aiuto per un piccolo balestruccio!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Silvietta81
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 giugno 2010, 16:28

aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da Silvietta81 »

Ciao!
ho trovato questo piccolino 3 giorni fa, in mezzo a una piazza con un sole tremendo. L'ho fatto subito bere a una fontanella e l'ho portato da un veterinario, che però non mi è stato di grande aiuto... si è limitato a mettergli un pò di frontline e mi ha detto di nutrirlo con bricioline di pane bagnate. Ho cercato info su internet, così ora lo sto alimentando con omogeneizzati a base di carne, come consiglia la vostra guida. Si è notevolmente rimesso in forze, ancora non vola ma zompetta allegramente qua e la :)

il mio dubbio è sull'alimentazione: io gli do gli omogeneizzati con una siringa senza ago, 2 ml ogni ora più o meno, ma sembra che sia perennemente affamato!! ogni volta che mi avvicino spalanca il becco e pigola ma io ho paura di ipernutrirlo e non ho alcuna esperienza in materia... non so se gli uccellini quando sono sazi si fermano da soli o mangiano a iosa.

come mi posso regolare in merito? quando capisco di dover passare alle camole del miele? e in che quantità? ogni quanto tempo? le piume le ha tutte, tranne una piccolissima zona è rimasta rosa all'attaccatura delle ali e sulla pancia, in tutto è lungo 8 cm becco-coda.

Ho letto anche che questi uccelli non spiccano il volo da terra, così sto provando ad "esercitarlo" lanciandolo dalle mie mani a 10cm da terra ma lui si affera alle mie dita con le zampette e non mi vuole lasciare! Come faccio ad insegnarli a volare? O verrà l'istinto quando sarà il momento?

Ultima cosa: ogni volta che lo imbecco con la siringa si sporca dappertutto con la pappina, io cerco di pulirlo molto delicatamente con un fazzolettino di carta umido ma ho notato che la pappa gli si incrosta sulla testolina e sotto il becco, potete dirmi come lavarlo?

Ogni consiglio è ben accetto! Grazie mille!

Silvia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da nitticora79 »

Ciao, se cerchi nel forum dovresti trovare delle info molto dettagliate sull’allevamento del balestruccio (o rondine, tanto è uguale). Sei sicura sia un balestruccio? Puoi mettere qualche foto?
Cibo ogni due ore va bene. E’ perennemente affamato perché loro sono perennemente affamati e perché l’omogeneizzato contiene poca sostanza e molta acqua. Passa senz’altro ad alimentarlo con camole della farina e casomai pezzetti di carne magrissima (tipo carpaccio), finché ne vuole. Aggiungi sempre a fine o durante il pasto alcune gocce d’acqua, magari addizionate con vitamine per uccelli.
Non lo far zampettare in qua e là: tienilo in una scatolina a coppetta, tipo nido, il più tranquillo possibile, se ha i cannucci alle remiganti e se li danneggia, addìo! Quindi NON LO LANCIARE, quando si sentirà pronto proverà da sé. Non gli devi insegnare a volare, impara da solo, progressivamente, quando sarà il momento. Capisco che è istintivo provare ad aiutarli e sollecitarli, ma inutile.
Se è davvero un balestrucci tieni conto che è un migratore che si alimenta in volo: il piumaggio, insieme agli occhi, è la cosa più importante che ha: tienilo pulitissimo, l’omogeneizzato incrostato lascialo perdere, si staccherà da solo, sarebbe peggio tentare di lavarglielo via. Comunque visto che passerai a nutrirlo con cibo solido, il probl non ci sarà più.
Se metti una foto possiamo vedere a che punto è! :wink:

(P.S. Non portare più uccelli da quel veterinario, è un incompetente, almeno sui volatili!... molliche di pane.... :shock: :evil: )
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da nitticora79 »

Ah, e comunque i balestrucci e le rondini riescono bene a volare da terra(quando sono "a posto"), il nido per esempio lo costruiscono con il fango che raccolgono proprio dal suolo, posandivisi; forse intendi i rondoni... :wink:
Silvietta81
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 giugno 2010, 16:28

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da Silvietta81 »

ecco le foto!! ve ne mando anche una "di culo", così mi dite se è maschio o femmina... all'inizio non volevo dargli un nome per non affezionarmi troppo ma ormai è scattato l'amore! :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Silvietta81
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 giugno 2010, 16:28

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da Silvietta81 »

ultima domanda e poi non vi rompo più giuro!!

ho sentito un mio amico che va a pesca e mi ha detto che le camole, come i begattini, vengono vendute in contenitori di plastica da 500gr circa e che vanno tenute in un frigorifero a parte per non farle stare ovviamente a contatto con i nostri alimenti, visto che sono pur sempre vermi. Ora, io non dispongo di un altro frigo, posso sotituire le camole con un altro tipo di alimentazione? Potrebbe andare bene il classico becchime per canarini che vendono al supermercato?

E poi, vedo che il piccolino cerca sempre di arrampiarsi dappertutto, devo costruirgli una specie di trespolo o si rovina le zampine? Per il momento lo tengo in una scatolina aperta, libero di esplorare il balconcino, a metterlo in gabbia mi piange il cuore... secondo voi è necessaria una gabbietta?
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da Giulia Firenze »

E' un insettivoro, solo insetti!
Niente mangine per canarini..niente formiche però né bigattini(tanto x chiarire).
Le camole te le danno in una piccola confezione di plastica, se le metti nello sportellino del frigo non vedo rischi...
Per il resto leggi qua, mi raccomando!
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da apemaia »

che carino!!!!è un amore!!:)
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: aiuto per un piccolo balestruccio!

Messaggio da nitticora79 »

Silvietta81 ha scritto:
E poi, vedo che il piccolino cerca sempre di arrampiarsi dappertutto, devo costruirgli una specie di trespolo o si rovina le zampine? Per il momento lo tengo in una scatolina aperta, libero di esplorare il balconcino, a metterlo in gabbia mi piange il cuore... secondo voi è necessaria una gabbietta?
No trespoli,
no gabbie,
no esplorazioni.
Dalle foto si vede che ha i cannucci, cioè le penne delle ali (remiganti) in crescita, tienilo in un nido tranquillo, se gli va si afferrerà al bordo, non lo far andar in giro, non serve ed è dannoso. Fra un po' comincerà da solo a svolazzare, non dovrai forzarlo. I vermi li puoi tenere tranquillamente in frigo, non ti succede nulla, tranquilla, non ti trasmettono alcuna malattia!
E, come ti ha detto Giulia, è un insettivoro stretto, non ci pensare nemmeno lontanamente a dargli dei semi!
Rispondi