Parere su tentativo di addomesticamento?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

Ciao a tutti, sono Alessia e sono nuova sia nel forum che nel mondo dell'ornitologia!
Amo i canarini e ne ho avuti parecchi nella mia infanzia, dopo molti anni mi sono riavvicinata a loro in quanto ho avuto in regalo un pullo da un mio amico, l'ho preso con me all'età di 30 giorni e l'ho addomesticato magnificamente. Non sto a spiegarvi tutto ciò che fa xchè sarei prolissa, ma penso di aver raggiunto il massimo livello dell'addomesticamento possibile e ne sono strafelice, lo paragonerei ad un cagnolino in quanto a fiducia e tranquillità verso di me e tutti gli abitanti della mia casa, quindi sono in grado di addomesticare un pullo a quanto pare.

Ora la domanda: proprio ieri ho avuto da questo mio amico un'altro canarino, fratello di quello che ho già, ma già adulto, cioè ha appena pochi giorni fa compiuto i 6 mesi. Per chi ha esperienze di questo genere, sapete dirmi se è possibile intraprendere il processo dell'addomesticamento a quest'età? O è tutto inutile? Specifico che questo canarino a casa del mio amico aveva libera uscita, nel senso che lui ha una pseudo-voliera, cioè l'ha fabbricata lui e ce l'ha proprio in casa, al chiuso, e i canarini uscivano ed entravano liberamente, ma non hanno mai avuto contatti con lui dopo lo svezzamento, mentre durante lo svezzamento lui stesso li ha anche imboccati nel nido.....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
secondo me dipende anche dal carattere del canarino....
Premesso che io tengo i canarini nelle loro gabbiette e non li faccio mai uscire (ritengo sia troppo pericoloso per loro...) ho una coppia di novelli di circa 7 mesi che ho dalla nascita che vengono dalle grate della gabbia e mangiano i semini direttamente dal mio dito e quando mi avvicino aspettano proprio che io gli dia da mangiare....sono troppo simpatici....
Altri due novelli loro coetanei invece sono più paurosi e non vengono a mangiare....
Una canarina invece di circa 2 anni inizia ora a venire a mangiare dal dito. E' diventata meno paurosa dopo che è stata male e noi la abbiamo dovuta prendere in mano per curarla...
L'importante secondo me è però non essere invadenti e non forzarli a fare delle cose...
Ma il tuo canarino cosa fa invece?

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da pier lorenzo orione »

bisogna distinguere tra uccelli"imprintati" dall'uomo e uccelli addomesticati da adulti:I primi sono stati allevati a mano fin dai primi gg di vita e considerano l'uomo un conspecifico,comportandosi come pets ,senza alcuna paura e con la massima familiarità.I secondi sono uccelli allevati dai genitori naturali e sottoposti in giovane età a continui e pazienti contatti con l'uomo fino a perdere gradualmente e solo in parte l'innato timore .questi ultimi possono essere abituati ad uscire dalla gabbia ,cibarsi dalle mani ,stare sulle spalle ,ma non raggiungeranno mai familiarità dei primi,poi dipende molto dal tempo che viene dedicato loro e dal carattere del singolo individuo.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da Giulio G. »

Quoto Pier Lorenzo e aggiungo che si può riuscire ad abituare i canarini ad ucire/entrare dalla gabbia, prendere confidenza con l'uomo ecc... Lo hanno già fatto altri.
Vorrei dire ad Ale1803 ed a Massimiliano76 che siete sulla buona strada, perseverate con calma e arriverete.
Ricordatevi sempre, quando liberate i vs volatili, di tirare le tende alle finestre(pericolo vetri) e controllare che non ci siano recipienti con liquidi o vasi in cui possano cadere od infilarsi.
Bravissimi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

Grazie x i consigli...infatti io so già come si addomestica un canarino il problema è che non so se è troppo tardi per farlo anche se già lo vedo meno spaventato rispetto al primo giorno che l'ho portato in casa. Il mio primo canarino invece che è una femmina è proprio speciale, con santa pazienza ho cominciato ad approcciarmi a lei avvicinandomi alla gabbia ed abituandola alla mia presenza, poi pian piano alla presenza delle mani in gabbia e poi l'ho avvicinata con del cibo fino a quando è uscita dalla gabbia per venire a mangiare dalle mie mani, questo in circa un mesetto. Pian piano la confidenza è cresciuta e ora mi basta aprire la gabbia e lei si affaccia e viene spontaneamente da me senza doverle proporre del cibo per attirarla, basta che le porgo il dito e lei viene su, non scappa, resta calma è capitato anche che si sia appollaiata sulla spalla e si sia appisolata lì, oppure riesco anche a darle dei bacetti sul corpicino o sul becco e lei non si allontana, si incuriosisce e gioca con qualsiasi parte del mio corpo o dei miei vestiti (avevo avvisato che sarei stata prolissa ma se comincio non mi fermo, amo quella canarina!). Ecco perchè mi chiedevo se fosse possibile avere lo stesso risultato con un canarino già grandicello....cmq ci proverò....se avete consigli da darmi vi sarò grata!
Avatar utente
raiden-1987
Messaggi: 253
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 18:57

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da raiden-1987 »

Salve a tutti, vorrei esprimere anche io il mio modestissimo parere sull'argomento. Preciso che il mio intervento non vuole essere una critica ma semplicemente un parere, detto ciò penso che un animale come il canarino non sia molto propenso all'addomesticazione per svariati motivi, uno su tutti i pericoli che questi corrono per via delle loro dimensioni, per esempio potrebbero molto probabilmente essere calpestati oppure come letto in molti post potrebbero sbattere inavvertitamente al vetro del balcone e rimanere gravemente feriti ecc.. In conclusione sono del parere che debbano il piu possibile essere lasciati in pace e disturbarli solo per fornirgli il cibo, l'acqua ecc.. Ripeto, non è una critica ma un mio parere. Un saluto
Ultima modifica di raiden-1987 il 20 dicembre 2010, 21:10, modificato 1 volta in totale.
UN SALUTO, MATTEO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da spettacolalex »

Che significa che si appisola sulla tua spalla? Questo quando accade? Non è normale...

P.S: Personalmente sono contrario all'addomesticamento, ma non voglio fare il moralista.. :D
Prendete solo le precauzioni dette da Giulio per l'incolumità del canarino..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
raiden-1987
Messaggi: 253
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 18:57

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da raiden-1987 »

Alex la pensiamo allo stesso modo.
UN SALUTO, MATTEO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da spettacolalex »

Ho visto, abbiamo scritto insieme..
Solo che non avevo più voglia di scrivere ed ho postato lo stesso!! :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

Ovviamente ognuno ha le sue idee, preciso solo che quando il mio canarino è libero non lo lascio mai incostudito e quindi non rischia di essere calpestato o di sbattere da nessuna parte (a parte il fatto che tiro le tende) anche perchè il grado di addomesticamento è talmente elevato che non ha motivo di svolazzare in maniera disorientata da poter sbattere, fa qualche voletto molto coordinato anche da una stanza all'altra a volte x poi tornare alla base autonomamente sul tetto della gabbia a fine volo. Per quanto riguarda "l'appisolamento" in realtà è una cosa che non fa più ultimamente ma lo faceva spesso quando era più piccola, ora ha 8 mesi, quando non era ancora adulta, aveva l'abitudine verso le 2-3 di pomeriggio, forse anche a causa del caldo estivo, di appisolarsi nella sua gabbietta per una mezzora ( a una zampa o anche due ma cmq non con la testa sotto l'ala, solo un pò gonfia), poi si svegliava e ricominciava le sue attività, se in questo lasso di tempo invece di lasciarla in gabbia la liberavo e veniva da me, capitava che io guardassi la tv sul divano e lei si appollaiava sulla mia spalla appisolandosi li, magari anche ad una zampa a volte, poi riprendeva le sue scorrazzate. Magari questo faceva parte del suo essere ancora piccino, come i bambini che fanno il pisolino, ora non ne fa più era solo un esempio x spiegare il grado di confidenza.
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

pier lorenzo orione ha scritto:bisogna distinguere tra uccelli"imprintati" dall'uomo e uccelli addomesticati da adulti:I primi sono stati allevati a mano fin dai primi gg di vita e considerano l'uomo un conspecifico,comportandosi come pets ,senza alcuna paura e con la massima familiarità.I secondi sono uccelli allevati dai genitori naturali e sottoposti in giovane età a continui e pazienti contatti con l'uomo fino a perdere gradualmente e solo in parte l'innato timore .questi ultimi possono essere abituati ad uscire dalla gabbia ,cibarsi dalle mani ,stare sulle spalle ,ma non raggiungeranno mai familiarità dei primi,poi dipende molto dal tempo che viene dedicato loro e dal carattere del singolo individuo.
Cmq sono venuta a conoscenza che anche il secondo canarino che ho avuto è stato imboccato allo stecco con i suoi fratelli dal mio amico, parallelamente alle cure dei genitori fino allo svezzamento, poi però sono stati lasciati a"a se stessi" liberi di uscire ed entrare ma senza nessun tentativo di addomesticarli quindi diciamo che hanno perso la confidenza e sono cmq impauriti dalla vicinanza estrema con un umano, ma come dici tu l'imprinting c'è, quindi si tratta solo di risvegliarlo pazientemente giusto? Poi vedo che stando in gabbia con la canarina addomesticata, quando mi avvicino, lui svolazza, lei resta immobile, lui poi si rende conto che l'altro suo simile non si spaventa e dopo un pò si calma, quindi magari la presenza della cabnarina addomesticata in gabbia può facilitare l'addomesticamento di lui?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ramsete »

Ciao ale1803 1 curiosita' gli hai anche imparato a fare i bisogni in gabbia , o te li fa in giro per casa dove capita ? ...
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

ramsete ha scritto:Ciao ale1803 1 curiosita' gli hai anche imparato a fare i bisogni in gabbia , o te li fa in giro per casa dove capita ? ...
Non so se tu sia serio o mi stia prendendo in giro perchè credo che solo cani e gatti possano essere addestrati in tal senso, ma ti rispondo dicendoti che ovviamente li fa dove capita, ma una differenza evidente c'è: prima li faceva dappertutto, ovviamente perchè quando si dice "cacarsi sotto dalla paura" non è solo un detto a quanto pare, quindi i primi tempi la faceva a brevissimi intervalli e sporcava di più. Ora invece che è tranquilla ne fa molta ma molta di meno fuori (forse anche perchè mentre sta fuori non mangia e quindi non può produrre più di tanto). Poi ovviamente sarà una coincidenza, illuminatemi voi che ne sapete di più, ma a volte (spesso) capita che dopo la sua escursione torna in gabbia e appena entra, la fa. Io lo associo al fatto che per quanto fuori possa essere a suo agio, cmq appena entra in gabbia si rilassa trovandosi nel suo habitat, e "sgancia".
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

[quote="ale1803"]Cmq sono venuta a conoscenza che anche il secondo canarino che ho avuto è stato imboccato allo stecco con i suoi fratelli dal mio amico, parallelamente alle cure dei genitori fino allo svezzamento, poi però sono stati lasciati a"a se stessi" liberi di uscire ed entrare ma senza nessun tentativo di addomesticarli quindi diciamo che hanno perso la confidenza e sono cmq impauriti dalla vicinanza estrema con un umano, ma come dici tu l'imprinting c'è, quindi si tratta solo di risvegliarlo pazientemente giusto? Poi vedo che stando in gabbia con la canarina addomesticata, quando mi avvicino, lui svolazza, lei resta immobile, lui poi si rende conto che l'altro suo simile non si spaventa e dopo un pò si calma, quindi magari la presenza della cabnarina addomesticata in gabbia può facilitare l'addomesticamento di lui?
quote]

Secondo me la presenza della canarina addomesticata può facilitare l'addomesticamento dell'altro canarino....Deve solo abituarsi.
I miei canarini si copiano....prima era solo la femmina che mangiava dal dito e ora lo fa anche il maschio....
In un'altra gabbia invece il maschio ha l'abitudine di rovesciare il porta biscotto ed ora lo fa anche la femmina....
Ciao a tutti!

Massimiliano
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ramsete »

No no che ti prendo in giro sono serio so di altri animali che la fanno sempre nello stesso posto certo che fino quando sono canarini il problema e' piccolo
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

ramsete ha scritto:No no che ti prendo in giro sono serio so di altri animali che la fanno sempre nello stesso posto certo che fino quando sono canarini il problema e' piccolo
No infatti, poi lei ha i suoi punti preferiti nella stanza dove soffermarsi un pò, quindi di solito so già dove posso trovare qualche "sorpresina".. di solito dopo che rientra faccio una revisione e pulisco tenendo sotto controllo la situazione, non è un problema in effetti.
ale1803
Messaggi: 10
Iscritto il: 19 dicembre 2010, 23:59

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ale1803 »

MASSIMILIANO76 ha scritto:Secondo me la presenza della canarina addomesticata può facilitare l'addomesticamento dell'altro canarino....Deve solo abituarsi.
I miei canarini si copiano....prima era solo la femmina che mangiava dal dito e ora lo fa anche il maschio....
In un'altra gabbia invece il maschio ha l'abitudine di rovesciare il porta biscotto ed ora lo fa anche la femmina....
Grazie del parere sono d'accordo con te, me ne sono resa conto in questi pochi giorni che si copiano l'un l'altra...e lui non si spaventa più anche se sono a contatto con la gabbia...vedremo come va!
Avatar utente
Kekkodux
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 novembre 2010, 16:36

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da Kekkodux »

io penso che sia bello addomesticare un canarino,ovviamente senza andare oltre il limite...in che senso? Nel senso che bisogna giocarci con il canarino,tenerlo in mano,ma nn passare tt la giornata nel farlo,bisogna lasciarlo in pace quasi sempre,se volete giocarci,lo dovete fare per un 5 minuti al giorno...cmq è bello avere un canarino docile,anzichè un canarino che nn appena ti avvicini fugge dappertutto,rompendosi il piumaggio.
ke qnd nn ritorni ed è già tardi e fuori è buio
Nn c'è una soluzione questa casa sa di te
ascolterò i tuoi passi e ad ogni passo starò meglio
E ad ogni sguardo esterno perdo l'interesse e tanto ti amo
ke per quegli occhi dolci posso solo stare male
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da ramsete »

ci sono altri animali molto piu' propensi all addomesticamento vedi i pappagallini che instaurano un rapporto piu' stretto con il propietario , di solito i canarini che vengono allevati allo stecco hanno 1 rapporto diverso con il propietario ma 1 cosa e' tenerli sul dito un altra e' giocarci , per quanto riguarda lo scappare penso che ti scappino solamente se metti le mani dentro la gabbia o tenuti in 1 gabbia tanto piccola da non permettergli il movimento i miei personalmente non mangiano dalle mie mani ma neanche hanno tutta questa paura sanno che quando mi avvicino arriva la pappa e si avvicinano subito per mangiare , l unica cosa che secondo me abbia qualche utilita' e' che le canarine che sono abbituate alla presenza del padrone nel periodo cove permettano di fare tutte le operazioni di pulitura e ripristino becchime senza che si alzino infastiditi della tua presenza .
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da Alex1977 »

Fino ad ora mi sono astenuto dal commentare il topic per evitare polemiche. Ma ritengo corretto dire la mia.....
Se si vuole un animale da compagnia NON SI COMPRA UN CANARINO ma un cane oppure si va al circo e si guardano le tigri fare le fusa ai domatori.
Non vi siete mai chiesti perchè hanno paura di noi??? Perchè è la natura che glielo impone, si tratta di istinti atavici che, a mio parere, non devono perdere.
Il canarino è allevato in gabbia da oltre un secolo questo è vero ma mantiene sempre quell'istinto ribelle, quella paura innata per l'essere umano. Contesto anche l'allevamento a mano dei pappagalli ma non entro nel merito perchè non li allevo. Diciamo che concettualmente il discorso è identico ma ci sono delle varianti quindi preferisco tacere.
Non capisco perchè snaturare l'allevamento del canarino, non ne vedo la ragione, SE TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM DOVESSERO FARLO CAPITE COSA ACCADREBBE?!? FORZA SIGNORI VENGHINO, IL CIRCO E' INIZIATO, ACCORRETE NUMEROSI!
E QUESTO DA MODERATORE E' UN CONCETTO CHE NON POSSO FAR PASSARE.
In questo forum sponsorizziamo la natura, siamo per la vecchia scuola, riteniamo inutili cure pre cova, figuriamoci se possiamo fare passare il concetto che è corretto addomesticare un canarino magari allevandolo pure allo stecco. Non me ne vogliano gli amici che hanno postato.......
Ricordo poi a queste persone che è pericoloso per i canarini, si scrive delle cose belle ma raramente leggo degli incidenti che inevitabilmente accadono. Posso sbattere, possono farsi male, possono anche morire.
Per non parlare delle scarse cure parentali che tali esemplari avranno nel loro dna.
Sono d'accordissimo invece con lo scritto dell'amico ramsete, i miei soggetti non me li porto a spasso per i bisogni ma non mi temono, si fidano ciecamente, quando entro la mano per il cibo neanche si spostano. Avvicino loro anche la mangiatoia, rubano un seme e poi si spostano. Durante la cova potrei anche accarezzargli la testa per fare capire il grado di fiducia che hanno nei miei confronti.
Ma da qui a farli uscire dalla gabbia.....
Limito l'interezione alla sola somministrazione del cibo, la mattina faccio rifornimento e STOP. Capita che mi fumo una siga in balcone, li guardo, mi avvicino e loro si sono abituati alla mia presenza costante MA DISCRETA.
Chiedete alla gente che alleva allo stecco se i loro esemplari si riproducono, chiedete loro se allevano i propri piccoli.
Il mio consiglio è di non snaturare l'allevamento del canarino, con i pappagalli lo si è fatto per decenni, lasciamo loro quel pizzico di istinto che gli è rimasto.
Poi ognuno è libero di fare come crede con i propri soggetti.

Sono sicuro che il mio post creerà un putiferio ma va bene lo stesso, mi assumo le mie responsabilità.

Ciao e buon anno a tutti

Alex
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da mafalda4 »

Sono con te!!!!!!!!!!!!!!!! Auguri Cinzia
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Io come sempre non commento NULLA :twisted: :twisted:

Ma dovete avere anche il CORAGGIO. poi di scrivere i VARI
incidenti , quando volete fare questi esperiment
i.

Ma stranamente NON leggo mai questi commenti??????

Alle mie Faraone, prima penso alla loro salute e il resto?
lascio a gente che si vuol divertire. Magari, si reputano
anche amanti di quei esserin
i :evil: :evil:

eliseo
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Parere su tentativo di addomesticamento?

Messaggio da spettacolalex »

Io sto con Alex...

Buon Anno!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi