Ciao...allora, separare una coppia non è un'evento così tragico alla fine...i canarini non sono monogamici, anzi diciamo che non gliene frega niente!

E' vero che una coppia che stà insieme da anni spesso si affeziona, si scambiano tenerezze anche fuori dal periodo riproduttivo...ma se li separi di solito se ne fanno una ragione a breve!
Se separi una coppia dopo la deposizione, se non hai spaventato eccessivamente la femmina o spostato la gabbia, e a patto di togliere il maschio e mai il contrario, tutto dovrebbe filare liscio...la femmina continua a covare normalmente e dovrebbe accudire tranquillamente i piccoli. C'è da dire che naturalmente il carico di lavoro che le dai, privandola del maritino, è raddoppiato...ossia dovrà provvedere al proprio sostentamento durante la cova (il maschio invece la imboccherebbe di tanto in tanto per non farla alzare troppo spesso), e al nutrimento proprio e dei piccoli dopo la schiusa...insomma, un lavoraccio! Diciamo che molti allevatori se ne fregano...e usano 1 maschio per 3 e anche 4 femmine, poi lo rimpongono da solo e lasciano tutto lo sporco lavoro alle femminucce, ma tanto loro lavorano solo per la quantità, non per la salute dei soggetti come può fare un'appassionato...
Se vuoi tentare l'accoppiamento volante, ossia un maschio per più femmine devi inserire il maschio solo per la riproduzione, però magari avendo l'accortezza di non fare fare troppe covate alle femminucce perchè rischi di affaticarle troppo...
Io per la prima volta quest'anno stò sperimentando l'accoppiamento volante di un maschio con tre femmine...alla fine della stagione tirerò le mie somme e deciderò se ne vale la pena o meno...in attesa...spero di esserti stato utile!

[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]