Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Dario
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
...benvenuto !!!!ANTO78 ha scritto:Salve a tutti![]()
Vorrei fare alcune domande sul Diamante Mandarino (del tipo olandese/maggiorato):
1- Che tipo di nido e le sue misure mi consigliate![]()
...puo' prendere quello tipo per pappagallini ondulati ad apertura rettangolare
2- Quante uova arrivano a fare per ogni cova![]()
...da tre a sei , ma ci sono deposizioni anche di nove
3- Quanti giorni di cova ci servono per la schiusa delle uova![]()
...dai tredici ai quindici
4- Non si devono sostituire le uova per rimetterle tutte insieme per iniziare la cova![]()
...per gli esotici non serve
5- Quanti pulli di media nascono per ogni cova![]()
...dipende dalle uova deposte e da quelle feconde
6- Quante cove fanno durante l'anno![]()
...mediamente tre/quattro
7- A quanti giorni si svezzano i pulli![]()
...trenta /trentacinque, ma sono del tutto indicativi
8- Quando iniziano la seconda cova, dopo che i pulli escono dal nido![]()
...dai venti/ venticinque giorni dalla nascita dei pulli c'è una seconda deposizione, ma anche qui è del tutto indicativo
9- I pulli possono infastidire i genitori che stanno riiniziare la seconda cova![]()
...in genere una coppia affiatata gestisce bene la situazione
10- Quanti mesi di vita possono avere per portarli in mostra![]()
...devono avere effettuato la loro prima muta, quindi dipende , ma in genere intorno ai sette/otto mesi
11- Quante mute fanno i Diamanti Mandarini ogni anno e in quale periodo/stagione![]()
...in genere una periodo luglio/ agosto
12- Le zanzare sono un problema per i Diamanti Mandarini![]()
...non solo per i mandarini
13- Gli acari rossi possono far morire i piccoli e gli adulti dei Diamanti Mandirini come succede ai Canarini di Colore![]()
...certamente
14- Se ci sono problemi con gli acari rossi mi consigliate di dargli una goccia di Frontline nella nuca nei periodi più caldi (incluso quando si acquista in qualche allevamento o negozio di animali) come gli do ai miei Canarini di Colore![]()
...senza dubbio
Fatemi sapere![]()
Grazie
Grazie Aliante04 per il benvenutoaliante04 ha scritto:...benvenuto !!!!ANTO78 ha scritto:Salve a tutti![]()
Vorrei fare alcune domande sul Diamante Mandarino (del tipo olandese/maggiorato):
1- Che tipo di nido e le sue misure mi consigliate![]()
...puo' prendere quello tipo per pappagallini ondulati ad apertura rettangolare
2- Quante uova arrivano a fare per ogni cova![]()
...da tre a sei , ma ci sono deposizioni anche di nove
3- Quanti giorni di cova ci servono per la schiusa delle uova![]()
...dai tredici ai quindici
4- Non si devono sostituire le uova per rimetterle tutte insieme per iniziare la cova![]()
...per gli esotici non serve
5- Quanti pulli di media nascono per ogni cova![]()
...dipende dalle uova deposte e da quelle feconde
6- Quante cove fanno durante l'anno![]()
...mediamente tre/quattro
7- A quanti giorni si svezzano i pulli![]()
...trenta /trentacinque, ma sono del tutto indicativi
8- Quando iniziano la seconda cova, dopo che i pulli escono dal nido![]()
...dai venti/ venticinque giorni dalla nascita dei pulli c'è una seconda deposizione, ma anche qui è del tutto indicativo
9- I pulli possono infastidire i genitori che stanno riiniziare la seconda cova![]()
...in genere una coppia affiatata gestisce bene la situazione
10- Quanti mesi di vita possono avere per portarli in mostra![]()
...devono avere effettuato la loro prima muta, quindi dipende , ma in genere intorno ai sette/otto mesi
11- Quante mute fanno i Diamanti Mandarini ogni anno e in quale periodo/stagione![]()
...in genere una periodo luglio/ agosto
12- Le zanzare sono un problema per i Diamanti Mandarini![]()
...non solo per i mandarini
13- Gli acari rossi possono far morire i piccoli e gli adulti dei Diamanti Mandirini come succede ai Canarini di Colore![]()
...certamente
14- Se ci sono problemi con gli acari rossi mi consigliate di dargli una goccia di Frontline nella nuca nei periodi più caldi (incluso quando si acquista in qualche allevamento o negozio di animali) come gli do ai miei Canarini di Colore![]()
...senza dubbio
Fatemi sapere![]()
Grazie
Grazie per le rispostealiante04 ha scritto:...ma scherzi...per forza ci possiamo dare del Tu
![]()
...la muta come saprai è un processo fisiologico nel quale l'uccello rinnova a seconda dell'eta' penne e piume e normalmente accada una volta l'anno ...anche se il mandarino è originario dell'Australia , ormai nel nostro emisfero la sua muta si svolge nel periodo che va da giugno/luglio e puo' protrarsi fino a settembre/ottobre , molto dipende dall'eta' dei soggetti e dal loro stato di salute, per cui avrai soggetti che muteranno velocemente e altri che prolungheranno il periodo, causa ripeto l'eta' , lo stato di salute e le condizioni ambientali che per essere ottimali dovrebbe svolgersi a temperatura costante, un grado d'umidita' tra il 55-65 % , in volierette non affollate e in una leggera penombra ...ormai non ci sono soggetti che rimutano in marzo...oddio poi non si sa mai e la causa sta tutta nella loro provenienza che è dall'altro capo del mondo![]()
...allevo mandarini di tipo olandese e fortunatamente non ho mai avuto nel mio allevamento problemi con le zanzare, per cui non ne' ho una esperienza diretta
ANTO78 ha scritto:
Altre domande:
15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento![]()
...non hanno tante pretese che siano di tipo olandese o ancestrali e vanno alimentati con un buon misto per esotici , del pastoncino morbido oppure quello che usi per i canarini , tanto non fa grossa differenza ...ogni tanto una spighetta di panico e questo per il periodo di riposo è piu' che sufficiente...quando sono nel periodo riproduttivo, ovvero qualche mese prima, potrai aggiungere o dell'uovo sodo, o del cous cous, qualche erba prativa,uno spicchietto di mela ogni tanto , l'unica cosa non far mai mancare l'osso di seppia e il grit
16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento![]()
...la temperatura deve essere costante questo è l'importante e il grado d'umidita' 55-65 % va bene
17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore![]()
...nell'esotico è importante l'affiatamento della coppia , quando sei riuscito ad ottenerlo non hai grossi problemi riproduttivi
18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese)![]()
...vuoi un consiglio ???!!!!...inizia a fare esperienza con qualche coppia ancestrale per poi passare alla taglia olandese che sono leggermente piu' esigenti ma nulla piu' ...non c'è poi un grosso problema se hai una mutazione anziche' un'altra , piuttosto dimmi quale Ti puo' interessare e Ti dico come organizzarTi per poterla ottenere![]()
Fammi sapere![]()
Grazie ancora
aliante04 ha scritto:ANTO78 ha scritto:
Altre domande:
15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento![]()
...non hanno tante pretese che siano di tipo olandese o ancestrali e vanno alimentati con un buon misto per esotici , del pastoncino morbido oppure quello che usi per i canarini , tanto non fa grossa differenza ...ogni tanto una spighetta di panico e questo per il periodo di riposo è piu' che sufficiente...quando sono nel periodo riproduttivo, ovvero qualche mese prima, potrai aggiungere o dell'uovo sodo, o del cous cous, qualche erba prativa,uno spicchietto di mela ogni tanto , l'unica cosa non far mai mancare l'osso di seppia e il grit
16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento![]()
...la temperatura deve essere costante questo è l'importante e il grado d'umidita' 55-65 % va bene
17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore![]()
...nell'esotico è importante l'affiatamento della coppia , quando sei riuscito ad ottenerlo non hai grossi problemi riproduttivi
18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese)![]()
...vuoi un consiglio ???!!!!...inizia a fare esperienza con qualche coppia ancestrale per poi passare alla taglia olandese che sono leggermente piu' esigenti ma nulla piu' ...non c'è poi un grosso problema se hai una mutazione anziche' un'altra , piuttosto dimmi quale Ti puo' interessare e Ti dico come organizzarTi per poterla ottenere![]()
Fammi sapere![]()
Grazie ancora
aliante04 ha scritto:ANTO78 ha scritto:
Altre domande:
15- Che tipo di alimentazione gli devo dare ai Diamanti Mandarini del tipo olandese nei vari periodi d'allevamento![]()
...non hanno tante pretese che siano di tipo olandese o ancestrali e vanno alimentati con un buon misto per esotici , del pastoncino morbido oppure quello che usi per i canarini , tanto non fa grossa differenza ...ogni tanto una spighetta di panico e questo per il periodo di riposo è piu' che sufficiente...quando sono nel periodo riproduttivo, ovvero qualche mese prima, potrai aggiungere o dell'uovo sodo, o del cous cous, qualche erba prativa,uno spicchietto di mela ogni tanto , l'unica cosa non far mai mancare l'osso di seppia e il grit
16- Che temperatura e umidità deve avere in locale (dove tengo i Diamanti Mandarini, sempre del tipo olandese) nei vari periodi d'allevamento![]()
...la temperatura deve essere costante questo è l'importante e il grado d'umidita' 55-65 % va bene
17- I Diamanti Mandarini hanno meno problemi nella riproduzione e nell'allevamento dei pulli confronto i Canarini di Colore![]()
...nell'esotico è importante l'affiatamento della coppia , quando sei riuscito ad ottenerlo non hai grossi problemi riproduttivi
18- Che consigli mi dai Aliante04 per scegliere i primi soggetti da accoppiare oltre alla loro salute, per esempio nelle mutazioni dei grigi e nei bruni (sempre nel tipo olandese)![]()
...vuoi un consiglio ???!!!!...inizia a fare esperienza con qualche coppia ancestrale per poi passare alla taglia olandese che sono leggermente piu' esigenti ma nulla piu' ...non c'è poi un grosso problema se hai una mutazione anziche' un'altra , piuttosto dimmi quale Ti puo' interessare e Ti dico come organizzarTi per poterla ottenere![]()
Fammi sapere![]()
Grazie ancora
Si, la taglia olandese è anellato con il tipo B, forse mi sono spiegato male, il tipo ancestrale/taglia piccola potrei sempre anellarlo con il tipo B anche se è leggermente più largo(avendo già gli anelli del tipo B 2008 in casa)aliante04 ha scritto:...Anto78 devo dire che Ti hanno consigliato bene , almeno per come ho sempre fatto io... la mutazione ancestrale come base , quindi avere dei buoni grigio , da cui costruire le varie mutazioni con delle linee specifiche per quella determinata mutazione ...per cui se per esempio vuoi ottenere dei guancia nera, mutazione recessiva , lavori il grigio esclusivamente con e per il guancia nera , e cosi' via via farai per tutte le altre mutazioni
...il mandarino di taglia olandese è anellato con il tipo B