VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
TANIA69
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 22:51

VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Messaggio da TANIA69 »

Ciao a tutti. Ho dovuto salvare un maschio di Verdone che non può volare perché si è spezzato le penne remiganti dell'ala destra. Lo tengo, come mi hanno consigliato, in gabbia in attesa che gli ricrescano queste penne: mi hanno detto che ciò avverrà a Primavera, con la muta. Tuttavia io vedo che, col passare del tempo, le penne crescono di millimetro in millimetro; ma poi, giacché lui cerca di svolazzare e CADE, i millimetri acquistati... si spezzano nuovamente. Mi viene lo sconforto per lui. Detesto gli animali in gabbia e non avevo alcuna esperienza di volatili (me la son fatta con lui). Ora vi chiedo: è vero che muterà a Primavera e che le penne gli ricresceranno in quell'occasione? Come farò ad evitare che gli si spezzino nuovamente, per via della permanenza in gabbia e delle frequenti cadute? Sono così stanca di accudirlo e l'idea di non riuscire a farlo volar via, finalmente SANO e LIBERO... mi terrorizza. Grazie a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
allora da quanto ne so la muta ha suoi cicli particolari e per questo bisogna un po' capire come è la dinamica. Facendo una distinzione, su un uccello può avvenire la muta del piumaggio piccolo chiamata muta parziale (quindi solo piume, semipiume ovvero copritrici delle ali, del dorso , ventre ecc) e la muta del piumaggio grande chiamata muta totale (penne della li e timoniere della coda).

In estate -autunno avviene la muta totale in quanto è necessario passare la brutta stagione con un buon "cappotto" nuovo e non usurato oltre a garantire una migrazione senza intoppi agli uccelli migratori che macinano migliaia di km.
Verso la primavera l'uccello avrà il piumaggio piccolo con colori smorti , opachi allora per entrare in livrea cambia SOLO piume , semipiume , filopiume rinnovando i colori che in periodo di accoppiamenti e parate sono necessari. Le remiganti e la timoniere rimangono. Queste verranno cambiate in estate-autunno...e il ciclo ricomincia. Sinteticamente questo è tutto, poi con varianti a seconda delle specie , dei luoghi delle abitudini ecc.

Nel tuo caso , dubito molto che il verdone in primavera cambi le remiganti, dovresti invece aspettare fino a agosto -settembre...ma come sono state spezzate? Da pallini da caccia? Per le penne spezzate ci sono pratiche veterinarie apposta, dove è possibile riunire le 2 parti ma su uccelli così piccoli intanto il veterinario è l'unico che saprebbe farlo come si deve se è competente e poi è da vedere se conviene farlo o no. (sui rapaci lo fanno senza problemi per dire).
Tienilo in una gabbia , perchè se lo lasci libero e continua a andare in giro si rovina ancora di più, si stressa perchè ha paura finchè muore sfinito. Lo so, la gabbia è tremenda perlopiù per un selvatico sempre stato libero, ma è necessario.
Io ti consiglierei di portarlo in qualche centro di recupero fauna selvatica, o da qualcuno veramente appasionato (no cacciatori :mrgreen: ) che ti da garanzia di tenerlo almeno fino ai primi miglioramenti..
di dove sei?

posta qualche foto
ciao
TANIA69
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 22:51

Re: VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Messaggio da TANIA69 »

Scrivo dalla Sardegna.
In questa regione esistono solo 2 centri di recupero fauna selvatica che - tra l'altro - mi hanno suggerito di tenere il volatile perché si è, ormai, "affezionato" (se così si può dire...) e perché loro non potrebbero far niente di diverso di quel che sto facendo io: tenerlo in gabbia fino a ricrescita delle penne.
Le remiganti si sono spezzate a causa di traumi da caduta nella fase d'apprendimento al volo.
Dici, quindi, che muterà le remiganti solo tra Agosto e Settembre?
Io speravo prima, per poterlo liberare mentre ancora si trovano sul territorio i suoi simili, coi quali contavo di farlo riunire e migrare prima dei prossimi freddi...
Ho molto timore del momento in cui farà la muta delle prenne: mi han detto che è una fase ad alto rischio mortalità....
TANIA69
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 22:51

Re: VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Messaggio da TANIA69 »

No, però... aspetta... ragionandoci meglio... esegue la muta completa a fine Estate... tuttavia le remiganti gli ricrescono anche ora.. Io confido su questo: vorrei che gli ricrescessero completamente entro la prossima Primavera, in modo da poterlo liberare; ma vedo che, caduta dopo caduta (perde spesso l'equlibrio) la ricrescita si spezza...
Qualcuno può dirmi cosa fare o non fare per evitare questo fenomeno?
Nella gabbia lui saltella da un trespolo all'altro oppure sul fondo; ma, come dicevo, spesso perde l'equlibrio proprio dalla parte in cui gli manca completezza di penne; per risollevarsi deve obbligatoriamente far leva sull'ala già traumatizzata e.. la ricrescita vien persa!
Come posso agevolarlo?
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
posta delle foto perchè è difficile comprendere l'età dell' uccello. Ma è pullo ? le penne sono ancora dentro a degli astucci? Perchè tutto cambierebbe.
Se vedi che facendogli fare quello che vuole si rovina ancora di più, devi far si che stia tranquillo in un posto dove non abbia modo di volare ovvero la gabbia...adesso non centra gabbia si gabbia no ecc è necessaria per forza e se perde l'equilibrio sui paletti o trespolo togli i paletti e lascialo sul fondo così non fa cadute dall'alto, se è un pullo meglio metterci una ciotolina con della carta scottex così può stare dentro rimandendo più fermo e tranquillo. Meno sbatte con le ali meno tempo ci vorrà perchè sia definitivamente ok col piumaggio. Avendo istinto selvatico sarebbe opportuno venire il meno possibile in contatto con lui, quindi niente prenderlo in mano senza motivi particolari, coccole ecc gli fa solo male per la vita in libertà che deve essergli restituita quando sarà il momento. Il contatto dovrebbe essere il giusto necessario per dargli da mangiare, bere e cambiarlo dallo sporco.

Cosa mangia ora?
ciao
TANIA69
Messaggi: 14
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 22:51

Re: VERDONE CON REMIGANTI SPEZZATE

Messaggio da TANIA69 »

Ciao. Il verdone ha circa 7 mesi, non è "pullo" (che immagino voglia dire piccolo, non adulto).
Il piumaggio è completo; mancano le remiganti (per metà) dell'ala destra e le penne della coda nella parte destra (perché cade sempre su quel lato, ovvio)
In gabbia si agita quando "non ne può più", ovvero quando - per via del freddo o della pioggia - non ho potuto farlo uscire sul prato, in giardino (è un'abitudine che credo gli faccia bene per mangiare erbette e vedere il mondo ed i simili...)
Non ama stare sul fondo (tranne se si tratta di becchettare senza stancarsi alle mangiatoie), preferisce, ovviamente, i trespoli e non è che caschi di continuo... ma quando casca... certo non si fa bene!
Per tamponare le cadute ho sempre messo del fieno/paglia nel fondo della gabbia, sotto le sbarre metalliche a cui appoggia le zampine; così attutisco le cadute...
Ad ogni buon conto, quel che voglio sapere è: 'ste penne ricrescono anche prima dell grande muta, a quanto ho visto; quindi - se riuscissi a tenerlo più fermo possibile - avrei speranza che recuperi quel 50% mancante????
Non so come fare, però; perché lui si "lancia" da qualunque punto, trespoli o fondo (nel caso togliessi i trespoli)
Rispondi