giusto o sbagliato?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

giusto o sbagliato?

Messaggio da RollyZ »

QUESTO E' GIUSTO
44455666333.jpg
QUESTO E' SBAGLIATO
77yy.jpg
77yy.jpg (5.58 KiB) Visto 2266 volte
Se trovate uccellini non li prendete,lasciateli dove sono,se sono finiti li un motivo c'è.
A loro ci pensa MADRE NATURA nel bene o nel male !!!!!!!!!!!!!!


“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da biagio11 »

bravo rollyz..comincio a capire delle tuoi galli livornesi :wink: ....bello il post, la pensiamo uguale ma capire quello che volevi trasmettere coi tuoi post non e' stato semplice
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da pier lorenzo orione »

io mi riferivo a non raccogliere i pulli già impiumati e con gli occhi aperti ,semplicemente xchè non sono caduti dal nido ma lo hanno già lasciato spontaneamente e stanno imparando a volare,se si trovano piccoli implumi come la 2°foto è ovvio che vanno raccolti ,se possibile rimessi nel loro nido altrimenti affidati a un centro di recupero,xchè è molto difficile allevarli .Però è molto raro trovare pulli cosi piccoli,infatti raramente cadono dal nido a meno che questo non venga distrutto da intemperie o predatori.
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da RollyZ »

secondo me anche i predatori hanno fame e hanno i piccoli da allevare.
A me darebbe fastidio se viene uno "sconosciuto" nel mio territorio e mi porta via l'insalata che io ho aspettato tanto tempo per mangiarla,e poi lui nemmeno la mangia e la butta.
Quel piccolo implume era cibo per i piccoli di qualche predatore,ora invece è solo un uccello morto che viene buttato nel bidone della spazzatura.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da alfaalex »

RollyZ ha scritto:secondo me anche i predatori hanno fame e hanno i piccoli da allevare.
A me darebbe fastidio se viene uno "sconosciuto" nel mio territorio e mi porta via l'insalata che io ho aspettato tanto tempo per mangiarla,e poi lui nemmeno la mangia e la butta.
Quel piccolo implume era cibo per i piccoli di qualche predatore,ora invece è solo un uccello morto che viene buttato nel bidone della spazzatura.
Direi che ci sono parecchie linee di pensiero, ma sopratutto vi sono mille casi da prendere in considerazione. Il più delle volte l'uomo ne è invischiato ed è sua la colpa, interrompendo il normale corso della natura: un semplice taglio siepi, una potatura, lavori di ristrutturazione, ecc. Non vedo quindi il motivo di non intervenire in questi casi, piuttosto spingere sull'affidamento ai centri di recupero che allevarseli in casa.

Inoltre non sempre i predatori sono uccelli, i peggiori sono i nostri animali domestici, che sicuramente non li catturano per fame, ma solo per gioco. Ha quindi senso sprecare vite per il diletto dei nostri animali domestici? Non direi.

Aggiungo che i predatori come cornacchie e gazze si stanno diffondendo grazie alla presenza dell'uomo e non hanno di certo bisogno di cibo aggiuntivo per i loro pulli, in quanto ne trovano in quantità nei centri urbani. Quindi aiutare i passeriformi non lo trovo scorretto, anzi vista la diminuzione di queste specie nei centri urbani e periferici.

Chiaramente allevare un pullo di pochi giorni è molto difficile, occorre avere tempo e pazienza a propria disposizione, cosa che per la maggior parte degli utenti che raccolgono questi essereini non hanno, io qualche anno fa ci sono riuscito, e spero che il verdoncino che ho salvato si sia riprodotto (dovrebbe avere 4 o 5 anni ora) e abbia dato alla luce tanti suoi simili.

Non offenderti, ma a perer mio, il tuo comportamento e questo post non stanno ne in cielo ne in terra, troppo generico e disinformativo. Sporcare e dare informazioni sbagliate all'interno di discussioni dove altri utenti cercano aiuto è altamente scorretto. Preferisco ripetere mille volte le stesse nozioni piuttosto.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da RollyZ »

Io vivo in campagna e poto le siepi e le piante tutti gli anni,e ti garantisco che se ci trovo un nido (e ne trovo molti) non lo porto a casa,lo sposto finisco di potare e lo rimetto piu o meno dove si trovava,e sta sicuro che i genitori tornano dai piccoli una volta capito che non c'è piu pericolo.Perciò inutile cercare scuse solo per la voglia di provare a "giocare" a fare l'allevatore di selvatici.
Tantomeno trovo giusto cercare di spiegare come allevarli a persone che non certo per colpa loro ma non ne capiscono un bel niente.Certo meglio dire di portarli ai centri di aiuto tipo il pettirosso qui a Modena,e basta.
Senza stare a dire prendi questo prendi quello dagli i vermi......mangia i semi prova con le vitamine ecc. a persone che nemmeno sanno dove hanno le orecchie gli uccelli.
Questo comunque è il mio pensiero che di sicuro ai piu risultera' sbagliato.
Per quanto riguarda il mio comportamento non trovo che sia disinformativo,anzi......Non sporco nessuna informazione,si capisce benissimo che quello che scrivo non può certo andar bene per un passero.E se qualcuno non ci arriva mi convinco ancora di piu che il mio pensiero è giusto.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da pier lorenzo orione »

lasciando perdere le polemiche sterili che non servono a nessuno,ogni caso è a se stante.Es una mia cliente mi portò un piccolo fringuello implume di pochi gg di vita trovato a terra agonizzante.la persona che l'ha trovato non aveva idea che uccello fosse nè come allevarlo,quindi me lo affidò e inserito in un nido di miei canarini coetanei venne svezzato senza problemi,poi lo diedi a un amico che possiede voliere alberate e dopo un periodo di riadattamento tornò in libertà.Non credo di aver fatto una cosa contronatura ,ho solo salvato un uccellino che non aveva alcuna possibilità di sopravvivenza,l'importante è farlo nel modo giusto.Invece quando mi portano pulli già impiumati e col codino di un cm circa,li rispedisco immediatamente dove li hanno trovati xchè questa si che è interferenza negli equilibri naturali,visto che pulli di quell'età potrebbero cavarsela tranquillamente accuditi dai genitori,certo potrebbero anche finire in bocca a un predatore(gatto ,gazza ecc) ma è la natura.In pratica se è possibile si cerca di non interferire con gli equilibri naturali ,salvo casi eccezionali che però sono molto sporadici.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: giusto o sbagliato?

Messaggio da alfaalex »

pier lorenzo orione ha scritto:lasciando perdere le polemiche sterili che non servono a nessuno,ogni caso è a se stante.Es una mia cliente mi portò un piccolo fringuello implume di pochi gg di vita trovato a terra agonizzante.la persona che l'ha trovato non aveva idea che uccello fosse nè come allevarlo,quindi me lo affidò e inserito in un nido di miei canarini coetanei venne svezzato senza problemi,poi lo diedi a un amico che possiede voliere alberate e dopo un periodo di riadattamento tornò in libertà.Non credo di aver fatto una cosa contronatura ,ho solo salvato un uccellino che non aveva alcuna possibilità di sopravvivenza,l'importante è farlo nel modo giusto.Invece quando mi portano pulli già impiumati e col codino di un cm circa,li rispedisco immediatamente dove li hanno trovati xchè questa si che è interferenza negli equilibri naturali,visto che pulli di quell'età potrebbero cavarsela tranquillamente accuditi dai genitori,certo potrebbero anche finire in bocca a un predatore(gatto ,gazza ecc) ma è la natura.In pratica se è possibile si cerca di non interferire con gli equilibri naturali ,salvo casi eccezionali che però sono molto sporadici.
Pienamente d'accordo
R.N.A.: 84TL
Rispondi