Domande pre-acquisto roseicollis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Domande pre-acquisto roseicollis

Messaggio da AndreaCanarino »

Salve a tutti è molto che manco da questo Forum...sapete tra lo studio, l'allevamento e così via...Comunque non ho smesso di allevare glosters...solo che così per scopo non sportivo-espositivo ho pensato di comprare presto una coppia di roseicollis, ho fatto un po' di ricerche qua e la capendo che sono molto territoriali, la domanda è sugli alloggi ho letto che la dimensione minima della gabbia deve essere una 60 e fin qua tutto ok, ma la domanda che più mi preme è un'altra, siccome mi hanno detto amici di famiglia e me l'hanno confermato i vari siti consultati che sono molto prolifici, tornando alla domanda, quanti novelli in crescita possono stare in una 90 a riposo ovviamente ed è lo stesso manifesto il comportamento territoriale? Le coppie adulte se a riposo possono stare nelle volierette da 90 con i pulli in crescita? Quali sono le mutazioni che consigliate per cominciare, ma soprattutto ieri ho scaricato lo standard dal sito del club italiano, ma non c'ho capito un gran che non è che avete foto di roseicollis diciamo dai 90 punti in su e di altri da 87-88 così capisco meglio quali sono i più adatti da prendere?


Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Domande pre-acquisto roseicollis

Messaggio da Lotte »

Ciao Andrea,
è un vero piacere apprendere che sei attirato dagli agapornis! Come saprai sia io che Ivana siamo allevatrici FOI di questa specie.
Per l'alloggiamento in una volieretta da 90 puoi tenere fino ad un max di 6 novelli più i genitori, ma non supererei questo numero di soggetti per evitare litigi rischiosi.
Se invece i genitori riprodurranno in una 65 (per me le migliori come gabbie cova), lascerai lì i genitori e potrai spostare i novelli all'età di 2 mesi, 2 mesi e mezzo, nella 90 cm, una volta terminato lo svezzamento.
I rosei sono sì molto prolifici, ma non superare le 2, max 3 cove l'anno, in modo da non stressare troppo la coppia riproduttrice.
Per le mutazioni, la base è quella ancestrale, ma ci sono talmente tante mutazioni nei rosei che puoi sbizzarrirti a volontà. La cosa importante è fare accoppiamenti "azzeccati" in fatto di genetica, e quindi tra due mutazioni compatibili, e non accoppiare mutazioni diverse a casaccio. Es: una femmina cannella va bene con un maschio portatore di cannella, mai con un lutino o cremino. Qui entra in gioco il discorso genetica (bellissimo!) e se vuoi possiamo parlarne per eventuali consigli.
La cosa importante è che i soggetti che acquisterai (ti consiglio da allevatori e mai in negozi, se vuoi qualche "dritta" sugli allevatori della tua zona scrivimi in pvt) siano sessati scientificamente e non tramite palpazione, siano adulti ma giovani, e di buona taglia.
Per qualsiasi informazione puoi anche consultare il sito mio, di Ivana e di altre 3 allevatrici romane su www.allevatriciinseparabili.it
Carla
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: Domande pre-acquisto roseicollis

Messaggio da AndreaCanarino »

Ho visto che a Chivasso, a 120km da casa mia c'è la specialistica il 25...Pensavo di fare qualche acquisto la, solitamente alle specialistiche c'è gente che alleva da un po'...no? O me lo sconsigli?
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Domande pre-acquisto roseicollis

Messaggio da Lotte »

Non è mai consigliabile acquistare indiscriminatamente alle mostre senza conoscere gli allevatori, proprio perchè ad una mostra può partecipare anche un allevatore novizio o un allevatore diciamo non sempre "scrupoloso".
Inoltre in mostra scambio spesso vengono portati animali di "scarto", mentre i migliori o partecipano alla mostra, o stanno in allevamento. Il mio consiglio è contattare direttamente degli allevatori fidati e farti portare alla mostra i soggetti che vuoi acquistare, oppure andare direttamente negli allevamenti.
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Re: Domande pre-acquisto roseicollis

Messaggio da AndreaCanarino »

Hai un messaggio privato!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Rispondi