Convivenza uccelli - gatti

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
tonio
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 agosto 2008, 11:33

Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da tonio »

Ho un giardino di quasi 200 mq, con prato, alberi, fiori e tutto quanto servirebbe per attirare uccelli e fotografarli. Il problema è che ho anche una decina di gatti (non sono miei ma è come se lo fossero perchè dò loro giornalmente vitto e alloggio) che frequentano abitualmente il mio giardino. Risultato: gli uccelli si posano soltanto sui rami più alti e quei pochi temerari che tentano di "atterrare" rimangono quasi sempre vittime degli astuti felini :cry: . Come fare? Vorrei attirare più volatili possibile per ammirarli e fotografarli ma nello stesso tempo non vorrei "cacciare" i miei simpatici gattini che ho visto nascere e crescere giorno dopo giorno. Qualcuno di voi ha risolto in qualche modo il problema della convivenza tra questi animali così... incompatibili?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da rossella »

non puoi attirare gli uccelli se hai i gatti nel giardino... troppo pericoloso! devi fare una scelta. se io avessi un giardino così grande come il tuo sinceramente non li attirerei i gatti (che saprebbero come cavarsela anche senza di te) e trasformerei il mio giardino in un posto tranquillo dove ammirare gli uccelli, installerei cassette nido e mangiatoie per loro...ma me ne vedrei bene di farlo se ci fossero i felini in giro. devi fare una scelta.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
secondo me non si tratta in questo caso di fare una scelta, non è come un gioco.Una scelta l'avresti potuta fare all'inizio, prima di attirare tutti i gatti che vengono da te...tipo indirizzare il tuo giardino (visto che è grande) ad una specie di "oasi" attirando tutti gli animali SELVATICI che potevi.(Es uccelli, ricci, insetti, farfalle ecc..)
Ormai però, diciamo, tu hai già firmato il futuro per tempo indeterminato del tuo giardino...ora i gatti per quanto intelligenti possano essere, non capirebbero mai la tua iniziativa...anzi di sicuro non stanno li a guardarti mentre tu magari fai qualche foto ad una cinciallegra..se possono se la pappano prima loro :wink: :?
Relazione tra gatti e uccelli selvatici non esiste, e contro natura, e non parlo di eccezioni.Gatti e uccelli, covivono solo se allevati insieme fin da piccoli...meglio se pappagalli, dei gatti gliene frega poco, sanno difendersi bene.

Gli uccelli molto probabilmente riuscirebbero a trovare qualche strategia per scappare a qualche attacco, se disponi di una mangiatoia, gli uccelli (non tutti) non riuscirebbero farne a meno.Anche se qualche compagno muore perchè mangiato dal gatto, gli altri tornerebbero dopo poco, è troppo forte la tentazione di cibo se fa veramente freddo.
Quindi: per me, per questo inverno potresti comunque mettere a disposizione una magiatoia, però con questi patti:
-mettila attaccata ad un muro, non alle piante!!La metti sul lato della casa meno esposto ad intemperie, alta minimo 4 mt.Attorno, alla distanza circolare di 4 mt circa (per me è sufficiente), non devono esserci terrazze, ringhiere, bidoni, sedie, tavoli, ripiani ecc tutte cose che agevolano i gatti a saltarci sopra.Insomma per capirci, la mangiatoia nemmeno con il salto più lungo di un felino deve essere raggiunta.An conta anche che se vuoi fare foto, devi vederla bene, da qualche finestra.

Sempre per l'installazione di una magiatoia, vanno più che bene i pali di cemento della corrente (ENEL).Attorno al palo non devono esserci rami troppo vicini.Più il palo è isolato meglio è.Altezza minimo 4 mt come sempre.

Per le casette nido...beh è più difficile.Le piante sono ideali per appenderle, ma le più pericolose per farci arrivare i gatti.
Quindi o su un muro, o su un palo come per la mangiatoia.
Ecco ho finito spero di non aver fatto troppa confusione... :wink: Sono comunque a disposizione :D

Una cosa però: qualche gattino capisco, ma una decina di gatti!!!!! :evil: :evil: :evil: Come si fa?? :shock: Il gatto ormai fa venire la nausea, da quanti ce ne sono, e tutti volgiono gatti..accidenti!!Io non li voglio male, ma cavoli quando è troppo è troppo!!Solo un gatto è molto dannoso all'avifauna per cinto suo, pensa te un "esercito" di questi predatori!!
E non devono assolutamente essere paragonati a nessun predatore selvatico (tipo gazza, cornacchia, faina, martora ecc..) perchè tutto sto casino lo ha fatto solo l'uomo :twisted:
Comunque in bocca la lupo, e se vedi troppe vittime prendi provvedimenti. :wink:
Ciao
Flavio
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da andry »

se no un modo per lo meno per salvare gli uccelli potrebbe essere di attaccare dei campanellini al collare dei gatti cosi gli uccellini si accorgerebbero di loro ma da quel che ho capito i gatti nn sono tuoi e quindi la realizzazione di questo piano sarebbe più difficile
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da rossella »

una decina di gatti in 200 metri quadri di giardino, eccome se c'è da fare una scelta...o i gatti o gli uccelli. :roll:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
tonio
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 agosto 2008, 11:33

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da tonio »

rossella ha scritto:una decina di gatti in 200 metri quadri di giardino, eccome se c'è da fare una scelta...o i gatti o gli uccelli. :roll:
Grazie a tutti per le risposte, ma forse non sono stato chiarissimo nell'esporre la situazione.
Dunque, confermo che i gatti non sono miei e confermo che sono circa una decina (comunque variabili, un giorno se ne vedono 4, il giorno dopo magari 12).
E ora un po' di chiarezza: non è che tutti i gatti si trovano contemporaneamente nel mio giardino, quelli stabili saranno un paio, gli altri vanno e vengono. Negli ultimi giorni, per esempio, siccome il complesso dove abito è iper-abitato (in inverno rimango quasi solo) i gatti visitano anche le altre ville e quindi ne vedo max 4-5 al giorno nel mio giardino.
Quando ho cominicato ad abitare qui, poco più di 4 anni fa, c'era soltanto una gatta che veniva a farci visita. Poi questa gatta ha fatto 3 cuccioli, questi cuccioli sono cresciuti e hanno fatto altri cuccioli e così via.
Se proprio devo fare una scelta, anche se a malincuore, preferirei gli uccelli. Ma a questo punto, mi sembra che sia troppo tardi :cry:
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da rondine »

Quoto quello che ti hanno già detto gli altri, purtroppo. Non può esistere convivenza tra gatti e uccelli e anzi sarebbe irresponsabile attirare con cibo uccelli selvatici in un luogo dove c'è frequentazione assidua di gatti. Io ho una gatta in appartamento e le voglio un gran bene, ma come inanellatrice, quando mi capita di trovare gatti vaganti nei pressi delle reti, ti dico sinceramente che non esito a usare le maniere forti per scacciarli. I gatti randagi e vaganti sono una vera disgrazia per la fauna, non solo per gli uccelli, ma per tutti i selvatici. Credo che i gatti dovrebbero essere tenuti chiusi e messi nella condizione di NON poter nuocere alla fauna selvatica. I campanellini servono a poco...a parte che i gatti sono bravissimi a sbarazzarsi rapidamente dei collari, sono anche bravissimi a imparare a muoversi talmente piano e con delicatezza da riuscire a fare gli agguati senza far suonare il campanellino...

L'unica mangiatoia sicura è quella ai cui piedi c'è un cane che detesta i gatti e li tiene alla larga...
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da sam »

nel mio giardino si aggirano un alternativamente 4 o 5 gatti diversi , solo due pero' sono interessati agli uccelli , io non manco di scacciarli tutti sistematicamente , senza pero' torcerli un pelo , in fondo non e' cattiveria la loro ma istinto ...

Nel periodo dei nidi non vi nascondo che e' stata davvero una vitaccia , praticamente passavo ogni minuto libero a fare la guardia ...
Mi ha aiutato un irrigatore automatico posizionato strategicamente azionabile a comando sotto l'albero con il nido e dei pezzi di rete per impedire ai gatti di salire ...

Per fortuna e' andato tutto bene ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Convivenza uccelli - gatti

Messaggio da Schiri »

bè io sono super amante dei gatti e super amante degli uccelli,per cui vedo di conciliare le due cose e finora devo dire mi sta riuscendo molto bene....anzi vi dirò che è il mio cane ad infastidirli molto più del gatto,quando abbaia... :wink:
nel mio giardino girano due o tre gatti,compresa la mia,e ho pure delle mangiatoie....gli uccelli vengono lo stesso senza porsi troppi problemi e perdite non ne ho ancora mai avute....
a parte merli e pettirossi che stando molto a terra corrono più pericoli (ma lì le mangiatoie non c'entrano niente perchè sono in alto) per gli altri il problema non si pone....la gatta si mette sotto la mangiatoia per qualche tempo,osserva bene,spicca qualche salto,ma gli uccelli stanno ben lontani....poi,quando lei si allontana (qualsiasi gatto dopo un'ora fermo al freddo desiste) loro tornano tranquilli....
quindi secondo me le cose possono convivere,fra l'altro se come dici i gatti sono massimo 3-4 per volta....basta seguire alcuni accorgimenti come ti ha detto Flavio,giustissimi... :wink:
poi io non la vedo così tragica per i gatti....se sono davvero selvatici (e intendo che vivano nelle macchie o nei boschi,quindi in concentrazioni piuttosto basse per km2) è giusto che entrino a tutti gli effetti nella catena alimentare e diventano perfettamente paragonabili a qualsiasi altro predatore....allora scacciamo anche volpi(fra l'altro in continuo aumento),cornacchie (non parliamone),faine ecc?i gatti selvatici o rinselvatichiti ci sono dalgi albori dei tempi...
ovvio che invece le colonie gestite dall'uomo possono fare un pò più danni,ma gli uccelli imparano alla svelta a tenersi lontani da codesti luoghi.....i pennuti sono molto intelligenti e si accorgono perfettamente quando un luogo va evitato....ne dubitate?e poi scusate: ma li vogliamo anche solo lontanamente paragonare ai danni che fa l'uomo,in molteplici e svariatissimi modi? non credo proprio....non è una predazione ogni tanto a fare la vera differenza in una popolazione d'uccelli....
Rispondi