ciao,
allora da quanto ne so  la muta ha suoi cicli particolari e per questo bisogna un po' capire come è la dinamica. Facendo una distinzione, su un uccello può avvenire la muta del piumaggio piccolo chiamata muta parziale (quindi solo piume, semipiume ovvero copritrici delle ali, del dorso , ventre ecc) e la muta del piumaggio grande chiamata muta totale (penne della li e timoniere della coda).
In estate -autunno avviene la muta totale in quanto è necessario passare la brutta stagione con un buon "cappotto" nuovo e non usurato oltre a garantire una migrazione senza intoppi agli uccelli migratori che macinano migliaia di km.
Verso la primavera l'uccello avrà il piumaggio piccolo con colori smorti , opachi allora per entrare in livrea cambia SOLO piume , semipiume , filopiume rinnovando i colori che in periodo di accoppiamenti e parate sono necessari. Le remiganti e la timoniere rimangono. Queste verranno cambiate in estate-autunno...e il ciclo ricomincia.  Sinteticamente questo è tutto, poi con varianti a seconda delle specie , dei luoghi delle abitudini ecc. 
Nel tuo caso , dubito molto che il verdone in primavera cambi le remiganti, dovresti invece aspettare fino a agosto -settembre...ma come sono state spezzate? Da pallini da caccia? Per le penne spezzate ci sono pratiche veterinarie apposta, dove è possibile riunire le 2 parti ma su uccelli così piccoli intanto il veterinario è l'unico che saprebbe farlo come si deve se è competente e poi è da vedere se conviene farlo o no. (sui rapaci lo fanno senza problemi per dire). 
Tienilo in una gabbia , perchè se lo lasci libero e continua a andare in giro si rovina ancora di più, si stressa perchè ha paura finchè muore sfinito. Lo so, la gabbia è tremenda perlopiù per un selvatico sempre stato libero, ma è necessario. 
Io ti consiglierei di portarlo in qualche centro di recupero fauna selvatica, o da qualcuno veramente appasionato (no cacciatori  

 ) che ti da garanzia di tenerlo almeno fino ai primi miglioramenti..
di dove sei? 
posta qualche foto
ciao