abbandono del nido e pulli morti :-(

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

ciao a tutti,

mi è successa purtroppo una cosa spiacevolissima.
Avevo da tempo programmato un viaggio questo w.e. e così giovedì scorso sono partito lasciando chiavi di casa a mia mamma per venire a vedere ogni tanto la mia coppia di canarini con 3 pulli. Oggi avrebbero avuto 14giorni.
Non so veramente spiegarmi cosa possa essere successo, so solo che i pulli giovedì mattina stavano bene, belli vivaci e gozzo pieno di cibo tutti e 3. Mia mamma è venuta sabato e ne era morto 1 e oggi sono morti gli altri 2.
La femmina non gli ha più dato da mangiare è evidente…….io li vedevo crescere di giorno in giorno fino a giovedì, mentre invece quello che ho levato io oggi era grosso come lo avevo lasciato giovedì.

L'unica cosa a cui posso pensare è che la femmina avesse bisogno di un aiuto, il maschio lo tenevo diviso perché come avevo parlato anche con alcuni di voi qui sul forum era molto pressante per accoppiarsi….io ero deciso che oggi cmq li avrei uniti…..oggi come ho detto i pulli avrebbero avuto 14 giorni.

Mi fa rabbia che sia successo quando non c'ero…..se fossi stato a casa dato che passavo da loro 4/5 volte la giornata mi sarei subito accorto che erano denutriti e avrei provveduto io….hanno aspettato gli unici 3 giorni che ero via per fare casino….che delusione veramente.

Ora ho levato tutto e riunito la coppia…verso fine settimana rimetterò il nido per la 2° cova…sperando che vada meglio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da alfaalex »

Ma da giovedì a sabato, cibo e acqua chi li ha forniti? Il pastoncino chi lo sostituiva?
R.N.A.: 84TL
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

ho messo tutto fresco io giovedì mattina, anzi giovedì a mezzogiorno, poi è venuta mia mamma sabato mattina e c'era già un morto e poi è tornata stamani.

io nei 12 giorni fino a giovedì l'acqua a parte un paio di volte che mi sono dimenticato l'ho cambiata quotidianamente ed il pastoncino lo aggiungevo un giorno si e 2 no
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

Scusate se mi intrometto, ma voi che fate questo da anni e quindi avete una nota esperienza, ogni quanto sostituite pastoncino acqua e aggiungete cibo? No perchè forse a questo punto i miei canarini mangiano e bevono poco. Io sostituisco acqua un giorno si e uno no e quando lo faccio praticamente e quasi come l'avevo messa. Mentre il pastoncino lo cambio ogni 5 giorni e quando lo cambio ne avranno mangiato una metà rispetto a quello che gli ho messo. Premetto che io lo compro gia brutto e fatto.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da biagio11 »

per il pastoncino se quando lo cambi ne trovi meta' perche non gliene metti direttamente la meta' di quello che usi di solito?per l'acqua e' strano a me in 2 giorni ne bevono piu' di meta' beverinoper i semi ora che sono in riproduzione ne fanno furi una mangiatoia piena in 2 gg.ciao
Vinsal ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma voi che fate questo da anni e quindi avete una nota esperienza, ogni quanto sostituite pastoncino acqua e aggiungete cibo? No perchè forse a questo punto i miei canarini mangiano e bevono poco. Io sostituisco acqua un giorno si e uno no e quando lo faccio praticamente e quasi come l'avevo messa. Mentre il pastoncino lo cambio ogni 5 giorni e quando lo cambio ne avranno mangiato una metà rispetto a quello che gli ho messo. Premetto che io lo compro gia brutto e fatto.
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

[quote="biagio11"]per il pastoncino se quando lo cambi ne trovi meta' perche non gliene metti direttamente la meta' di quello che usi di solito?per l'acqua e' strano a me in 2 giorni ne bevono piu' di meta' beverinoper i semi ora che sono in riproduzione ne fanno furi una mangiatoia piena in 2 gg.ciao[quote="Vinsal"]
Allora riguardo al pastoncino hai ragione solo che ancora devo regolarmi sul quanto aumenterà il consumo con la crescita del pullo. I semi si, ne mangian tanto anche a me. È il consumo d'acqua che un'pò mi preoccupa....
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Giulio G. »

Per Lucanerorosso e Vinsal.
Per cortesia, mi spiegate che tipo di pastone date, e come lo date ??
Se lo inumidite, e lo cambiate dopo 3 gg. diventa una fabbrica di batteri e muffe !!! Acqua fresca tutti i giorni.
E' possibile allevare anche con il solo pastone secco, tale e quale, ma vuotano un beverino al giorno.
Quando si entra nel periodo delle cove, è necessario accudire i canarini tutti i giorni, acqua, misto e pastone in abbondanza.
Se muore un piccolo, non lo puoi lasciare tre giorni nel nido !!
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

Giulio, come ho detto io uso il pastone che compro gia fatto, e quello non penso che duri 1 o 2 giorni ma molto di più. So che sicuramente non ha niente a che vedere con quello che fate voi a livello nutrizionale, ma per ora è quello. Anzi se magari qualcuno ha la gentilezza di scrivermi una ricetta e modo di preparazione provvederò a migliorare. Riguardo all' acqua come mai ne consumano così poca?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da alfaalex »

Se è morbido è bene sostituirlo, quello secco dura di più. Durante la cova anche se è secco lo sostituisco ogni giorno. Acqua una volta al giorno d'inverno, e due o più d'estate.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Alex1977 »

L'acqua va sostituita a prescindere dal consumo, lo stesso vale per il cibo in generale.
Salendo le temperature le muffe incombono........
In generale è vero che i canarini vanno lasciati in pace il più possibile ma cibo e acqua vanno cambiati spesso, soprattutto quando ci sono i pulli nei nidi. Basta pochissimo per vederli stecchiti.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

Giulio G. ha scritto:Per Lucanerorosso e Vinsal.
Per cortesia, mi spiegate che tipo di pastone date, e come lo date ??
Se lo inumidite, e lo cambiate dopo 3 gg. diventa una fabbrica di batteri e muffe !!! Acqua fresca tutti i giorni.
E' possibile allevare anche con il solo pastone secco, tale e quale, ma vuotano un beverino al giorno.
Quando si entra nel periodo delle cove, è necessario accudire i canarini tutti i giorni, acqua, misto e pastone in abbondanza.
Se muore un piccolo, non lo puoi lasciare tre giorni nel nido !!
[smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
ciao giulio.

io di pastone ne uso un tipo giallo, sembrano biscotti sbriciolati però leggermente più morbidi…..lo compro al negozio degli animali e costa tipo 5€/kg. Si presenta come una specie di cous cous leggermente più piccolo di dimensione con dei piccoli semini neri dentro ma veramente pochi.

In effetti ho notato che la femmina quando allevava ancora (la stronza) prima mangiava quello, poi beveva e poi andava dai piccoli.

mi consigli per la prossima cova di cambiare pastone, la coppia di cui ho parlato era alla 1° cova quest'anno, spero ne faccia altre 2….ora sono insieme e venerdì o sabato rimetterò il nido.
Questa volta però il maschio non lo divido, ne ho parlato anche in un altro post…..non si è comportato nel migliore dei modi ora…..spero nelle prossime faccia meglio
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da alfaalex »

io aggiungo ad un pastone "industriale" della ornitalia l'uovo sodo, piselli, calcio in polvere se serve, e nient'altro. Ma lo sostituisco ogni giorno
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Alex1977 »

Mi sono assentato parecchio dal forum e dall'ambiente in generale ma non leggo post in cui si consigliano i semi germinati.
Sarà che allevo in modo antico ma per me rappresentano un cibo eccezionale per i pulli.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da pier lorenzo orione »

io li uso ma non li consiglio x i canarini xchè superflui e se non preparati con le dovute precauzioni possono causare elevata mortalità di pulli e adulti a causa delle muffe che con l'aumento delle t°risultano veramente micidiali.A chi alleva solo canarini x far crescere bene i piccoli bastano uovo sodo ,pastoncino e piselli.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Alex1977 »

Hai ragione pier lorenzo, le muffe sono pericolosissime ma per evitarle basta veramente qualche piccolissima accortezza.
Li utilizzo da 15 anni e non ho mai avuto problemi, rendono il pastone secco appetibilissimo anche ai soggetti più difficili.
Ma la mia è una scuola vecchia ormai in disuso........cous cous, semi germinati, uovo sodo.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

a questo punto i miei sono assieme da ieri mattina senza nido….la femmina cerca insistentemente materiale per costruirne uno nuovo…..pensavo di metterlo venerdì o sabato….tanto se sono assieme da ieri e casomai deponesse domani o dopodomani le uova mai sarebbero feconde….

me la confermate come idea?
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

Lucanerorosso io lo metterei subito, tanto lei sa quando sarà il momento giusto. Quando io lo misi alla mia, praticamente non lo considerava nemmeno questo per oltre 10 giorni. Poi tutto di un tratto in 2 ore fece il nido e il giorno dopo c'era anche il primo di 5 uova e tra l'altro l'unico fecondo
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

Ora mi offenderete e probabilmente fate bene. Io non ho alcuna intenzione di cambiare il cibo tutti i giorni, almeno per ora perchè non ne vedo l'esigenza. Il pastoncino che, ripeto, compro gia fatto, son sicuro che almeno 2 o 3 giorni, a livello di qualità, duri. Anche perchè la sacca da 1 kg che compro cosa dovrei farci? Buttarla dopo 3 giorni? Ora con questo non sto dicendo che voi sbagliate oppure che non vi chiederò consigli perchè potrei avere risposte sbagliate anzi.... È solo che stare a cambiare cibo che viene conservato per tanto tempo prima di essere venduto e dopo consumato per me non ha senso, almeno per le condizioni in cui vivono i miei canarini, cioè in casa, alla luce ma mai al sole e temperature mai elevatissime. Ovviamente discorso diverso per frutta e verdura che alterno e levo dopo 2 ore e a piccole dosi. Questo non significa che alla sera, quando torno da lavoro, non vado a controllare se è tutto a posto o mancanza di cibo, semi, perchè è l'unico che consumano in grosse quantità, o eventuali pulli morti. Ecco, a dimostrazione di quanto ammiri le vostre conoscenze e disponibilità sono a chiedervi cosa posso fare per far si che i canarini mangino più pastoncino e uova sode che ho provato a dargli in tutti i modi ma non toccano nemmeno. Posso aggiungere qualcosa al pastoncino per aumentargli il livello di proteine e magari farglielo piacere di più?
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

giulio chiariscicela tu…. :)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Alex1977 »

Non mi chiamo Gliulio ma ci provo lo stesso........
Premetto che sei liberissimo di fare come credi, puoi cambiare cibo e acqua anche una volta la settimana.
Il pastone secco che acquisti in uccelleria è ovvio che puoi lasciarlo qualche giorno, non deperisce, diverso è il discorso se si tratta di uova e piselli. Con temperature alte l'uovo diventa una bomba.....poi sei sempre libero di lasciarlo anche una settimana. Se te lo diciamo è perchè qualche pullo lo abbiamo perso per questo motivo negli anni.

Molti reputano l'inverno una stagione inutile per gli uccelli ma non è così e questa ne è la dimostrazione. Durante tale stagione i canarini vengono preparati alla prossima stagione riproduttiva, il pastone per esempio va somministrato gradualmente in modo da farli abituare al gusto. Se non ne hanno mai mangiato dubito che improvvisamente lo facciano anche se hanno i pulli nel nido. E ti garantisco che i pulli non sopravvivono se alimentati solo con semi e acqua, servono proteine a gogò per farli crescere.

Prova a preparare un pastone tu, secco + uovo sodo tritato e magari qualche seme germinato o ammollato. Dovrebbero andarne ghiotti sin da subito. Ma si ripresenta il problema della sistituzione, non puoi pensare di metterlo una volta ogni 2 giorni.
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

Sicuramente non mi son spiegato bene, io fino ad ora ho usato solo quel pastone comprato al negozio e senza mai aggiunta di nulla. Discorso diverso per quando somministro loro piselli, verdura, frutta etc.... come mi sembra di aver gia detto, queste cose le lascio al massimo 2 ore. Quando ho chiesto aiuto riguardo al fare un pastone migliore non intendevo dire che anche questo l'avrei sostituito ogni 2 giorni.
Questo pastone che mi dici di preparare può andar bene anche quello che ho con l'aggiunta di uovo sodo tritato e piselli? Ecco anche questo volevo sapere, per aggiungere qualcosa al pastone posso usare quello che ho o devo comprare o fare qualcosa di diverso?
Riguardo all'inverno sapevo che fosse un periodo di preparazione e che va data un alimentazione diversa ma questo a dirti il vero ve l'avrei chiesto più in la, poi se volete darmi chiarimenti ora li accetto volentieri e ringrazio anticipatamente. Purtroppo l'unica coppia che ho l'ho presa nel periodo peggiore, fine marzo, e ora vorrei solo imparare qualcosa e cercare di far star bene loro e il primo piccolo arrivato che per ora sembra crescere bene.
Grazie per i suggerimenti dati fino ad ora.
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

Alex1977 ha scritto:Non mi chiamo Gliulio ma ci provo lo stesso........
Premetto che sei liberissimo di fare come credi, puoi cambiare cibo e acqua anche una volta la settimana.
Il pastone secco che acquisti in uccelleria è ovvio che puoi lasciarlo qualche giorno, non deperisce, diverso è il discorso se si tratta di uova e piselli. Con temperature alte l'uovo diventa una bomba.....poi sei sempre libero di lasciarlo anche una settimana. Se te lo diciamo è perchè qualche pullo lo abbiamo perso per questo motivo negli anni.

Molti reputano l'inverno una stagione inutile per gli uccelli ma non è così e questa ne è la dimostrazione. Durante tale stagione i canarini vengono preparati alla prossima stagione riproduttiva, il pastone per esempio va somministrato gradualmente in modo da farli abituare al gusto. Se non ne hanno mai mangiato dubito che improvvisamente lo facciano anche se hanno i pulli nel nido. E ti garantisco che i pulli non sopravvivono se alimentati solo con semi e acqua, servono proteine a gogò per farli crescere.

Prova a preparare un pastone tu, secco + uovo sodo tritato e magari qualche seme germinato o ammollato. Dovrebbero andarne ghiotti sin da subito. Ma si ripresenta il problema della sistituzione, non puoi pensare di metterlo una volta ogni 2 giorni.

alex nn volevo assolutamente mettere in dubbio quanto hai spiegato…..
io sono qua per sentire dei pareri da chi ne sa più di me, personalmente non ho mai preparato un pastone come dici tu mescolando il secco con uovo e piselli……..lo farò alla prossima nascita e concordo senza dubbio che un preparato con ingredienti freschi debba essere conservato in frigo in piccole dosi per max 3/4 giorni e fornito fresco almeno ogni giorno per evitare che ammuffisca.

alla mia coppia ho rimesso il nido e materiale oggi e la femmina ha usato tutto quello che aveva a disposizione e domani credo max dopodomani il nido sarà pronto.
Spero che avendoli messi insieme solo lunedì mattina abbiano tempo per accoppiarsi. A regola se deponesse da domenica in poi avrei speranze che le uova siano fecondate. Questa volta provo a lasciare il maschio unito e speriamo che quando la femmina sentirà l'istinto di fare un nuovo nido lui si prenda cura dei piccoli. Se dovesse comportarsi come in questa cova….beh sarò costretto a dividerli ancora ma non avendo nessun viaggio in programma potrò eventualmente prendermi cura io dei piccoli.
Sono stato parecchio sfortunato questa volta, se fossi stato via nei primi 10 giorni di vita dei piccoli non se ne sarebbero neanche accorti……..sono proprio partito nel momento sbagliato…….cosa potevo farci, il volo l'ho comprato il 5 di gennaio….sfortuna impedisce successo :(…alla prossima e grazie per i preziosi consigli
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

Ok, sembra che il pastone che uso mescolato con uovo sodo e piselli "congelati" tritato tutto insieme lo mangiano. Ovviamente ne ho fatto una piccola dose giusto per provare. Ora il dubbio è, ci sono delle dosi più o meno precise per questi alimenti. Io stamani ho fatto cosi: 1/4 di uovo sodo, 5 piselli ho visto la quantità che ne è venuta fuori e ho aggiunto altrettanto pastone. Pensate sia troppo poco il pastone che ho messo. Un altra cosa, volendo prepararne un pò di più, se lo mettessi in frigo, potrei usarlo fino al terzo giorno post preparazione? Ovviamente quello fornito a loro lo toglierei o cambierei dopo circa 2 ore.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da pier lorenzo orione »

io do questi ingredienti ma separati ,ciascuno in una mangiatoia a parte,uovo e piselli li fornisco giornalmente,il pastone secco ora lo cambio ogni 3 gg circa ,quando farà piu caldo giornalmente.
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da pip »

aggiungete una vaschetta dfoniogold anche tutti i giorni se lo consumano e chiaun ciotolino,i mei sono un po' strani e forse perché solno bossu,ho un figlio unico che pian piano cresce do semi misti pastoncino non bagnato uovo che mangiano pochissimo ma butto via tutti i giorni cambio acqua ogni ciorno foniogold e chia una ciotola separata per ogni cosa.lo scarrafone che è nato in consanguineita' per fissare una marcatura nera sull'occhio ha aperto gliocchi .i genitori sono forasticie smettono l'imbecco se apro la porta,per cui sbrigato cambio cibo e pulizie veloci mi ritiro tutt'al piu' sbircio dalla serratura.se vi capita un figlio unico sostenetelo con due uova finte x evitare zampe deformi e schiacciamento.altri bossu forse hanno delle voglie ma le cove mi fanno venirela depressione ansiosa e poi non so a chi cederli.pero' il furo nessuno lo sa.
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Vinsal »

pier lorenzo orione ha scritto:io do questi ingredienti ma separati ,ciascuno in una mangiatoia a parte,uovo e piselli li fornisco giornalmente,il pastone secco ora lo cambio ogni 3 gg circa ,quando farà piu caldo giornalmente.
Ma te il pastone secco lo dai così com'è? E te lo mangiano? Io ho provato diverse volte a dargli queste cose separate tra loro, ma non ne vogliono sapere. Mangiano queste tre cose solo se mischiate tra loro e tritate
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da pier lorenzo orione »

i canarini lo mangiano anche cosi ,gli spinus e ciuffolotti invece vogliono aggiunta di semi germinati ,piselli o perle morbide,altrimenti non lo guardano nemmeno.
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da Tom91 »

come pip?!!?!?!?! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: abbandono del nido e pulli morti :-(

Messaggio da lucanerorosso »

il mio maschio nella prima cova non si è dimostrato un buon allevatore, ma sicuramente è un buon fecondatore di uova.
La prima sono nati 4 su 5 uova, e stamani ho fatto la speratura della seconda deposizione e ho 5 uova su 5 fecondate.
Speriamo in bene!!!
Rispondi