Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da ornitoteras »

Tranquilli, ancora non sono uscito pazzo... non voglio mettere in cova i canarini a novembre... ma non vi pare ora di parlare un pò dei soggetti da prepare? su come prepararli? sulle coppie etc..etc... :D :D :D
io personalmente ho iniziato con i semi germinati, il fegato di merluzzo, qualche vitamina, il pastoncino... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi a volte, Ma e meglio dire, che parlando molto, ma molto tempo prima
il finale e quello. Mettere in cova i soggetti (credimi sono i miei errori)

Ecco la dimostrazione di quello che dico :-
qualche vitamina
Dare una ho tre gocce sono sempre VT? Ma per quale Motivo? Hai soggetti
non in salute? In questo caso non devono essere usati per le cove.
semi germinati, il fegato di merluzzo
Dare i Semi germinati anche due volte alla settimana a un suo significato?
La stessa cosa vale le olio di fegato di merluzzo, e pastone .
Perchè dai queste cose? Anche questo a il significato di parlare delle Cove
esperienze diverse sono sempre UTILI.
Da parte mia dare questa roba semi e olio, se tieni i soggetti all'esterno
con una temperatura un po bassa non dico rigida ma bassa.E giusto.
Dare questa roba ora che la luce e minore 0730-1645 un minuto più uno
meno sta a significare che il loro movimento e minore. Non hanno spreco
come durante le giornate lunghe. Se poi hai soggetti con luce Artificiale
il discorso e ben diverso. E anche ben diverso se tieni i soggetti all'interno.
Se poi mangiano molto ma molto bene, arriva alla riproduzione con tanto
grasso, e il finale sai quale??? Vedi questo e mio punto di vista.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da ornitoteras »

Ciao Eliseo,
guarda dal canto mio ti dico che in natura gli uccelli seguono un' alimentazione ben variata, che non in gabbia non possono seguire per ovvi motivi. E' per questo che vado a coprire queste mancanze con i prodotti suddetti; le proteine le integro con un pò di fegato di merluzzo un paio di volte al mese, le vitamine le integro ( apparte con frutta verdura) con un moltivitaminico abbastanza di rado e infine gli aminoacidi essenziali che integro mediante semi germinati.
poi... forse non ricordi che io allevo a luce artificiale per motivi su cui si è a lungo discusso... e comunque al di la di tutto ti dirò che mi sto trovando bene, soggetti in buona salute ( famo gli spergiuri)e le cove molto soddisfacenti.

...........................................
E comunque non mi sembra che questi stiano così male :)


PS: questo che ho scritto vale esclusivamente per i canarini
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da ornitoteras »

pffffff non riesco a postare le foto :(
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Dare , i vari alimenti, da come scrivi non serve proprio a nulla:-
un paio di volte al mese,
Per cui non possiamo dire che usi questi prodotti. Soggetti in
Natura, hanno Si, un altro comportamento, ma e un comportamento
e una Alimentazione non Obbligata. Sono due cose ben diverse.
Se hai soggetti in piena Salute non serve dare le VT, una volta al
Mese. Aspettiamo fine Dicembre poi si potrà parlare di tanti fattori.
Vedi che io parlavo dei Canarini anche di taglia-soggetti allevati per
tanti e tanti anni. Poi come sempre liberi di usare un proprio metodo
di allevamento.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da lancashire »

ornitoteras ha scritto:... E' per questo che vado a coprire queste mancanze con i prodotti suddetti; le proteine le integro con un pò di fegato di merluzzo un paio di volte al mese
Probabilmente sussite un pò di confusione.
Nell'olio di fegato di merluzzo, le proteine sono pari a ZERO [smilie=041.gif]

Alimento 100 gr. OLIO di fegato di merluzzo
Principali Proximates
Calorie Energy kcal 902,000
Calorie Energy kj 3.773,968
Acqua Water g 0,000
Proteine Protein g 0,000
Lipidi (Grassi) Total lipid (fat) g 100,000
Ceneri Ash g 0,000
Amido Starch g
Carboidrati (per differenza) Carbohydrate, by difference g 0,000
Fibre Fiber, total dietary g
Zuccheri Sugars, total g
Saccarosio Sucrose g
Glucosio (destrosio) Glucose (dextrose) g
Fruttosio Fructose g
Lattosio Lactose g
Maltosio Maltose g
Galattosio Galactose g
Minerali Minerals
Calcio, Ca Calcium, Ca mg 0,000
Ferro, Fe Iron, Fe mg 0,000
Magnesio, Mg Magnesium, Mg mg 0,000
Fosforo, P Phosphorus, P mg 0,000
Potassio, K Potassium, K mg 0,000
Sodio, Na Sodium, Na mg 0,000
Zinco, Zn Zinc, Zn mg 0,000
Rame, Cu Copper, Cu mg 0,000
Fluoro, F mcg
Manganese, Mn Manganese, Mn mg 0,000
Selenio, Se Selenium, Se mcg 0,000
Vitamine Vitamins
Retinolo (Vit. A) Retinol mcg 30.000,000
Vitamina A, IU Vitamin A, IU IU 100.000,000
Vitamina A, RAE Vitamin A, RAE mcg_RAE 30.000,000
Tiamina (Vit. B1) Thiamin mg
Riboflavina (Vit. B2) Riboflavin mg 0,000
Niacina (Vit. B3) Niacin mg 0,000
Acido pantotenico Pantothenic acid mg 0,000
Piridossina (Vit. B6) Vitamin B-6 mg 0,000
Cobalamina (Vit. B12) Vitamin B-12 mcg 0,000
Cobalamina aggiunta Vitamin B-12, added mcg 0,000
Acido ascorbico (Vit. C) Vitamin C, total ascorbic acid mg 0,000
Colecalcifenolo (Vit. D) IU 10.000,000
Alpha-tocoferolo (Vit. E) Vitamin E (alpha-tocopherol) mg
Alpha-tocoferolo aggiunta Vitamin E, added mg
Tocoferolo beta Tocopherol, beta mg
Tocoferolo gamma Tocopherol, gamma mg
Tocoferolo delta Tocopherol, delta mg
Colina totale Vitamina J Choline, total mg
Fillochinone (Vit. K) Vitamin K (phylloquinone) mcg
Folati, totali Folate, total mcg 0,000
Acido folico Folic acid mcg 0,000
Folato alimentare Folate, food mcg 0,000
Folato DFE Folate, DFE mcg_DFE 0,000
Lipidi Lipids
Acidi grassi, trans
Acidi grassi, saturi Fatty acids, total saturated g 22,608
4.00.00 C4:0÷C10:0 (laurico) 4.00 g
6.00 6.00 g
8.00 8.00 g
10.00 10.00 g
12.00.00 C12:0 (laurico) 12.00 g
13.00 g
14.00.00 C14:0 (miristico) 14.00 g 3,568
15.00 15.00 g
16.00.00 C16:0 (palmitico) 16.00 g 10,630
16.01 16:1 undifferentiated g 8,309
17.00 17.00 g
18.00.00 C18:0 (stearico) 18.00 g 2,799
18.01 18:1 undifferentiated g 20,653
20.00.00 C20:0 (arachidico) 20.00
20.01 20.01 g 10,422
22.00.00 C22:0 (beenico) 22.00 g
22.01 22:1 undifferentiated g 7,328
24,00 24.00.00 g
Acidi grassi, monoinsaturi Fatty acids, total monounsaturated g
14.01.00 C14:1 (miristoleico) 14.01 g
15.01 15.01 g
16:1 indifferenziato 16:1 undifferentiated g
17.01 g
18:1 indifferenziato C18:1 (oleico) 18:1 undifferentiated g
20.01.00 C20:1 (eicosaenoico) 20.01 g 10.422,000
22:1 indifferenziato C22:1 (erucico) 22:1 undifferentiated g 7,328
24:1 c g
Acidi grassi polinsaturi Fatty acids, total polyunsaturated g 22,541
18:2 indifferenziato C18:2 W6 (linoleico) 18:2 undifferentiated g 0,935
18:3 indifferenziato 18:3 undifferentiated g 0,935
18:3 n-3 c,c,c C18:3 W3 (linolenico) g
18:3 n-6 c,c,c g
18.04 18.04 g 0,935
20:2 n-6 c,c g
20:3 indifferenziato g
20:4 indifferenziato C20:4 W6 (arachidonico) 20:4 undifferentiated g 0,935
20:5 n-3 C20:5 W3 20:5 n-3 g 6,898
21.05 21.05 g
22.04 22.04 g
22:5 n-3 22:5 n-3 g 0,935
22:6 n-3 22:6 n-3 g 10,968
Colesterolo Cholesterol mg 570,000
Fitosteroli Phytosterols mg
Stigmasterolo mg
Campesterolo mg
Beta-sistosterolo mg
Aminoacidi Amino acids
Triptofano Tryptophan g
Treonina Threonine g
Isoleucina Isoleucine g
Leucina Leucine g
Lisina Lysine g
Metionina Methionine g
Betaina Betaine mg
Cistina Cystine g
Fenilanina Phenylalanine g
Tirosina Tyrosine g
Valina Valine g
Arginina Arginine g
Istidina Histidine g
Alanina Alanine g
Acido aspartico Aspartic acid g
Acido glutammico Glutamic acid g
Glicina Glycine g
Prolina Proline g
Serina Serine g
Altro Other
Alcol etilico Alcohol, ethyl g
Caffeina Caffeine mg
Teobromina Theobromine mg
Carotene, beta Carotene, beta mcg
Carotene, alfa Carotene, alpha mcg
Criptoxantina, beta Cryptoxanthin, beta mcg
Licopene Lycopene mcg
Luteina + zeaxantina Lutein + zeaxanthin mcg
Vitamina H (biotina) mg
Vitamina PP mg
Cobalto carbonato mg
Iodio mg
vitamina PP mg

Estratto da: "Tabella Calcolo Nutrizionale" Club Italiano Canarino Lancashire
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

LINOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo

:lol: :lol: :lol: mai fatto leggere una pagina di proteine e derivati :lol: :lol: :lol:

Vedi che sarò presente a Latina il giorno 6 Dicembre e fatti trovare.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da ornitoteras »

bho :) io in ogni caso così mi sto trovando bene... ed ho soggetti in piena salute... :mrgreen:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se ti trovi bene non cambiare mai nulla nel tuo allevamento.
Ma ti ricordo che non serve proprio a nulla dare della roba
quando si ha dei soggetti in piena forma, e tanto meno dare
un tipo di vitamina ho alimento due volte al mese.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da lorenzo »

Il fatto che in natura gli uccelli trovino mille risorse alimentari è vero, ma questo funziona per la stagione primavera/estate, adesso anche in natura gli alimenti a disposizione degli uccelli (insettivori o granivori che siano) sono molto scarsi e poco diversificati.
Se veramente vuoi seguire il ciclo più naturale possibile è proprio questo il periodo per alleggerire la dieta degli uccelli, poi andrà pian piano arricchita verso febbraio/marzo per arrivare alla stagione cove con i soggetti in piena salute e forze.
Tra l'altro in questo modo gli si fà proprio sentire la differenza tra stagione di riposo e inizio stagione riproduttiva e saranno molto più stimolati a cominciare la riproduzione a primavera! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da marco62 »

l'autunno è simile alla primavera ...
attualmente in natura vi sono abbastanza piante ricche di semi e bacche.. che servono ad aiutare gli uccelli durante l'emigrazione verso i paesi più caldi ... e a far mettere su grasso x il periodo inveranale .. quando il cibo sarà veramente scarso ....
io volevo fare una precisazione .. chi entra in un forum ... cerca consigli e/o aiuti da parte di chi ha la possibilità di farlo ..
parlare di anticipazione cove ... è a mio avviso un errore verso i neofiti allevatori che ci leggono ...
lasciamo l'anticipazione cove agli esperti ... e limitiamoci a dare dei buoni consigli a chi inizia ad allevare ... in modo da non avere delle delusioni riproduttive ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Fausto »

marco62 ha scritto:
lasciamo l'anticipazione cove agli esperti ... e limitiamoci a dare dei buoni consigli a chi inizia ad allevare ... in modo da non avere delle delusioni riproduttive ...

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Ogni commento è superfluo. Grande, Marco. [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Alex1977 »

Concordo con Marco!
E ne approfitto per salutare due desaparecidos: Lorenzo e Lino

Ciaoooooooooooooooooooo [smilie=109.gif]

Alex
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::D :D

Vedi a volte, Ma e meglio dire, che parlando molto, ma molto tempo prima
il finale e quello. Mettere in cova i soggetti (credimi sono i miei errori)

Ecco la dimostrazione di quello che dico :-
qualche vitamina
Dare una ho tre gocce sono sempre VT? Ma per quale Motivo? Hai soggetti
non in salute? In questo caso non devono essere usati per le cove.
semi germinati, il fegato di merluzzo
Dare i Semi germinati anche due volte alla settimana a un suo significato?
La stessa cosa vale le olio di fegato di merluzzo, e pastone .
Perchè dai queste cose? Anche questo a il significato di parlare delle Cove
esperienze diverse sono sempre UTILI.
Da parte mia dare questa roba semi e olio, se tieni i soggetti all'esterno
con una temperatura un po bassa non dico rigida ma bassa.E giusto.
Dare questa roba ora che la luce e minore 0730-1645 un minuto più uno
meno sta a significare che il loro movimento e minore. Non hanno spreco
come durante le giornate lunghe. Se poi hai soggetti con luce Artificiale
il discorso e ben diverso. E anche ben diverso se tieni i soggetti all'interno.
Se poi mangiano molto ma molto bene, arriva alla riproduzione con tanto
grasso, e il finale sai quale??? Vedi questo e mio punto di vista.

:) :)
caro Zio :D :D
volevo dire che secondo me la sua alimentazione... non è male male... io toglierei l'olio di fegato di merluzzo bleeeeee :? :?
detto ciò... io parlo dell'alimentazione che fornisco in prima persona....
se si parla di differenza.. penso che sia poca.. ma come nella vita amo l'alimentazione varia e NATURALE mi piace anche farla avere ai pennuti ( è un pò il riflesso della personalità)

detto ciò su nuovi alimenti SE NATURALI sono sempre favorevole... spirulina, semi germinati, erbe prative pastoncino uovo panìco.. insomma chi più ne ha più ne metta
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

ovviamente deve valere la regola DI TUTTO UN PO', senza esagerare...
così possiamo notare che gli alimenti dono davvero tanti... dai broccoli alle arance(ne sono particolarmente ghiotti) mandarini pere mele................... la lista è lunga
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da lorenzo »

Alex1977 ha scritto:Concordo con Marco!
E ne approfitto per salutare due desaparecidos: Lorenzo e Lino

Ciaoooooooooooooooooooo [smilie=109.gif]

Alex
Ciao anche a te Alex, mi dispiace di farmi vedere poco, ma a volte è meglio ricaricare un po' le batterie mentali e poi tornare in gran forma! :mrgreen: :wink:
Gabriele ha scritto:detto ciò su nuovi alimenti SE NATURALI sono sempre favorevole... spirulina, semi germinati, erbe prative pastoncino uovo panìco.. insomma chi più ne ha più ne metta
Sono d'accordo cone te di variare il più possibile, ma nel periodo giusto però, tutti gli alimenti che hai scritto sono da fornire nella stagione riproduttiva e sicuramente non adesso altrimenti poi ci si lamenta perchè i canarini ingrassano o perchè sembra sempre che si vogliano accoppiare anche in dicembre stracarichi di proteine e sostanze eccitanti che in questa stagione non ha senso fornire............Mio parere ovviamente supportato dalla mia esperienza personale! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri.::: :mrgreen: Non ho scritto che e sbagliato quello che lui da hai suoi
soggetti((((lo so stavi studiandoooooooooooooooooooooooooooooooooo)
Ma dare delle proteine e tutto quello che lui da per poche volte al mese
non serve a NULLA:-
di Poepila » 13 novembre 2009, 10:20
Vedi a volte, Ma e meglio dire, che parlando molto, ma molto tempo prima
il finale e quello. Mettere in cova i soggetti (credimi sono i miei errori)

Ecco la dimostrazione di quello che dico :-
qualche vitamina
Dare una ho tre gocce sono sempre VT? Ma per quale Motivo? Hai soggetti
non in salute? In questo caso non devono essere usati per le cove.
semi germinati, il fegato di merluzzo
Dare i Semi germinati anche due volte alla settimana a un suo significato?
La stessa cosa vale le olio di fegato di merluzzo, e pastone .
Perchè dai queste cose? Anche questo a il significato di parlare delle Cove
esperienze diverse sono sempre UTILI.
Da parte mia dare questa roba semi e olio, se tieni i soggetti all'esterno
con una temperatura un po bassa non dico rigida ma bassa.E giusto.
Dare questa roba ora che la luce e minore 0730-1645 un minuto più uno
meno sta a significare che il loro movimento e minore. Non hanno spreco
come durante le giornate lunghe. Se poi hai soggetti con luce Artificiale
il discorso e ben diverso. E anche ben diverso se tieni i soggetti all'interno.
Se poi mangiano molto ma molto bene, arriva alla riproduzione con tanto
grasso, e il finale sai quale??? Vedi questo e mio punto di vista
------------------
vedi per cui leggi anche questo :mrgreen: Poi di corsa a studiare cose
più SERIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.-
------------------------------------------
E per finire Gabri:- Prova a cambiare il pastone ho la miscela di SEMI
nel periodo COVE. Troverai soggetti che se ne fregano, ma troverai anche
soggetti che smettono di botto l'alimentazione hai pulli.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

effettivamente zio non hai tutti i torti (stavo studiando sono tornao a casa lle sei e sono fuori dalle 6 di mattina) :lol: :lol:
avrò capito male io :lol: :lol: :lol:

cmq lorenzo se stanno in voliere molto grandi dai 120 in su... e i maschi competono fra di loro... troveranno il modo di smaltire :lol: :lol: ad esempio io metto in questo periodo:
miscela t3 tagliata ogni 5kg con 1 di scagliola,
tarassaco non deve mancare mai 3 volte a settimana, e varie erbe ad alternare, uso anche l'ortica ed è gradita da tutti
pastoncino ogni 3 giorni 50%secco 50% morbido con pochissimi semi germinati ( ma pochi pochi) per far prendere loro il gusto per le cove
spighe di panico ogni tanto perchè ho notato che se le metto spesso... non le mangiano... le rovinano e mangiano il 10% dei semi.... insomma è un passatempo :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da lorenzo »

gabriele ha scritto:effettivamente zio non hai tutti i torti (stavo studiando sono tornao a casa lle sei e sono fuori dalle 6 di mattina) :lol: :lol:
avrò capito male io :lol: :lol: :lol:

cmq lorenzo se stanno in voliere molto grandi dai 120 in su... e i maschi competono fra di loro... troveranno il modo di smaltire :lol: :lol: ad esempio io metto in questo periodo:
miscela t3 tagliata ogni 5kg con 1 di scagliola,
tarassaco non deve mancare mai 3 volte a settimana, e varie erbe ad alternare, uso anche l'ortica ed è gradita da tutti
pastoncino ogni 3 giorni 50%secco 50% morbido con pochissimi semi germinati ( ma pochi pochi) per far prendere loro il gusto per le cove
spighe di panico ogni tanto perchè ho notato che se le metto spesso... non le mangiano... le rovinano e mangiano il 10% dei semi.... insomma è un passatempo :mrgreen:
A parte il pastoncino ed i germinati per il resto mi sembra perfetto, anche io adoro dargli ogni tipo di verdura alternando un giorno una ed un giorno un'altra! [smilie=041.gif]
Il panico anche io avevo smesso di darlo perchè più che altro ci giocavano sprecandone una quantità immane! :mrgreen:
Ti premetto che anche io ho quasi tutti i miei canarini in voliera all'esterno, ma in inverno, se esagero con i grassi o le proteine, tendono ad ingrassare lo stesso nonostante il moto continuo e quindi mi vedo costretto a tenere il cibo un po' più leggero del periodo riproduttivo! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lorenzo: hai salto questo mio scritto per cui , penso di non
aver sbagliato :mrgreen: :mrgreen: :
Se poi mangiano molto ma molto bene, arriva alla riproduzione con tanto
grasso, e il finale sai quale???
Lorenzo scrive:-
se esagero con i grassi o le proteine, tendono ad ingrassare lo stesso nonostante
il moto continuo e quindi mi vedo costretto a tenere il cibo un po' più leggero
del periodo riproduttivo
Lorenzo se i tuoi soggetti sono posti all' esterno, tranquillamente potrai dare dei
semi con un po di grasso in più. Basta , che ritorni con un misto più leggero almeno
un mese prima degli accoppiamenti. Certamente da valutare anche dove , sono i
soggetti in Voliera ho gabbie.

Gabri :- per dare tutta quella roba -i libri te li porti in campagna.- :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

no zio le erbe prative le ho piantate in un vaso a casa :lol: :lol: se vado in campagna raccolgo gli asparagi non il tarassaco :lol: :lol:

e se dassi agli uccelli anche gli asparagi?? :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi...da 2 giorni non si parla in questo topic di cove ma di alimentazione :?

Sposto il topic nella sezione più opportuna.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Alex. Ma come ti può rispondere , se sono due GIORNI che sta......
Gabri.gif
Gabri.gif (22.76 KiB) Visto 6235 volte
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::D :D

Alex. Ma come ti può rispondere , se sono due GIORNI che sta......
Gabri.gif
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da ornitoteras »

guardate...
sinceramente sul fatto che anticipare le cove sia robba da allevatori esperti nn sono d' accordo... per il semplice motivo che basta avere un buon alba-tramonto semplice da regolare e non diventa nulla di arcano... poi per il fatto dell' alimentazione ci sono varie linee di pensiero... pensate che tutta questa frutta e verdura faccia bene??? non pensate che sia così... anzi in alcuni casi può fare più danni che altro...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:no zio le erbe prative le ho piantate in un vaso a casa :lol: :lol: se vado in campagna raccolgo gli asparagi non il tarassaco :lol: :lol:

e se dassi agli uccelli anche gli asparagi?? :lol: :lol: :lol:
le bacche degli asparagi sono tossiche
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da marco62 »

ornitoteras ha scritto:guardate...
sinceramente sul fatto che anticipare le cove sia robba da allevatori esperti nn sono d' accordo... per il semplice motivo che basta avere un buon alba-tramonto semplice da regolare e non diventa nulla di arcano... poi per il fatto dell' alimentazione ci sono varie linee di pensiero... pensate che tutta questa frutta e verdura faccia bene??? non pensate che sia così... anzi in alcuni casi può fare più danni che altro...
non abbiamo mai detto che bisogna essere daccordo con "noi" ...
conosco molti allevatori che allevano a partire dal mese di gennaio .... e conosco anche il loro motivo ...
ma vorrei sapere da te perchè dovremmo consigliare ai neofiti o comunque a chi alleva e chiede informazioni
sul tema della riproduzione ... di anticipare le cove ... :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

se uno non deve partecipare a mostre o esposizioni, è assolutamente inutile anticipare le cove
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da ornitoteras »

allora i motivi possono essere molteplici... il luogo di allevamento ad esempio...se fa caldo già a giugno può essere complicato portare avanti una cova... le mostre.... più mesi hanno i soggetti mejo è... anche per motivi di lavoro etc... etc...
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Ragazzi... non vi pare ora di parlare un pò di cove???

Messaggio da gabriele »

si ma per chi fa tre due cove all'anno il problema non si pone perchè a metà giugno hanno finito tutte le cove...
per le mostre nessun contro... è necessario anticipare..
ma per il caldo( paere personale) no.... il caldo vero è a luglio non giugno... e poi antcipando le cove si ha un nemico in più il freddo... e ciò presuppone che il locale sia riscaldato sui 18°
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi