Giovane codalunga

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Ciao a tutti, ho allegato delle foto di un piccolo codalunga ancestrale in fase di svezzamento. Ho confrontato con altre foto di giovani ma mi sembra un pò strano... se ci fate caso ha le piumette della testa sempre arruffate, cosa può essere? Sembra quasi che abbia il ciuffo :roll: forse con la muta cambierà?
Ho anche un'altro giovane Feo di 3 mesi, ha quasi ultimato la muta ma il becco è rimasto arancione, è ancora presto o c'è qualche problema? Grazie!
Allegati
DSC00092.JPG
DSC00091.JPG
DSC00088.JPG
DSC00087.JPG


[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Giovane codalunga

Messaggio da aliante04 »

...penso sia tutto nella norma :wink: ...ma aspettiamo Eliseo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Giovane codalunga

Messaggio da pinnetta »

a me sembra abbastanza messo male :?
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Giovane codalunga

Messaggio da AlexPike »

hum, anche a me sembra messo maluccio a livello di salute, magari geneticamente... ma di certo non è nel pieno delle forze
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Effettivamente sono ancora un pò preoccupato, ormai è svezzato e l'ho messo in voliera con gli altri giovani, ma stranamente se ne sta sempre soletto sulla mangiatoia tutto appallottolato con le ali basse, cosa potrà mai avere? Per lo svezzamento l'ho lasciato per moltissimo tempo con le balie, fino ad essere sicuro che mangiasse da solo, quindi non credo possa dipendere da ciò (ha quasi 2 mesi e l'ho tolto da 4 giorni dai genitori).Intanto spero che migliori con il tempo e che si irrobustisca e si faccia degli "amici" in voliera...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Beh ormai sembra aver quasi ultimato la muta del piumaggio, gli manca solo il becco, dovrebbe essere una femminuccia, ha la bavetta piccola, la coda cortina e non ha mai cantato...Però ha sempre questa forma appallottolata e gli occhi un pò piccoli, se non ricordo male quando era ancora senza piume aveva la forma della testa un pò schiacciata, probabilmente sarà una malformazione che col piumaggio gli fa prendere questa forma strana... Potrebbe essere qualcosa causato dalla consanguineità dei genitori? :roll:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Giovane codalunga

Messaggio da AlexPike »

se i genitori sono fartelli o provengono da "un ceppo" consanguineo ecce.. è ovviame giustificabile la "tara genetica" presenta al codalunga... finche' tira a vivere trattalo bene ma di certo non sarà mai un uccelo del tutto sano (obbiettivamente a causa della consanguineità è nato disabile perchè piu' debole ecc... c'e' poco da fare)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Penso di avere scritto tutto quello che si può scrivere sui Codalunga.
Non mi reputo un MAGO come , certi , che scrivono nei FORUM.
Scrivono solo per essere protagonisti, per dire io allevo CODALUNGA.
Ma poi al finale , che arrivano sempre qua nel FORUM a chiedere.
Non e il tuo caso RAFFAELE, per le informazioni che tu mi chiedi,
perchè sono sempre disposto a dare informazioni. Perchè penso
di sapere allevare qualche cosina. Ma almeno questi presunti allevatori,
dovrebbero scendere dal piedistallo e dire sto imparando, per ora
USANO COPPIA E INCOLLA.
------------------------------------------------
ormai sembra aver quasi ultimato la muta del piumaggio
R. vedo il tuo primo topic il giorno 27 dicembre 2008. Per cui e impossibile
che abbia fatto e ultimato la MUTA.
Dalla Foto e si strano, tolto troppo presto dalla balia, ma potrebbe avere
anche problemi. (non posso dire altro non vedendo il soggetto in prima
persona)
dovrebbe essere una femminuccia, ha la bavetta piccola
R. Riporto la data 27.12.08 posso dire che il soggetto e nato inizio Novembre?
Per cui e impossibili anche qua capire il sesso, perchè e ancora in fase di
Muta (vedi il becco).
essere qualcosa causato dalla consanguineità dei genitori?
Vedi qua e impossibile (se sono quelli che penso) Ma e la colpa e delle
troppe cove , ma anche il modo di allevare. Perchè anticipare di molto
le cove e terminare anche tardi porta a avere soggetti a volte strani:-
Però ha sempre questa forma appallottolata e gli occhi un po' piccoli, se
non ricordo male quando era ancora senza piume aveva la forma della
testa un pò schiacciata, probabilmente sarà una malformazione
Vedi Raffaele, questa e la dimostrazione delle cose, con i fatti e non
per sentito dire . Riuscire a fare dei soggetti di questa Mutazione
(non mi serve la pubblicità) significa saper allevare. Ma anche avere
dei soggetti validi per usare come BALIE. Ma la selezione non si potrà
avere nel giro di un giorno. Sono quasi 25 anni e sono sempre alla ricerca
di notizie e cose per imparare. Per cui mi reputo ancora un misero allevatore
di FARAONE.
0059.jpg
0070.jpg
0095.jpg
Vedi sono mutazioni Spinte, per cui resteranno , con le balie più del Previsto.
Per evitare in questo caso la morte certa dei soggetti, ma anche qualche malformazione.
Vediamo se hanno ancora il coraggio di fare coppie e incolla.
Si loro sono gli allevatori, e Io con Fausto siamo allevatori di Faraone e Galline,
ma ALLEVATORI.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Giovane codalunga

Messaggio da AlexPike »

zio, quegli INO e /INO te li rubo io ahahah
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

ALEX :- sai dove abito per cui che ti devo dire. Ma penso che prenderai
questi- E QUESTI SONO INO NON QUELLI ESPOSTI AL MONDIALE-
QQ0124.jpg
QQ0129.jpg
UU0102.jpg
UU0115.jpg
Poi del resto a te non serve queste FOTO vero [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Portati il
sacco a Pelo questa volta :roll: :roll:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Giovane codalunga

Messaggio da AlexPike »

ancora una foto e prendo ferie evengo giu' a depredarti!
anche per salutare il caro Silvio :)

al mondiale... laciam perdere questo tasto dolente!
Se ne intendevan proprio di muatzioni ah Ahahah ahh
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex vediamo se mi rispondono dalla Segreteria???
Inviata la lettera da 8 giorni, vediamo quando arriva la
risposta. Ha me non serve e non occorre NULLA , ma e per
chi inizia ora. Così sapranno che cosa allevano e di quale
MUTAZIONE. aspetto e aspetto.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Ok allora Eliseo ha confermato che la causa NON è la consanguineità dei genitori...intanto ho messo delle foto, sono un pò scure perchè scattate col cellulare e con luce scarsa, ma rendono l'idea. Come si vede i colori sono quasi quelli del piumaggio adulto, il soggetto è nato a novembre, è stato cresciuto dai pdg insieme a 3 pulli di pdg ma lo tenevo costantemente d'occhio ed il gozzo era sempre alla pari con quello dei fratellastri, poi sappiamo che i cdl si fanno sentire quando chiedono l'imbeccata :wink: . Perciò non credo sia un problema di alimentazione, è sicuramente una malformazione, infatti ricordo benissimo la forma della sua testa che era molto schiacciata verso il becco. Ho messo anche una foto del suo fratello minore che invece sta benissimo, è nato a fine dicembre ed è stato svezzato in 40 giorni, ora sta in voliera per irrobustirsi. Gli altri nel nido invece hanno una ventina di giorni e stanno iniziando ad involarsi, allora anche i miei saranno dei bellissimi ino come i tuoi Eliseo? Sono nati dalla coppia F feo x M /, i fratelli più grandi Feo sono risultati tutti maschi, presumo che i soggeti ino dovrebbero essere femmine giusto?? (O almeno ci spero)
P.S: Faceva freddo nel momento in cui ho scattato le foto... :wink:
Allegati
Ultimi nati
Ultimi nati
Il suo fratello nato a fine dicembre
Il suo fratello nato a fine dicembre
DSC00142.JPG
DSC00138.JPG
DSC00137.JPG
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Ho invertito l'ordine delle foto :oops: Le ultime tre sono del soggetto in questione, la prima sono i nidiacei e la seconda è il fratello minore... :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Se ho un soggetto non in perfetta forma , non lo metto certamente
nella VOLIERA. Penso e scrivo inerente al soggetto visto nella FOTO?
Come si vede i colori sono quasi quelli del piumaggio adulto
R :- Certamente così deve essere il piumaggio dei soggetti nel nido, ma
non per questo si potrà dire e parlare di MUTA.
Perciò non credo sia un problema di alimentazione, è sicuramente
una malformazione
R:- Non hai mai visto la differenza di alimentazione che c'è tra un PDG e
un Codalunga?
E tutta una questione di alimentazione, vince sempre l 'istinto della specie.
allora anche i miei saranno dei bellissimi INO come i tuoi Eliseo
R:- Quale risposta ti dovrei dare? E difficile dirti una cosa senza vedere i
soggetti. Ma ti dico solo, che io rispetto le regole -Accoppiamento nel giusto
periodo-Cove solo due. Il significato di tutto ciò , l'esperienza di tanti anni
di allevamento di questi soggetti.
presumo che i soggetti INO dovrebbero essere femmine giusto
R:- Si certamente delle F. Ma le vedrai sempre più piccole ,e un po precarie
di salute.
fratelli più grandi Feo sono risultati tutti maschi
R:- Chi ha detto che sono M? Possono anche essere F?
Se non iniziano la vera muta Totale non potrai mai capire se saranno M.

:) :)

NB e non mettere delle foto così :shock: Mi devo mettere doppi occhiali
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Beh hai ragione, chiedo scusa per le foto ma le ho fatte in fretta e col cellulare... i soggetti feo sono maschi perchè gia li ho sentiti cantare. Dici che ho sbagliato allora a metterlo in voliera? Pensavo si riprendesse facendo esercizio e stando con gli altri, in effetti è stato cosi perchè è diventato più preciso e veloce quando salta da un posatoio all'altro... per irrobustire le Ino come si potrebbe fare? Ma il becco a quanti mesi diventa bello rosso??
P.S: Devo organizzarmi meglio con le cove, su questo hai ragione...ma devo adattare i soggetti alla nostra primavera visto che allevo all'esterno e so che è difficile, ma ci devo riuscire...qualche consiglio anche per questo? :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
soggetti feo sono maschi perchè gia li ho sentiti cantare
E poi parli del becco che non e ancora ROSSO, vivo .
Vedi il canto e un conto un richiamo e altra cosa :roll: :roll:
Dici che ho sbagliato allora a metterlo in voliera
Se ti trovi con una gamba rotta, certamente non andrai a fare una
partita di pallone???
Se con questo tempo ti buschi un bel raffreddore, certamente non
andrai al mare a fare un bel bagno.
Vedi tutti i soggetti, che sono disabilitati per dei vari motivi, devono
essere posti, in gabbie più piccole. Perchè questo e il modo, per far
ristabilire prima i soggetti, ma anche meno stress per prendere il
soggetto eventuale per cure dirette.
Devo organizzarmi meglio con le cove, su questo hai ragione...ma devo
adattare i soggetti alla nostra primavera visto che allevo all'esterno e so
che è difficile, ma ci devo riuscire...qualche consiglio anche per questo
Tieni conto di una cosa , che la loro permanenza con le balie e il tempo
occorrente x diventare indipendenti. Basta questo . ora sta a te Capire.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Il soggetto purtroppo non può migliorare, anche con le cure migliori, perciò credo che stia bene cosi, almeno sta insieme agli altri. Per quanto riguarda i Feo so distinguere un canto dal verso :wink: , e poi hanno una bavetta enorme... Con gli ino invece quanti giorni devo lasciarli con le balie per essere sicuro? Hanno gia iniziato beccare la spiga ed il mangime, ma fino a quanti giorni li tieni? I pdg hanno gia iniziato a deporre ma gli sto togliendo le uova :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi tutto si può migliorare basta volere, e non fermarti alla prima
traversa- Metti il soggetto da solo usa qualche Vt del Gruppo B , una
alimentazione superiore-pastone- spiga ecc ecc.-
Ti ripeto e troppo presto inerente alla MUTA devi solo aspettare un
po . E poi saprai il sesso. Per gli INO devono stare molto di più, dirti
i giorni e impossibile, io le lascio anche 50 giorni.
Come i soggetti si buttato dal NIDO, e mangiano almeno iniziano , lascia
passare ancora 5 giorni, dopo di che tolgo il Nido. Tra la nascita e togliere
il nido passa sempre 30-35 giorni. Devi essere TU a valutare i tuoi soggetti,
la salute e come e la crescita dei soggetti. Darti informazioni di questo
genere, e difficile ma molto difficile, in breve solo tu, potrai decidere, io
i giorni per i miei sono questi, e anche i tempi e modi.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Ok grazie per i consigli...l'idea di togliere il nido è ottima e semplice, ma non ci avevo mai pensato :wink:
Ora ci sono questi 3 che hanno spennato sopra al becco, che può essere? Non mi era mai capitato con gli altri piccoli... Il piccolo Feo sta molto molto inguaiato... :roll:
Allegati
DSC00181.JPG
DSC00180.JPG
DSC00179.JPG
DSC00178.JPG
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

Ora sembra che stiano crescendo le piumette, forse se le strappavano tra di loro... :roll:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Succede perchè le Balie si sono rotte . E questi cercano sempre cibo
Sono delle beccate.-
0217.jpg
:) :)

NB non vengo avvisato a delle risposte hai topic :evil:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Giovane codalunga

Messaggio da Raffaele »

L'avevo pensato che non venissi avvisato, gia me lo dicesti :wink: Comunque oggi hanno 40 giorni, ho pensato di lasciarli per altri 5 o 6 giorni e vedere come si comportano, gia chiedono di meno l'imbeccata :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi