Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
ANTO78
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 marzo 2005, 19:08

Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da ANTO78 »

Salve a tutti :!:

Vorrei fare alcune domande sul Diamante Mandarino (del tipo olandese/maggiorato):

1- Che tipo di nido e le sue misure mi consigliate :?:

2- Quante uova arrivano a fare per ogni cova :?:

3- Quanti giorni di cova ci servono per la schiusa delle uova :?:

4- Non si devono sostituire le uova per rimetterle tutte insieme per iniziare la cova :?:

5- Quanti pulli di media nascono per ogni cova :?:

6- Quante cove fanno durante l'anno :?:

7- A quanti giorni si svezzano i pulli :?:

8- Quando iniziano la seconda cova, dopo che i pulli escono dal nido :?:

9- I pulli possono infastidire i genitori che stanno riiniziare la seconda cova :?:

10- Quanti mesi di vita possono avere per portarli in mostra :?:

11- Quante mute fanno i Diamanti Mandarini ogni anno e in quale periodo/stagione :?:

12- Le zanzare sono un problema per i Diamanti Mandarini :?:

13- Gli acari rossi possono far morire i piccoli e gli adulti dei Diamanti Mandirini come succede ai Canarini di Colore :?:

14- Se ci sono problemi con gli acari rossi mi consigliate di dargli una goccia di Frontline nella nuca nei periodi più caldi (incluso quando si acquista in qualche allevamento o negozio di animali) come gli do ai miei Canarini di Colore :?:

Fatemi sapere :!:

Grazie :!:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

ANTO78 ha scritto:Salve a tutti :!:

Vorrei fare alcune domande sul Diamante Mandarino (del tipo olandese/maggiorato):

1- Che tipo di nido e le sue misure mi consigliate :?:
...puo' prendere quello tipo per pappagallini ondulati ad apertura rettangolare

2- Quante uova arrivano a fare per ogni cova :?:
...da tre a sei , ma ci sono deposizioni anche di nove

3- Quanti giorni di cova ci servono per la schiusa delle uova :?:
...dai tredici ai quindici

4- Non si devono sostituire le uova per rimetterle tutte insieme per iniziare la cova :?:
...per gli esotici non serve

5- Quanti pulli di media nascono per ogni cova :?:
...dipende dalle uova deposte e da quelle feconde

6- Quante cove fanno durante l'anno :?:
...mediamente tre/quattro

7- A quanti giorni si svezzano i pulli :?:
...trenta /trentacinque, ma sono del tutto indicativi

8- Quando iniziano la seconda cova, dopo che i pulli escono dal nido :?:
...dai venti/ venticinque giorni dalla nascita dei pulli c'è una seconda deposizione, ma anche qui è del tutto indicativo

9- I pulli possono infastidire i genitori che stanno riiniziare la seconda cova :?:
...in genere una coppia affiatata gestisce bene la situazione

10- Quanti mesi di vita possono avere per portarli in mostra :?:
...devono avere effettuato la loro prima muta, quindi dipende , ma in genere intorno ai sette/otto mesi

11- Quante mute fanno i Diamanti Mandarini ogni anno e in quale periodo/stagione :?:
...in genere una periodo luglio/ agosto

12- Le zanzare sono un problema per i Diamanti Mandarini :?:
...non solo per i mandarini

13- Gli acari rossi possono far morire i piccoli e gli adulti dei Diamanti Mandirini come succede ai Canarini di Colore :?:
...certamente

14- Se ci sono problemi con gli acari rossi mi consigliate di dargli una goccia di Frontline nella nuca nei periodi più caldi (incluso quando si acquista in qualche allevamento o negozio di animali) come gli do ai miei Canarini di Colore :?:
...senza dubbio

Fatemi sapere :!:

Grazie :!:
...benvenuto !!!! :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ANTO78
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 marzo 2005, 19:08

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da ANTO78 »

aliante04 ha scritto:
ANTO78 ha scritto:Salve a tutti :!:

Vorrei fare alcune domande sul Diamante Mandarino (del tipo olandese/maggiorato):

1- Che tipo di nido e le sue misure mi consigliate :?:
...puo' prendere quello tipo per pappagallini ondulati ad apertura rettangolare

2- Quante uova arrivano a fare per ogni cova :?:
...da tre a sei , ma ci sono deposizioni anche di nove

3- Quanti giorni di cova ci servono per la schiusa delle uova :?:
...dai tredici ai quindici

4- Non si devono sostituire le uova per rimetterle tutte insieme per iniziare la cova :?:
...per gli esotici non serve

5- Quanti pulli di media nascono per ogni cova :?:
...dipende dalle uova deposte e da quelle feconde

6- Quante cove fanno durante l'anno :?:
...mediamente tre/quattro

7- A quanti giorni si svezzano i pulli :?:
...trenta /trentacinque, ma sono del tutto indicativi

8- Quando iniziano la seconda cova, dopo che i pulli escono dal nido :?:
...dai venti/ venticinque giorni dalla nascita dei pulli c'è una seconda deposizione, ma anche qui è del tutto indicativo

9- I pulli possono infastidire i genitori che stanno riiniziare la seconda cova :?:
...in genere una coppia affiatata gestisce bene la situazione

10- Quanti mesi di vita possono avere per portarli in mostra :?:
...devono avere effettuato la loro prima muta, quindi dipende , ma in genere intorno ai sette/otto mesi

11- Quante mute fanno i Diamanti Mandarini ogni anno e in quale periodo/stagione :?:
...in genere una periodo luglio/ agosto

12- Le zanzare sono un problema per i Diamanti Mandarini :?:
...non solo per i mandarini

13- Gli acari rossi possono far morire i piccoli e gli adulti dei Diamanti Mandirini come succede ai Canarini di Colore :?:
...certamente

14- Se ci sono problemi con gli acari rossi mi consigliate di dargli una goccia di Frontline nella nuca nei periodi più caldi (incluso quando si acquista in qualche allevamento o negozio di animali) come gli do ai miei Canarini di Colore :?:
...senza dubbio

Fatemi sapere :!:

Grazie :!:
...benvenuto !!!! :D
Grazie Aliante04 per il benvenuto :!:

Nella mia domanda 11 mi hanno informato in un'altro forum che i Diamanti Mandarini sia del tipo olandese che ancestrale fanno una muta completa/grossa nel periodo più caldo (luglio/agosto come hai scritto) e altre meno grosse, mi sai dire da cosa dipendono queste ultime mute :?:

Nella mia domanda 12 alcuni allevatori dicono che non sono un grosso problema le zanzare per i Diamanti Mandarini (tipo olandese/maggiorato), Aliante04 gli allevi i Diamanti Mandarini del tipo olandese/maggiorato :?: Se si, hai avuto problemi con le zanzare e che danni hanno causato ai tuoi Diamanti Mandarini :?:

P.S. Spero che ci possiamo dare del tu.

Fammi sapere :!:

Grazie ancora :!:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

...ma scherzi :D ...per forza ci possiamo dare del Tu :mrgreen:

...la muta come saprai è un processo fisiologico nel quale l'uccello rinnova a seconda dell'eta' penne e piume e normalmente accada una volta l'anno ...anche se il mandarino è originario dell'Australia , ormai nel nostro emisfero la sua muta si svolge nel periodo che va da giugno/luglio e puo' protrarsi fino a settembre/ottobre , molto dipende dall'eta' dei soggetti e dal loro stato di salute, per cui avrai soggetti che muteranno velocemente e altri che prolungheranno il periodo, causa ripeto l'eta' , lo stato di salute e le condizioni ambientali che per essere ottimali dovrebbe svolgersi a temperatura costante, un grado d'umidita' tra il 55-65 % , in volierette non affollate e in una leggera penombra ...ormai non ci sono soggetti che rimutano in marzo...oddio poi non si sa mai e la causa sta tutta nella loro provenienza che è dall'altro capo del mondo :D

...allevo mandarini di tipo olandese e fortunatamente non ho mai avuto nel mio allevamento problemi con le zanzare, per cui non ne' ho una esperienza diretta :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ANTO78
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 marzo 2005, 19:08

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da ANTO78 »

aliante04 ha scritto:...ma scherzi :D ...per forza ci possiamo dare del Tu :mrgreen:

...la muta come saprai è un processo fisiologico nel quale l'uccello rinnova a seconda dell'eta' penne e piume e normalmente accada una volta l'anno ...anche se il mandarino è originario dell'Australia , ormai nel nostro emisfero la sua muta si svolge nel periodo che va da giugno/luglio e puo' protrarsi fino a settembre/ottobre , molto dipende dall'eta' dei soggetti e dal loro stato di salute, per cui avrai soggetti che muteranno velocemente e altri che prolungheranno il periodo, causa ripeto l'eta' , lo stato di salute e le condizioni ambientali che per essere ottimali dovrebbe svolgersi a temperatura costante, un grado d'umidita' tra il 55-65 % , in volierette non affollate e in una leggera penombra ...ormai non ci sono soggetti che rimutano in marzo...oddio poi non si sa mai e la causa sta tutta nella loro provenienza che è dall'altro capo del mondo :D

...allevo mandarini di tipo olandese e fortunatamente non ho mai avuto nel mio allevamento problemi con le zanzare, per cui non ne' ho una esperienza diretta :wink:
Grazie per le risposte :!:

Altre domande:

15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento :?:

16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento :?:

17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore :?:

18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese) :?:

Fammi sapere :!:

Grazie ancora :!:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

ANTO78 ha scritto:
Altre domande:

15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento :?:
...non hanno tante pretese che siano di tipo olandese o ancestrali e vanno alimentati con un buon misto per esotici , del pastoncino morbido oppure quello che usi per i canarini , tanto non fa grossa differenza ...ogni tanto una spighetta di panico e questo per il periodo di riposo è piu' che sufficiente...quando sono nel periodo riproduttivo, ovvero qualche mese prima, potrai aggiungere o dell'uovo sodo, o del cous cous, qualche erba prativa,uno spicchietto di mela ogni tanto , l'unica cosa non far mai mancare l'osso di seppia e il grit

16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento :?:
...la temperatura deve essere costante questo è l'importante e il grado d'umidita' 55-65 % va bene

17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore :?:
...nell'esotico è importante l'affiatamento della coppia , quando sei riuscito ad ottenerlo non hai grossi problemi riproduttivi

18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese) :?:
...vuoi un consiglio ???!!!!...inizia a fare esperienza con qualche coppia ancestrale per poi passare alla taglia olandese che sono leggermente piu' esigenti ma nulla piu' ...non c'è poi un grosso problema se hai una mutazione anziche' un'altra , piuttosto dimmi quale Ti puo' interessare e Ti dico come organizzarTi per poterla ottenere :wink:

Fammi sapere :!:

Grazie ancora :!:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ANTO78
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 marzo 2005, 19:08

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da ANTO78 »

aliante04 ha scritto:
ANTO78 ha scritto:
Altre domande:

15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento :?:
...non hanno tante pretese che siano di tipo olandese o ancestrali e vanno alimentati con un buon misto per esotici , del pastoncino morbido oppure quello che usi per i canarini , tanto non fa grossa differenza ...ogni tanto una spighetta di panico e questo per il periodo di riposo è piu' che sufficiente...quando sono nel periodo riproduttivo, ovvero qualche mese prima, potrai aggiungere o dell'uovo sodo, o del cous cous, qualche erba prativa,uno spicchietto di mela ogni tanto , l'unica cosa non far mai mancare l'osso di seppia e il grit

16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento :?:
...la temperatura deve essere costante questo è l'importante e il grado d'umidita' 55-65 % va bene

17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore :?:
...nell'esotico è importante l'affiatamento della coppia , quando sei riuscito ad ottenerlo non hai grossi problemi riproduttivi

18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese) :?:
...vuoi un consiglio ???!!!!...inizia a fare esperienza con qualche coppia ancestrale per poi passare alla taglia olandese che sono leggermente piu' esigenti ma nulla piu' ...non c'è poi un grosso problema se hai una mutazione anziche' un'altra , piuttosto dimmi quale Ti puo' interessare e Ti dico come organizzarTi per poterla ottenere :wink:

Fammi sapere :!:

Grazie ancora :!:

Ciao aliante04 :!:

Nella mia domanda 18 mi hanno consigliato di cominciare con le mutazioni classiche senza michiarle con altre per ottenere più facilmente buoni soggetti di qualità, come le mutazioni grigio, mascherato o.r., guance nere ecc... :!:
Mi hanno anche informato che la mutazione dei grigi per ottenere una buona intensità del grigio bisogna che i soggetti prendano la luce naturale :!:
Mi può interessare la mutazione grigio, bianco, mascherato, petto arancio, guance nere, cosa mi consigli :?:
ANTO78
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 marzo 2005, 19:08

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da ANTO78 »

aliante04 ha scritto:
ANTO78 ha scritto:
Altre domande:

15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento :?:
...non hanno tante pretese che siano di tipo olandese o ancestrali e vanno alimentati con un buon misto per esotici , del pastoncino morbido oppure quello che usi per i canarini , tanto non fa grossa differenza ...ogni tanto una spighetta di panico e questo per il periodo di riposo è piu' che sufficiente...quando sono nel periodo riproduttivo, ovvero qualche mese prima, potrai aggiungere o dell'uovo sodo, o del cous cous, qualche erba prativa,uno spicchietto di mela ogni tanto , l'unica cosa non far mai mancare l'osso di seppia e il grit

16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento :?:
...la temperatura deve essere costante questo è l'importante e il grado d'umidita' 55-65 % va bene

17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore :?:
...nell'esotico è importante l'affiatamento della coppia , quando sei riuscito ad ottenerlo non hai grossi problemi riproduttivi

18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese) :?:
...vuoi un consiglio ???!!!!...inizia a fare esperienza con qualche coppia ancestrale per poi passare alla taglia olandese che sono leggermente piu' esigenti ma nulla piu' ...non c'è poi un grosso problema se hai una mutazione anziche' un'altra , piuttosto dimmi quale Ti puo' interessare e Ti dico come organizzarTi per poterla ottenere :wink:

Fammi sapere :!:

Grazie ancora :!:

Ciao aliante04 :!:

Nella mia domanda 18 mi hanno consigliato di cominciare con le mutazioni classiche senza michiarle con altre per ottenere più facilmente buoni soggetti di qualità, come le mutazioni grigio, mascherato o.r., guance nere ecc... :!:
Mi hanno anche informato che la mutazione dei grigi per ottenere una buona intensità del grigio bisogna che i soggetti prendano la luce naturale :!:
Mi può interessare la mutazione grigio, bianco, mascherato, petto arancio, guance nere, cosa mi consigli :?:

Posso anellare i Diamanti Mandarini ancestrali col il tipo B (tipo B che va bene per gli olandesi/maggiorati) anche se sarebbe leggermente più largo per loro :?:
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

...Anto78 devo dire che Ti hanno consigliato bene , almeno per come ho sempre fatto io... la mutazione ancestrale come base , quindi avere dei buoni grigio , da cui costruire le varie mutazioni con delle linee specifiche per quella determinata mutazione ...per cui se per esempio vuoi ottenere dei guancia nera, mutazione recessiva , lavori il grigio esclusivamente con e per il guancia nera , e cosi' via via farai per tutte le altre mutazioni :wink:

...il mandarino di taglia olandese è anellato con il tipo B :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
ANTO78
Messaggi: 20
Iscritto il: 29 marzo 2005, 19:08

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da ANTO78 »

aliante04 ha scritto:...Anto78 devo dire che Ti hanno consigliato bene , almeno per come ho sempre fatto io... la mutazione ancestrale come base , quindi avere dei buoni grigio , da cui costruire le varie mutazioni con delle linee specifiche per quella determinata mutazione ...per cui se per esempio vuoi ottenere dei guancia nera, mutazione recessiva , lavori il grigio esclusivamente con e per il guancia nera , e cosi' via via farai per tutte le altre mutazioni :wink:

...il mandarino di taglia olandese è anellato con il tipo B :wink:
Si, la taglia olandese è anellato con il tipo B, forse mi sono spiegato male, il tipo ancestrale/taglia piccola potrei sempre anellarlo con il tipo B anche se è leggermente più largo(avendo già gli anelli del tipo B 2008 in casa) :?:

Mi fai degli esempi di accoppiamenti cominciando con i Grigi e le altre mutazioni che ti ho citato :?:

Fammi sapere :!:
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da Agostinof »

Anto se metti ad un ancestrale l'anello B gli sparisce la zampa.
Per gli accoppiamenti non è cosi semplice le mutazioni sono tante e le combinazioni pure quindi scegli prima la mutazione da allevare e poi lavori su quella e alle possibili mutazioni da allevare.

Io sto cercando di fare in Faccia Nera - Petto Nero - Guancia Nera e ti posso assicurare che non è affatto semplice
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
pdl
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:38

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da pdl »

salve a tutti, i miei diamantini mandarino hanno fatto le uova si sono schiuse e i diamantini stavano tutto il giorno a turni dentro il nido, adesso però durante il giorno stanno sempre tutti e due fuori. che devo fare? devo toglierli e svezzarli io? aiuto :(
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

...scherzi :lol: ...significa semplicemente che i pulletti son belli cresciutelli :D ...non preoccuparTi la coppia non abbandonera' la sua nidiata...se vuoi assicurartene, basta che controlli se continuano ad avere il gozzo pieno :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
pdl
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:38

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da pdl »

come faccio a vedere il gozzo? non posso toccarli ed ho un nido classico di vimini perchè quello grande di legno mi hannod etto che non lo preferiscoo è difficile guardare dentro grazie comunque :) senti una cosa ma io ho una voliera dove ho appena messo una coppia e ci mettero altre coppie domani credo pensi che sia meglio per la riproduzione più facile tenere comunqeu una coppia nella gabbia da cova?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

...infatti il nido a pera in vimini è sconsigliato per questo, veramente poco pratico ed è meglio usare quello a cassetta in plastica o in legno, per cui Ti hanno dato un pessimo consiglio, invece è molto sensata la Tua intuizione, lascia tranquilla da sola la coppia svezzare i pulli ...quelli che prenderai domani sistemali in un'altra gabbia e lasciali la' per almeno quaranta giorni...ogni volta che fai un nuovo acquisto devi sottoporlo a quarantena, perche' possono essere malati e contagiare i Tuoi , poi passata la quarantena potrai metterli insieme ai Tuoi :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
pdl
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:38

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da pdl »

Ok grazie mille guarda avevo troppa paura morissero i pulli e non solo per tutti soldi che sto spendendo per i mangimi migliori e le vita,ine migliori ma anche perchè mi tengono compagnia mentre studio cn quel suono non forte :) grazie davvero ti terro aggiornato
pdl
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:38

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da pdl »

ok oh grazie mille mi hai salvato :) grazie ancora ti terrò aggiornato
pdl
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:38

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da pdl »

I miei pulli sono crsciuti sono usciti dal nido, adesso quando posso toglierli dai genitori? e poi devo togliere il nido? se si per quanto tempo?
pdl
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 luglio 2008, 19:38

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da pdl »

i miei pulli sono usciti dal nido quando posso toglierli? e poi devo togliere il nido ai genitori? se si per quanto?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamanti Mandarini (Alcune domande...)

Messaggio da aliante04 »

...per smontare tutto i pulli devono mangiare da soli , se sono usciti dal nido avranno tra i 20/25 gironi, per cui devi pazientare almeno un'altra decina di giorni prima che si rendano indipendenti e ricorda di tenere sempre d'occhio il piu' piccolo della nidiata, se mangia puoi spostarli in un'altra gabbia :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi