Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Ciao a tutti i miei Angeli Custodi!
Sapete com'è andata a finire la storia di Paperetta e del suo Merlotto?
Stamattina... io e questa ragazza, così gentile e disponibile... ci siamo incontrate a Pesaro!
Io partivo da Milano, lei da Pescara, ci siamo conosciute proprio qui, su questo sito. E Oriana, Cellina, Rossella e Neda, lo sanno molto bene!
Adesso il "Piccoletto Cicciottello" al quale ho dato come nome l'abbreviazione del mio nick: "Fly" si trova qui con me, si sta riposando dopo essersi sbaffato dei vermetti di carne trita! Domani vado a comprargli i lombrichi!!!!
Il piccoletto è già grandicello e spalanca un becco da paura! :) Appena ha fame mi chiama, mi guarda... storta un po' la testa di lato e apre il becco! E' davvero adorabile!!!!! :)
Così adesso Paperetta può partire tranquilla e io la sostituisco nel suo ruolo di mammina!
Avevi ragione Cellina è nata una nuova Amicizia!
E' facile capirsi quando si amano così tanto gli animali! [smilie=041.gif]
Sono molto felice... e pur non dimenticando il mio piccolo Tesoro che adesso non c'é più...Ho riaquistato un po' di serinità... Grazie a voi, a Paperetta, e a questa "tenera palletta di piume" che mi ha ridato il sorriso!

P.s. Stasera vi mando la sua prima foto! Ovviamente aspetto i vostri consigli per dargli un'alimentazione equilibrata e soprattutto per insegnargli a mangiare i lombrichi da solo... senza doverli mangiare io!!!! Ricordatevi che sono vegetariana! :D
Un bacio a tutti! :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

e cosi il merlo pescarese è diventato milanese! bene... hai una seconda possibilità fly!!
visto che è piu grandicello puo mangiare qualcosa di meglio dell'omo
dagli anche pezzetti di frutta.. gli dovrebbe piacere molto.
carne..lombrichi..camole..frutta...(niente di salato o di dolce)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Questo Merlotto è in forma! Non è ferito e nemmeno sofferente ...e poi grazie al cielo apre il becco da solo! Mi dovrai spiegare bene la storia dei vermetti e delle camole nascoste nella terra... devo insegnargli a mangiare da solo, se no che razza di mamma sono! :)
Un saluto anche a Andrea86! Sono molto contenta che il tuo Passerotto adesso stia bene :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

appronta una cassettina piena di terra.qualche rametto verde..ciuffi d'erba.. e nascondi la sotto i lombrichi
quando saprà trovarli e volare bene potrai dire che è giunto il momento di lasciarlo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Ok... Vedremo come se la caverà il cacciatore piumato! :wink:
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Neda »

Che bellezza!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
In effetti mi ero chiesta se l' adozione era andata a buon fine :D
Sono felice per te e curiosa di vedere questo merlottino.
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Eccomi qui! Come promesso vi mando una foto di Fly!
Il mio merlotto è in piena forma... ma c'è una cosa che non capisco... forse voi mi potete aiutare! E' a casa con me dalle 15.00 di questo pomeriggio! E' stato un tesoro fino a stasera, saltellava da una bacchetta all'altra, non aveva paura di me, quando infilavo la mano nella gabbietta per nutrirlo non faceva una piega, era totalmente a suo agio, si avvicinava apriva il becco, mangiava di gusto cinguettava...beh, in effetti sembra più una porta oliata male...più che cantare cigola! :lol:
Poi all'improvviso verso le 20.00 ha cominciato a puntare verso l'alto tentando di volare e prendendo ovviamente a testate le grate della gabbia. Spaventata l'ho subito coperto con un telo per farlo calmare...adesso in effetti è tranquillo e dorme.
Mi sapete spiegare per quale motivo si è comportato in questo modo? faccio presente che è rimasto sempre nella stessa posizione, in camera c'ero solo io,l a luce era spenta ,c'era solo quella naturale che entrava dalla finestra. Nessun rumore molesto.
Nel tempo in cui imparerà a mangiare gli devo comprare una gabbia più grande? Quella attuale sarà circa lu65xla30xh 50. Lo devo far volare per la stanza? :?: :) Grazie per l'aiuto!
Allegati
Il merlo Fly.JPG
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

ha delle belle alucce..credo sia normale che voglia saltar giu dal "nido" e zompettare qua e la (in natura lo farebbe gia)
secondo me si....devi tenerlo libero per quanto tempo ti è possibile, si farà i muscoli.
se nn gli dai la possibilità di svolazzare non diventerà robusto tanto da volare bene
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da rossella »

dove lo tieni su un mobile altezza d'uomo? forse ha solo bisogno di avere la gabbia in una posizione più alta. in questo modo si sentirà più al sicuro, dall'alto ha la situazione sotto controllo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Come sempre... grazie per le vostre risposte!
Nel frattempo, ieri sera avevo telefonato a Paperetta, la quale mi ha detto che verso l'alba e il tramonto fa sempre così! Secondo lei è il momento della giornata in cui i merli sono più attivi! Mi ha detto anche che per evitare che si facesse male lo teneva coperto tutto il giorno lasciando che gli filtrasse la luce solo attraverso una copertura di cotone che alzava parzialmente tutte le volte che gli dava da mangiare... A me però piacerebbe farlo abituare alla luce del giorno con intensità normale ed eventualmente coprirlo solo di notte, e una buona idea?
Prima di tutto proverò a sistemare la gabbia più in alto, come dice Rossella!
Per quanto riguarda il fatto di farlo volare per casa... Paperetta mi ha detto che all'inizio, prima che comprasse la gabbia svolazzava, per la camera... ma non era per niente tranquillo, andava a sbattere contro tutti i muri rischiando di farsi male! Poi per prenderlo doveva lasciare che esausto, si posasse, e quando lui le dava le spalle lanciargli sopra uno straccio o un lenzuolino per acchiapparlo!
Non esiste un metodo un po' meno traumatico per fargli imparare a uscire dalla gabbietta e poi riprenderlo?
Io ci tengo veramente tanto a fare tutto quello che mi è possibile per rendergli piacevole e sicura la nostra convivenza, prima di ridonargli la libertà. E non ho nessuna intenzione di commettere errori! Ho assoluto bisogno di certezze prima di agire... ho bisogno dei consigli di chi ha più esperienza di me... I tentativi, vorrei proprio evitarli, se possono nuocergli!
Grazie mille...Una mammina in ansia per il suo tesoruccio!!!!! :)
Un bacio a tutti!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

tu hai bisogno di certezze ma lui ha bisogno di volare..e di fare movimento per potersene poi andare con "certezza"
ogni uccellino ha il suo carattere...c'è chi è bravo e diligente e chi piu scavezzacollo
come si fa a dire come reagirà una volta fuori dalla gabbietta?
quello che è certo è che lo devi far uscire da la dentro
ha l'età per fare i primi voletti appresso alla mamma per imparare a mangiare...e tenerlo coperto tutto il giorno e sempre in gabbia non è una buona idea
non so Fly..ti devi organizzare...magari allestisci una stanzetta anche piccola per lui comprendo magari con qualche coperta i mobili piu spigolosi e gli specchi... e prova
non c'è modo "sicuro" per vedere come reagisce alla sua semi libertà.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

Flyer ha scritto:
Non esiste un metodo un po' meno traumatico per fargli imparare a uscire dalla gabbietta e poi riprenderlo?
Io ci tengo veramente tanto a fare tutto quello che mi è possibile per rendergli piacevole e sicura la nostra convivenza, prima di ridonargli la libertà. E non ho nessuna intenzione di commettere errori! Ho assoluto bisogno di certezze prima di agire... ho bisogno dei consigli di chi ha più esperienza di me... I tentativi, vorrei proprio evitarli, se possono nuocergli!
Grazie mille...Una mammina in ansia per il suo tesoruccio!!!!! :)
Un bacio a tutti!
che piacere sapere che è andato tutto a buon fine!! :D

ma hai provato a farlo salire sul dito ....
mi spiego invece di prenderlo e "buttarlo" fuori dalla gabbietta imparagli a salire sul dito... lui cosi fuori dalla gabbia potrà scrutare la stanza e sentirsi tranquillo di spiccare il voletto quando è pronto...
per riprenderlo poi basta farlo risalire sul dito ....e piu avanti quando diventrà piu dispettoso cioè non ci salirà piu :P
puoi sempre prenderlo con le mani.. senza buttargli addosso lo straccio :?
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

muk ha scritto:senza buttargli addosso lo straccio
quoto! :roll:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Avevo scritto un lungo messaggio, ma non me l'ha preso. :( bho? Riprovo!

Ciao Muk!
ti ringrazio di avermi risposto... visto la tua bella esperienza, saprai darmi sicuramente dei consigli utilissimi! :)
Non è che io non voglia fare dei tentativi, ma vorrei solo evitare di fare cavolate!!!!! Mi spiego? Non voglio che si faccia male sbattendo qua e là. Fai conto che sta con me solo da ieri pomeriggio e prima era abituato a stare tutto il giorno coperto da un telo. L'avevo fatto l'esperimento del dito e con un po' di pazienza sono riuscita a farlo salire, ma poi ritorna subito sulla bacchetta che probabilmente trova più sicura, visto che è molto più grande del mio ditino, e anche più stabile!
Sai, il mio merlotto è bello ciccione, non è un peso piuma come la tua simpaticissima cincia! :wink:
Ho visto che lei ha imparato bene a volare e si fida molto di te! Fly non è cresciuto con me e quindi è un po' malfidente (tranne quando si tratta di mangiare :)
Ora gli metterò a disposizione una stanzetta dove fare le nostre prove di volo, come mi ha detto Oriana!
Comunque visto che hai allevato la tua cincia e mi sembra che il risultato sia estremamente positivo, scrivimi tutti i consigli che ti vengono in mente per rendergli il meno traumatico possibile le sue lezioni di volo!
La tua Cincia come ha imparato a venirsi a posare nuovamente sul tuo dito, dopo che svolazzava per la stanza libera?
Grazie per l'aiuto, aspetto presto tue notizie! [smilie=041.gif]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

cara fly lo so che il tuo merlotto e piu cicccione della mia cincia .. ma considera che io avuto anche una gazza
e ti garantisco che non era un peso piuma :roll:
ovviamnte la gazza saltava sul braccio :D :D e non sul dito :wink: ma per il merletto
puoi provare con 2 dita , gliele passi sotto al petto e automaticamnte dopo un paio di prove ci sale
se è con te solo da ieri per oggi lascialo in pace non stressarlo per forza, lascialo in gabbia magari solo con la parte superiore coperta quelLa dove da le testate, se hai una parte piu alta possibile attacaci la gabbia si dovra ambientare lascia la gabbia nella stanza dove domani lo farai svolazzare di modo che ci si abitua!! :wink:
prandilo con le mani so che all inizio sembra che si rompono se li stringi ma dosa la forza perchè ame piu di una volta per paura di fargli male mi scappano!! e devo rincorrerli per tutta la stanza!!
:D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

Flyer ha scritto:Avevo scritto un lungo messaggio, ma non me l'ha preso. :( bho? Riprovo!


La tua Cincia come ha imparato a venirsi a posare nuovamente sul tuo dito, dopo che svolazzava per la stanza libera?
Grazie per l'aiuto, aspetto presto tue notizie! [smilie=041.gif]
no non imparano a venirsi a posare devi essere tu che ti avvicini col dito e li fai salire..
loro non verranno mai di spontanea volonta!!
e poi quando sarà piu grande dovrai propio rincorrerlo e prenderlo perchè appena crescono un po' "stronzeggiano"
parecchio fidati :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

guarda che carina la sua sistemzione attuale
a me sembra ottimale .. in alto e con il muro che copre anche la parte superiore!!
ci stava quasi tranquillo anche un passero che quelli poi sono tutto un programma!! :D
Allegati
100_1827.JPG
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Grazie per i tuoi preziosi consigli, Muk! [smilie=041.gif]
Farò quello che mi hai detto, senza stressarlo troppo!
Ci sono due cose che non ho capito bene:
La prima è : Come faccio a riprenderlo dopo che l'ho liberato?
La seconda : Come gli insegno che deve tornarmi sul dito?
La terza : Lo devo prendere in mano solo quando lo libero, oppure ogni tanto per abituarlo alle mie mani?

Fammi sapere... :)

p.s. Fortuna che non è una poiana :lol: !
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Caspita, ha una casa con attico .... forte! Che vista strepitosa sulla stanza!
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

Flyer ha scritto:Grazie per i tuoi preziosi consigli, Muk! [smilie=041.gif]
Farò quello che mi hai detto, senza stressarlo troppo!
Ci sono due cose che non ho capito bene:
La prima è : Come faccio a riprenderlo dopo che l'ho liberato?
appunto dopo che ha svolazzato un po' e lo devi rimettere in gabbia se ti sale sul dito bene altrimenti porpio con le mani
lo devi afferrare e tenere come un un panino per capirsi con le zampette penzoloni.
e lo schiaffi dentro :)

La seconda : Come gli insegno che deve tornarmi sul dito?
non ti torna sul dito .. inizialmnte dentro la gabbia provi a farlo salire sul dito.. cosi si abitua
poi quando e libero in stanza quando devi rimetterlo dentro ti avvicini e se non scappa gli poggi il dito sotto il petto e dovrebbe salire

La terza : Lo devo prendere in mano solo quando lo libero, oppure ogni tanto per abituarlo alle mie mani?

no ora lo devi abitare a salire quindi devi fare solo un po di prove poi una volta abituato lo devi prendere solo lo stretto necessario..cioè solo per mangiare e per rimetterlo in gabbia!!

Fammi sapere... :)

p.s. Fortuna che non è una poiana :lol: !
Ultima modifica di muk il 30 maggio 2008, 11:07, modificato 1 volta in totale.
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Ah-ah! :lol: ti ho scritto ci sono due cose che non ho capito e poi te ne ho chieste tre! Sono proprio fusa! [smilie=035.gif]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

si capiscono le risposte sotto alle domande?
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Grazie, sei un tesoro! [smilie=Heart fill with love.gif]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Sei stato chiarisssimo!!!!!! [smilie=toothy4.gif]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

Flyer ha scritto:Sei stato chiarisssimo!!!!!! [smilie=toothy4.gif]
:D :D :D
sono una femminuccia!!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Scusami! .. Il risultato comunque, non cambia!
Sei stata carinissima! [smilie=toothy4.gif]
Già, troppo sensibile per essere un maschietto! :twisted:
E adesso tutti i maschietti del sito si incavoleranno tantissimo! [smilie=Drogar-Vampire(LBG).gif]
Un bacione a tutti! [smilie=Heart fill with love.gif]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

Flyer ha scritto:Scusami! .. Il risultato comunque, non cambia!
Sei stata carinissima! [smilie=toothy4.gif]
Già, troppo sensibile per essere un maschietto! :twisted:
[smilie=Heart fill with love.gif]
eheheheh......
dai ci sono anche maschietti sensibili!! :roll: :roll:
ti ringrazio per aver apprezzato . cmq sono tutti consigli dettati dall'esperienza ma soprattutto dall aiuto dalle splendide persone che ci sono qua nel forum!!

ps: piu in la nelle gironate de sole fagli fare il bagnetto..
apparte che è uno spasso vederli e poi anche per loro è un refrigerio e un momento di igene

kiss
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Ma sì, scherzavo solo un pochino! :D
Era soltanto una piccola provocazione!
:wink:
Ti terrò informata ogni giorno... se riesco!
Ho trovato un posticino sopra un armadietto, dove la gabbia può stare in alto, senza doverla appendere al muro! Stasera ti mando la foto, così mi dici se va bene!
Chissà che carino quando fa il bagnetto!
Dovrò mettergli una bacinella grande quanto? Con quante dita di acqua? La posiziono sul fondo della gabbia? Poi si asciuga da solo, vero?
Io ho un terrazzo dove vengono altri merli, e anche una coppia di cince con i loro due piccoli! Il mio Merlotto Fly può stare qualche ora all'aperto, ovviamente in gabbia, quando c'è bel tempo, oppure è meglio di no?
Quante domande vero? Ma meglio essere rompiscatole... al posto che ignoranti in materia!!! :wink:
A presto! :D
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Neda »

Finalmente le foto di Fly! Che carino! :D
I passerotti che ho accudito li tenevo in gabbia solo al' esterno, mai stati in gabbia in casa durante il giorno, sempre liberi di andare dove volevano, di curiosare in giro e sperimentare il volo.
Ovvio è che bisogna mettere loro a disposizione una stanza per fare questo.
La coppia di 3 anni fa stava in salotto, i divani coperti da teli che potevano sporcare a volontà :D Le finestre le tenevo aperte, ma con le tende chiuse. Quando impararono a volicchiare abbastanza erano tentati verso l' esterno, ma le tende impedivano loro di fuggire e farsi male. Poi non credere che fossero sempre in giro per la stanza, avevano il loro posto preferito dove appollaiarsi. Di notte dormivano in una scatola di scarpe con una retina sopra.
Consiglio anche per il tuo piccolo questa soluzione, così alle 6 del mattino anche se tenterà di uscire non sbatterà la testina e le alucce sulle sbarre di metallo della gabbia, rischiando di ferirsi o peggio.
Il passerotto dell' anno scorso invece dormiva in una gabbietta per criceti, ma solo perchè era speciale e finchè non alzavi le persiane della stanza stava zitto e fermo dentro la casetta, una sua particolarità :D
Forse il consiglio che ora ti dò stride con quelli già dati, ma per mia esperienza, è molto importante che l' uccellino si abitui al tocco umano se decidi per la soluzione sopra, perchè se lui non avrà paura di te non dovrai rincorrerlo per acciuffarlo, basterà avvicinarsi e offrirgli il dito sotto il pancino.Gli si evitano così molti incidenti aquistandosi la lora fiducia.
Fanno sempre in tempo a dimenticarsi di tutto l' amore che gli hai dato, non aver paura! :roll: :D
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Grazie mille, Neda!
Sono contenta che ti piaccia! E' davvero un bel polletto ciccione il mio Fly! :lol:
Oggi mi sembra molto più tranquillo... vediamo al tramonto... visto il casino che ha fatto ieri!
Hai notato che sulla testa ha dei ciuffetti tipo punK! Mi fanno morire dal ridere! [smilie=To funny.gif]
Stasera mando altre foto! :D
Rispondi