Longevità Passero

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

cloud79
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 marzo 2007, 16:12

Longevità Passero

Messaggio da cloud79 »

Salve a tutti,

vi scrivo per chiedere gentilmente un vostro parere sulla nostra piccola Ciccia :D

Dovrebbe essere un passero femmina, ci tiene compagnia in casa da ben 10 anni, inutile dire che è ormai parte della nostra famiglia. E' stata trovata completamente implume su una strada cittadina, dove l'abbiamo raccolta e portata con noi a casa, evitandole così una triste sorte.
E' stata inizialmente nutrita con Uova cotte, per poi passare regolarmente a mangime e pastone.
La cosa più incredibile è il livello di ammaestramento raggiunto spontaneamente dalla nostra piccola Ciccia. Mentre alla sera preferisce dormire nella sua gabbietta, durante il giorno riesce a farci capire il suo desiderio di libertà. Il suo habitat diventa quindi una camera del nostro appartamento dove svolazza volentieri e dove in un piccolo anfratto ha realizzato una piccola tana.
Non teme l'essere umano, infatti è talmente legata alla nostra famiglia, tanto da cercare spontaneamente giochi e carezze fra le nostre mani. Si nutre, al di fuori della sua gabbietta, più o meno di tutto ciò che capita, da carne a pesce, da pasta a pane, passando per dolciumi, formaggi, latticini e adora persino il caffè!!! :D
Non teme più o meno nulla, ma solo un colore, il Rosso. Sembra incredibile, ma basta un nostro indumento di color rosso o un qualsiasi oggetto per casa di quel colore da farla evidentemente soffrire, difatti inizia a volare in maniera confusionale battendo anche contro le pareti.
La cosa più strana è la sua longevità, tanto che dopo l'ultima muta, le sono spuntate sulla coda e sulle ali penne di colore bianco. E di qui la mia domanda, quanto è longevo un passero femmina? E soprattutto, il suo comportamento e adattamento sono ben noti o si tratta di un caso più unico che raro?

Vi posto anche una foto della nostra cara Ciccia. Grazie mille in anticipo a tutti, ciao.

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

mai avuto passeri x + di qualche mese ....non saprei dirti sulla loro longevità..
il suo adattamento alla cattività di casa ... cibandosi di caffe pesce e altro ....
devo dire che lo fà anche la mia coco ....
beve anche il vino e tutto cio che bevo e mangio io .... :mrgreen:
il colre bianco delle penne .... non è dovuto alla vecchiaia :mrgreen: ... e dovuta ad una carenza alimentare .... ma non è grave ....
qualche insetto durante la muta di quest'anno ... dovrebbe farle rimettere le penne normali ...
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Longevità Passero

Messaggio da gnagnax »

Gran bella storia.................complimenti............ [smilie=041.gif] ........queste sono le piccole soddisfazioni della vita........... :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Longevità Passero

Messaggio da Artax »

un passero addomesticato.forte!
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Longevità Passero

Messaggio da Neda »

Ma perchè non avete restituito la libertà a quella povera passerottina una volta in grado di cavarserla?.....aspetta...la risposta la conosco: PER EGOISMO! Niente voli nel cielo, niente amicizie con individui della stessa specie, niente accoppiamenti, niente prole......solo la compagnia di esseri umani! Splendida esistenza!Complimenti. A te piacerebbe una vita cosi?
Tra l' altro è vietato dalla legge detenere fauna selvatica!
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: Longevità Passero

Messaggio da Diego25 »

Neda ha scritto:Ma perchè non avete restituito la libertà............
Forse dimentichi o non sai che una volta che gli uccelli sono "imprintati" sull'uomo lo riconoscono alla pari di un conspecifico ed avendolo raccolto per strada così piccolo è ovvio che che sia così domestico ed affezionato a Cloud79 ed alla sua famiglia.......se lo avessero liberato oltre a non riconoscere più gli altri passeri come appartenenenti alla sua specie sarebbe andato incontro a morte sicura........
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Longevità Passero

Messaggio da Neda »

EHMm, veramente Diego, ti stai riferendo a una persona che tira su passerotti nidiacei (che puntualmente vengono TUTTI LIBERATI) quasi ogni anno...per mia esperienza l' istinto di selvatico ha sempre la prevalenza sull' imprinting che peraltro è solito verificarsi principalmente in poche specie di uccelli (anatidi, rapaci, corvidi).
Attualmente sto tenendo un passerotto che per vari motivi di salute e sviluppo non ho ancora liberato. In primavera anche lui riavrà la libertà. Era molto socievole fino a 2 settimane fa, ora se vado per prenderlo, lui vola via e si vede che piano piano si sta insinuando in lui una sana paura. Ovvio che nella prospettiva di liberare l' esserino, non bisogna fargli mantenere un contatto visivo con l' uomo tutto il giorno.
Quindi è solo questione di VOLONTA' quella di restituire un uccellino selvatico al cielo.
A proposito di imprinting.....tempo fa aprii un topic, ti rimando all' intervento di Cellina che tirava su i pulli in un centro di recupero.http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... ma#p109129
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

Neda ha scritto:EHMm, veramente Diego, ti stai riferendo a una persona che tira su passerotti nidiacei (che puntualmente vengono TUTTI LIBERATI) quasi ogni anno...per mia esperienza l' istinto di selvatico ha sempre la prevalenza sull' imprinting che peraltro è solito verificarsi principalmente in poche specie di uccelli (anatidi, rapaci, corvidi).
Attualmente sto tenendo un passerotto che per vari motivi di salute e sviluppo non ho ancora liberato. In primavera anche lui riavrà la libertà. Era molto socievole fino a 2 settimane fa, ora se vado per prenderlo, lui vola via e si vede che piano piano si sta insinuando in lui una sana paura. Ovvio che nella prospettiva di liberare l' esserino, non bisogna fargli mantenere un contatto visivo con l' uomo tutto il giorno.
Quindi è solo questione di VOLONTA' quella di restituire un uccellino selvatico al cielo.
A proposito di imprinting.....tempo fa aprii un topic, ti rimando all' intervento di Cellina che tirava su i pulli in un centro di recupero.http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... ma#p109129
liberare un uccello dopo averlo allevato a mano ... si rischia la morte del soggetto ...
i soggetti allevati a mano .. prima del rientro in natura ... vengono posti in voliere all'aperto che si grovano nei centri specializzati (centri di recupero) ... e solo quando si è sicuri che i soggetti sanno badare a sè stessi saranno poi liberati ...
chi libera un uccello allevato a mano senza che esso sia stato in un centro di recupero (x visionare lo stato di adattamento alla natura) non fà una buona cosa .... una volta liberato chi ti dice che l'uccello da te allevato e curato non andrà incontro a morte sicura? ... non credo che tu riesca a stargli dietro durante il suo volo ...
non fraintendermi ... ben vengano quelli come te che salvano gli uccelli o altri animali in difficoltà ...
ma salvarli da morte certa per poi affidarli alla sorte .... non saprai mai se ce l'ha fatta oppure no ...
ede è x questo che TUTTI gli animali devono esere portati nei centri di recupero (ovviamente dopo il primo intervento)
e affidarli alle loro cure ..
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

Neda ha scritto:Ma perchè non avete restituito la libertà a quella povera passerottina una volta in grado di cavarserla?.....aspetta...la risposta la conosco: PER EGOISMO! Niente voli nel cielo, niente amicizie con individui della stessa specie, niente accoppiamenti, niente prole......solo la compagnia di esseri umani! Splendida esistenza!Complimenti. A te piacerebbe una vita cosi?
Tra l' altro è vietato dalla legge detenere fauna selvatica!
è vero ... probabilmente è l'egoismo di coloro che allevano i soggetti a mano .... si affezzionano e se li tengono .. andando contro la legge Nazionale ..che vieta la detenzione se non espressamente "autorizzata" ...
ma la legge dice anche che chi ritrova dei soggetti .. deve darne "IMMEDIATA" comunicazione alle autorità competenti ... scusami ma da quello che hai scritto ....
anche tu ti comporti allo stesso modo non rispettando la legge ...dal momento che non comunichi il ritrovamento alle autorità competenti del tuo territorio ...
solo x farti un esempio ...
nel 2008 ... ho raccolto da terra un piccolo rondone ... cascato nei pressi del mio allevamento ... ho subito chiamato il Corpo Forestale dello Stato ... l'agente che mi ha risposto al telefono ... m i ha comunicato il n° telefonico del centro di recupero a me più vicino .. subito dopo ho chiamato il centro di recupero ... facendomi dare le indicazioni x portargli il rondone.....
così dopo avergli prestato il primo soccorso dandogli da mangiare (camole e tarme) dopo pranzo .. in compagnia di un'amica che frequenta questo forum....l'ho portato al centro di recupero ....
questo è una corretta metodologia di soccorrere gli uccelli in difficoltà ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Longevità Passero

Messaggio da Neda »

marco62 ha scritto:anche tu ti comporti allo stesso modo non rispettando la legge ...dal momento che non comunichi il ritrovamento alle autorità competenti del tuo territorio ...
Faccio parte di un' associaziona animalista locale che si tiene in contatto con un ornitologo che è il principale referente per il recupero fauna selvatica.......... :roll:
Dovresti chiedere se non sai le cose, invece di puntare il dito accusando chi si da da fare per salvare delle vite....
Ma già ti conobbi in passato tramite qualche tuo intervento e ho capito che con te non si può ragionare perchè sei prevenuto e tendi a sindacare e polemizzare su ogni buona azione......
Comunque la frase che parla dell' illegalità di tenere un uccellino selvatico l' ho aggiunta solo come deterrente. Molta gente che ogni estate raccoglie nidiacei e poi li libera, scrive su questo forum. Le attività competenti non saranno avvisate, ma se il risultato è la libertà del soggetto che male c' è?
Esistono persone che nel loro piccolo fanno, in rapporto,cose più grandi che i centri di recupero, dove a volte le specie più comuni vengono un tantino discriminate (questo non lo dico io ma lo pui leggere nei vari post, se non ti fidi).
Quindi, cerchiamo di guardare la sostanza delle cose, mantenendo però fermo lo scopo ultimo dell' azione di salvare un uccellino: quello di restituirgli la libertà.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

senti neda tu puoi scrivere tutto quello che vuoi ....io non punto il dito contro nessuno ... ma sono una persona che ... al contrario di te non condanna tutti .....anzi nessuno .... ma mi piace essere chiaro ....
far parte di una associazione animalista ... questo non ti autorizza a prelevare e detenere un soggetto selvatico ......
nemmeno x un breve periodo ....
ma devi darne comunicazione alle autorità ... le quali potranno prelevare il "trovatello" ... oppure indicarti dove portarlo ....
in entrambi i casi ... sarà redatto un verbale del ritrovamento e le eventuali circostanze del ritrovamento ....
attualmente tu detieni ILLEGALMENTE un soggetto ... senza autorizzazione ... parli bene ma razzoli male ... [smilie=074.gif]
del tuo ricordo di me in passato .. lo ricordo anche io (fettina impanata) ... e seppur consigliata metaforicamente parlando ... l'avevi comunque scritto ad un utente INESPERTO all'allevamento dei nidiacei trovatelli ....e altri utenti inesperti in tale pratica visualizzano questo forum ... pensa se con il tasto cerca ... dovessero trovare il tuo metaforico consiglio....
ci ritroveremo con un casino di passeri .. con il colesterolo alto :mrgreen:
come detto nel pots precedente ... ben vengano le persone che aiutano gli animali selvatici ....
ma non scagliare la prima pietra ... tu non sei senza peccato ... (come non lo sono nemmeno io)
come al solito .... e come disse "qualcuno" riusciamo a vedere la pagliuzza nell'occhio di nostro fratello ... ma non riusciamo a vedere la trave che è nel nostro di occhio ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Longevità Passero

Messaggio da Neda »

Comunque legge o non legge l' ornitologo è informato dei piccini che ho in casa e poi, stai a sottilizzare.......
Sei tu quello che scaglia la prima pietra elevandosi a Paladino della Legge.....poichè condanni una "procedura di soccorso", piuttosto che vedere il fine dell' azione......che è ben più importante per un uccellino.
In un documentario sulle Galapagos, si diceva che è vietato dalla legge aiutare un animale in difficoltà. Infrangerei quella legge senza dubbio, se mi trovassi nella situazione di dover salvare una bestiola.
La cotoletta impanata cruda (è carne in fondo, mica un alimento alieno) era una estremizzazione per impedire il deperimento del piccino in questione. Ti ricordi domenica? supermercati chiusi?(ma che sto a ribadire con te? tempo perso,).
Un tuo metaforico consiglio invece era l' uovo sodo largamente criticato da molti soccorritori di nidiacei (puoi sempre usare la funzione cerca, se non ricordi)....ad un utente inesperto....da che pulpito viene la predica!
Detto questo chiudo. D' ora in avanti cerca di ignorare i miei post, ho come l' impressione che ogni cosa che scrivo sia motivo per te di controbattere. Io invece non ti ho mai attaccato per prima (puoi verificare anche questo con il tasto cerca), quando vedo il tuo nome nei commenti fuggo, perchè prorio non ho piacere di polemizzare o confrontarmi con te.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

Neda ha scritto: Comunque legge o non legge l' ornitologo è informato dei piccini che ho in casa
legge o non legge? .. :shock: proprio come pensavo ... ti fai le leggi da sola ... quelle che ti fanno più comodo .. [smilie=074.gif] quello che fai tu va bene quello che fanno gli altri e contro la legge [smilie=074.gif]
comunque sia l'ornitologo sarà pure informato ... ma non può sicuramente autorizzarti a detenere soggetti selvatici
l'ornitologo x studiare e prelevare gli uccelli nidi uova e quant'altro sul campo ... a bisogno di un'autorizzazione ....
Neda ha scritto: stai a sottilizzare.......
sottilizzare ? :shock:
ti ho solo ricordato quello che tu predichi .. (sempre in riferimento alla legge che ti piace di più)
Neda ha scritto: Sei tu quello che scaglia la prima pietra elevandosi a Paladino della Legge.....poichè condanni una "procedura di soccorso",
piuttosto che vedere il fine dell' azione......che è ben più importante per un uccellino.
forse e meglio che ti rileggi il post ... sei tu che ti sei elevata (e anche oltre l'essere "paladina della legge")
io non ho mai condannato una "procedura di soccorso" .... anzi .... se leggi bene ti ho descritto la procedura come dovrebbe essere effettuata
in riferimento alla fine dell'azione ... nemeno tu sei in grado di vedere come và a finire ... sempre se leggi bene ....
ti ho scritto che una vota liberato un uccello allevato a mano ....non sei (e non puoi esserlo) sicura che il soggetto sia in grado di badare a se stesso .... e che non vada incontro alla morte [smilie=074.gif]
Neda ha scritto: In un documentario sulle Galapagos, si diceva che è vietato dalla legge aiutare un animale in difficoltà. Infrangerei quella legge senza dubbio, se mi trovassi nella situazione di dover salvare una bestiola.
non conosco le leggi delle isole delle Galapagos (io vivo in Italia e devo rispettare le leggi italiane ache se sono contrario adalcune di esse) ma se è stata fatta una legge che condanna chi aiuta un animale che si trova in difficoltà appartenenti alle specie che vivono sulle isole delle Galapagos... un motivo ci deve essere ... ma tu hai omesso di sacriverlo .....se non ricordi il motivo di tale legge .... sarebbe meglio nemmeno tirare in ballo le isole delle Galapagos ....
Neda ha scritto: La cotoletta impanata cruda (è carne in fondo, mica un alimento alieno) era una estremizzazione per impedire il deperimento del piccino in questione. Ti ricordi domenica? supermercati chiusi?(ma che sto a ribadire con te? tempo perso,).
Un tuo metaforico consiglio invece era l' uovo sodo largamente criticato da molti soccorritori di nidiacei (puoi sempre usare la funzione cerca, se non ricordi)....ad un utente inesperto....da che pulpito viene la predica!
di questo tuo ultimo scritto .. mi dispiace ma non ci ho capito un'H :roll: ...
ribadire, tempo perso, da che pulpito, ecc. ba :roll:
Neda ha scritto: Detto questo chiudo. D' ora in avanti cerca di ignorare i miei post, ho come l' impressione che ogni cosa che scrivo sia motivo per te di controbattere.
se i post che scrivi ... si troveranno nella sezione che frequento ...li leggerò ... così come leggo anche quelli degli altri utenti ....non sei ti che decidi x me ... [smilie=074.gif] leggere i tuoi post .... non lo faccio x controbattere ciò che scrivi .. ma dopo averli letti esprimo a scondo dei post ... il mio pensiero ... la mia seppur minima esperienza inerente all'rgomento ecc.....
Neda ha scritto: Io invece non ti ho mai attaccato per prima (puoi verificare anche questo con il tasto cerca), quando vedo il tuo nome nei commenti fuggo, perchè prorio non ho piacere di polemizzare o confrontarmi con te.
[/quote]
se quando vedi il mio nome fuggi ... mi dici come fai ad attaccarmi?
e poi ... tuo scritto: ....
fuggi x non polemizzare o confrontarti .... sono due cose ben diverse ....
la prima non la prendo nemmeno in considerazione ... la seconda se non ti confronti ... non saprai ....
e sarai tu ad aver perso qualcosa :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Longevità Passero

Messaggio da incardellatonero »

ciao nedda il bianco che a il tuo passero e una cosa comune in tuti gli uccelli inbeccati a mano,spesso queste macchie bianche si manifestano in ucelli inbeccato a mano.
Avatar utente
colisa
Messaggi: 34
Iscritto il: 23 giugno 2007, 11:46

Re: Longevità Passero

Messaggio da colisa »

Quindi, stando a quanto prescrive la legge, cloud dovrebbe comunicare la detenzione dell'animale in questione alle autorità competenti e poi affidarlo a un centro di recupero?
se tutto fosse più naturale...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Longevità Passero

Messaggio da oriana »

toc toc... scusate..(rumore di porta che cigola aprendosi...)...posso?....è permesso o rischio una bottigliata sulla capoccia?
LOL
spesso l'autorità non vuole nemmeno sapere se hai o meno a casa un uccellino , non è cosi facile come sembra.(a me è capitato con ninnì...volevo le autorizzazioni per tenerla essendo impossibile rilasciarla, ma lo stesso impiegato mi ha consigliato di dimenticare la telefonata appena fatta alla forestale, e del resto ne il wwf ne la lipu hanno voluto prendersene cura...e non sempre un centro di recupero è la cosa migliore per loro ...secondo me ehhhhhhhh)
detto questo tutto il resto è "ameno" LOL.... su ragazzi...non accapigliatevi e rimanete nell'ambito della domanda proposta
il passerotto come gia ti hanno detto ha le pennucce bianche per carenza alimentare......
insomma diciamo che quello di cui si nutre non è propriamente il suo cibo normale
come gia detto..dagli qualche insettino regolarmente, vedrai che alla prossima muta le pennucce saranno piu belle.
ciao! (rumore di porta che si chiude!..) :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

oriana ha scritto:toc toc... scusate..(rumore di porta che cigola aprendosi...)...posso?....è permesso o rischio una bottigliata sulla capoccia? LOL
ciao Ori ... grazie x avermi fatto notare il cigolio della porta (l'ho oliata adesso non cigola + :mrgreen: )
le bottigle sono riposte tutte in cantina (sono piene) ed è un peccato sprecare del buon vino :mrgreen: ...
oriana ha scritto: spesso l'autorità non vuole nemmeno sapere se hai o meno a casa un uccellino , non è cosi facile come sembra.
alle autorità preme di più eliminare il bracconaggio ..... che sono sempre in costante aumento .... [smilie=074.gif]
oriana ha scritto: (a me è capitato con ninnì...volevo le autorizzazioni per tenerla essendo impossibile rilasciarla, ma lo stesso impiegato mi ha consigliato di dimenticare la telefonata appena fatta alla forestale, e del resto ne il wwf ne la lipu hanno voluto prendersene cura...e non sempre un centro di recupero è la cosa migliore per loro ...secondo me ehhhhhhhh)
non è facile ottenere le autorizzazioni ( nel tuo caso affidamento) ...
l'impiegato che ti ha risposto al telefono .... è un agente del Corpo Forestale ...e non avrebbe dovuto dirti ciò che ha detto ...
del wwf e della lipu ... non saprei che dirti :roll: ..... posso assicurarti che non avranno il mio contributo [smilie=074.gif]
anzi spero che qualcuno dei 2 enti (WWF LIPU) possano dirci qualcosa in merito a quanto a te successo :lol:

oriana ha scritto: detto questo tutto il resto è "ameno" LOL.... su ragazzi...non accapigliatevi e rimanete nell'ambito della domanda proposta
accapigliarci? :shock: chi fù? dove? quando? :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Longevità Passero

Messaggio da oriana »

EH eh ...ciao marco (andiamo OT?)
l'impiegato forse mi ha risposto cosi prevedendo che in caso contrario m'avrebbero tolto ninni..non so..
io esposi il caso nella sua complessità e la risposta fu quella
era chiaro che di ninni nessuno se ne sarebbe mai preso cura come stavo facendo io. però mi secca non avere l'autorià di portarla a spasso con me. la legge è legge ma davvero a volte è stupidamente inflessibile. credo si dovrebbero considerare di caso in caso.
Non so perche chi ha aperto il topic non ha liberato il passero dopo cresciuto...magari il perche ci sfugge e non si sono preoccupati di dircelo. Non sempre si tengono per egoismo (sempre vedi ninni). a volte è impossibile e dopo anni diventa improbabile il rilascio
insomma la verità non sta quasi mai sempre da una parte.
grazie per aver oliato la porta! :-)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Longevità Passero

Messaggio da incardellatonero »

comunque siete persone cosi ambintalisti,ma non o mai visto su questo forum qualcuno di voi che fa dei monitoraggi tipo escursione nel vosro territorio,per vedere la natura come,si comporta e bello fare l'ambientalista come voi stare seduti sulle poltrone delle scrivanie,ed fare gli opinionisti io faccio parte di un club che fa monitoraggi per controllare i nidi di uccelli in natura e se per i sentieri vede trappole di qualche bracconiere le rompe senza pensarci,e bello essere come voi salvando sempre qualcuno,poi vediamo chi si offende da dietro la scrivania il mondo non lo potete cambiare,volete giustizziare una persona che a a trovato un passero che ce la da dieci anni ma?ma qualcuno di voi spero qualcuno che di coscienza legga tutti, i post e vecchi e vedete con chi ve la fate,e inutile fare le battaglie da qua fate qualcosa di piu concreto,e se qualcuno a da dirmi qualcosa di brutto non lo rispondo,quindi ora sta a voi se fare la battaglia contro i mulini di don chisciotte,e quindi starete sempre solo sempre le uniche persone perche, le persone nuove si scocciano e vanno ad altre parti,oppure fare cose concrete bannare prima di tutto le persone che anno fatto pratica di bracconaggio,ed tutte le persone bracconiere che fanno le domande per la scusa che sono ambintaliste allevare allo stecco esenpio.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Longevità Passero

Messaggio da oriana »

incardellatonero ha scritto: se qualcuno a da dirmi qualcosa di brutto non lo rispondo
e allora.. [smilie=eusa_silenced.gif]
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

incardellatonero ha scritto: comunque siete persone cosi ambintalisti,ma non o mai visto su questo forum qualcuno di voi che fa dei monitoraggi tipo escursione nel vosro territorio,per vedere la natura come,si comporta e bello fare l'ambientalista come voi stare seduti sulle poltrone delle scrivanie,ed fare gli opinionisti io faccio parte di un club che fa monitoraggi per controllare i nidi di uccelli in natura e se per i sentieri vede trappole di qualche bracconiere le rompe senza pensarci,e bello essere come voi salvando sempre qualcuno,poi vediamo chi si offende da dietro la scrivania il mondo non lo potete cambiare,volete giustizziare una persona che a a trovato un passero che ce la da dieci anni ma?ma qualcuno di voi spero qualcuno che di coscienza legga tutti, i post e vecchi e vedete con chi ve la fate,e inutile fare le battaglie da qua fate qualcosa di piu concreto,e se qualcuno a da dirmi qualcosa di brutto non lo rispondo,quindi ora sta a voi se fare la battaglia contro i mulini di don chisciotte,e quindi starete sempre solo sempre le uniche persone perche, le persone nuove si scocciano e vanno ad altre parti,oppure fare cose concrete bannare prima di tutto le persone che anno fatto pratica di bracconaggio,ed tutte le persone bracconiere che fanno le domande per la scusa che sono ambintaliste allevare allo stecco esenpio.
m i dici il nome del tuo club e anche l'indirizzo ... nella vita non si sà mai ... potrei iscrivermi anche io :roll:
a proposito ....quando si trovano delle trappole in giro .... bisogna farne subito comunicazione alle guardie di competenza del territorio ... affinchè possano tenerle sotto controllo .....x poter catturare i bracconieri ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

oriana ha scritto:EH eh ...ciao marco (andiamo OT?)
cpme hai potuto notare ... èp facile andare "OT" ...
basta uno che non risponde al tema aperto ... e gli altri seguno a ruota :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Longevità Passero

Messaggio da Neda »

Ciao incardellato.... :| io penso che si debba rispettare sopra ogni cosa il diritto di LIBERTA' di ogni creatura che ci capita di soccorrere. Gli uccelli hanno le ali per volare, quindi è una sorta di crudeltà quella di impedire loro di seguire l' evoluzione della loro vita da esseri liberi.
Ovviamente ci sono casi nei quali questo non è possibile, per problemi di salute o impossibilità fisica di vario genere, ma tenere in cattività per tutta la vita un esserino SANOnon è una bella azione nei suoi confronti.......Quindi, quando si leggono certi casi come quello di chi ha aperto questo post, non si può certo sorvolare....., perchè certe azioni vengono fatte certamente in buona fede e con amore, ma sempre bisognerebbe ricordare che il vero amore è volere il bene di una creatura, senza volerla possedere ad ogni costo e senza motivazioni importanti......
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
incardellatonero
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 settembre 2008, 22:11

Re: Longevità Passero

Messaggio da incardellatonero »

marco ha sritto:(m i dici il nome del tuo club e anche l'indirizzo ... nella vita non si sà mai ... potrei iscrivermi anche io giusto nella vita non si sa mai) anche qualche romano al epoca di gesu dopo aver fatto tante sragi,poi si penti e incomincio ad essere cristiano,marco scrive: ( a proposito ....quando si trovano delle trappole in giro .... bisogna farne subito comunicazione alle guardie di competenza del territorio ... affinchè possano tenerle sotto controllo .....x poter catturare i bracconieri ....)bravo allora vedi che ti sei convertito anche tu al cristianesimo.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Longevità Passero

Messaggio da marco62 »

incardellatonero ha scritto:marco ha sritto:(m i dici il nome del tuo club e anche l'indirizzo ... nella vita non si sà mai ... potrei iscrivermi anche io giusto nella vita non si sa mai) anche qualche romano al epoca di gesu dopo aver fatto tante sragi,poi si penti e incomincio ad essere cristiano,marco scrive: ( a proposito ....quando si trovano delle trappole in giro .... bisogna farne subito comunicazione alle guardie di competenza del territorio ... affinchè possano tenerle sotto controllo .....x poter catturare i bracconieri ....)bravo allora vedi che ti sei convertito anche tu al cristianesimo.
non hai risposto a ciò che ti ho chiesto [smilie=074.gif]
lo immagginavo ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Longevità Passero

Messaggio da Alex1977 »

Ragazzi vi prego, tenete bassi i toni delle discussioni.
Va bene che è un forum e che si possono avere delle divergenze d'opinioni ma sempre nel rispetto delle regole e della civiltà.
Perchè ad ogni post di incardellatonero si scatena una diatriba? Si parla troppo SPESSO di bracconieria.....

Ciao, Alex.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Longevità Passero

Messaggio da giuseppe2603 »

..piatto ricco mi ci ficco............. :lol: :lol: :lol:

L'ultima di ieri...(a Striscia).....il proprietario di un canile deteneva delle Tigri da una decina di anni...in un misero stato...

Le aveva xchè era stato un domatore.. :shock:...a suo dire....e che non aveva ricevuto nessun assistenza dagli enti competenti pur avendoli sollecitati + volte ad intervenire..........

Insomma....quando ero piccolo e recuperavo i cani x strada...col piffero mi avrebbero assistito se avessi chiamato la Asl-Usl-Cgil e Cgt....... :lol: :lol: :lol:

Quando non c'è la cultura del rispetto e non vengono istanziati i fondi x il sostegno e le strutture, a poco serve il battersi x far rispettar la legge........

X cui ben venga chi nel suo piccolo si prodiga x far qlcosa...x aiutare un essere vivente....

Non sarei così drastico se fossi in voi....bisogna prima conoscere le motivazioni delle scelte x poter esprimersi senza fare brutta figura.....e poi chi vi dice che quel passerotto non sia felice così?...che non abbiano provato a dargli la libertà?...

Siate + elastici...su sù!... :wink:
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Longevità Passero

Messaggio da Neda »

Un' altro utente (Pucca), scrisse di detenere un passerotto da 8 anni, almeno ammise di averlo fatto per egoismo.... :roll:
Presentava il becco storto, questa piume bianche.....si capisce quindi che l' alimentazione che l' uomo offre a questi selvatici non è l' ideale....sicuramente con l' alimentazione che avrebbero potuto trovare in natura non sarebbe successo....
La felicità di questo passerotto è obbligata, poichè non ha avuto altra scelta...... :( :roll:
Non è questione di essere elastici Giuseppe.....forse ragioni così perchè sei abituato a tenere in gabbia i tuoi canarini......ma un passerotto non è un canarino....fa molta differenza........ :roll:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Longevità Passero

Messaggio da oriana »

per dipanare la matassa e far svanire i nostri dubbi sarebbe utile che cloud79 ci spiegasse il motivo per cui il passerotto è ancora a casa con loro anziché essere libero
sarebbe cosi facile...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Longevità Passero

Messaggio da giuseppe2603 »

....sinceramente non vi capisco.....xchè sindacare ora...

Sono passati dieci anni.....sarà stato anche egoismo....ma chissenefrega ora!.....

Non tutte le ciambelle vengono col buco......forse in natura sarebbe già morta...e invece è ancora viva.

La vita è un esperienza...il passerottino ne ha avuta una speciale con Cloud!

Ricordo l'incardellato che mio padre aveva "addomesticato"...morto accidentalmente al solo tocco del piede di mia madre....(purtroppo amava beccare tra le fessure delle mattonelle.....e le fu fatale)...

E' stato con noi quasi dieci anni.....nonostante mio padre preso dalla coscenza l'avesse lasciato libero + volte.....

Ma lei tornava.....oppure si metteva lì sola sugli alberi........

Ripeto ogni storia è a se!.......piuttosto chiediamo + dettagli sui particolari di questo rapporto....secondo me speciale e costruttivo....(ovviamente considero la libertà sacra ma non credo minimamente all'insensibilità dell'utente.....)
Rispondi