Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Cmq sono venuta a conoscenza che anche il secondo canarino che ho avuto è stato imboccato allo stecco con i suoi fratelli dal mio amico, parallelamente alle cure dei genitori fino allo svezzamento, poi però sono stati lasciati a"a se stessi" liberi di uscire ed entrare ma senza nessun tentativo di addomesticarli quindi diciamo che hanno perso la confidenza e sono cmq impauriti dalla vicinanza estrema con un umano, ma come dici tu l'imprinting c'è, quindi si tratta solo di risvegliarlo pazientemente giusto? Poi vedo che stando in gabbia con la canarina addomesticata, quando mi avvicino, lui svolazza, lei resta immobile, lui poi si rende conto che l'altro suo simile non si spaventa e dopo un pò si calma, quindi magari la presenza della cabnarina addomesticata in gabbia può facilitare l'addomesticamento di lui?pier lorenzo orione ha scritto:bisogna distinguere tra uccelli"imprintati" dall'uomo e uccelli addomesticati da adulti:I primi sono stati allevati a mano fin dai primi gg di vita e considerano l'uomo un conspecifico,comportandosi come pets ,senza alcuna paura e con la massima familiarità.I secondi sono uccelli allevati dai genitori naturali e sottoposti in giovane età a continui e pazienti contatti con l'uomo fino a perdere gradualmente e solo in parte l'innato timore .questi ultimi possono essere abituati ad uscire dalla gabbia ,cibarsi dalle mani ,stare sulle spalle ,ma non raggiungeranno mai familiarità dei primi,poi dipende molto dal tempo che viene dedicato loro e dal carattere del singolo individuo.
Non so se tu sia serio o mi stia prendendo in giro perchè credo che solo cani e gatti possano essere addestrati in tal senso, ma ti rispondo dicendoti che ovviamente li fa dove capita, ma una differenza evidente c'è: prima li faceva dappertutto, ovviamente perchè quando si dice "cacarsi sotto dalla paura" non è solo un detto a quanto pare, quindi i primi tempi la faceva a brevissimi intervalli e sporcava di più. Ora invece che è tranquilla ne fa molta ma molta di meno fuori (forse anche perchè mentre sta fuori non mangia e quindi non può produrre più di tanto). Poi ovviamente sarà una coincidenza, illuminatemi voi che ne sapete di più, ma a volte (spesso) capita che dopo la sua escursione torna in gabbia e appena entra, la fa. Io lo associo al fatto che per quanto fuori possa essere a suo agio, cmq appena entra in gabbia si rilassa trovandosi nel suo habitat, e "sgancia".ramsete ha scritto:Ciao ale1803 1 curiosita' gli hai anche imparato a fare i bisogni in gabbia , o te li fa in giro per casa dove capita ? ...
No infatti, poi lei ha i suoi punti preferiti nella stanza dove soffermarsi un pò, quindi di solito so già dove posso trovare qualche "sorpresina".. di solito dopo che rientra faccio una revisione e pulisco tenendo sotto controllo la situazione, non è un problema in effetti.ramsete ha scritto:No no che ti prendo in giro sono serio so di altri animali che la fanno sempre nello stesso posto certo che fino quando sono canarini il problema e' piccolo
Grazie del parere sono d'accordo con te, me ne sono resa conto in questi pochi giorni che si copiano l'un l'altra...e lui non si spaventa più anche se sono a contatto con la gabbia...vedremo come va!MASSIMILIANO76 ha scritto:Secondo me la presenza della canarina addomesticata può facilitare l'addomesticamento dell'altro canarino....Deve solo abituarsi.
I miei canarini si copiano....prima era solo la femmina che mangiava dal dito e ora lo fa anche il maschio....
In un'altra gabbia invece il maschio ha l'abitudine di rovesciare il porta biscotto ed ora lo fa anche la femmina....