Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera, ho già dato un'occhiata al forum ma avrei bisogno di risposte un pochino più specifiche.
Abbiamo trovato questo verdone femmina 3gg fa, il veterinario mi ha detto che è di circa 10gg. ho preso il pappone farinaceo e un nido per la gabbietta consigliatomi.
Fino a ieri tutto apposto, aveva cominciato anche a svolazzare per casa (svolazzava da un punto A ad un punto B) e lo imboccavamo spesso ogniqualvolta lo chiedesse.
Stamane prima di andare a lavoro era vispa nella gabbietta, ha mangiato, tutto ok. poi ha cominciato a dormire. Se si svegliava aveva fame, mangiava e poi si riaddormentava quasi subito (anche in mano). Adesso è dalle 17.00 che non mangia, dorme solo. se la tocchi si sveglia fa un po' "cipì cipì" e poi si riaccoccola e si riaddormenta.
Intanto se qualcuno ha qualche consiglio su come comportarmi sarei grato (domani riporto dal veterinario).
Piumaggio, cacca ed il resto sembra ok, l'unica cosa è che oggi pomeriggio per un'oretta perdeva l'equilibrio perché voleva dormire, adesso sembrerebbe ok.
-avrei bisogno di sapere come regolarmi con cibo ed acqua. Quanto devo dargliene? Finchè me lo chiede?
-a che età cominciano a mangiare da soli?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
secondo me lo ingozzate troppo di cibo ,le imbeccate devono essere piccole e frequenti ,la qtità di cibo e la frequenza non deve superare 1 ogni ora e lasciarlo sempre con un pò di fame(cosi fanno i genitori naturali) se lo nutrite ogni volta che ne chiede lo farete morire x indigestione