ibridi R1 canarina x lucherino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

Dopo essere andato per un po' OT su questa pagina:
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =4&t=27284

Finalmente metto la prima foto di 2 miei pulletti in procinto di abbandonare il nido. Si tratta di ibridi R1 di seconda generazione, figli di un ibrido lucherinoXcanarina (acquistato), e una canarina giallo brinata.

Immagine
Nella foto hanno 15 e 16 giorni. Quello fuori dal nido, stranamente è il più piccolo. Uno è scuro di pelle e completamente bruno e striato, con solo del chiaro sulle ali, nei pressi delle remiganti. L'altro è chiaro di pelle e per ora assomiglia molto a un canarino giallo; ha solo il groppone di colore bruno, in maniera simmetrica. Il padre si vede in primo piano, ed è un ottimo cantore, per quantità, ma anche per delle modulazioni che non si trovano nel canarino. So bene che si tratta solo di fortuna, ma sono ugualmente molto felice per quelli che sono i miei primi ibridi.

Adesso la mia preoccupazione è per l'involo: non ci speravo per niente e così si trovano in una piccola voliera, molto meno funzionale di una gabbia da riproduzione. Il nido è abbastanza in alto e non so come se la possono cavare a tornarci, una volta scesi in basso. Ho messo qualche paletto in più e 2 nidi in basso. Se c'è altro che posso fare, sono bene accetti i consigli.

Infine mi piacerebbe sapere, in vista di eventuali altri tentativi con questo ibrido, quale sia una canarina maggiormente adatta.

Ciao e grazie dei preziosi consigli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da pier lorenzo orione »

l'ibrido R1 chiaro è lipocromico(com'è la madre?) ,ma a me il padre sembra piu un ibrido verzellino x canarina in ogni caso sono interessanti.riguardo alle canarine da usare sarebbe meglio cercare canarine di mutazioni sessolegate tipo bruno ,satinè ,isabella .pastello ,ovviamente a fattore giallo,in tal modo gli ibridi maschi verranno portatori della mutazione della madre.x i pulli non preoccuparti se la caveranno benissimo in voliera.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

La madre é una lipocromica giallo brinato; sul padre non avevo mai avuto dubbi che fosse qualcosa d'altro. Spero bene e conto di mettere qlc altra foto nei prossimi giorni.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da pier lorenzo orione »

ovvio che ha preso dalla madre,sei iscritto alla foi?
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

No, purtroppo niente iscrizione alla FOI, anche se mi piacerebbe. Vedo di mettere qualche altra foto!
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

Aggiorno con piacere postando delle foto, adesso che l'ibrido matura e inizia a cantare.
Immagine

Questo invece è il padre, che credo un ibrido lucherino x canarina
Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto ,ed è un bell'ibrido,posta le foto degli r1 a fine muta
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

Grazie, Pierlorenzo! Certamente: ho l'impressione che cambierà molto, adesso ricorda un silvano in abito giovanile. Poi per il porssimo anno, vorrei cercare di tenere particolarmente da conto l'ibrido col lucherino, in modo da abbinarci una canarina più adatta. Infatti sul r1 c'è del giallo fra remiganti e coda che sa un po' di pezzatura e penso che con un'agata giallo mosaico o qualcosa di simile, si potrebbe avere un risultato migliore.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

Ciao a tutti gli appassionati.
Ritorno sulla questione del mio ibrido R1 tra: ibrido lucherinoXcanarina e una canarina.
Potrebbe essere fertile? E poi ha senso pensare ad un accoppiamento? Penso che con una canarina sia poco interessante, ma magari con una femmina di qualche fringillide, potrebbe essere curioso...

In realtà il mio progetto era un altro, di provare ad ottenere soggetti simili, con una canarina più adatta, ma purtroppo il padre mi è stato ucciso da un rapace.. che tristezza.

Ciao&grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da pier lorenzo orione »

ha senso solo x un motivo scientifico e statistico ,in teoria gli R1 dovrebbero essere sterili al 99,9 %,ma non resta che provarli.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

Ciao a tutti e in particolar modo a Pier Lorenzo;
vorrei ritentare questo ibrido R1. Purtroppo l'ibrido fecondo canarina per lucherino mi è stato ucciso da un rapace, ma fortunatamente nel frattempo ho realizzato 5 ibridi novelli.
La mia attenzione è soprattutto per i 4 maschi, portatori sia di bruno che di opale e chiedo consiglio su come provare ad assortirli con delle canarine, sperando che qualcuno si riveli fecondo: meglio puntare sull'opale o bruno? Faccio presente che di questi 4 maschietti 2 sono abbastanza tipici e di buona taglia, mentre 2 poco più grandi del lucherino e abbastanza simili a questo; tutti sembrano però interessanti cantori.

Infine chiedo anche consigli su un ibrido femmina lucherinoXcanarina; questa è mutata bruna e decisamente bellina. C'è qualche speranza di fertilità, oppure è inutile fare un qualsiasi tentativo? Allego le foto di quest'ultima (insieme ad un canarino agata giallo). Saluto e ringrazio anticipatamente.

Immagine

Immagine

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da pier lorenzo orione »

le foto non si vedono .Comunque io proverei gli f1 maschi portatori opale con una canarina opale gialla,perchè la mutazione opale non è ancora stato fissato nel lucherino,mentre il lucherino bruno è già diffuso da anni e non è una novità.purtroppo l'opale è una mutazione recessiva e non sarà facile tornare al lucherino .In pratica dovresti ottenere R1 opale maschi e riaccoppiarli con lucherine ancestrali ottenendo R2 tutti ancestrali portatori di opale che andranno riaccoppiati tra loro ,ma è un percorso quasi impossibile.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da Ravenna »

Molte grazie Pier, contavo sul tuo aiuto.

Risistemo le foto dell'ibrido femmina, che sono le uniche che ho al momento, ma forse anche le più particolari; non che sia niente di speciale.. .. :D
Il mio orizzonte era molto più ristretto, pensando esclusivamente a dei bei R1, ma mi hai messo una pulce nell'orecchio. Piuttosto che riempirmi di canarini ogni primavera, non mi dispiace "perdere" tempo con tentativi sul genere. Ora che di ibridi ne ho 4, sono proprio curioso di valutare la fertilità direttamente e non solo per sentito dire.

Immagine
Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: ibridi R1 canarina x lucherino

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli F1 femmine sono in gran parte sterili ,io punterei sui maschi
Rispondi