Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Pierobarcelona ha scritto: ↑28 giugno 2018, 22:44 Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.
Non facciamo confusioni e rispondiamo direttamente su ogni settore. Non so a chi ti riferisci.Sara1993 ha scritto: ↑28 giugno 2018, 22:51Pierobarcelona ha scritto: ↑28 giugno 2018, 22:44 Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.
Quello che ho avuto io, ora che lo dici, in effetti sembra più un fringuello. Quello di Fabiana che chiede aiuto, mi sembra più un passerotto, vedi anche nella foto di sera il colori delle piume?
Per me e un verzellino.
questoSara1993 ha scritto: ↑28 giugno 2018, 21:56 Ti posso dire che io, una decina di anni fa, ho avuto un passerotto che è caduto nel nostro balcone e ha vissuto lì per un paio di giorni fino a che la mamma non è riuscita a insegnargli a volare.
Noi gli lascevamo del cibo in balcone ma di solito era la mamma a mangiarselo e a portare dei vermetti per il piccolo.
Quindi nonostante il passerottino fosse con noi la mamma lo seguiva comunque e lo nutriva. Perciò non nutrirlo domani e cerca di capire se la mamma lo fa, cerca di capire se la mamma è presente, magari non si avvicina perchè ti vede, quindi potresti nasconderti o osservarli da lontano.
A noi era successo che i primi tentativi di volo fossero andati male, quindi siamo tornati a riprenderlo nel giardino del nostro condominio, essendoci dei gatti in giro, per rimetterlo nel balcone, fino a che non ha spiccato bene il volo riuscendo a volare su un albero e da lì su altri.
Ti metto una foto del passerotto che avevo io nel balcone (anche delle foto in cui c'è la mamma ma non so se si vede molto visto che la qualità non è altissima):
Pierobarcelona ha scritto: ↑29 giugno 2018, 6:47Non facciamo confusioni e rispondiamo direttamente su ogni settore. Non so a chi ti riferisci.Sara1993 ha scritto: ↑28 giugno 2018, 22:51Pierobarcelona ha scritto: ↑28 giugno 2018, 22:44 Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.
Quello che ho avuto io, ora che lo dici, in effetti sembra più un fringuello. Quello di Fabiana che chiede aiuto, mi sembra più un passerotto, vedi anche nella foto di sera il colori delle piume?
Saluti
Facci sapere come va, ricordati di non nutrirlo e di non toccarlo e di provare a lasciarlo sull'albero tranquillo, ci sono ancora speranze che la mamma possa prendersene cura.
Max585 ha scritto: ↑29 giugno 2018, 13:15 Il piccolo e' un verzellino e i genitori verzellini sono tra i piu' premurosi che esistano. Fin quando il piccolo avra fiato in gola per cinguettare la mamma (o meglio il padre) tornera' ad imbeccarlo!! Il piccolo andrebbe messo in sicurezza su un cespuglio/albero/balcone, ovunque non sia di facile accesso per i gatti e lasciar fare tutto ai genitori. Tra pochi giorni, massimo 2-3 prendera il volo e sara capice di seguire i genitori