Ciao,
secondo me non si tratta in questo caso di fare una scelta, non è come un gioco.Una scelta l'avresti potuta fare all'inizio, prima di attirare tutti i gatti che vengono da te...tipo indirizzare il tuo giardino (visto che è grande) ad una specie di "oasi" attirando tutti gli animali SELVATICI che potevi.(Es uccelli, ricci, insetti, farfalle ecc..)
Ormai però, diciamo, tu hai già firmato il futuro per tempo indeterminato del tuo giardino...ora i gatti per quanto intelligenti possano essere, non capirebbero mai la tua iniziativa...anzi di sicuro non stanno li a guardarti mentre tu magari fai qualche foto ad una cinciallegra..se possono se la pappano prima loro
Relazione tra gatti e uccelli selvatici non esiste, e contro natura, e non parlo di eccezioni.Gatti e uccelli, covivono solo se allevati insieme fin da piccoli...meglio se pappagalli, dei gatti gliene frega poco, sanno difendersi bene.
Gli uccelli molto probabilmente riuscirebbero a trovare qualche strategia per scappare a qualche attacco, se disponi di una mangiatoia, gli uccelli (non tutti) non riuscirebbero farne a meno.Anche se qualche compagno muore perchè mangiato dal gatto, gli altri tornerebbero dopo poco, è troppo forte la tentazione di cibo se fa veramente freddo.
Quindi: per me, per questo inverno potresti comunque mettere a disposizione una magiatoia, però con questi patti:
-mettila attaccata ad un muro, non alle piante!!La metti sul lato della casa meno esposto ad intemperie, alta minimo 4 mt.Attorno, alla distanza circolare di 4 mt circa (per me è sufficiente), non devono esserci terrazze, ringhiere, bidoni, sedie, tavoli, ripiani ecc tutte cose che agevolano i gatti a saltarci sopra.Insomma per capirci, la mangiatoia nemmeno con il salto più lungo di un felino deve essere raggiunta.An conta anche che se vuoi fare foto, devi vederla bene, da qualche finestra.
Sempre per l'installazione di una magiatoia, vanno più che bene i pali di cemento della corrente (ENEL).Attorno al palo non devono esserci rami troppo vicini.Più il palo è isolato meglio è.Altezza minimo 4 mt come sempre.
Per le casette nido...beh è più difficile.Le piante sono ideali per appenderle, ma le più pericolose per farci arrivare i gatti.
Quindi o su un muro, o su un palo come per la mangiatoia.
Ecco ho finito spero di non aver fatto troppa confusione...

Sono comunque a disposizione
Una cosa però: qualche gattino capisco, ma una decina di gatti!!!!!

Come si fa??

Il gatto ormai fa venire la nausea, da quanti ce ne sono, e tutti volgiono gatti..accidenti!!Io non li voglio male, ma cavoli quando è troppo è troppo!!Solo un gatto è molto dannoso all'avifauna per cinto suo, pensa te un "esercito" di questi predatori!!
E non devono assolutamente essere paragonati a nessun predatore selvatico (tipo gazza, cornacchia, faina, martora ecc..) perchè tutto sto casino lo ha fatto solo l'uomo
Comunque in bocca la lupo, e se vedi troppe vittime prendi provvedimenti.
Ciao
Flavio