Diarrea dopo terapia con Flagyl

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Un saluto a tutti gli amici del forum! Volevo sottoporvi il mio problema...da un paio di giorni una canarina soffre di diarrea, e anche in maniera forte direi. Ho trovato nella zona sotto il posatoio, in corrispondenza ai punti dove sosta di più, la carta del giornale veramente umida...che posso fare? Ho tolto pastoncino, frutta e verdura, lasciato solo i semi e messo un paio di gocce di limone nel beverino, viste le proprietà astringenti. E se non si fermasse la diarrea? Cosa potrebbe essere? Ho letto che a volte antibiotici e medicinali possono causare diarrea ed in effetti la canarina in questione è uscita da terapia con Flagyl per 10gg in quanto presentava ancora il contorno occhio spiumato. Gli altri canarini che presentavano questo sintomo sono guariti prontamente dopo la prima cura, quindi a distanza di un mesetto ho ripetuto il trattamento per scongiurare il ripresentarsi della malattia durante la stagione riproduttiva, e soprattutto perchè questa femminuccia non mi sembrava del tutto guarita. Ora...dovrebbe guarire da sola oppure c'è qualcosa che posso fare? Le dò un pò di imodium nel beverino! :P Scherzo...aspetto i vostri consigli....

Cordiali saluti! :wink:


[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da giuseppe2603 »

...hai fatto bene a eliminare tutti i cibi extra..(che sinceramente in questo periodo non fornisco)....ed aspettare qlche giorno.

Ovviamente farla visitare subito....se è in condizioni preoccupanti. :wink:
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da Dario »

Ciao,
in generale dopo un qualsiasi trattamento antibiotico è sempre opportuno la somministrazione di vitamine e soprattutto somministrare prodotti che favoriscono la formazione della flora intestinale.

Viste le condizioni del tuo soggetto, io opterei subito per un trattamento a base di lieviti oppure di ENTEROGERMINA, oppure un qualsiasi prodotto per uccelli indicato per la flora intestinale.

Naturalmente come giustamente ti ha consigliato Giuseppe, tieni sotto controllo la canarina e se non dovesse migliorare oppure ancor peggio aggravarsi, allora falla visitare subito da un veterinario.

Saluti
Dario :D
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Grazie Dario, ti ringrazio per gli ottimi consigli! Avevo già pensato all'enterogermina, ora vedo se ne trovo in casa. Sai in che dosi devo somministrarla? tipo una fialetta nel beverino per quanti giorni? Oppure è troppa?

Altrimenti il lievito...ma come somministrarlo? Il pastoncino l'ho levato...

Le vitamine volevo darle, ma ho letto che possono aumentare la diarrea e di solito sono la prima cosa che si toglie in caso di disturbi intestinali. Vado a controllare se trovo l'enterogermina in casa...
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da lancashire »

KingAzmodan ha scritto:.... la canarina in questione è uscita da terapia con Flagyl per 10gg in quanto presentava ancora il contorno occhio spiumato. Gli altri canarini che presentavano questo sintomo sono guariti prontamente dopo la prima cura, quindi a distanza di un mesetto ho ripetuto il trattamento per scongiurare il ripresentarsi della malattia
Chi ti ha dato questo consiglio di ripetere la cura, un veterinario ... voce di popolo ... iniziativa personale?
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Cito il consiglio su cui mi sono basato: (pagina 2 del post sulla tricomoniasi all'occhio)
GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca Marchetti e sono un Vet. Complimenti x le correttissime informazioni che avete raccolto così rapidamente.[...]Il farmaco, ve lo confermo, può esser il Flagyl oppure lo Stomorgyl (che però essendo veterinario costa molto di più e contiene anche un altro antibiotico: la Spiramicina) e, come dite, dev'esser diluito in ragione di mezza compressa in poco meno di mezzo litro d'acqua, ricostituendolo quotidianamente e somministrandolo per almeno 10 giorni. A volte si deve ripetere un secondo ciclo dopo 5-7 gioni di pausa e terapia vitaminica.
Inoltre mi pare che da qualche parte ci fosse anche un post di marco62, in cui lui diceva che aveva ripetuto il trattamento senza problemi, purtroppo non riesco a trovarlo, non vorrei ricordare male. Ad ogni modo mi sono basato sul consiglio del Dott. Marchetti, confrontato le foto degli esemplari con quelle sul forum ed effettivamente tutti i soggetti sono guariti, non credo di avere sbagliato diagnosi a questo punto, credo solo che un esemplare abbia poco tollerato il trattamento, ma d'altro canto capita persino alle persone con i medicinali...
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da lancashire »

KingAzmodan ha scritto:...quindi a distanza di un mesetto ho ripetuto il trattamento per scongiurare il ripresentarsi della malattia durante la stagione riproduttiva ... :wink:
GIANLUCA MARCHETTI ha scritto: A volte si deve ripetere un secondo ciclo dopo 5-7 gioni di pausa e terapia vitaminica.
I due concetti erano diversi
> il tuo anche se precisavi "sopratutto ..." era riferito ad una terapia preventiva.
> il Dott. Marchetti era riferito ad un mancato effetto dopo il primo ciclo di cure.

Per questo mi ero permesso d'intervenire in quanto il Flagyl da quello che viene scritto è abbastanza pesante! e non credo che sia opportuno un trattamento preventivo.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Ok...afferrato il concetto! :wink: Ad ogni modo...tutti i canarini che non manifestavano di nuovo i sintomi non hanno manifestato controindicazioni al trattamento per fortuna. Questa femminuccia presentava invece i sintomi...

Il problema è che ho avuto paura di possibile contagio, visto che in precedenza era avvenuto.

Ad ogni modo vi aggiorno:

Non sono molto sicuro che si tratti di diarrea...la canarina ho visto che si tracanna un beverino intero di acqua al giorno, e grazie al cavolo che trovo il giornale bagnato, farà un sacco di urine assieme alle feci! Cercando su libri e sul web ho visto che si parla di "forti bevitori" in concomitanza con una patologia chiamata "gozzo" e l'unica terapia che ho trovato, se così si può chiamare, consiste nel somministrare nel beverino una ugual misura di acqua e limone. Che ne pensate?

La canarina mangia normalmente, beve un sacco, ma ha un portamento normale, anche se un pò apatico, non è gonfia, ha già effettuato la muta da cova ed ha i genitali ben sviluppati. Per adesso non ho nessuna intenzione di metterla in cova naturalmente, deve riprendersi al 100% altrimenti si riposerà quest'anno.

Aspetto vostri consigli...
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da lancashire »

KingAzmodan ha scritto: Non sono molto sicuro che si tratti di diarrea...la canarina ho visto che si tracanna un beverino intero di acqua al giorno, e grazie al cavolo che trovo il giornale bagnato, farà un sacco di urine assieme alle feci! Cercando su libri e sul web ho visto che si parla di "forti bevitori" in concomitanza con una patologia chiamata "gozzo" e l'unica terapia che ho trovato, i...
Gozzo o GOTTA?????
VERIFICA SE LA CANARINA MANGIA oltre a bere!!!!!!!!!!!!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Pardon..."Gozzo" è il paragrafo del libro di "Susmel" dove parla dei forti bevitori, però secondo lui non è un evento diarroico in quanto il canarino dopo essersi riempito il gozzo di acqua, continuando a bere, è costretto a rigettarla. In effetti il giornale è tutto bagnato e non penso che le feci, che per lo più sono concentrate in 3 o 4 punti possano bagnare TUTTO il giornale!

Ho preso per un controllo più ravvicinato la canarina e mi sembra che sia anche un pò spiumata nella zona intorno al collo, su tutta la circonferenza del collarino. Soffiandole sul viso ho notato due buchini a sinistra e destra del becco, ma più in basso, e simmetrici, sono i seni aeriferi?

Per il resto la canarina mangia anche avidamente, anche se mi sembra un pò deperita...qualcosa mi fà pensare comunque alla tricomoniasi, perchè l'unico soggetto che non sono riuscito a curare aveva appunto l'occhio spiumato, poi si è spiumata la faccia, è dimagrito e aveva anche il collarino spiumato...

Non sò che pesci pigliare! :(
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Aggiornamento:

Non vorrei parlare assai ma oggi il giornale era bello asciutto...ad ogni modo l'ho sostituito così domani potrò verificarlo con certezza. Incrociamo le dita! [smilie=109.gif]
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Diarrea dopo terapia con Flagyl

Messaggio da KingAzmodan »

Aggiornamento:

Il Veterinario mi ha prescritto il "loperamide" per 3 giorni, commercializzato in italia come imodium, ho fatto la cura e la diarrea si è fermata. Dopo un paio di giorni è ripresa, pertanto stò provvedendo a fare fare l'esame delle feci in laboratorio, anche se mi è stato detto che si tratterà molto probabilmente di cocciodiosi...uff... [smilie=074.gif]
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Rispondi