Morte improvvisa canarino

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Cesterfild23
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 agosto 2011, 13:18

Morte improvvisa canarino

Messaggio da Cesterfild23 »

Salve a tutti!
Ieri pomeriggio è morto il mio canarino. Era con me dall'agosto del 2008, ma non conosco l'età precisa in quanto fu mio padre a trovarlo in città,a terra su un marciapiede.
Ieri, rientrata a casa come mio solito sono andata subito da lui il quale, dopo avermi salutata, saltellando anche nellla gabbia (avevamo un rapporto molto speciale), ha iniziato a respirare in maniera affanossa emettendo una specie di sibilo-fischio. L'ho preso in mano per rinfrescarlo un pò, passandogli l'indice della mia mano bagnato sulla testolina...nel rimetterlo in gabbia era visibilmente incapace di reggersi...ha iniziato ad afflosciarsi su se stesso (sempre respirando a becco aperto e in modo stranissimo), anche le ali gli cadevano ai lati...fin quando è caduto a terra nella gabbia...:((((
Cosa è successo?
da un paio di settimane non era certo il canarino dei mesi primaverili con i suoi meravigliosi gorgheggi...a fine luglio aveva iniziato a diventare più stanco, rimanendo tranquillo a lungo, specie nei giorni più caldi...la ia ignoranza mi ha portato a credere che fosse per la muta e che quindi era normale...ma in altri giorni si riprendeva, cantando anche...mangiava normalmente ed evacuava con regolarità...
Grazie a chiunque possa dare una risposta, un "senso"...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Morte improvvisa canarino

Messaggio da federico77 »

Ciao "Cesterfield". Mi dispiace molto per il tuo canarino... Se avesse avuto l'anellino metallico inamovibile, l'età l'avresti potuta trovare scritta lì (l'anno = la data di nascita, a meno di frodi). Molto probabilmente il tuo canarino ha sofferto di una patologia respiratoria... Anch'io ne ho uno che respira molto male, cronico dalla scorsa estate, che però aspetto di curare finché non mi finisce di svezzare gli ultimi pargoli. Dirti la causa è arduo, in quanto molti batteri, virus, lieviti e parassiti (artropodi, protozoi) possono dare la stessa sintomatologia. Per dirti che anche un'obesità eccessiva può ostacolare la respirazione: gli uccelli infatti non hanno il diaframma.
In questi casi un'autopsia avrebbe potuto aiutare, confermando, o escludendo, almeno parte di queste cause.

Ti saluto e spero che ugualmente tu non perda la passione per questi graziosi beniamini ;-)

Federico
Rispondi