passeri del giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

passeri del giappone

Messaggio da marco62 »

ho sentito spesso parlare dei passeri del giappone come balie ...
sò x certo che sono ottime balie ...e vengono utilizzati x allevare varie spece di uccelli esotici
ma spesso sento alcuni allevatori ... che utilizzano 2 maschi come balie :roll:
non avendo mai avuto tale specie ... mi sono subito procurati alcuni soggetti ...(provare x credere)
ho iniziato a dividere i maschi dalle femmine ...
alcune coppie formate da maschio e femmina dovranno riprodursi ...
altre coppie formate da 2 maschi dovranno fare da balia alle uova del passero del giappone
questo solo x vedere se è vero ciò che sento dire ....
ora chiedo c'è qualcuno tra voi che utilizza tale metodo?
come fate x fare in modo che essi si mettono a covare le uova degli altri uccelli se i maschi non depongono?
sono gradite le risposte x esperienze personali e non x il sentito dire grazie :wink:


[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: passeri del giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma che ti sei messo in testa MARCO??? Questo e la dimostrazione
che non hai letto il TOPIC :lol: :lol: -Sempre scritto da me in risposta
all'informazione-. E questo fatto Nonno Roby e rimasto perplesso :lol:
e al sua risposta e stata-- MA DUE MASCHI---- :lol: :lol:

:) :)


NB Marco e sempre in ritiro di clausura la nostra Amica :cry: :( :cry: :(
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: passeri del giappone

Messaggio da Alex1977 »

Non riesco a trovare questo topic ziooooo [smilie=074.gif]
Mi piacerebbe TANTO leggerlo...

Possono svezzare soltanto esotici giusto? Se ricordo bene chiedono l'imbeccata mentre i canarini no e quindi soccombono.
O sbaglio?

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: passeri del giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si Alex hanno due sistemi diversi nel chiedere l 'imbeccata. Ma anche i
semi hanno la loro importanza quasi del tutto diversi dai canarini.
L' Esotico chiede l 'imbeccata a con il collo laterale. quasi a terra,
per non dire a terra. (varia da specie a specie) Nei GOULD sono le
palline per far capire meglio, sul lato del becco. Come se fosse una
luce nel buio, che poi perdono intorno ha 50-60 giorni anche prima.
Il topic e dell'anno scorso?? La richiesta era stata fatta da una ragazza.
Nella discussione era entrato anche la Nostra (SUORA :lol: :lol: )
Ciuff. Si ma non credere, che poi basta mettere due UOVA che i due
M si mettono subito a covare :lol: :lol: .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: passeri del giappone

Messaggio da Alex1977 »

Chiarissimo come SEMPRE...GRAZIE ZIOOO [smilie=041.gif]

Per curiosità me lo cerco il topic, spero di trovarlo.

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: passeri del giappone

Messaggio da marco62 »

prima di aprire il post ho tentato di cercare altri scritti che mi potessero aiutare ... ma purtropo non sono riuscito a trovarlo
e tu caro Poepila hai risposto 2 volte al mio post.. ma non mi hai detto nulla sui passeri [smilie=074.gif]
a Bari altro che caffè che paghi ...
ora fammi la cortesia ... dal momento che non sono riuscito a trovarlo ....
mi dai le informazioni che mi interessa sapere o no?
la suora non l'ho più sentita :( spero che stia bene .. colgo l'occasione x salutarla :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: passeri del giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Poni delle domande precise, Marco?
Perchè dovresti usare dei PDG per fare da Balie a altri PDG?
Alla coppia di PDG prelevi le UOVA e le metti sotto hai due
M?
Questa e la tua domanda??

:) :)

Vediamo se la suora risponde al Cell. :( :(
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: passeri del giappone

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto: ho sentito spesso parlare dei passeri del giappone come balie ...
sò x certo che sono ottime balie ...e vengono utilizzati x allevare varie spece di uccelli esotici
ma spesso sento alcuni allevatori ... che utilizzano 2 maschi come balie :roll:
non avendo mai avuto tale specie ... mi sono subito procurati alcuni soggetti ...(provare x credere)
ho iniziato a dividere i maschi dalle femmine ...
alcune coppie formate da maschio e femmina dovranno riprodursi ...

altre coppie formate da 2 maschi dovranno fare da balia alle uova del passero del giappone
questo solo x vedere se è vero ciò che sento dire ....

ora chiedo c'è qualcuno tra voi che utilizza tale metodo?
come fate x fare in modo che essi si mettono a covare le uova degli altri uccelli se i maschi non depongono?sono gradite le risposte x esperienze personali e non x il sentito dire grazie :wink:
Poepila ha scritto::D :D

Poni delle domande precise, Marco?
Perchè dovresti usare dei PDG per fare da Balie a altri PDG?
Alla coppia di PDG prelevi le UOVA e le metti sotto hai due
M?
Questa e la tua domanda??

:) :)
lo fai apposta x farmi [smilie=074.gif] ?
leggi quello che ho scritto e dammi le risposte inerenti al post [smilie=074.gif]
niente caffè ne a Bari ne a Reggio Emilia ... e nemmeno a Ercolano [smilie=035.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: passeri del giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sono con la suora sbrigati :lol: :lol:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: passeri del giappone

Messaggio da aliante04 »

...ciao Marco, se non lo fa lo zio lo faccio io :D ...una volta che i due soggetti si sono affiatati ed utilizzano il nido per passarci la notte, puoi mettergli delle uova in plastica, se nel giro di qualche giorno noti una loro assiduita' alla cova , sostituisci le finte con le uova che intendi baliare ...tutto qui :D ...ma ci sono anche soggetti che invece accettano fin da subito le uova , incubandole senza problemi, ma addirittura soggetti che accettano di punto in bianco anche pulli ...non meno di un mese fa ho spostato tre soggettini , non imbeccati da una coppia, sotto una formata da poco , ed ora son li che son pronti per essere messi in volieretta :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: passeri del giappone

Messaggio da marco62 »

aliante04 ha scritto:...ciao Marco, se non lo fa lo zio lo faccio io :D ...una volta che i due soggetti si sono affiatati ed utilizzano il nido per passarci la notte, puoi mettergli delle uova in plastica, se nel giro di qualche giorno noti una loro assiduita' alla cova , sostituisci le finte con le uova che intendi baliare ...tutto qui :D ...ma ci sono anche soggetti che invece accettano fin da subito le uova , incubandole senza problemi, ma addirittura soggetti che accettano di punto in bianco anche pulli ...non meno di un mese fa ho spostato tre soggettini , non imbeccati da una coppia, sotto una formata da poco , ed ora son li che son pronti per essere messi in volieretta :D
grazie era quello che volevo sapere grazie ancora [smilie=041.gif]
x Poepila .... se aspettavo te altro che galline .. capponi mi nascevano :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: passeri del giappone

Messaggio da Poepila »

:D :D

:lol: :lol: Stavo con la SUORA :lol: :lol:
Ti saluta anche.
Del resto se sono impegnato non potevo darti una risposta:-
Sono con la suora sbrigati
:) :)

NB la Tavola tirava più della SUORA vero:lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: passeri del giappone

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto::D :D

:lol: :lol: Stavo con la SUORA :lol: :lol:
x confessarti non devi andare dalla suora ma dal prete che ti darà l'assoluzione dei tuoi peccati con il cordone che tiene legato al saio :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi