Rondone, difficoltà a nutrirlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

Salve ragazzi...ringrazio già per l'aiuto che mi darete ^^
Innanzitutto vi do un pò di foto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ora vi racconto la storia...L'altro ieri ho trovato questo rondone nella mia caldaia...sentivo garrire nella caldaia e così ho smontato ed ho trovato questo cucciolo...che non è tanto piccolo, almeno penso. Non è la prima volta che cadono dei rondoni, ma di solito gli do un pò da bere e li faccio volare subito, al massimo ho tenuto un rondone per una nottata e l'ho fatta volare la mattina seguente...invece questa non riesce a volare...ho provato a spingerla...ma è arrivata a metà e ha planato verso la strada...rimanendo ferma a terra...a quel punto sono andato a prenderla di corsa.
Ho trovato questo sito molto utile...ho letto tutte e 6 le pagine che sono state molto interessanti però avrei qualche problema.
Quando lo faccio bere non sempre apre il becco, ed a volte glielo devo aprire io e dopo beve dalla siringa (Senza ago ovviamente :P che uso a mo di contagocce). Invece per il cibo è problema è grandissimo...all'inizio gli ho dato della carne cruda fatta a palline piccole...ma il becco non l'ha aperto per niente e sono stato costretto ad aprirlo io ogni volta, e ora che provo con l'omogenizzato (con la siringa) glielo devo sempre aprire io...come posso fare?! non è un buon segno vero?!
Comunque un'altra cosa...è normale che non "cinguetta" mai?!?!
(p.s. ho postato anche la foto del "nido" che ho creato e dove sta lo scatolo chiuso della fila sta una sciarpa ed è aperta verso il resto della scatola...va bene come nido?! si va a fare spesso i giri xD)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da rossella »

prova a fare delle foto al rondone poggiato su un piano e ripreso dall'alto così si può vedere quanto sono lunghe le ali rispetto alla coda e vedere quanto tempo manca all'involo. per essere in grado di volare le penne delle ali devono superare di due dita la lunghezza della coda.
per il rifiuto del cibo è normale per la sua età, come pure il fatto che non cinguetta... devi alimentarlo forzatamete purtroppo altrim morirà per fame... in alto in questo forum sos nidiacei c'è un post: ALIMENTAZIONE FORZATA, con le foto che spiega il sistema meno doloroso per alimentarlo... la scatola così come l'hai progettata potrebbe andar bene, quando vorrà potrà infilarsi nella scatola più piccola e potrà fare gli esercizi e sbattere le ali nello scatolone esterno che è più spazioso. mentre puoi eliminare quella cassetta di legno che hai messo all'interno..rischi che si arrampica lì e si fa male.
metti pure sul fondo della carta assorbente e delle striscioline di carta igienica che potrai rimuovere quando si sporcherà di feci.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

Sapevo già come aprirle la bocca :P
dovrò imboccarla sempre forzatamente quindi?!
Non so se si vede bene...ma le ali non superano la coda. L'avevo letto che bisognava che avesse le ali di due dita piu lunghe della coda :P
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da rossella »

e allora è un piccolo che s'è voluto buttare prima del tempo...succede... credo che dovrai prendertene cura per almeno due settimane o poco più...
purtroppo a quell'età se non aprono il becco no c'è niente da fare...non lo aprirà proprio... ogni due ore alimentazione forzata.. può mangiare camole del miele, tarme della farina decapitate, grilli, palline di carne macinata magra...sono dad preferire le larve alla carne...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

ah...quindi ben due settimane...ok mi darò da fare...
Quindi devo dargli i vermi...potrei sapere dove prenderli?! nel frattempo fino a quando li prendo (il prima possibile) posso continuare con gli omogenizzati?! fin'ora l'ha accettato
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da rossella »

sarebbe meglio se tu lo nutrissi con gli aalimenti elencati sopra.. le larve le puoi trovare nei negozi che vendono articoli di caccia e pesca oppure si ordinano su internet... se cmq devi alimentarlo prima di trovare gli alimenti giusti puoi continuare con l'omogeneizzato al manzo, prendilo in polvere così lo puoi conservare meglio. ci aggiungi un po' d'acqua e prepari delle palline a forma di fagiolo da dare al piccolo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

grazie mille :P comunque per le dosi per il mangiare come mi comporto?! per l'acqua vedo che quando sbatte la testa piu volte non ha sete e finisco, mentre per il cibo?! lo stesso metodo?! ma non penso funzioni poichè con l'omogenizzato a volte sbatte la testa anche alla prima imbeccatura.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da oriana »

due camole ogni ora e mezzo o due...dipende da quanto digerisce in fretta
io di solito quando mi accorgo che hanno fatto i bisognini...reimbecco
l'omogeneizzato è troppo liquido per la sua età
devi dargli quel che ti ha gia suggerito rossella....al piu presto
dovrebbe mangiare dalle 7 di mattina..fino almeno alle 23 di sera
controlla le feci e se digerisce bene cio che gli dai da mangiare
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

Grazie mille :P non rispetto molto gli orari...piu che altro non li rispetta il rondone...poichè mangia volentieri fino all'una xD e la mattina di conseguenza gli do da mangiare per le 8.
Comunque sorge un'altro piccolo problema...spesso inizia a garrire...come mai?!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da oriana »

se strilla è un problema?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

non per me...ma ho paura ancora c'è qualcosa che non va...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da oriana »

BlondLion ha scritto:non per me...ma ho paura ancora c'è qualcosa che non va...
non credo
rispetto a quelli che volano fuori ti pare un grido diverso? di dolore?
se è solo per strillare..lascialo fare..risponde ai rondoni che volano fuori
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
BlondLion
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:11

Re: Rondone, difficoltà a nutrirlo

Messaggio da BlondLion »

no...sembra simile a quello degli altri...ma lo fa solitamente quando a volte lo prendo in mano per dargli da mangiare...ok :P mi avete rassicurato...xD mi stavo già preoccupando ^^ grazie
Rispondi