Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Ale7
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 giugno 2018, 11:40

Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Ale7 »

Ciao a tutti, la situazione è quella descritta in oggetto, nella siepe di casa ho un nido con 5 (presumo, il numero è quello delle uova di 10 gg fa) merli piccoli ma con già un bel piumaggio. Ieri ho purtroppo spostato la mamma morta da sotto il nido e da allora per fortuna vediamo il papà provvedere con regolarità a loro, in 30 minuti stamane è arrivato e partito 3 volte. I merli dovrebbero essere nati venerdi scorso, 8 gg fa

Abbiamo sentito diversi enti e amici appassionati, tutti molto gentili ma ci han dato idee diverse. Alla fine abbiamo scelto di non intervenire e tenere sotto controllo da lontano la sit. (abbiamo molti gatti nel vicinato, suppongo anche il motivo della morte della madre).

Tutt'alpiù pensavamo di aiutare papà merlo mettendogli vicino al nido qualcosa tipo camole o tarme..o uova schiacciate..ma anche qui ho letto tutto e il contrario di tutto. Siccome non me ne intendo ma vorrei fare la cosa migliore, fosse anche non fare nulla e vigilare solo, mi rivolgo a voi che ne sapete dicuramente di piu

grazie in anticipo, spero davvero vada tutto per il meglio [smilie=eusa_think.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da nino56 »

Mettigli vicino quello che puoi...se la morte della mamma erano stati i gatti a questora i pulli non cerano piu...lasciagli tranquillita puo darsi che li alleva il padre...altrimenti non hanno scampo
Teanne tu voglua allevarli a mano ma te lo sconsiglio e un impresa ardua e impegnativa e avrebbero piche possibilita di vita comunque
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Giampiero »

Se i piccoli sono già impiumati
papà merlo non avrà nessun problema a sverzzare la nidiata , senza bisogno di ausilio alcuno . :wink:
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Giampiero »

Se hai animali domestici , fai attenzione :
Tra una settimana o poco meno i pulli lasceranno il nido ; saranno nel loro momento più vulnerabile .
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da lory939 »

Penso anche io che li alleverá il padre senza alcun problema,attento però a non essere invadente tu stesso o abbandonerà il nido.Essendo solo ,ancora più facile che in coppia l abbandono.in questo periodo trova cibo in abbondanza,non ha bisogno alcun aiuto,lascia solo loro tutta la tranquillità necessaria.
Ale7
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 giugno 2018, 11:40

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Ale7 »

Intanto grazie a tutti, alla fine ancora prima di leggere ho deciso di intromettermi il meno possibile e infatti papà merlo ha fatto un ottimo lavoro, era uno spettacolo vederlo. Purtroppo l'altra notte un gatto ha scovato uno dei piccoli e nonostante sia sceso a provare a metterlo in salvo, non trovandolo, il mattino successivo ho portato il piccolo dove avevo messo la madre.. non serve a nulla ma boh, mi pareva meglio. Gli altri spero, ma ho motivo di credere, ce l'abbiano fatta.

Grazie ancora a tutti, avete avuto ottimo intuito :)
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da nino56 »

Alla fine non e che ho capito ??? I piccoli erano ancora nel nido o lo avevano abbandonato e il gatto e riuscito ad afferrarne solo uno ??
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Giampiero »

Se ho capito bene , uno dei piccoli è stato predato al momento dell'involo .
Purtroppo non capita di rado .... non è un caso che certi uccelli siano così prolifici ; fa parte dell'equilibrio naturale .
Ale7
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 giugno 2018, 11:40

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Ale7 »

Si, diciamo che a quanto ho capito mancava ancora qualche giorno alla partenza dal nido, ma un fattore esterno (taglio siepe vicina) li ha fatti scappare. Uno l'avevo trovato sotto la siepe nascosto ma ho preferito anche qui non intervenire in quanto avevo letto che il padre avrebbe potuto smettere di alimentarlo, e visto che si erano salvati gli altri..
poi il pomeriggio tutto tranquillo e la notte beh..vi ho già detto. Ora il nido è vuoto..ci sono solo delle piccole palline marroni di meno di un centimetro di diametro
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da pier lorenzo orione »

hai fatto benissimo a non interferire con la natura ,se lo facessero tutti molti piu pulli se la caverebbero,invece a causa degli interventi di persone che ,pur animate dalle migliori intenzioni, non sanno nulla di animali selvatici e delle loro abitudini,la maggior parte di questi pulli "salvati" muoiono malamente .
Avatar utente
Pierobarcelona
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 giugno 2012, 22:58

Re: Merli di 7 gg con mamma morta ma papà vivo e attivo

Messaggio da Pierobarcelona »

pier lorenzo orione ha scritto: 9 giugno 2018, 10:32 hai fatto benissimo a non interferire con la natura ,se lo facessero tutti molti piu pulli se la caverebbero,invece a causa degli interventi di persone che ,pur animate dalle migliori intenzioni, non sanno nulla di animali selvatici e delle loro abitudini,la maggior parte di questi pulli "salvati" muoiono malamente .
Ciao a tutti / tutte,
ti ringrazio Pier Lorenzo, per questa precisazione. Molte volte mi sono imposto col non rispondere a queste chiamate di aiuto, perché altrimenti avrei sbottato con un "lasciateli stare!". Credo che l'importante è il far assimilare a questi giovani, tanto animati di buone intenzioni, che nessuno, a parte mamma natura, ha il diritto di interferire. A volte è molto dura e crudele, peró sempre lo fa perché le cose migliorino.
Mettiamoci nel cervello il ragionamento che se l'equilibrio si è mantenuto fino ad oggi, con l'estinzione di speci e sviluppo di qualche altra, tutto si mantiene in equilibrio. Solo quando interviene l'uomo, e devo dire purtroppo, anche con tutte le buone intenzioni, si creano problemi.
Impariamo per favore che l'amare gli animali e questi delicati e adorabili uccelli, significa lasciarli in pace, e soprattutto liberi. Lasciate che la natura faccia il suo corso, naturalmente non aiutandola a peggiorarsi. Capire il dolore di una morte è sempre difficile, ma non impossibile.

Saluti
Pierino Perrone
Barcelona (Spagna)

http://avescatalanas.blogspot.com.es/
Rispondi