canti??
fausto come hai detto tu io ho un canarino a fattore rosso che scommetto che sia femmina ma sembra che gorgheggi che si gonfia anche un po sotto il becco...cosa vuol dire che sia maschio??
il maschio è spesso più vispo, allegro e emette un ciip più prolungato rispetto la femmina, la quale emette maggiori cinguettii ma molto brevi! Spesso i maschi non cantano manco dopo la fine della muta, io spesso uso una radiolina con musica a basso volume.. prova l'esperimento, se è maschio nel giro di poco inizia a gorgheggiare, tendendo a gonfiare il gozzoicebet ha scritto:volevo chiedere per chi ne sa di più....per riconoscere un novello se di che sesso è che eta si deve aspettare..come fare??e soprattutto volevo chiedere se vedo qualche canarino lo vedo cantare si puo essere certi che è un maschio oppure fra qualche mese può risultare il contrario???