Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

  
Prova, ma NON ADESSO e poi saprai dirmi.ramsete ha scritto:adottando questo sistema d alimentazione (diciamo a seme singolo ) non puo' succedere che alcuni canarini si alimentino in modo eccessivo di semi oleosi (o altro tipo )trascurando magari gli altri ? leggendo le formulazioni dei diversi misti venduti in commercio (in base al periodo) vengono rispettate delle precise percentuali che forniscono gli elementi per affrontare al meglio le fasi dell allevamento ,avendo notato che i furbi mangiano sempre il seme piu' appetitoso lasciando indietro gli altri io fornisco il misto in piccole quantita' in base al numero dei soggetti presenti in gabbia e praticamente lo mangiano omogeneamente e finito quello si fiondano sul pastoncino ,come fai a capire se 1 canarino non abusi di 1 seme a discapito degli altri? vorrei capire meglio grazie....

gnagnax ha scritto:.....e che ognuno usa un suo metodo....
gnagnax ha scritto:io quando i canarini si scelgono i semi da loro preferiti...soffio e lascio sempre i semi...anche se è rimasta solo scagliola....e loro dopo mangiano anche quelli....la fame è fame....!!!!!!!
gnagnax ha scritto: oggi sono andato come al solito sotto in garage dai miei amici pennuti....ne ho trovati 4 morti....sterminati........l'acqua c'era...i semi invece c'erano solo le bucce......però a quest'ora dovevano morire tutti....invece gli altri 10 vivono normali.........il fatto è che i 4 canarini morti sono tutti maschi.....e penso che il colpevole sia tra loro....e so forse anche chi è.......
voi che ne pensate???nella gabbia non c'era sangue.....però ai canarini mancava qualche piuma vicino all'occhio....infatti c'è ne uno vivo che si presnta in questo modo.....
Ragazzi sto provando questo metodo.....fino ad ora è sparita solo la perilla dai novelli, mentre gli adulti ne hanno lasciata ancora un po', gli altri semi continuano ad esserci, forse il metodo sarà ancora più efficace se cominciassi a rinnovare i semi speciali una volta a settimana +1 giorno di distacco da quello della scorsa settimana (per non abituarli a ricevere i semi sempre nello stesso periodo) che dite? E' un buon metodo?Nickname ha scritto:Riuppo il topic.
I miei canarini (adulti e novelli) si sono abituati all'idea che io gli fornisco sempre e regolarmente questi semi; ora infatti me li lasciano e sono costretto a buttarli quando cambio tutti i semi una volta a settimana......
Sto pensando di mettergli tutti i tipi di semi in una mangiatoia a parte e fornirglieli una volta a settimana tutti insieme: che ne dite?



