Ciao, se cerchi nel forum dovresti trovare delle info molto dettagliate sull’allevamento del balestruccio (o rondine, tanto è uguale). Sei sicura sia un balestruccio? Puoi mettere qualche foto?
Cibo ogni due ore va bene. E’ perennemente affamato perché loro sono perennemente affamati e perché l’omogeneizzato contiene poca sostanza e molta acqua. Passa senz’altro ad alimentarlo con camole della farina e casomai pezzetti di carne magrissima (tipo carpaccio), finché ne vuole. Aggiungi sempre a fine o durante il pasto alcune gocce d’acqua, magari addizionate con vitamine per uccelli.
Non lo far zampettare in qua e là: tienilo in una scatolina a coppetta, tipo nido, il più tranquillo possibile, se ha i cannucci alle remiganti e se li danneggia, addìo! Quindi NON LO LANCIARE, quando si sentirà pronto proverà da sé. Non gli devi insegnare a volare, impara da solo, progressivamente, quando sarà il momento. Capisco che è istintivo provare ad aiutarli e sollecitarli, ma inutile.
Se è davvero un balestrucci tieni conto che è un migratore che si alimenta in volo: il piumaggio, insieme agli occhi, è la cosa più importante che ha: tienilo pulitissimo, l’omogeneizzato incrostato lascialo perdere, si staccherà da solo, sarebbe peggio tentare di lavarglielo via. Comunque visto che passerai a nutrirlo con cibo solido, il probl non ci sarà più. 
Se metti una foto possiamo vedere a che punto è! 
 
(P.S. Non portare più uccelli da quel veterinario, è un incompetente, almeno sui volatili!... molliche di pane.... 
  
 )