Aiuto!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Buonasera,
Sono qui per chiedere il vostro aiuto!
Stamattina ho trovato questo uccellino( nn conosco la razza) in terra al mio giardino. Pensavo si fosse fatto male alle zampe (fortunatamente no) e allora l ho portato dentro, gli ho dato da bere e da mangiare ,ma con difficoltà, poi l ho riposto nel luogo esatto dove lo avevo trovato, ma al riparo (in una scatola aperta e su un ramo in modo da “ripararlo” dai gatti). In un primo momento i genitori erano venuti e lo avevano portato con se, ma poi l ho ritrovato e ho ripetuto la procedura ( dato da mangiare, bere e riposto su un ramo alto). La mia preoccupazione è che ha mangiato e bevuto pochissimo e che potrebbe morire ! Cosa mi consigliate di fare?
Allegati
956B542B-6B13-4FB3-9B70-A1904AD178B5.png


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Aiuto!

Messaggio da nino56 »

Di metterlo sul ramo e ladciarlo alle cure dei genitori...se i genitori si acvorgono che lo cibi e lo maneggi lo abbandonano e cosi con ogni probabilita lo condanni a morte
Nino56
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Re: Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Ok, grazie !
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Re: Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Scusate se insisto, ma io penso che (come uno di voi ha già detto) che la madre nn lo voglia più: mi sono appostata e non appena l uccello sentiva il “richiamo della madre” zampettava e si dimenava , lei si avvicinava ma non lo prendeva con se. Questo è successo due volte! Ora lui sta li, in attesa (foto)
Orami credo che dovrei prenderlo , mi consigliate come superare insieme la notte?
Allegati
00B7BAE4-E39A-40E1-BB72-3C551DCBBCC4.jpeg
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

No, io penso che la madre lo voglia ancora, altrimenti non sarebbe lì.
Se già si avvicina vuol dire che lo riconosce, però forse vuole insegnargli a volare, e non può di certo prenderlo per la collottola per portarlo in un luogo più sicuro, come invece farebbe una mamma gatta con i suoi piccoli.
Per la notte non saprei consigliarti. Forse puoi tenerlo al riparo a casa tua, al sicuro, senza maneggiarlo e poi rimetterlo lì domani e verificare che la mamma se ne occupi o comunque sia presente.

Comunque visto così mi sembra proprio un passerotto.
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Re: Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Grazie per il consiglio!😊
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

Ti posso dire che io, una decina di anni fa, ho avuto un passerotto che è caduto nel nostro balcone e ha vissuto lì per un paio di giorni fino a che la mamma non è riuscita a insegnargli a volare.

Noi gli lascevamo del cibo in balcone ma di solito era la mamma a mangiarselo e a portare dei vermetti per il piccolo.
Quindi nonostante il passerottino fosse con noi la mamma lo seguiva comunque e lo nutriva. Perciò non nutrirlo domani e cerca di capire se la mamma lo fa, cerca di capire se la mamma è presente, magari non si avvicina perchè ti vede, quindi potresti nasconderti o osservarli da lontano.

A noi era successo che i primi tentativi di volo fossero andati male, quindi siamo tornati a riprenderlo nel giardino del nostro condominio, essendoci dei gatti in giro, per rimetterlo nel balcone, fino a che non ha spiccato bene il volo riuscendo a volare su un albero e da lì su altri.


Ti metto una foto del passerotto che avevo io nel balcone (anche delle foto in cui c'è la mamma ma non so se si vede molto visto che la qualità non è altissima):
Allegati
P1010071.JPG
P1010070.JPG
P1010067b.JPG
P1010047.JPG
P1010039.JPG
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Re: Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Grazie mille a tutti voi!
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Aiuto!

Messaggio da Pierobarcelona »

Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

Pierobarcelona ha scritto: 28 giugno 2018, 22:44 Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.

Quello che ho avuto io, ora che lo dici, in effetti sembra più un fringuello. Quello di Fabiana che chiede aiuto, mi sembra più un passerotto, vedi anche nella foto di sera il colori delle piume?
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Aiuto!

Messaggio da Pierobarcelona »

Sara1993 ha scritto: 28 giugno 2018, 22:51
Pierobarcelona ha scritto: 28 giugno 2018, 22:44 Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.

Quello che ho avuto io, ora che lo dici, in effetti sembra più un fringuello. Quello di Fabiana che chiede aiuto, mi sembra più un passerotto, vedi anche nella foto di sera il colori delle piume?
Non facciamo confusioni e rispondiamo direttamente su ogni settore. Non so a chi ti riferisci.
Saluti
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Aiuto!

Messaggio da Pierobarcelona »

Questo della foto, viste le prime in cui appaiono i genitori lo do sicuramente per un fringuello (Fringilla coelebs) sens'ombra di dubbio.
Saluti
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Aiuto!

Messaggio da Pierobarcelona »

E quello della prima fotografia potrebbe essere un (Serinus serinus) Verzellino o un parente molto stretto di questo che è il (Carduelis spinus) o Lucherino. In ogni caso tutti e tre, Fringuello, Verzellino, Lucherino, sono granivori, peró da piccoli sono allevati dai loro genitori con mescola tra insettivori e granivori.
Saluti
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Aiuto!

Messaggio da nino56 »

nino56 ha scritto: 28 giugno 2018, 18:20 Di metterlo sul ramo e ladciarlo alle cure dei genitori...se i genitori si acvorgono che lo cibi e lo maneggi lo abbandonano e cosi con ogni probabilita lo condanni a morte
Per me e un verzellino.

Al riguardo ho espresso educatamente il mio parere ma il mondo e pieno di crocerossini... [smilie=angel5.gif] .la voglio dire in modo diverso...se lo hai cibato anche solo una volta e maneggiato.....se la mamma e PARTICOLARMENTE mansueta e affettiva se non lo tocchi piu potrebbe riprendersene cura...altrimenti comincia a individuare dove scavare una fossetta. [smilie=crybaby2.gif]
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Aiuto!

Messaggio da pier lorenzo orione »

Sara1993 ha scritto: 28 giugno 2018, 21:56 Ti posso dire che io, una decina di anni fa, ho avuto un passerotto che è caduto nel nostro balcone e ha vissuto lì per un paio di giorni fino a che la mamma non è riuscita a insegnargli a volare.

Noi gli lascevamo del cibo in balcone ma di solito era la mamma a mangiarselo e a portare dei vermetti per il piccolo.
Quindi nonostante il passerottino fosse con noi la mamma lo seguiva comunque e lo nutriva. Perciò non nutrirlo domani e cerca di capire se la mamma lo fa, cerca di capire se la mamma è presente, magari non si avvicina perchè ti vede, quindi potresti nasconderti o osservarli da lontano.

A noi era successo che i primi tentativi di volo fossero andati male, quindi siamo tornati a riprenderlo nel giardino del nostro condominio, essendoci dei gatti in giro, per rimetterlo nel balcone, fino a che non ha spiccato bene il volo riuscendo a volare su un albero e da lì su altri.


Ti metto una foto del passerotto che avevo io nel balcone (anche delle foto in cui c'è la mamma ma non so se si vede molto visto che la qualità non è altissima):
questo
non è un passerotto ma un pullo di fringuello
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

Pierobarcelona ha scritto: 29 giugno 2018, 6:47
Sara1993 ha scritto: 28 giugno 2018, 22:51
Pierobarcelona ha scritto: 28 giugno 2018, 22:44 Non mi sembra un passerotto, dovrebbe essere un piccolo fringuello. anche lui granivoro, peró quando sono piccoli molto piú insettivori che granivori.

Quello che ho avuto io, ora che lo dici, in effetti sembra più un fringuello. Quello di Fabiana che chiede aiuto, mi sembra più un passerotto, vedi anche nella foto di sera il colori delle piume?
Non facciamo confusioni e rispondiamo direttamente su ogni settore. Non so a chi ti riferisci.
Saluti

Quello che io ti stavo dicendo è che le ultime foto, quelle del fringuello, sono mie e sono di 10 anni fa, quindi non è così importante capire se era un passerotto o meno, ciò che era importante era riconoscere il nidiaceo della ragazza che chiedeva aiuto, che molto probabilmente non poteva essere un fringuello non avendo le parti bianche classiche dei fringuelli, quindi volevo semplicemente dirti di concentrarti sulle prime due foto e non su quelle del mio post che servivano solo da esempio per la ragazza, perchè è lei che ha bisogno di aiuto, la mia era solo un'esperienza passata.

Comunque ti ringrazio molto, almeno ora so che non era un passerotto, ai tempi avevo circa 12 anni, quindi non avevo modo di riconoscerne il tipo.
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

Fabyana6508 ha scritto: 28 giugno 2018, 22:29 Grazie mille a tutti voi!
Facci sapere come va, ricordati di non nutrirlo e di non toccarlo e di provare a lasciarlo sull'albero tranquillo, ci sono ancora speranze che la mamma possa prendersene cura.
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

Vorrei solo chiarire una cosa:
Lo scopo delle mie foto di 10 anni fa, non era riconoscerne un fringuello, un passerotto o quant'altro, ma mostrare a Fabiana che se lei riesce a lasciare in pace il piccolino, senza dargli da mangiare, la mamma se ne occupa. Farle vedere che la mamma non se lo può portare via nell'immediato, che ci vogliono un paio di giorni e che deve prima nutrirlo e insegnargli a muoversi.
Sicuramente dipende dal tipo di uccello e da quanto la mamma è legata al figlio, ma volevo mostrarle che PUO' succedere che, se anche all'inizio sbagli e cerchi di dargli tu da mangiare e lo maneggi (come avevamo fatto noi), ma poi lo lasci tranquillo, la mamma torna e se ne occupa comunque, basta poi non continuare a sbagliare e quindi non maneggiarlo e non nutrirlo più e lasciare che sia lei a farlo.

Questo perchè lei nel suo messaggio diceva che pensava che la mamma non lo volesse più perchè si avvicinava ma non lo portava via. Invece no, a mio parere, se si avvicina, se comunicano, vuol dire che lo vuole ancora. E volevo quindi mostrarle come la mamma dell'uccellino che avevo io si avvicinava a lui senza portarlo via, per portargli cibo o invogliarlo a spiccare il volo. Quindi che doveva continuare a non toccarlo nè nutrirlo almeno fino a che non era sicura al 100% che la mamma non lo volesse.

Ora che sappiamo che il mio era un fringuello e che il suo probabilmente è un verzellino... nel tristissimo caso in cui la mamma del piccolo non torni più da lui (cosa che spero non si avveri visto che anche ieri ha detto che la mamma si trovava lì), avete dei consigli, che io non posso minimamente dare non avendo le conoscenze, sul cibo da eventualmente dargli? Così che Fabiana quando leggerà e se avrà bisogno saprà cosa dargli.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Aiuto!

Messaggio da nino56 »

Si.......metterlo sull albero e fare una preghiera che la mamma voglia ancora prendersene cura.....e lasciare in pace sti benedetti pulli che abbandonano il nido e l essere umano crede per forza in pericolo...il pericolo e cercare di allevarlo....l unico aiuto e se in giro ci sono gatti ptrnderlo e metterlo su un ramo....ma sono raccomandazioni al vento...ogni anno in questo periodo tutti trovano pulli da aiutare
Nino56
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Re: Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Perché prendersela? Alla fine la mia è stata una richiesta di aiuto! Non sono un esperta e neanche una “crocerossina”. Continuo a ringraziare coloro che mi hanno saputo rispondere e condivido con voi che “cip”sta bene: ho trovato un allevatore nella mia zona che si prenderà cura di lui
Un saluto !
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Aiuto!

Messaggio da Max585 »

Il piccolo e' un verzellino e i genitori verzellini sono tra i piu' premurosi che esistano. Fin quando il piccolo avra fiato in gola per cinguettare la mamma (o meglio il padre) tornera' ad imbeccarlo!! Il piccolo andrebbe messo in sicurezza su un cespuglio/albero/balcone, ovunque non sia di facile accesso per i gatti e lasciar fare tutto ai genitori. Tra pochi giorni, massimo 2-3 prendera il volo e sara capice di seguire i genitori
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Aiuto!

Messaggio da Max585 »

Darlo all'allevatore gli salvera' la vita probabilmente, ma si tratta di un esemplare selvatico sottratto alla collettivita', in questo sono d'accordo con Nino
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Aiuto!

Messaggio da nino56 »

Ricordo che sottrarre soggetti alla natura e reato legale punibile dalla legge
Dunque non dir tanto entusiasta che lo hai affidato ad un allevatore (che magari spera che viva per avere un soggetto di natura)ma.....sono pessimista a quell eta accettano il cibo solo dai genitori che riconoscono e comunque anche mettendoli a balia e rarissimo trovare una balia che si prenda cura di un soggetto cosi adulto.
Fai due piu due e hai il risultato.....fermorestando che spero per lui che ce la faccia.
Il mio non vuole essere un rimprovero ma...gli uccellini che abbandonano il nido non sanno volare del tutto e non sono autonomi...se tutti intervenissimo a raccogglierli...sai di questi poveri esseri quanti ne vivrebbero ????magari un giorno impareranno a nidificare laddove non esistono ne predatori ne esseri umani.
E visto che sono frainteso per me la discussione finisce qui.
Nino56
Sara1993
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 giugno 2018, 20:02

Re: Aiuto!

Messaggio da Sara1993 »

Max585 ha scritto: 29 giugno 2018, 13:15 Il piccolo e' un verzellino e i genitori verzellini sono tra i piu' premurosi che esistano. Fin quando il piccolo avra fiato in gola per cinguettare la mamma (o meglio il padre) tornera' ad imbeccarlo!! Il piccolo andrebbe messo in sicurezza su un cespuglio/albero/balcone, ovunque non sia di facile accesso per i gatti e lasciar fare tutto ai genitori. Tra pochi giorni, massimo 2-3 prendera il volo e sara capice di seguire i genitori

Concordo, Fabiana dovresti fare un tentativo. Come ti ho detto non è così certo che i genitori lo abbiano abbandonato, anzi, è improbabile visto che dicevi di averli visti vicino a lui!

I genitori lo staranno cercando e l'allevatore, e quindi la cattività, non è la soluzione migliore per lui.
Fabyana6508
Messaggi: 7
Iscritto il: 28 giugno 2018, 16:49

Re: Aiuto!

Messaggio da Fabyana6508 »

Ho seguito i vostri consigli: ho aspettato prima di darlo all allevatore e infatti “cip” è volato via con i genitori!
Se mi dovesse ricapitare saprò , grazie a voi, come comportarmi!
Rispondi