volo...

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

fagli prendere un pò di sole diretto(mattino e sera) lo aiuterà ad irrobustirsi,e dai misto x canarini sempre a disposizione,le mosche non sono il loro cibo abituale e potrebbero portare malattie,meglio piccoli grilli,ragnetti o afidi delle rose.Un polivitaminico x la muta nell'acqua da bere gioverà alla ricrescita del piumaggio.I biscotti non servono a niente


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

in un sito ornitologico è facile diventare "uccelli" del malaugurio :-)))) !!! cmq grazie per i consigli, speriamo bene!!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Grazie x i consigli, speriamo bene.sono molto combattuta se portarlo o meno al centro recupero animali selvatici mi è venuto l enorme dubbio che me Lo facciano morire...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Se vuoi il mio parere è meglio che lo tieni te e lo riabiliti te , darai sicuramente più attenzione te che loro magari impegnati in chissà che uccello più impegnativo darebbero meno attenzione a questo passero
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Stamattina mi sono recata in un cras,mi hanno detto che una volta portato il passero non me lo fanno più vedere e che posso tel dopo dieci giorni x chiedere come sta.perché non me lo fanno più vedere??? Altra cosa il mio passero l Ho preso quasi implume,lui vive in casa,é possibile che abbia parassiti tipo zecche sul pelo? Faccio un appello agli amanti degli animali,se possedete una voliera con altri passeri da rimettere in liberta' vi affido il mio purché io possa vederlo.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

fai bene a non fidarti troppo,tienilo e riabilitalo tu,tanto finchè non avrà cambiato il piumaggio non potrà volare bene e liberarlo sarebbe condanna a morte certa,ne parleremo a fine settembre o primi d'ottobre.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Concordo , per uccelli comuni meglio non fidarsi !
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Ciao,grazie x le risposte,mi sono di grande aiuto..Ho comprato delle vitamine dove nelle indicazioni è scritto per stati debilitanti o turbe della muta,speriamo bene;-)!!!!nel frattempo mangia frutta,verdura e semini per canarini,qualche formica...le camole o altri vermini non sono Riuscita a trovarli..vorrei tanto vederlo volare libero ufff!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

lascia perdere le formiche ,il resto va tutto bene ,se è svezzato non avrà piu bisogno di insetti ,basta misto x canarini e un buon pastoncino secco giallo,oltre alle verdure e frutta di stagione.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Amore mio &lt;3
Amore mio <3
È cresciuto!!!!e tra un po' volerà!!!!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Si è fatto davvero bello e sicuramente la specie ora la si riconosce è una passare mattuggia , il sesso in questa specie non si può capire esternamente .
Mancano ancora delle penne delle ali le più lunghe e la coda ma il recupero si vede , sono cresciute penne bianche sulle ali sintomo di carenze alimentari ma è piuttosto normale in cattività , noi non riusciremo mai a eguagliare i veri genitori , stai andando benone.
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

grazie a tutti voi e ai vostri consigli oggi il mio passero è questo.senza di voi non ce l' avrei mai fatta.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

è stupendo ,quando volerà perfettamente potrai pensare a riabilitarlo x tornare in libertà
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: volo...

Messaggio da alfaalex »

Che belli i passerotti. Da quando hanno spostato l'azienda in una zona più decentrata ne vedo a dozzine ogni mattina e dietro casa ho una colonia che nidifica ogni anno e sforna pulli a volontà. Nons i direbbe stiano diminuendo :)

Bel lavoro Graziana :) per fortuna i passerotti son più facili da reinserire in natura
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: volo...

Messaggio da ardeapurpurea »

Beato te , da me invece il numero si sta riducendo anno dopo anno e in proporzioni considerevoli.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: volo...

Messaggio da AntonioDM »

bellissimo il passerotto!
da me ce ne sono molti,vanno "al pascolo" davanti al mio locale di allevamento,dove svuoto le mangiatoie e dove c'è molta sabbia.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: volo...

Messaggio da pier lorenzo orione »

sarebbe interessante cercare di capire le cause di questo declino ,considerando che è una specie adattabile,non cacciata e che vive a stretto contatto con l'uomo,come i colombi,topi ecc,ci sono studi in merito?
graziana
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 luglio 2012, 9:02

Re: volo...

Messaggio da graziana »

Grazie per i complimenti..il brutto anatroccolo,vi ringrazia
Allegati
&lt;3
<3
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te <3
Rispondi