Coltivazione piante per gli uccelli

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

da un po di tempo mi frulla per la testa di seminare qualche semino per poi dare ai miei uccelli un prodotto fresco, mi è venuto in mente da quando ho notato dei filamenti d'erba che stanno crescendo dove io abitualmente soffio il misto, non so cosa sia, ma penso qualche semino di avena (non mi pronuncio con sicurezza), volevo sapere se qualcuno di voi ha seminato qualcosa e se si cosa? Io avevo intenzione si seminare del panico per poi raccogliere le spighe, ma tutti i miei tentativi non hanno dato nessun frutto...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da Giulio G. »

Il Panìco dovrebbe nascere senza problemi, credo si semini in primavera, in Toscana ne producono grandi quantità.
Puoi provare con la scagliola, l'avena e il niger.
Mi raccomando, NON SEMINARE LA CANAPA, (cannabis sativa) le foglie sono uguali a quelle della CANNABIS INDICA, (marijuana) e spiegare la differenza alle forze dell'ordine è molto difficile. Se ne nasce qualche pianta, estirpala immediatamente !!!!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

Giulio G. ha scritto:Il Panìco dovrebbe nascere senza problemi, credo si semini in primavera, in Toscana ne producono grandi quantità.
Puoi provare con la scagliola, l'avena e il niger.
Mi raccomando, NON SEMINARE LA CANAPA, (cannabis sativa) le foglie sono uguali a quelle della CANNABIS INDICA, (marijuana) e spiegare la differenza alle forze dell'ordine è molto difficile. Se ne nasce qualche pianta, estirpala immediatamente !!!!!
ma per seminare i semi devo prima germinarli o non c'è bisogno ?per il panico ho seminato alcuni semini presi dalla spiga, poi ho dei sei di girasole nero, lo semino ?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da meggy »

io avevo provato a seminare il mangime dei pappi ma non era cresciuto niente...invece una volta mi ero dimenticata una vaschetta piena di semi in giardino (volevo recuperare dei PDG che volavano liberi scappati da chissà dove) e dopo un mese di pioggia avevo ritrovato la vaschetta piena di steli verdi...quindi immagino che prima vadano fatti germinare...ma è solo un parere...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da Giulio G. »

No, si seminano come l'insalata e i radicchi. Adesso è troppo tardi x seminare.
Quando hai seminato, copri i semi con del buon terriccio da fiori, basta una spolverata e annaffia.
Questo x i semi normali, x il girasole, non lo sò.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

scusate l'intromissione ...ma io sono uno di quei allevatori che seminano piante x uccelli (perilla,girasole,panico,miglio,melica,vari tipi di cardo, bella di notte, camelina sativa) altre piante le trovo a iosa nelle campagne circostante il mio allevamento ( cicoria,amaranto,piantaggine,aspragine,tarassaco,vari tipi di graminacee e borraginacee)
poi ancora mi procuro semi immaturi nei campi coltivati (grano duro e tenero,orzo,sorgo e girasole)
ho seminato anche il niger ho ottenuto pianta fioritura e impollinazione ....ma i semi non sono arrivati a maturazione li ho seminati x 2 anni senza successo e x adesso vi ho rinunciato
in passato ho seminato il papavero blù anch'esso come la canapa è proibito la riproduzione
volevo aggiungere che per ogni seme cè il suo periodo di semina e alcuni tipi di piante si seminano in autunno per prelevare i semi nell'estate successiva ...
semi di camelina sativa
semi di camelina sativa
capsula aperta contenente i semi di camelina
capsula aperta contenente i semi di camelina
capsula integra di camelina
capsula integra di camelina
CIMG0137capsula di camelina sativa integra.JPG (59.29 KiB) Visto 14747 volte
attualmente la semina la faccio effettuare in serra da un'azienda che riproduce piante da orto e piante ornamentali
io metto a dimora direttamente le piantine ...volevo comunque sconsigliare la riproduzione dei semi che si trovano comunemente nelle miscele (il gioco non vale la candela) molto meglio il prelievo dei semi coltivati ....
o dei semi selvatici che si trovano in tutti i campi incolti ....lungo i fiumi e torrenti e molto spesso sui litorali che confinano con pinete o campagne incolte
Allegati
fiore e seme di un tipo di cardo selvatico
fiore e seme di un tipo di cardo selvatico
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:scusate l'intromissione ...ma io sono uno di quei allevatori che seminano piante x uccelli (perilla,girasole,panico,miglio,melica,vari tipi di cardo, bella di notte, camelina sativa) altre piante le trovo a iosa nelle campagne circostante il mio allevamento ( cicoria,amaranto,piantaggine,aspragine,tarassaco,vari tipi di graminacee e borraginacee)
poi ancora mi procuro semi immaturi nei campi coltivati (grano duro e tenero,orzo,sorgo e girasole)
ho seminato anche il niger ho ottenuto pianta fioritura e impollinazione ....ma i semi non sono arrivati a maturazione li ho seminati x 2 anni senza successo e x adesso vi ho rinunciato
in passato ho seminato il papavero blù anch'esso come la canapa è proibito la riproduzione
volevo aggiungere che per ogni seme cè il suo periodo di semina e alcuni tipi di piante si seminano in autunno per prelevare i semi nell'estate successiva ...
CIMG0137semi di camelina sativa.JPG
CIMG0137capsula sezionata di camelina sativa.JPG
CIMG0137capsula di camelina sativa integra.JPG
attualmente la semina la faccio effettuare in serra da un'azienda che riproduce piante da orto e piante ornamentali
io metto a dimora direttamente le piantine ...volevo comunque sconsigliare la riproduzione dei semi che si trovano comunemente nelle miscele (il gioco non vale la candela) molto meglio il prelievo dei semi coltivati ....
o dei semi selvatici che si trovano in tutti i campi incolti ....lungo i fiumi e torrenti e molto spesso sui litorali che confinano con pinete o campagne incolte
Grazie marco, tu che hai seminato varie piante, i semi li hai prima fatti germinare o li hai seminati normalmente? in che periodo li hai seminato? perchè i semi che si trovano in commercio per gli uccelli non vanno bene? è meglio prendere i semi nei vivai?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

al'inizio i semi li metevo direttamente a dimora nel terreno ....ma aimè le formiche mi portavano via tutti i semi ....
allora ho iniziato a comprare dei vasetti di polistirolo che servono a far nascere le piantine x poi metterle direttamente nel terreno ....ma il tempo tra la semina nel vasetto e messa a dimora era troppo allora ho chiesto ad un'azienda che produce piante da orto se mi potesse seminare nei vasetti i semi che gli davo io ....la risposta è stata positiva e da allora mi avvalgo di questa tecnica ....
rox ha scritto:
Grazie marco, tu che hai seminato varie piante, i semi li hai prima fatti germinare o li hai seminati normalmente? in che periodo li hai seminato?
se vuoi i semi li puoi anche far germinare ...ma poi non puoi metterli a dimora devi comunque avvalerti di vasetti di polistirolo .....e solo quando la piantina è ben formata puoi metterla a dimora
rox ha scritto: perchè i semi che si trovano in commercio per gli uccelli non vanno bene? è meglio prendere i semi nei vivai?
forse mi sono spiegato male ....le normali miscele contengono semi che non vale la pena seminare
scagliola (ce ne sono di parecchi tipi selvatiche) canapa (vietata la riproduzione) avena( nei campi incolti ce nè tantissima e non è di facile somministrazione) ravizzone (è una pianta che viene attaccata dalla cavolaia può essere sostituita con altre crucifere spontanee) oltre a quanto sopra scritto i suddetti semi hanno un valore commerciale basso ....anche in questo caso cerco di spiegarmi meglio ...
se devo scegliere tra 2 tipi di semi .....esempio scagliola e cardo mariano un seme di scagliola mi procura una spiga che a maturazione arriva a pesare pochissimo .....il cardo mariano da una pianta riesco a ricavarne svariati "etti" ora il costo della scagliola è di circa 1 euro al kg ....il cardo mariano è di circa 10 euro ....è anche vero che la raccolta è più elaboriosa ma ne vale la pena e lo stesso discorso vale x il girasole micron ...perilla...camelina ...ecc.
avevo fatto delle foto di alcune graminacee simili alla scagliola ...ma non sono riuscito a trovarle (non ricordo dove le ho messe ...se erano sul pc credo che il tecnico che me l'ha riparato ha cancellato i file :(
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

per il terreno vi è un bivio, ne ho trovati 2:
- terreno in fusti per piante da fiori
- terreno da giardino concimato con escrementi di gallina (questo lo trovo da un mio amico che ha un allevamento di pollame)

ad occhio la differenza sostanziale è il colore, quello per i fiori è più scuro, mentre quello concimato è più chiaro, quale dei due scegliere ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:per il terreno vi è un bivio, ne ho trovati 2:
- terreno in fusti per piante da fiori
- terreno da giardino concimato con escrementi di gallina (questo lo trovo da un mio amico che ha un allevamento di pollame)

ad occhio la differenza sostanziale è il colore, quello per i fiori è più scuro, mentre quello concimato è più chiaro, quale dei due scegliere ?
scusa rox ...non ho capito a cosa ti riferisci ......stai parlando di terriccio x la semina in semenzaio?
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:
rox ha scritto:per il terreno vi è un bivio, ne ho trovati 2:
- terreno in fusti per piante da fiori
- terreno da giardino concimato con escrementi di gallina (questo lo trovo da un mio amico che ha un allevamento di pollame)

ad occhio la differenza sostanziale è il colore, quello per i fiori è più scuro, mentre quello concimato è più chiaro, quale dei due scegliere ?
scusa rox ...non ho capito a cosa ti riferisci ......stai parlando di terriccio x la semina in semenzaio?
mi spiego meglio, a casa ho un fusto con del terriccio con su scritto: "terreno per piante da fiore (rose-margherite-ecc)", poi c'è un mio amico che ha un pezzeto di campagna dove lascia gironzolare le sue galline dove "cagano" liberamente, e mi ha detto che quel terreno è ottimo per seminarci, ora non so quale scegliere
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

se il tuo amico ti dà l'atorizzazione a seminare sul suo terreno è ovvio che devi scegliere quest'ultimo .....
ma poi le galline? ....lo sai che devono rimanere fuori dal terreno? ....altrimenti si mangiano tutti i germogli dei semi ...

:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:se il tuo amico ti dà l'atorizzazione a seminare sul suo terreno è ovvio che devi scegliere quest'ultimo .....
ma poi le galline? ....lo sai che devono rimanere fuori dal terreno? ....altrimenti si mangiano tutti i germogli dei semi ...

:wink:
le galline non ci sono, perchè lui mi da qualche contenitore di terreno ed io a casa semino i semi, quindi non c'è il problema che le galline mangino i semi :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

scusami mi dici che tipo di seme vuoi piantare a casa? ....ci sono piante che non si sviluppano come dovrebbero in un normale vaso ...ti faccio l'esempio del girasole micron ...l'altezza della pianta supera spesso è volentieri i 3 metri ...
il cardo mariano (pianta molto spinosa) ha le foglie che possono arrivare a quasi un metro di diametro e l'altezza supera di parecchio il metro ....perchè non mi dici se intorno a te cè della campagna o terreni coltivati? attualmente cè la panicastrella, la poa, piantaggine maggiore e lanceolata,alcuni tipi di cardi, bardana .... queste sono solo alcuni tipi di piante selvatiche che puoi raccogliere e somministrare a tutti i tipi d'uccelli granivori ...poi ci sono i semi coltivati .....girasole,sorgo e mais come vedi puoi sbizzarrirti a somministrare le piante....ovviamente se vivi in città ti sarà difficile procurartele :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto: avevo fatto delle foto di alcune graminacee simili alla scagliola ...ma non sono riuscito a trovarle (non ricordo dove le ho messe ...se erano sul pc credo che il tecnico che me l'ha riparato ha cancellato i file :(
ho ritrovato le foto spero che ti siano d'aiuto x il riconoscimento ma dovrai aspettare l'anno prossimo(attualmente non ci sono più)
spiga e semi immaturi
spiga e semi immaturi
spiga e semi immaturi
spiga e semi immaturi
spiga e semi immaturi
spiga e semi immaturi
senape
senape
Loietto
Loietto
in questo periodo puoi trovare della panicastrella
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

x la foto delle panicastrella ho dovuto aprire un'altra finestra
panicastrella
panicastrella
e visto che ci sono ti posto una foto della "rosa" del cardo mariano
rosa di cardo mariano
rosa di cardo mariano
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

grazie marco per tutte queste informazioni, io avevo intenzionedi seminare quello che rovo nei vari misti, tipo: niger, lattuga bianca, cicoria, lattuga scura, girasole nero, cartamo, canapa, papavero, grano saraceno, panico, bella di notte, scagliola, azuki, miglio. Solo che ho notato che alcuni di questi semi quando vengono seminati, danno vita solo a filamenti d'erba e no a piante (tipo avena), un'altra cosa, io sono solito girare piedi e spesso trovo piante si cardo (ora è ancora verde) che puntualemnte somministro ai miei cardellini- lucherini (i canarini non tanto lo gradiscono), io lo do con tutta la pannichhia, in modo da servirsi da soli, ora, il cardo è una pianta che posso seminare o se semino i semi non cresce ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:grazie marco per tutte queste informazioni, io avevo intenzionedi seminare quello che rovo nei vari misti, tipo: niger, lattuga bianca, cicoria, lattuga scura, girasole nero, cartamo, canapa, papavero, grano saraceno, panico, bella di notte, scagliola, azuki, miglio. Solo che ho notato che alcuni di questi semi quando vengono seminati, danno vita solo a filamenti d'erba e no a piante (tipo avena), un'altra cosa, io sono solito girare piedi e spesso trovo piante si cardo (ora è ancora verde) che puntualemnte somministro ai miei cardellini- lucherini (i canarini non tanto lo gradiscono), io lo do con tutta la pannichhia, in modo da servirsi da soli, ora, il cardo è una pianta che posso seminare o se semino i semi non cresce ?
se prendi un pugno dei suddetti semi e li getti in un campo è ovvio che vedi tanti filamenti d'erba (scagliola) poichè è il seme con % superiore agli altri semi che compongono le miscele
alcuni semi non ti nasceranno per nulla poichè sono semi da becchime (scarto o vecchi) e non da riproduzione ...se vuoi seminare la lattuga devi comprare le bustine da orto ....e li semini così anche x la cicoria che comunque non vale la pena poichè cresce spontaneamente in molti luoghi la pianta ed è di facile raccolta ma non il seme quindi dovrai somministrare i semi direttamente dalla pianta il girasole nero ci sono campi coltivati .....il cartamo è un cardo il suo fiore si usa come surrogato dello zafferano và seminato nel mese di marzo e la raccolta viene effettuata in piena estate .....l'azuki è una soia pensi davvero che ne valga la pena seminarla? la canapa e il papavero si rischia l'arresto .....x il miglio sei in ritardo se vuoi
x il tipo di cardo che trovi ...perchè vuoi seminarlo visto che lo trovi? :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

Secondo te quali sono i semi che conviene seminare tra quelli che ho citato ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

rox ha scritto:Secondo te quali sono i semi che conviene seminare tra quelli che ho citato ?
se devi seminare in vaso puoi mettere la bella di notte ... ma il vaso deve essere abbastanza ampio
x gli altri semi da te citati se non hai un terreno dove poter seminare panico, miglio e girasole micron e non nero .....gli altri semi e meglio lasciar perdere x svariati motivi al primo posto la quantità di produzione ti rfaccio un altro esempio
se metti una piantina di cicoria (si semina in autunno) devi aspettare l'anno successivo x la raccolta del seme il quale abbisogna di un macchinario x "sgranare" il seme che non è facile farl manualmente x non parlare che di cicoria selvatica ne trovi quanta ne vuoi ....se metti una piantina di lattuga ....dovrai aspettare che vada in cima x la fioritura ...ma la quantità di semi è davvero minima ....ma se vuoi toglierti lo sfizio puoi seminare tutt quello che vuoi ...ma non il papavero e la canapa :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da rox »

marco62 ha scritto:
rox ha scritto:Secondo te quali sono i semi che conviene seminare tra quelli che ho citato ?
se devi seminare in vaso puoi mettere la bella di notte ... ma il vaso deve essere abbastanza ampio
x gli altri semi da te citati se non hai un terreno dove poter seminare panico, miglio e girasole micron e non nero .....gli altri semi e meglio lasciar perdere x svariati motivi al primo posto la quantità di produzione ti rfaccio un altro esempio
se metti una piantina di cicoria (si semina in autunno) devi aspettare l'anno successivo x la raccolta del seme il quale abbisogna di un macchinario x "sgranare" il seme che non è facile farl manualmente x non parlare che di cicoria selvatica ne trovi quanta ne vuoi ....se metti una piantina di lattuga ....dovrai aspettare che vada in cima x la fioritura ...ma la quantità di semi è davvero minima ....ma se vuoi toglierti lo sfizio puoi seminare tutt quello che vuoi ...ma non il papavero e la canapa :wink:
Ma per il pnico va bene i semi della spiga, o è meglio quelli che si comperano a peso ? Per la cicoria, io posso somministrare direttamente e foglie? hai qualche foto delle più comuni? Tu cosa semini di solito ?
Visto che siamo in tema, per le pannocchie di cardo, conviene prenderle ora che sono verdi e farle seccare, o aspettare che si secchi direttamente la pianta ?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da marco62 »

le spighe di panico vengono "trattate" e la maggior parte dei semi non sono germinabili
io quando li semino (non lo faccio sempre) mi avvalgo dei semi che compro sfusi
i semi di cicoria sono + o - tutti uguali cambia solo la pianta che nasce purtroppo non ho foto e sono impossibilitato a farle (la mia fotocamera non funziona) .....ma comunque proverò a farti delle foto della pianta ormai è in fiore e maturazione dei semi
i semi che metto ogni anno sono in primis il girasole micron (simile al seme di niger leggermente "bombato")...la camelina sativa che la offro immatura a verdoni e messicani ...il gobbo (Cynara cardunculus) di cui noi umani mangiamo le coste delle foglie ...a volte la perilla .......quasi sempre la bella di notte (ora è in fiore) x il resto ho tutto lì a portata di mano senza che semino ...
molti tipi di cardo in primis cardo mariano (oggi ho visto alcune piantine appena nate dal nuovo seme che è cascato dalla pianta madre) bardana (arctium lappa)cardo nodoso (non ricordo il nome latino) cardo dei lanaioli (dipsacus fullonum) e il classico cardo selvatico (cirsium vulgare) e poi ancora cicoria, amaranto, poa,panicastrella,e tante altre piante che se mi metto ad elencarle tutte facciamo notte fonda (hihihihi) :wink: ah dimenticavo offro anche bacche attualmente sambuco
(sambucus nigra)
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da Scamark65 »

Scusate la mia ignoranza, ma per Bella Di Notte intendete i semi di quei fiorellini del genere "mirabilis" ? come li somministrate?
E per quanto riguarda le margherite, i canarini possono mangiarle ?
Ve lo chiedo perchè ho una coppia di cocorite che ne vanno ghiotte.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Coltivazione piante per gli uccelli

Messaggio da ramsete »

approfitto di questo spazio per togliermi 1 dubbio , abitando a ridosso della campagna vorrei dare il cardo selvatico riconoscendo solo quello ai miei canarini puo' essere utile o e' solamente 1 di + vorre darne altri ma non conoscendoli meglio evitare...
Rispondi