tentato suicidio

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
monto
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2007, 8:36

tentato suicidio

Messaggio da monto »

Altra cosa che mi è successa ieri...
Stavo uscendo di casa verso le 17.30, era una bella giornata di sole. All'improvviso vedo un "ufo" velocissimo contro la finestra del mio vicino di casa, sbattere contro il vetro chiuso e cadere a terra. Dopo un po' il suicida (un uccello, chiaramente) si riprende e va ad imboscarsi sotto una siepe.
Ho potuto guardarlo da vicino, ma ho visto solo la testa perché il resto era nascosto dalle piante.
Ho provato ad identificarlo, e l'animale che gli assomiglia di più è un beccofrusone. Il colore e la striscia nera sugli occhi sono proprio unici.
I dubbi però rimangono, perché ho letto che è un uccello tipico del nordeuropa. E' possibile trovarlo anche da noi, in questa stagione?
ciao.
Andrea


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

sei sicuro che sia un beccofrusone? hai documentato l'avvistamento con foto o video?
monto
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2007, 8:36

Messaggio da monto »

no, purtroppo non ho le prove.
Anche a me è sembra strano che sia proprio un beccofrusone, mi sono basato solo su:
- colore
- striscia nera sugli occhi
- forma del becco

il colore potrebbe essere simile a quello di un cuculo, che però non ha la striscia sugli occhi. La striscia è tipica anche dell'averla, ma la forma del becco e della testa è completamente diversa. La cesena ha stesso becco e striscia, ma colore diverso.
ho sfogliato parecchie foto, e la conclusione è sempre la stessa, anche perché ci sono poche specie di quel colore.
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

:shock: cavoli,poverino!!!! deve aver confuso il riflesso del vetro col cielo o col fogliame!!!! :cry: prova a suggerire al tuo vicino di tenere le tende ben tirate o ancora meglio di mettere le sagome anti-collisione sui vetri! :) servono appunto per evitare schianti di ignari uccellini...fra l'altro sono anche decorative,le puoi trovare in vendita anche alla Lipu....purtroppo milioni di uccelli ci rimettono letteralmente le penne per colpa dei nostri vetri,a volte troppo riflettenti..... :cry: comunque il beccofrusone a me risulta che sia di un colore castano-aranciato,con una bella crestina arancio-castano sulla testa,ali barrate di giallo,bianco,nero e rossiccio....inoltre oltre alla stria nera che attraversa l'occhio,ha un'evidente macchia nera sulla gola....ti dico questo perchè invece il colore del cuculo è grigiastro....inoltre il beccofrusone è un uccellino di 18 cm mentre il cuculo di 33cm!!!! :shock: la differenza di grandezza è notevole anche a distanza....era grande o piccolo l'uccello che hai visto?comunque davvero,avverti il tuo vicino se riesci....sarebbe la cosa migliore x evitare questi inconvenienti tragici....anche perchè spesso non muoiono sul colpo,ma x il trauma cranico subito,quindi anche qualche minuto dopo..... :cry:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

davvero schiri...sono tanti gli uccelli che si feriscono o peggio muoiono così...
x il beccofrusone ...non credo sia lui l'uccelletto che ha visto monto, dal momento che frequenta d'inverno le zone fredde del nord italia in via del tutto eccezionale...e anche xkè questo non è proprio il periodo giusto per incontrarlo...ecco xkè ti kiedevo, monto, se tu avessi documentato l'incontro con qualche fotografia... :wink:
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

x il beccofrusone ...non credo sia lui l'uccelletto che ha visto monto, dal momento che frequenta d'inverno le zone fredde del nord italia in via del tutto eccezionale...e anche xkè questo non è proprio il periodo giusto per incontrarlo...ecco xkè ti kiedevo, monto, se tu avessi documentato l'incontro con qualche fotografia... :wink:[/quote]

già già hai ragione,è raro vederlo da noi già in inverno,figuriamoci in questa stagione......fra l'altro Monto ha parlato anche di una somiglianza con la Cesena,che è una specie di Tordo,per cui forse si trattava proprio di quello....mah....attendiamo qualche dettaglio in più....la cosa migliore sarebbe accertarsi(potendo) che l'uccello dopo la collisione non sia ferito.....ma immagino sia stato difficile accertarsene,visto che si è subito infrascato.....speriamo bene,poraccio...... :cry:
monto
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2007, 8:36

Messaggio da monto »

....inoltre il beccofrusone è un uccellino di 18 cm mentre il cuculo di 33cm!!!!
non sapevo delle dimensioni...allora il beccofrusone è proprio da escludere. Il "suicida" era proprio grosso...un bel po' più di un piccione ma meno di un'anatra. Purtroppo non ho molta esperienza, mi posso basare solo sulle fotografie che vedo.
comunque il beccofrusone a me risulta che sia di un colore castano-aranciato,con una bella crestina arancio-castano sulla testa,ali barrate di giallo,bianco,nero e rossiccio....inoltre oltre alla stria nera che attraversa l'occhio,ha un'evidente macchia nera sulla gola....ti dico questo perchè invece il colore del cuculo è grigiastro....
Sulle fotografie che ho visto il beccofrusone è grigio-azzurro. Tuttavia anch'io sul primo momento ho pensato al cuculo, che però non mi pare abbia la striscia sugli occhi.
non credo sia lui l'uccelletto che ha visto monto, dal momento che frequenta d'inverno le zone fredde del nord italia in via del tutto eccezionale...e anche xkè questo non è proprio il periodo giusto per incontrarlo
E questa è la cosa che infatti mi fa dubitare sempre più della mia identificazione.

Grazie a tutti quelli che hanno risposto.
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Messaggio da Schiri »

ciao Monto,sì sì ti confermo che il beccofrusone è circa 18cm ed è di un bel colore castano-arancio,con crestina (o ciuffetto,che dir si voglia)sulla testa....le info le ho prese da "Uccelli d'Europa" di Bruun e Singer,molto famosa per tutti gli appassionati...se non ce l'hai te la consiglio,non costa molto ed è molto seria,dettagliata e con moltissime immagini e descrizioni....ah chiedo scusa nell'eventualità che non si potesse far pubblicità,io sono nuova... :wink: se dici che era più grosso di un piccione,allora non era di sicuro nè un Tordo nè un Beccofrusone nè una Cesena......ti dò un pò di misure,se gradisci: un Piccione normale è circa 33cm,come il Cuculo....la forma del Cuculo però è molto più slanciata,quasi come un falchetto appare in volo....però nè Cuculo nè Piccione hanno questa famigerata stria nera sull'occhio....non poteva nemmeno essere un Averla,perchè sono molto più piccole dei Piccioni....potresti forse (ipotizzo) aver visto una Cornacchia grigia o una Taccola (la prima di 46cm,la seconda di 33cm) che hanno la faccia nerastra,ma non proprio una stria definita.....altro,di quelle dimensioni,non mi viene in mente.....magari qualcun'altro ti potrà aiutare meglio....ciao ciao :)
monto
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 maggio 2007, 8:36

Messaggio da monto »

mah...il mistero si infittisce! cmq non era né una cornacchia né una taccola, ne sono sicuro!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

E se avesse visto una Ghiandaia? Se ne vedono anche in città.
Come taglia ci siamo.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi