Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Elisakoko
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 luglio 2012, 23:59

Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Messaggio da Elisakoko »

Mi sono iscritta ieri a questo forum per chiedervi consigli per un rondone.
L'ho trovato ieri pomeriggio sotto al sole di fronte a casa mia. Quando l'ho visto pensavo sinceramente fosse più morto che vivo, aveva la bocca spalancata, immagino per il calore, e muoveva appena la testolina. L'ho preso con un panno non sapendo cosa avesse e nè cosa fosse. Non ha posto la minima resistenza.
L'ho portato subito su in casa e pensando che potesse aver preso un'isolazione, non so come funzioni per gli uccelli, gli ho fatto un bagnetto e l'ho fatto bere dandogli inizialmente le gocce con il dito poi tranquillizzato e ancora dentro la vaschetta per il bagno si è messo a bere da solo. il bagno gliel'ho fatto anche perchè era completamente ricoperto di polvere anche in bocca e mi è sembrata la cosa migliore da fare. Poi si è presentato il dubbio, avrà fame? Cosa mangia? Ma sopratutto cos'è?
Non so come ho trovato quasi subito che era un rondone e quali erano le sue necessità, l'ho messo dentro ad una catinella pulita che tengo per emergenze per i miei pesci e gli ho lasciato la ciotolina dell'acqua anche se ho letto che è diffile che bevano così comunque nel dubbio almeno una volta all'ora gli ho dato da bere ieri.
Visto aimè che ho scoperto che cosa mangiava sono andata in cerca di insetti, che mi fanno paurissima, e sono riuscita a dargli un insetto da muro argentato e due ragnetti, poi finalmente mi sono ricordata di avere degli omogeneizzati di manzo e gliene ho dato un pò ripromettendomi di andare oggi a comprare quel che gli serviva, peccato che oggi sono uscita e non ho trovato ne mangime per uccelli insettivori ne camole, per cui ho continuato anche oggi con l'omogeneizzato.
Oggi sta decisamente meglio, l'ho visto sbattere le ali, e se gli metto la mano davanti sale sopra per poi accovacciarsi, non riesco a capire che età abbia, non è un pulcino ma non si direbbe un adulto, non mi sembra abbia niente di rotto ma quando ho provato oggi ad alzarlo in alto in corridio per vedere se provava a svolazzare non ha nemmeno provato, ma se gli metto un asciugamano davanti ci si arrampica con gusto un pò pigolando.
Oggi ho controllato le feci e si presentano sia mi sembrano ben formate sia quando sopratutto si agita un poco molto liquide.
Adesso vi mostro le foto.
Sapete dirmi che età possa avere?
Di conseguenza ogni quanto lo devo nutrire?
Fra quanto posso provare a liberarlo?
Ah oggi l'ho pesato e pesava 46 gr, il peso è giusto? Ho provato a tastare la cassa toratica, sento la parte centrale ma non capisco se la sento troppo.
Scusate la mia ignoranza ma è la prima volta che mi capita di accudirmi di un uccellino da quando ero piccola.

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Messaggio da pier lorenzo orione »

il rondone è prossimo all'involo,nutrilo ancora x qualche gg ,poi quando inizierà a rifiutare il cibo e diventerà molto irrequieto ,sbattendo le ali in continuazione ,lo porterai in un prato aperto e proverai a farlo volare,se è pronto partirà da solo ,se non parte riproverai dopo qualche gg.L'unica cosa dovresti cercare le camole presso negozi di pesca,l'omogeneizzato va bene come emergenza ma a lungo andare provaca carenze alimentari.In alternativa vanno bene mosche ,mosconi ,grilli,vermi ecc.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Messaggio da Army96 »

Non fargli più il bagno, gli può fare male, al limite con un panno umido asporta la polvere. Deve mangiare spesso, ogni ora circa e somministra camole del miele o della farina o meglio ancora grilli. Mosche e mosconi ovviamnte sono i migliori, ma dove li reperiresti?? mi sembra un po complicato. Tra qualche gorno una volta rifocillato lo farai volare. Il peso è ok. Se non hai le camole usa provvisoriamente del macinato magro, 4-5 palline di carne per pasto. Non farlo volare in casa perchè i rondoni urtano facilmente contro le suppellettili e sicuramente non avrebbe abbastanza spazio per decollare. Buona fortuna :)
Elisakoko
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 luglio 2012, 23:59

Re: Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Messaggio da Elisakoko »

Grazie per le risposte!
Dopo quel bagno non ho più riprovato a farglielo!
Ogni ora? NOn pensavo che anche così grandi dovessero mangiare così spesso, provvederò!
Oggi gli sono andata a prendere del macinato e gli ho dato quello, mi sono ricordata che in casa per le mie ranocchie ho dei vermetti rossi congelati, posso provare a dargli anche quelli per variare?
alicepixi
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 giugno 2012, 18:58

Re: Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Messaggio da alicepixi »

ciao anche io sabato pomeriggio ho trovato un rondone in giardino..nemmeno io sono molto esperta gli ho dato da bere e per fortuna mia mamma aveva in casa dei fegatini e li ha mangiati volentieri.
ieri pomeriggio e oggi nn ha voluto nulla
abbiamo fatto le prove di volo in giardino ma nn riesce a mantenersi in volo, cioè parte ma atterra quasi subito forse è troppo piccolo.
ho chiamato poco fa il wwf di vanzago e mi han detto di portarglielo perchè per loro questo è un momento delicato ( così han detto)
come va con il tuo invece? mangia?
Elisakoko
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 luglio 2012, 23:59

Re: Rondone. Ho trovato un rondone e sono inesperta! Aiuto!

Messaggio da Elisakoko »

Si ma solo con l'imbocco forzato, domenica vado al parco del mio paese e provo a liberarlo, mi sembra che comincia ad essere più forte. Spero proprio che riesca a partire!
Rispondi