Ciao, quello che hai trovato è un picchio rosso, non si vede bene se alle due estremità dell' apertura del becco sono presenti i rigonfiamenti carnosi dei soggetti giovani ma dalla livrea del piumaggio sembrerebbe un adulto.
Ne trovai uno uguale in giardino qualche anno fa. Non volava ed era poco attivo, tendeva a sopirsi come il tuo. Chiamai una persona che si occupa del recupero animali selvatici che mi disse sarebbe venuto a prendero solo l' indomani.
Tentammo di nutrirlo con larve di maggiolino tagliate a pezzettini e carne, gli demmo da bere (sono felice di sapere che qualcuno come me utilizza pinza e contagoccie, qui si preferisce la siringa senza ago).
Mangiò pochissimo e verso sera cominciò ad emettere un fischio strozzato,come un rantolo mentre respirava. Nella notte mi alzai per controllarlo e purtroppo era morto.
Spero non accada questo al tuo picchio, anche se l' esperienza mi ha insegnato che la tendenza a dormire di continuo negli uccelli che troviamo in difficoltà, non è un buon sintomo.
Tu cerca di fare del tuo meglio, alimentadolo a forza, prova anche a contattare qualche veterinario o qualcuno della Lipu, magari ti possono aiutare.
Terrò le dita incrociate per questo dolce picchio.